Pagina 83 di 100

Re: Libri

Inviato: 09/02/2008, 9:22
da Gorgia
acnumber7 ha scritto: Magari sa già di vecchio e qualcuno ne avrà già parlato: ho letto in pochi giorni Il cacciatore di aquiloni di Khaled Hosseini e l'ho trovato bellissimo, nonostante sia intriso di tanta tristezza sofferenza e nostalgia, coi protagonisti consci di un passato che non c'è più (la Kabul pre-invasioni sovietica e talebana poi, quella in cui gli aquiloni volavano nel cielo e che nel racconto hanno molta importanza), c'è chi lotta perchè vorrebbe reprimerlo (i peccati non espiati in gioventù diventano fantasmi e realtà quotidiani), altri riabbracciarlo anche vivendo di sofferenza. Fino alla rivelazione finale dell' "io fanciullino" di Pascoliana memoria di cui è simbolo il protagonista, Amir.

La prima metà è meravigliosa. La seconda degenera nel fumettone.
Comunque un libro importante, che fa emergere un talento narrativo notevole e rivela un mondo conosciuto solo per luoghi comuni.

Re: Libri

Inviato: 09/02/2008, 11:53
da acnumber7
Gorgia ha scritto: La prima metà è meravigliosa. La seconda degenera nel fumettone.
Comunque un libro importante, che fa emergere un talento narrativo notevole e rivela un mondo conosciuto solo per luoghi comuni.


e da dove diventerebbe fumettone scusa

Re: Libri

Inviato: 20/02/2008, 18:19
da Mikele
Ero curioso di leggere Hornby e ho comprato "Alta fedeltà"... ho fatto bene?

Poi vorrei leggere anche Kerouac, quale mi consigliate per iniziare?

Re: Libri

Inviato: 20/02/2008, 19:19
da darioambro
Mikele ha scritto: Ero curioso di leggere Hornby e ho comprato "Alta fedeltà"... ho fatto bene?

Poi vorrei leggere anche Kerouac, quale mi consigliate per iniziare?

leggi "sulla strada" (un vero classico) ma sopratutto "angeli di solitudine :notworthy:, (fantastico quando in un moneto di solitudine gioca una partita immaginari di baseball con tanto di commenti tecnici).

Re: Libri

Inviato: 20/02/2008, 21:00
da chinasky
Mikele ha scritto: Ero curioso di leggere Hornby e ho comprato "Alta fedeltà"... ho fatto bene?



Sì. Avresti fatto bene con qualsiasi suo libro.

Re: Libri

Inviato: 21/02/2008, 13:49
da Mikele
darioambro ha scritto: leggi "sulla strada" (un vero classico) ma sopratutto "angeli di solitudine :notworthy:, (fantastico quando in un moneto di solitudine gioca una partita immaginari di baseball con tanto di commenti tecnici).
grazie mille, seguirò i tuoi consigli

Re: Libri

Inviato: 24/02/2008, 14:35
da ripper23
chinasky ha scritto: Sì. Avresti fatto bene con qualsiasi suo libro.

China, a te e' piaciuto anche Febbre a 90?

Re: Libri

Inviato: 24/02/2008, 15:15
da Spree
ripper23 ha scritto: China, a te e' piaciuto anche Febbre a 90?

A me sì.

Re: Libri

Inviato: 24/02/2008, 15:20
da chinasky
ripper23 ha scritto: China, a te e' piaciuto anche Febbre a 90?

Sì, anche se davvero molto personale come libro devo ammettere che mi ci sono rivisto, in alcune manie da tifoso. Lui è particolarmente eccessivo, la sua passione per l'Arsenal va oltre il viscerale, ma è un libro divertente.

Mi sono piaciuti tutti i suoi libri, ha la capacità di descrivere vite "normali" in modo semplice, efficace e di centrare il punto descrivendo gli umori comuni in modo sensazionale, imho.


Per altro, sulla falsariga di Febbre a 90°, non è male Il mio anno preferito, una raccolta di scrittori britannici (e un irlandese) curata da Hornby (che ha scritto anche un pezzo) sulle stagioni calcistiche preferite da questi autori. Escono scene e descrizioni della periferia del calcio inglese davvero sublimi.

Re: Libri

Inviato: 24/02/2008, 20:17
da ripper23
Ho adorato Alta Fedelta' e forse ho fatto l'errore di leggere Febbre a 90 immediatamente dopo. Mi ha lasciato francamente un po' interdetto. La scrittura e' come sempre fantastica e qua e la' e' facile trovare qualcuna delle sue chicche, ma finito il libro non mi son potuto definire completamente soddisfatto.

Anyway, ho finalmente riparato a una enorme lacuna acquistando ieri Animal Farm di Orwell. Quasi finito...

Re: Libri

Inviato: 24/02/2008, 21:22
da chinasky
ripper23 ha scritto: Ho adorato Alta Fedelta' e forse ho fatto l'errore di leggere Febbre a 90 immediatamente dopo. Mi ha lasciato francamente un po' interdetto. La scrittura e' come sempre fantastica e qua e la' e' facile trovare qualcuna delle sue chicche, ma finito il libro non mi son potuto definire completamente soddisfatto.

Anyway, ho finalmente riparato a una enorme lacuna acquistando ieri Animal Farm di Orwell. Quasi finito...

Beh, Febbre a 90 è ultrabiografico, per cui non poteva inventare e sconfinare qua e là... quindi ci sta.

Re: Libri

Inviato: 25/02/2008, 9:07
da Mikele
ripper23 ha scritto: Ho adorato Alta Fedelta' e forse ho fatto l'errore di leggere Febbre a 90 immediatamente dopo. Mi ha lasciato francamente un po' interdetto. La scrittura e' come sempre fantastica e qua e la' e' facile trovare qualcuna delle sue chicche, ma finito il libro non mi son potuto definire completamente soddisfatto.

Anyway, ho finalmente riparato a una enorme lacuna acquistando ieri Animal Farm di Orwell. Quasi finito...
Ieri ho iniziato a leggere Alta fedeltà, per ora una cinquantina di pagine, e mi piace già molto il modo di scrivere di Hornby, credo proprio che ne leggerò altri

Re: Libri

Inviato: 25/02/2008, 13:38
da The goat
chinasky ha scritto: Per altro, sulla falsariga di Febbre a 90°, non è male Il mio anno preferito, una raccolta di scrittori britannici (e un irlandese) curata da Hornby (che ha scritto anche un pezzo) sulle stagioni calcistiche preferite da questi autori. Escono scene e descrizioni della periferia del calcio inglese davvero sublimi.


vero.
ce ne sono alcuni (racconti) deliziosi.

Re: Libri

Inviato: 26/02/2008, 14:10
da thebigdipper
ma qualcuno legge i lbri che consigliate qua dentro ?

Re: Libri

Inviato: 26/02/2008, 16:45
da Mikele
thebigdipper ha scritto: ma qualcuno legge i lbri che consigliate qua dentro ?
dipende da chi li consiglia  :naughty: