Pagina 83 di 87

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 05/04/2024, 12:00
da Geronimo
Luca79 ha scritto: 04/04/2024, 20:52 Che serie consigliate su Apple, Ted Lasso a parte?

Io avevo fatto due mesi di abbonamento per vedere Slow Horses e Ted Lasso.

Ho visto un paio di puntate di una serie di uno psicanalista in crisi (c'è Harrison Ford in un ruolo secondario) ma non mi ha preso.

Ho visto 2-3 puntate di "The Morning Show", che sembra guardabile, nulla di clamoroso ma fatto decentemente. Però altri 10 euro al mese non li volevo pagare, vedremo più in là.

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 06/04/2024, 16:31
da ride_the_lightning
Severance è eccellente. Tirassero fuori la seconda stagione prima o poi.

Ieri ho visto i primi due episodi di Sugar con Colin Farrell - un noir investigativo ambientato a Los Angeles con un sapore vintage che sembra promettere molto bene. E conciso. Uscita settimanale al venerdì.

LOOT la trovo una comedy divertente. Mentre See con Jason Momoa (creata da Knight di Peaky Blinders) forse un filo pesante, ma intrigante se cerchi roba post-apocalittica. Silo con Rebecca Ferguson per il tema fantascienza distopica l’ho trovata una serie azzeccata.

Slow Horses pure io confermo, ma devo recuperare ultima stagione. C’è il trash d’azione con Idrissone Elba di Hijack. Mentre The Morning Show per me prima stagione è davvero un prodotto ben confezionato, le altre due successive scende il livello, ma prestazioni attoriali la rendono una serie che si lascia ben guardare.

Mai avuto il coraggio di iniziare Fondazione che si basa su Aasimov. Temo effetto mattone.

Diciamo che della robetta c’è.

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 06/04/2024, 16:57
da Dark062
Gary Oldman superlativo in Slow Horses.

Alla seconda puntata di Morte ho switchato su The Gentlemen, la serie: divertente spin-off. Mi ricorda Lock&Stock: da un piccolo problema derivano problemi più grossi.

Fondazione per me è no. Preferisco i libri.
​​​​​​​
​​​

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 06/04/2024, 19:01
da Geronimo
rodmanalbe82 ha scritto: 20/02/2024, 9:40 E' il 18 febbraio 2024 e ho appena finito Breaking Bad. 

Minchia.

Miglior serie di sempre, per me. Non che sia un esperto, però... :forza: 

Leggo solo ora. Qualcuno ci è arrivato dopo di me, mi consolo.

Ora ti tocca Better Call Saul, spin-off di pari livello. Diverso, ma uguale, ma diverso. Come hanno fatto a fare 11 stagioni in totale a quel livello, senza sbracare mai, lo sa solo Gilligan.

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 07/04/2024, 12:34
da Wolviesix
Di che livello parliamo? Perchè BCS è un sonnifero pazzesco.

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 07/04/2024, 13:12
da Geronimo
Wolviesix ha scritto: 07/04/2024, 12:34 Di che livello parliamo? Perchè BCS è un sonnifero pazzesco.

Ovviamente sono gusti.

Chi stravede per BB, apprezza anche BCS.

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 07/04/2024, 13:21
da torrisone
Geronimo ha scritto:
Wolviesix ha scritto: 07/04/2024, 12:34 Di che livello parliamo? Perchè BCS è un sonnifero pazzesco.

Ovviamente sono gusti.

Chi stravede per BB, apprezza anche BCS.
Si, io sono uno di quelli. Però le prime stagioni di BCS le ho trovate pesantuccie pure io. Molto meglio la seconda parte, sempre parere personale.

Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk


Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 07/04/2024, 13:38
da Sberl
casper-21 ha scritto: 26/03/2024, 12:11 Personalmente dipende sempre da quello che guardo. 
Se guardo Dune non ci penso neanche a vederlo sottotitolato (anzi, se non fossi andato a vederlo al cinema probabilmente non l'avrei neppure poi guardato in tv).
Ma quando ho visto The Wire sottotitolato mi sono reso conto della differenza abissale che c'era rispetto a quando l'avevo visto la prima volta in italiano e a quanto perdeva doppiato.
 

The Wire, Sons of Anarchy, Peaky Blinders, Big Bang Theory, How I met your mother solo per citarne alcuni tra cui c'è un abisso notevole tra la versione originale e la versione italiana. Abissale.


 

 

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 07/04/2024, 21:40
da PWillis52
Geronimo ha scritto: 07/04/2024, 13:12
Wolviesix ha scritto: 07/04/2024, 12:34 Di che livello parliamo? Perchè BCS è un sonnifero pazzesco.

Ovviamente sono gusti.

Chi stravede per BB, apprezza anche BCS.

Per me BB è di diversi scalini superiore a BCS, e non sto dicendo la seconda sia una brutta serie.
Ma BB è (credo quasi per tutti quelli che l'hanno vista) una delle top di sempre, BCS manco lontanamente

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 07/04/2024, 23:13
da casper-21
Io sono uno di quelli che ha preferito Better Call Saul.

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 08/04/2024, 11:20
da Mr. Sloan
Io ci ho provato con BCS, non sono riuscito ad arrivare alla fine della prima stagione.

Ultimamente mi sono buttato sulla Spagna: prima ho visto Paquita Salas, una specie di Call my agent iberico che ha il buon gusto di non tirarla per le lunghe: tre stagioni da 6-8 episodi e si finisce, prima di finire nel baratro di tutte quelle serie che la tirano troppo lunga (come Call my agent appunto). Molto carino, leggero, consigliato.
Adesso sto guardando la prima stagione di Alpha males. Qui non si fa la storia della televisione eh, è una serie basata sui classici stereotipi di genere, ma almeno strappa qualche risata

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 08/04/2024, 12:26
da Dark062
Seconda stagione di CMA..bah..
Aspetto la terza stagione di Reacher.
​​​​​​

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 08/04/2024, 13:00
da albizup
ride_the_lightning ha scritto: 06/04/2024, 16:31 Severance è eccellente. Tirassero fuori la seconda stagione prima o poi.

Ieri ho visto i primi due episodi di Sugar con Colin Farrell - un noir investigativo ambientato a Los Angeles con un sapore vintage che sembra promettere molto bene. E conciso. Uscita settimanale al venerdì.

LOOT la trovo una comedy divertente. Mentre See con Jason Momoa (creata da Knight di Peaky Blinders) forse un filo pesante, ma intrigante se cerchi roba post-apocalittica. Silo con Rebecca Ferguson per il tema fantascienza distopica l’ho trovata una serie azzeccata.

Slow Horses pure io confermo, ma devo recuperare ultima stagione. C’è il trash d’azione con Idrissone Elba di Hijack. Mentre The Morning Show per me prima stagione è davvero un prodotto ben confezionato, le altre due successive scende il livello, ma prestazioni attoriali la rendono una serie che si lascia ben guardare.

Mai avuto il coraggio di iniziare Fondazione che si basa su Aasimov. Temo effetto mattone.

Diciamo che della robetta c’è.

Aggiungo un po' di roba su Apple

- Lessons in Chemistry: l'ho trovata fatta bene, da vedere insieme al* vostr* compagn* 
- Monarch: legacy of monsters: non mi fregava nulla di questo universo, bella tamarrata! 
- Masters of the air: non l'ho ancora iniziata ma sembra una bomba sinceramente. 
- For All Mankind: per chi ama il genere missioni spaziali. 

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 08/04/2024, 18:51
da Dark062
albizup ha scritto: 08/04/2024, 13:00
ride_the_lightning ha scritto: 06/04/2024, 16:31 Severance è eccellente. Tirassero fuori la seconda stagione prima o poi.

Ieri ho visto i primi due episodi di Sugar con Colin Farrell - un noir investigativo ambientato a Los Angeles con un sapore vintage che sembra promettere molto bene. E conciso. Uscita settimanale al venerdì.

LOOT la trovo una comedy divertente. Mentre See con Jason Momoa (creata da Knight di Peaky Blinders) forse un filo pesante, ma intrigante se cerchi roba post-apocalittica. Silo con Rebecca Ferguson per il tema fantascienza distopica l’ho trovata una serie azzeccata.

Slow Horses pure io confermo, ma devo recuperare ultima stagione. C’è il trash d’azione con Idrissone Elba di Hijack. Mentre The Morning Show per me prima stagione è davvero un prodotto ben confezionato, le altre due successive scende il livello, ma prestazioni attoriali la rendono una serie che si lascia ben guardare.

Mai avuto il coraggio di iniziare Fondazione che si basa su Aasimov. Temo effetto mattone.

Diciamo che della robetta c’è.

Aggiungo un po' di roba su Apple

- Lessons in Chemistry: l'ho trovata fatta bene, da vedere insieme al* vostr* compagn* 
- Monarch: legacy of monsters: non mi fregava nulla di questo universo, bella tamarrata! 
- Masters of the air: non l'ho ancora iniziata ma sembra una bomba sinceramente. 
- For All Mankind: per chi ama il genere missioni spaziali. 

Con Halo si gioca la palma della "cagata pazzesca" (cit.)

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 08/04/2024, 21:46
da RizzK8
Dark062 ha scritto: 08/04/2024, 18:51
albizup ha scritto: 08/04/2024, 13:00

Aggiungo un po' di roba su Apple

- Lessons in Chemistry: l'ho trovata fatta bene, da vedere insieme al* vostr* compagn* 
- Monarch: legacy of monsters: non mi fregava nulla di questo universo, bella tamarrata! 
- Masters of the air: non l'ho ancora iniziata ma sembra una bomba sinceramente. 
- For All Mankind: per chi ama il genere missioni spaziali. 

Con Halo si gioca la palma della "cagata pazzesca" (cit.)

Ma proprio no.
Io sono un cultore del monsterverse, e la serie è fatta benissimo, riempiendo un sacco di spazi narrativi lasciati in sospeso dai film, oltre ad introdurre l’Axis Mundi.
Inoltre rischia di essere parecchio importante per i prossimi film (visto il successo di GxK), e per l’evoluzione del ruolo della Monarch.


albizup ha scritto: 08/04/2024, 13:00
- For All Mankind: per chi ama il genere missioni spaziali. 

Direi più per chi ama le ucronie.
Bellissima comunque, il budget è infinito e si vede sia dalla realizzazione che dalle prove attoriali. Bellissimi tra l’altro i parallelismi tra una stagione e l’altra tra gli eventi storici e gli eventi della storia alternativa.
Consigliatissimo (cit.)