Per Kessiè il problema secondo me non era l'ingaggio ma la stecca. Inammissibile per un giocatore già tuo. il turco (dopo aver accettato la proposta) l'ultimo giorno ha preso 500K in più dai cugini. Dai cugini eh...tu avresti rilanciato o l'avresti mandato a fare in culo?anto ha scritto: 30/01/2023, 2:36albizup ha scritto: 29/01/2023, 19:25 La proprietà che vuoi tu @anto non esiste/esisterà più in Italia, non so se ti rendi conto che il Milan è la squadra che ha speso di più quest'anno sul mercato. La realtà è questa, lo è anche per chi ha vinto questo scudetto. Passare attraverso la sostenibilità, il player trading (andrebbe fatto) e questo modello è l'unico modo accettabile, l'altro è affidarsi ai favori dei procuratori amici ma direi che abbiamo già dato. Poi che andavano preso un portiere direi che siamo d'accordo tutti, soprattutto dovevano farlo perché sapevano le condizioni di Maignan.
A me ha infastidito molto la scelta di cambiare CDK oggi al 45', soprattutto a fronte di tenere in campo un imbarazzante Rebic. Per me poteva starci pure lasciare Leao in panca, è sbagliato che si senta intoccabile, trovo strano farlo in una partita discretamente importante per il momento di questa stagione.
Su una cosa siamo d'accordo.
Partendo dal presupposto che non concordo sull'inevitabilità di avere una proprietà di speculatori disinteressati al campo, e che tra fare campagne acquisti da Premier League, spendendo mezzo MILIARDO di euro a gennaio, e spendere neanche mezzo MILIONE per un portiere di riserva non ritenuto pronto, ci sono varie sfumature di grigio misteriosamente non contemplate...
Dicevo, su una cosa sono abbastanza d'accordo: le cose a metà non si possono fare, perché non si dura.
Se i tuoi parametri non ti rendono possibile permetterti un Kessie, che se ne va a prezzi di mercato, non perché ha chiesto la luna, o un Chalanoglu(idem) e ti obbligano a fissare tetti di ingaggio patetici, allora devi fare player trading.
Non ci sono alternative.
Devi fare player trading, ma sia ben chiaro che hai margini di errore ridottissimi, vicini allo zero.
Cedi Leao e prendi un De Ketelaere, ad esempio, ed ecco che già ti ritrovi in una buca bella profonda.
Il player trading si fa con le competenze, con lo scouting, con un'organizzazione che deve avere margini di errori vicini allo zero.
Ci devono essere tanti Maignan, Tomori, Kalulu, Hernandez, e ci devono essere pochissimi, quasi zero, Ballocoso, Bacacoso, e pochissimi giocatori non pronti da subito ad esprimere il loro potenziale, se non altro perché se non si esprimono subito, non possono acquistare valore di mercato.
Sul player trading direi che siamo tutti d'accordo ma non avrai mai una percentuale del 100% (oddio il Napoli ci è andato vicino quest'anno).
E' chiaro che se il rinnovo di Leao non andasse in porto (io ci spero sempre) verrà ceduto a Giugno e per la prima volta avremo il famoso tesoretto da investire. Ma i top in Italia non ci vengono e quindi non è detto che sia facile trovare profili dal rendimento sicuro.
Come scriveva Luka è un problema di Serie A prima che di Milan.