Pagina 813 di 962
Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)
Inviato: 13/02/2019, 16:04
da Luca1983
BomberDede ha scritto: 06/09/2018, 10:42io sono alla 9 della seconda stagione di The Handmaid´s Tale.
in generale mi sta piacendo più della rpima. meno june-centrica, più dettagli su gilead e storia meno "ferma" ma in evoluzione.
sempre lenta eh, ma decisamente godibile.
ah, mi sono innamorato di Yvonne per Chuck, ma qui devo dire che recita ad un ottimo livello. non è solo una bionda gnocca...
La maggior parte delle serie o dei film di successo basati su un futuro distopico o di fantascienza ha basi interessantissime e la prima serie/1° film sono entusiasmanti, poi vanno mano a mano spegnendosi perchè vanno per forza di cose fornite spiegazioni che tengano in piedi il tutto ed è davvero difficile fornirle, la sceneggiatura deve essere di gran livello.
In questo contesto si inserisce The Handmaid´s Tale, prima stagione ed incipit di livello, sviluppo della storia che va perdendo di credibilità. Se alla prima stagione do un 8 alla seconda non vado oltre il 6,5 ma con pochissime speranze sulla terza che mi auguro sarà l'ultima.
Nel corso della seconda stagione il ruolo della donna a Gilead acquista un ruolo centrale per via dello sviluppo del personaggio di Serena e la mancanza di giustificazioni di cosa abbia portato la donna non solo ad avallare ma addirittura a spingere per una cultura di quel genere, uomo-centrica, fa perdere di credibilità al tutto secondo me
Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)
Inviato: 13/02/2019, 16:38
da Luca1983
Qualche breve giudizio sulle ultime serie viste, che leggendo le ultime 30 pagine di Topic ho visto poco trattate:
-
YOU (Netflix) : 5 --> Carina l'idea, banale e troppo superficiale lo sviluppo della storia
-
MINDHUNTER (Netflix) : 8 --> Un filo lenta (per me non rappresenta un limite, ma ho letto che per molti si) ma davvero ben fatta, ben recitata, ben strutturata
-
BIG MOUTH (Netflix) : 9 --> Premetto che è un cartone animato e quindi non essendo prettamente divertente può non rispettare le aspettative (anche se penso e spero che Bojack abbia sdoganato il genere da capolavoro qual'è) ma io l'ho trovato geniale
-
MASTER OF NONE (Netflix) : 7 --> Carino, ha momenti di gran livello alternati però a puntate più noiose
-
FORTITUDE (Sky) : 5 --> All'inizio mi ha coinvolto, con il passare delle puntate ha perso verve e credibilità. Ho mollato dopo la 1a stagione
-
LA CASA DI CARTA (Netflix) : 3,5 --> Ho trovato totalmente ingiustificato il successo che ha avuto. Recitata malissimo, alcuni personaggi al limite del ridicolo, trama imbarazzante. Non sono riuscito a finirla da quanto mi infastidivano certe forzature e sono davvero pochissime le serie che ho abbandonato prima della fine almeno della stagione che stavo guardando.
3,5 e non 3 per Tokyo

-
THE NIGHT OF (Sky) : 8 --> Serie autoconclusiva davvero molto bella. Ne potrei fare una descrizione molto simile a quella di Mindhunter (seppur di genere differente), la recitazione fa la differenza con un John Turturro in grande spolvero
Serie di cui invece avete discusso lungamente:
-
BALLERS (Sky) : 8 --> Leggera, senza troppe pretese, ma ben fatta e piuttosto fedele al mondo che va a descrivere. Con il passare delle stagioni inoltre a mio avviso cresce e sviluppa i personaggi in modo credibile
-
SILICON VALLEY (Sky) : 7,5 --> Premetto che mi manca l'ultima stagione quindi è un giudizio sommario. Seppur condivido la critica che lo sviluppo delle singole stagioni siamo molto simile l'uno con l'altro devo dire che regala momenti davvero esilaranti che quindi mi portano a consigliarla.
Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)
Inviato: 13/02/2019, 16:44
da Wolviesix
Per me Mindhunter è stata una sorpresa clamorosa, immaginavo potesse piacermi per il tema trattato e per Anna Torv

, ma mi ha preso tantissimo, piccolo capolavoro.
Delle altre che citi The Night Of è un'altra di quelle serie in lista da una cifra.
True Detective intanto si può dire che ha sfracassato le palle o si fa lesa maestà?
Praticamente è la prima stagione ma meno bella, nonostante Mahershala Ali.
Nei miei annosi recuperi sono arrivato a metà terza stagione di Buffy, che è cresciuto esponenzialmente rispetto alla prima stagione, e di recente ho rispolverato anche It's always sunny in Philadelphia, di cui sono a metà quarta stagione, e anche in questo caso sto notando che queste puntate mi stanno piacendo più delle ultime che avevo visto prima di accantonarlo un attimo (ero arrivato a metà terza stagione).
Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)
Inviato: 13/02/2019, 18:36
da doc G
Invece sto vedendo la stagione 11 di Doctor Who, finora, alla settima su 10, c'era grande aspettativa, ha lasciato la serie lo showrunner Moffat (quello di Sherlock), molto discusso, tanto adorato da alcuni quanto odiato da altri, ed è stato sostituito da Chimbnall (mr. Broadchurch), e per la prima volta, dopo oltre 50 anni e 12 attori che hanno interpretato il dottore, tutti uomini, il dottore è interpretato da una attrice, la brava Jodie Whittaker, l'attesa era alta.
Finora, a mio parere, pur essendo vedibile è un poco deludente.
Troppo serioso, si sono persi quasi del tutto l'humor e l'aspetto sentimentale che tanto era stato presente, le puntate o per un motivo o per l'altro sono tutte didascaliche, vuoi perché ambientate in periodi storici particolari e su personaggi famosi (Rosa Parks, la partizione dell'India) o su temi specifici (vuoi il cattivo imprenditore che se ne frega dell'ambiente e rischia di far estinguere l'umanità, vuoi un terrorista che cerca di distruggere una amazon intergalattica, vuoi una specie di gara in stile isola dei famosi più cruenta, vuoi un ospedale gestito come una impresa ipercompetitiva), tutte vorrebbero insegnare qualcosa, ma in modo troppo scoperto.
La sufficienza c'è, gli attori bravi, le sceneggiature ben scritte, ma non scalda mai davvero.
Mi auguro che prima o poi decolli, ma ormai temo per questa stagione sia tardi.
Gli ascolti UK sono alti, più del solito, quindi non ci sono rischi di cancellazione, qualche altro anno ci sarà di certo.
Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)
Inviato: 14/02/2019, 13:43
da Luca1983
Wolviesix ha scritto: 13/02/2019, 16:44Per me Mindhunter è stata una sorpresa clamorosa, immaginavo potesse piacermi per il tema trattato e per Anna Torv

, ma mi ha preso tantissimo, piccolo capolavoro.
Delle altre che citi The Night Of è un'altra di quelle serie in lista da una cifra.
True Detective intanto si può dire che ha sfracassato le palle o si fa lesa maestà?
Praticamente è la prima stagione ma meno bella, nonostante Mahershala Ali.
Nei miei annosi recuperi sono arrivato a metà terza stagione di Buffy, che è cresciuto esponenzialmente rispetto alla prima stagione, e di recente ho rispolverato anche It's always sunny in Philadelphia, di cui sono a metà quarta stagione, e anche in questo caso sto notando che queste puntate mi stanno piacendo più delle ultime che avevo visto prima di accantonarlo un attimo (ero arrivato a metà terza stagione).
Ti stimo di riuscire a guardare una serie come Buffy nel 2019

Ogni serie, che sia comica, drammatica, horror o qualsiasi altro genere è figlia del tempo in cui viene prodotta e trasmessa, sono rarissimi i casi in cui vista a 20 anni di distanza può ancora piacere; magari qualche serie comica si lascia guardare, qualche pietra miliare continua ad avere il suo perchè, ma una come Buffy fatta da quasi 150 episodi la vedrei come una tortura e te lo dice uno che all'epoca lo seguiva eccome
Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)
Inviato: 14/02/2019, 14:24
da Wolviesix
Sì bè scrivevo qua che - almeno la prima stagione - è invecchiata malissimo, mi sembrava di vedere i Power Rangers.

Andando avanti migliora e devo ammettere che capisco da dove arrivino la moltitudine di fan di Whedon (che non ho mai apprezzato nè sui fumetti nè su altri telefilm), tratta in un telefilm adolescenziale temi non banali e "avanti" col tempo oltre a trame interessanti. I combattimenti sono abbastanza ridicoli ma vabbè.
Ho recuperato tutto The West Wing nel 2015 (iniziato nel 1999), i Sopranos e The Wire nei due anni precedenti: i capolavori* sono senza tempo.
*The West Wing non è esattamente un capolavoro ma finchè c'è Sorkin al timone (4 stagioni) ci va molto vicino, e lo fa con stagioni da 22 episodi ciascunaa al contrario delle serie HBO. Poi più di Buffy è un telefilm che tratta in netto anticipo sui tempi tematiche sociali oggi di grande attualità.
Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)
Inviato: 14/02/2019, 22:38
da BruceSmith
queste voci sul sequel di Breaking Bad (si parla di un 'semplice' film, non di una ulteriore stagione) sono credibili?
Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)
Inviato: 14/02/2019, 23:09
da RizzK8
Ufficiale (cit.)
Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)
Inviato: 15/02/2019, 9:07
da Pozz4ever
RizzK8 ha scritto: 14/02/2019, 23:09Ufficiale (cit.)
se non lo scrive eurosport no
Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)
Inviato: 15/02/2019, 9:31
da Cholo
All American l'ha vista/la vede qualcuno?
Certamente non è Friday Night Lights anzi, la trama fa un po' Caprera (cit.), un po' 90210.
La parte sportiva nel corso della stagione va scemando in favore delle questioni "sociali" (mi mancano un paio di puntate), però devo dire che nel complesso ne guadagna.
Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)
Inviato: 15/02/2019, 10:41
da darioambro
Man in the High Castle molto bene, la seconda stagione è finita col botto, iniziata la terza e mi sta prendendo davvero molto.
Viste anche le prime due puntate della seconda stagione di Tin Star.
Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)
Inviato: 15/02/2019, 10:45
da BigSleepy
Wolviesix ha scritto: 13/02/2019, 16:44True Detective intanto si può dire che ha sfracassato le palle o si fa lesa maestà?
Praticamente è la prima stagione ma meno bella, nonostante Mahershala Ali.
Posto che la prima stagione è inarrivabile, la sto vedendo con un paio di amici e ci sta piacendo tantissimo.
Al di là degli impeccabili aspetti produttivi e del livello medio della recitazione, la trovo proprio ben scritta, tra ritmo, twist, alternanza dei piani temporali e più in generale lo svolgersi della vicenda con tanti piccoli indizi sparsi nel corso delle puntate - noi siam sempre li a fare teorie. Ecco, il caso e come è costruito e forse l'unica cosa che trovo un filo superiore alla prima stagione.
Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)
Inviato: 15/02/2019, 10:50
da darioambro
BigSleepy ha scritto: 15/02/2019, 10:45
Wolviesix ha scritto: 13/02/2019, 16:44True Detective intanto si può dire che ha sfracassato le palle o si fa lesa maestà?
Praticamente è la prima stagione ma meno bella, nonostante Mahershala Ali.
Posto che la prima stagione è inarrivabile, la sto vedendo con un paio di amici e ci sta piacendo tantissimo.
Al di là degli impeccabili aspetti produttivi e del livello medio della recitazione, la trovo proprio ben scritta, tra ritmo, twist, alternanza dei piani temporali e più in generale lo svolgersi della vicenda con tanti piccoli indizi sparsi nel corso delle puntate - noi siam sempre li a fare teorie. Ecco, il caso e come è costruito e forse l'unica cosa che trovo un filo superiore alla prima stagione.
Concordo anche io, la prima stagione è stata eccezionale vuoi anche per la novità del genere, anche la seconda stagione mi era piaciuta tantissimo, questa terza mi sta prendendo molto meno, diciamo che non ho "l'ansia" di vedere la prossima puntata.
Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)
Inviato: 15/02/2019, 14:34
da lebronpepps
TRUE DETECTIVE
va detto che visto dove si è andati a parare come colpevole non è che si siano sforzati più di tanto 
Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)
Inviato: 15/02/2019, 14:43
da Wolviesix
lebronpepps ha scritto: 15/02/2019, 14:34
TRUE DETECTIVE
va detto che visto dove si è andati a parare come colpevole non è che si siano sforzati più di tanto
Sai qualcosa che non sappiamo?
