Pagina 812 di 963

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 31/08/2024, 18:59
da T-Time
Bravissima Jasmine a domare la sempre ostica sorella di Rublev, partita di grande maturità 
Adesso trova Muchova e imo il suo torneo finisce qui, comunque stagione for the ages, almeno ottavi in tutti e 4 gli Slam  :notworthy:

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 31/08/2024, 19:10
da frog
Oggi probabile ennesima partenza diesel per Sinner, l'australiano è  mancino e l'ultima volta che si sono incontrati, mi sembra a Miami, aveva faticato a prendergli le misure..

Ovviamente se la prima iniziasse ad entrare subito sarebbe meglio.

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 31/08/2024, 19:16
da Pove
O'Connell oltretutto lo batté anche nel 2021 nel loro unico precedente prima di Miami..cmq forse ti confondi ma non mi pare sia mancino.

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 31/08/2024, 19:59
da frog
Pove ha scritto: 31/08/2024, 19:16 O'Connell oltretutto lo batté anche nel 2021 nel loro unico precedente prima di Miami..cmq forse ti confondi ma non mi pare sia mancino.

Si non so perché me lo ricordavo mancino  comunque ci ho preso in pieno, sta faticando moltissimo Sinner   :laughing:

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 31/08/2024, 21:40
da Pove
Vittoria in scioltezza di Sinner, questa volta senza neanche la partenza a rilento, ora sono finiti gli allenamenti, dalla prox si comincia a fare sul serio con Paul.

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 31/08/2024, 21:42
da T-Time
Sì dalla prossima comincia il torneo di Sinner e finisce la pacchia, lo metteranno sempre a notte fonda 

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 31/08/2024, 22:13
da Elway
La Paolini ridendo e scherzando è la tennista che finora quest'anno ha vinto più partite negli Slam, quindi anche se perde la prossima, una stagione da incorniciare.

Sinner sta ingranando e se becca Paul, non dovrebbe avere problemi

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 01/09/2024, 11:21
da Granchio
Elway ha scritto: 31/08/2024, 22:13
Sinner sta ingranando e se becca Paul, non dovrebbe avere problemi

Beh non è una partita scontata
Intanto è il terzo americano su 4 partite, sarà sicuramente sessione serale ed il pubblico serale dell’Arthur Ashe si fa sentire
Paul e’ un giocatore strano, se è in giornata regala poco e velocità di palla ne ha. Non a caso è uno di quelli che da maggiormente fastidio ad Alcaraz 
Sinner e’ 2-1 negli h2h ma diciamo che il più attendibile è quello dello scorso anno a Toronto. Partita che ricordo bene, molto bella, scambi lunghi, gran ritmo per entrambi, diversi break, vinse Sinner in 2 ma fu equilibrata. In giro sicuramente si trova il riassunto del match, guardatevelo e vi farete un’idea se non ricordate la partita.
Qui è 3 su 5 ed è un altro mondo, Sinner sicuramente favorito ma non credo in un 3-0
Di base Paul fa punti con il dritto ma secondo me è anche il colpo che tende a perdersi maggiormente, soprattutto se deve colpire in movimento. Dal lato del rovescio lo trovo solido, lo gioca bene anche scivolando. Sinner non deve insistere troppo su quella diagonale, il suo rovescio è sicuramente migliore di quello dell’americano ma da quel lato non lo sfondi, fondamentali i cambi lungolinea
Ed ovviamente, per entrambi, soprattutto per Paul, decisiva la percentuale di prime in campo

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 01/09/2024, 19:10
da T-Time
Ieri ho capito perché guardo mal volentieri giocare Arnaldi 
È una capra, gioca a caso come i francesi (infatti è di Sanremo, a due passi dal confine :gogogo: ), se picchiando la palla resta in campo bene se no non sa che pesci pigliare
Thompson è un terzo turno coi fiocchi per essere uno Slam, avversario giocabile con velocità di palla medio-bassa
Beh, lo ha portato a scuola tatticamente con irrisoria facilità  :disgusto:

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 02/09/2024, 14:37
da frog
T-Time ha scritto: 01/09/2024, 19:10 Ieri ho capito perché guardo mal volentieri giocare Arnaldi 
È una capra, gioca a caso come i francesi (infatti è di Sanremo, a due passi dal confine :gogogo: ), se picchiando la palla resta in campo bene se no non sa che pesci pigliare
Thompson è un terzo turno coi fiocchi per essere uno Slam, avversario giocabile con velocità di palla medio-bassa
Beh, lo ha portato a scuola tatticamente con irrisoria facilità  :disgusto:

Quando arrivi ad un certo livello è fondamentale crescere imparando dalle sconfitte, altrimenti puoi diventare al massimo un Rublev.

Anni fa ci avremmo messo la firma ad avere uno così in Italia, adesso siamo abituati troppo bene, speriamo che Cobolli, ennesimo gran giocatore italiano che arriva top 50, abbia questa umiltà, è ovvio che per andare oltre serve anche il talento, ma senza l'umiltà di capire cosa si sbaglia e la caparbietà per migliorare i punti deboli, resti in mezzo al guado.
Granchio ha scritto: 01/09/2024, 11:21
Beh non è una partita scontata
Intanto è il terzo americano su 4 partite, sarà sicuramente sessione serale ed il pubblico serale dell’Arthur Ashe si fa sentire
Paul e’ un giocatore strano, se è in giornata regala poco e velocità di palla ne ha. Non a caso è uno di quelli che da maggiormente fastidio ad Alcaraz 
Sinner e’ 2-1 negli h2h ma diciamo che il più attendibile è quello dello scorso anno a Toronto. Partita che ricordo bene, molto bella, scambi lunghi, gran ritmo per entrambi, diversi break, vinse Sinner in 2 ma fu equilibrata. In giro sicuramente si trova il riassunto del match, guardatevelo e vi farete un’idea se non ricordate la partita.
Qui è 3 su 5 ed è un altro mondo, Sinner sicuramente favorito ma non credo in un 3-0
Di base Paul fa punti con il dritto ma secondo me è anche il colpo che tende a perdersi maggiormente, soprattutto se deve colpire in movimento. Dal lato del rovescio lo trovo solido, lo gioca bene anche scivolando. Sinner non deve insistere troppo su quella diagonale, il suo rovescio è sicuramente migliore di quello dell’americano ma da quel lato non lo sfondi, fondamentali i cambi lungolinea
Ed ovviamente, per entrambi, soprattutto per Paul, decisiva la percentuale di prime in campo

La sessione è ultraserale e oltre al pubblico cafone di quell'ora, dovrà pure adattarsi alle condizioni climatiche, perché fino ad ora ha sempre giocato di pomeriggio.

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 02/09/2024, 18:19
da T-Time
Paolini male oggi, poco reattiva, tanti errori dovuti alla pressione a cui era costantemente sottoposta, non appena lasciava l'iniziativa all'avversaria veniva travolta e nei game di risposta non c'era niente da fare.
Primo set buttato, secondo dominato dalla ceca.

Un po' di sfiga beccare una che vale la top 5 del ranking mondiale agli ottavi, ma il tennis femminile va così, i valori si rimescolano di continuo

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 02/09/2024, 18:28
da anto
Paollini veramente molto lontana dalla miglior versione di sè.
Molla nell'ultimo game, ma ha avuto tantissime occasioni per rientrare, giocando male con puntualità sconcertante quasi tutti i punti di una certa importanza.
Comprensibile questo abbassamento di livello dopo mesi giocati da top 3.
Muchova degna rappresentante della scuola ceca...
Sa quando e come colpire la palla, sa usare il campo e le traiettorie.
In una espressione: sa giocare a tennis, a differenza di molte sue colleghe che magari hanno anche vinto slam.

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 02/09/2024, 18:58
da rodmanalbe82
Programmi per domattina? Sveglia puntata alle 5? :forza: 

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 02/09/2024, 19:23
da Granchio
rodmanalbe82 ha scritto: 02/09/2024, 18:58 Programmi per domattina? Sveglia puntata alle 5? :forza: 

come alle 5? 2.30 puntuali…tanto la Swiatek dovrebbe far presto con la Samsonova

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 02/09/2024, 19:56
da Elway
Correggetemi se sbaglio, ma agli US Open non c'è l'hawk eye così come in Australia.
Sulla terra non è possibile usarlo, così resta solo Wimbledon ad usarlo?
​​​​