Pagina 82 di 100
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Inviato: 22/03/2010, 17:41
da AgentZero
Un mesetto fa su Mediaset hanno dato "2001 Odisseo nello Spazio" tipo alle 3 o alle 4...
Gironzolando al cinema ho visto la locandina di "Wall Street": ma è il secondo episodio o un remake del primo?
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Inviato: 22/03/2010, 17:51
da nefastto
AgentZero ha scritto:
Gironzolando al cinema ho visto la locandina di "Wall Street": ma è il secondo episodio o un remake del primo?
è il proseguo
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Inviato: 22/03/2010, 17:54
da AgentZero
nefastto ha scritto:
è il proseguo
Grazie! Speriamo sia all'altezza del primo, che personalmente ho adorato.
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Inviato: 22/03/2010, 18:03
da fly circus
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Inviato: 22/03/2010, 18:45
da Mr. Clutch
Qualcuno sa che diavolo di film era quello su Italia Uno sabato sera dopo cena? Accendo un attimo prima di uscire, e ti vedo uno pseudo-pesce che attacca due ragazzi in un lago :lol2:
Peccato non averlo potuto vedere..Â

Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Inviato: 22/03/2010, 21:14
da PENNY
Colmata altra lacuna:
28 giorni dopo, nettamente il miglior Boyle visto finoraÂ

Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Inviato: 22/03/2010, 21:31
da Paperone
tra l'altro stasera su Italia1 c'è una storia vera: Snake on a plane
:lol2:
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Inviato: 23/03/2010, 1:44
da francilive
Stasera mi sono precipitato a guardare il Profeta. Devo dire che mi è piaciuto moltissimo. Le premesse ed i riconoscimenti che ha ottenuto sono sicuramente meritati. Il genere carcerario aveva bisogno di un prodotto di questo calibro. Due ore e mezza di cruda verità e angosciose visioni, senza lasciar cadere la tensione, nonostante un ritmo piuttosto lento. Molto riuscita a mio avviso la sensazione della routine carceraria. Volutamente sopra le righe le libere uscite, che hanno tutta l'essenza delle vere missioni.
Vediamo ora questo Cella 211, in prossima uscita...
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Inviato: 23/03/2010, 9:30
da nefastto
Visto Nemico pubblico e pur piacendomi ho avuto la sensazione che mancasse qualcosa per renderlo veramente belloÂ

Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Inviato: 23/03/2010, 10:41
da Hank Luisetti
SafeBet ha scritto:
A me invece è piaciuto. Per intenderci, scimmiotta molto meno Slevin di quanto non faccia costantemente Guy Pearce
Si ma questo non significa che Slevin non scimmiotti, anzi.. :D
Ps: ma che puttanata è Hitman?? e poi cazzo come fai a non farti la kirilenko?????...inimmaginabile..
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Inviato: 23/03/2010, 10:48
da MattBellamy
Visto domenica Shutter Island che ho trovato davvero un gran bel film. Come diceva Kerouac qualche pagina fa, visivamente straordinario, girato con una maestria e una consapevolezza davvero esaltanti, soprattutto in certi passaggi. Anche l'utilizzo "eccessivo" del sonoro, io l'ho trovato cmq funzionale al film in generale. E' vero che fatto in questo modo non crea suspence, ma amio avviso questa è una cosa voluta: IMHO MS non vuole trasmetterci suspence, ma proprio il metterci di fronte a qualcosa che per noi spettatori è "strano" contribuisce a "disturbarci", a farci sembrare il tutto quasi come "finto". Allo stesso modo con cui spesso gioca con lo spettatore a livello visivo, basta pensare alla prima scena: montaggio frenetico con raccordi spesso
sbagliati (es. il dialogo tra i due agenti) uno sfondo palesemente finto, "sta arrivando una tempesta" e macchina che ignora il cielo per puntare dritto sull'isola etc etc. Tutto ciò, che magari all'inizio sembra appunto un gioco per farci entrare nel micromondo dell'isola acquista secondo me un significato ancor più rilevante alla luce di quello che sapremo quando passeranno i titoli di cosa, acquisendo un significato in più.
Visto che ho già concordato con Kero, per la sua gioia posso anche comunicare ch il sabato avevo visto, al cinema e sottotitolato, i 400 colpi, che mi mancava :D Non ha nemmeno bisogno di un commento  :notworthy:

So che Kero concorderà Â :thumbup:
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Inviato: 23/03/2010, 11:42
da lleo
MattBellamy ha scritto:
Visto domenica Shutter Island che ho trovato davvero un gran bel film. Come diceva Kerouac qualche pagina fa, visivamente straordinario, girato con una maestria e una consapevolezza davvero esaltanti, soprattutto in certi passaggi. Anche l'utilizzo "eccessivo" del sonoro, io l'ho trovato cmq funzionale al film in generale. E' vero che fatto in questo modo non crea suspence, ma amio avviso questa è una cosa voluta: IMHO MS non vuole trasmetterci suspence, ma proprio il metterci di fronte a qualcosa che per noi spettatori è "strano" contribuisce a "disturbarci", a farci sembrare il tutto quasi come "finto". Allo stesso modo con cui spesso gioca con lo spettatore a livello visivo, basta pensare alla prima scena: montaggio frenetico con raccordi spesso sbagliati (es. il dialogo tra i due agenti) uno sfondo palesemente finto, "sta arrivando una tempesta" e macchina che ignora il cielo per puntare dritto sull'isola etc etc. Tutto ciò, che magari all'inizio sembra appunto un gioco per farci entrare nel micromondo dell'isola acquista secondo me un significato ancor più rilevante alla luce di quello che sapremo quando passeranno i titoli di cosa, acquisendo un significato in più.
Bravissimo, quello che ho pensato anch'io. I raccordi sbagliati, e molte altre imprecisioni o stranezze, non sono ovviamente banali "errori" di Scorsese ma sono proprio orientati a disturbare lo spettatore, a fargli sentire che qualcosa non quadra ma non riuscire a capire cosa..
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Inviato: 23/03/2010, 13:27
da shilton
Visto ieri sera, bella pellicola in un'ambientazione cupa.
Ma secondo voi (perchè io e Manu abbiamo due pareri opposti) Tilda Swinton è gnocca oppure no?
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Inviato: 23/03/2010, 13:30
da lleo
è una RACCHIA TREMENDA.
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Inviato: 23/03/2010, 13:31
da nefastto
shilton ha scritto:
Ma secondo voi (perchè io e Manu abbiamo due pareri opposti) Tilda Swinton è gnocca oppure no?
proprio no