Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Tennis Mon Amour - Part VII

Tutti gli sport, dal curling alla pesca sportiva
Rispondi
Avatar utente
Mr. Sloan
Pro
Pro
Messaggi: 8509
Iscritto il: 30/05/2004, 16:29
NFL Team: Seattle Seahawks
NBA Team: Utah Jazz
Località: Zuid-Holland
262
2642

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Mr. Sloan » 21/08/2024, 9:26

PWillis52 ha scritto: 21/08/2024, 8:39
rodmanalbe82 ha scritto: 21/08/2024, 8:07 Per me, non c'è dubbio che Jannik non si sia dopato volontariamente. 

Così come non c'è dubbio che:
- sia assurdo come il tutto sia stato insabbiato temporaneamente dall'ATP
- che il protocollo sia stato modificato per un top-3
- che il PR team di Sinner meriti un aumento
- sia assurdo che Jannik abbia performato in questo modo in questi mesi
- che se fosse stato Djoko, Alcaraz o, apriti cielo, Zverev, chissà i commenti
- può essere che Kyrgios abbia un minimo di ragione, ma non ci son dubbi che non abbia approfondito nemmeno mezza riga 
- conspiracy theory: che il protocollo sia stato modificato altrimenti da un regno di 3/4 diventava un monopolio di Alcaraz :forza: 

Personalmente, il testo più interessante che ho letto è questo

Adesso è una bella curva per ricostruire l'immagine, ma se l'ha fatto Kobe (o altri in passato) per cose nettamente più serie...

Ma che immagine dovrebbe ricostruirsi? Ieri sera ho sentito solo commenti del genere "ammiro ancora di più questo ragazzo per aver ottenuto risultati pur avendo un fardello simile"
in Italia.
Nel resto del mondo sono in giro con i forconi.
Timing sfortunato proprio prima degli US Open, diciamo che l'atmosfera sarà frizzantina a New York. Tanti colleghi non sembrano averla presa bene, per non parlare del pubblico che darà del suo peggio. Io la certezza che sia stata una contaminazione accidentale non ce l'ho, con tutto il bene che voglio a Giannik, in ogni caso di sicuro ha pestato un merdone bello grosso. Poi tra sei mesi ci saremo dimenticati tutto, ci sono stupratori di dodicenni alle olimpiadi e gente che mena la moglie in finale agli slam, figurati se per una pomatina Sinner si rovina la carriera.

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15222
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4314
4517

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da frog » 21/08/2024, 9:34

PerKobe ha scritto: 21/08/2024, 9:21
frog ha scritto: 21/08/2024, 9:19

Lasciando perdere tutto il resto, ma veramente ritieni questo episodio la fine dello sport ?

Sei serio ?

 

Se ci sono due positività al doping, la colpa/negligenza/leggerezza è certamente imputabile allo staff che segue l'atleta e non fai neanche un giorno di squalifica per me è la fine dello sport perché, applicando questa teoria per i casi futuri, puoi sempre avere la scappatoia per farla franca.
 

Sinner è stato sospeso, ha fatto ricorso e prima del torneo di Madrid è stata accettata la sua tesi.

Sono andato a rileggermi i nomi di gente che è stata sospesa o squalificata per doping nel tennis, ci sono Wilander, Hingis e Sharapova tanto per dirne 3 che qualcosina hanno vinto nella loro carriera, tutti e 3 squalificati, tanto per dire che se c'era qualcosa di evidente non è che si sarebbero girati dall'altra.


 

PerKobe
Rookie
Rookie
Messaggi: 297
Iscritto il: 12/10/2020, 9:20
NFL Team: Brady
NBA Team: LA Lakers
22
89

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da PerKobe » 21/08/2024, 9:40

frog ha scritto: 21/08/2024, 9:34
PerKobe ha scritto: 21/08/2024, 9:21

Se ci sono due positività al doping, la colpa/negligenza/leggerezza è certamente imputabile allo staff che segue l'atleta e non fai neanche un giorno di squalifica per me è la fine dello sport perché, applicando questa teoria per i casi futuri, puoi sempre avere la scappatoia per farla franca.
 

Sinner è stato sospeso, ha fatto ricorso e prima del torneo di Madrid è stata accettata la sua tesi.

Sono andato a rileggermi i nomi di gente che è stata sospesa o squalificata per doping nel tennis, ci sono Wilander, Hingis e Sharapova tanto per dirne 3 che qualcosina hanno vinto nella loro carriera, tutti e 3 squalificati, tanto per dire che se c'era qualcosa di evidente non è che si sarebbero girati dall'altra.


 

La sua tesi è stata, però, accettata il 15 agosto tramite sentenza dell'ITIA che non gli ha dato neanche un giorno di squalifica.
Il fatto che per due volte consecutive dopo una positività  l'ATP gli abbia comunque permesso di continuare a giocare è una anomalia e un caso unico rispetto a tutti i precedenti casi di doping nel tennis in cui c'è sempre stata la sospensione cautelare fino a sentenza.
Escludo, ovviamente, il caso insabbiato di Agassi che è stato rivelato dal giocatore nel suo libro altrimenti non ne avremmo conosciuto l'esistenza ancora oggi.

 

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15222
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4314
4517

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da frog » 21/08/2024, 9:47

PerKobe ha scritto: 21/08/2024, 9:40
frog ha scritto: 21/08/2024, 9:34

Sinner è stato sospeso, ha fatto ricorso e prima del torneo di Madrid è stata accettata la sua tesi.

Sono andato a rileggermi i nomi di gente che è stata sospesa o squalificata per doping nel tennis, ci sono Wilander, Hingis e Sharapova tanto per dirne 3 che qualcosina hanno vinto nella loro carriera, tutti e 3 squalificati, tanto per dire che se c'era qualcosa di evidente non è che si sarebbero girati dall'altra.


 

La sua tesi è stata, però, accettata il 15 agosto tramite sentenza dell'ITIA che non gli ha dato neanche un giorno di squalifica.
Il fatto che per due volte consecutive dopo una positività  l'ATP gli abbia comunque permesso di continuare a giocare è una anomalia e un caso unico rispetto a tutti i precedenti casi di doping nel tennis in cui c'è sempre stata la sospensione cautelare fino a sentenza.
Escludo, ovviamente, il caso insabbiato di Agassi che è stato rivelato dal giocatore nel suo libro altrimenti non ne avremmo conosciuto l'esistenza ancora oggi.

 

Guarda, che sia stato usato un occhio di riguardo l'ho scritto pure io che la cosa è antipatica, infatti ti avevo risposto scrivendo, "lasciando perdere tutto il resto" il fatto però che dopo aver vissuto l'era della DDR e la dinastia di Armstrong al Tour, mi dica che lo sport è morto per qualche miliardesimo di grammo di sostanza di Sinner, scusa se te lo dico, ma lo trovo piuttosto ridicolo.

PerKobe
Rookie
Rookie
Messaggi: 297
Iscritto il: 12/10/2020, 9:20
NFL Team: Brady
NBA Team: LA Lakers
22
89

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da PerKobe » 21/08/2024, 9:51

frog ha scritto: 21/08/2024, 9:47
PerKobe ha scritto: 21/08/2024, 9:40

La sua tesi è stata, però, accettata il 15 agosto tramite sentenza dell'ITIA che non gli ha dato neanche un giorno di squalifica.
Il fatto che per due volte consecutive dopo una positività  l'ATP gli abbia comunque permesso di continuare a giocare è una anomalia e un caso unico rispetto a tutti i precedenti casi di doping nel tennis in cui c'è sempre stata la sospensione cautelare fino a sentenza.
Escludo, ovviamente, il caso insabbiato di Agassi che è stato rivelato dal giocatore nel suo libro altrimenti non ne avremmo conosciuto l'esistenza ancora oggi.

 

Guarda, che sia stato usato un occhio di riguardo l'ho scritto pure io che la cosa è antipatica, infatti ti avevo risposto scrivendo, "lasciando perdere tutto il resto" il fatto però che dopo aver vissuto l'era della DDR e la dinastia di Armstrong al Tour, mi dica che lo sport è morto per qualche miliardesimo di grammo di sostanza di Sinner, scusa se te lo dico, ma lo trovo piuttosto ridicolo.

Per me lo scandalo è che, pur avendo accertato la responsabilità di un componente del suo staff, non ci sia stato neanche un giorno di squalifica.
Crei un precedente pericolosissimo secondo cui, in caso di positività al doping, potrai sempre dare la colpa ad un membro del tuo staff il quale, ovviamente, si sacrificherà per salvarti.
Tutto qui.

 

PWillis52
Pro
Pro
Messaggi: 6313
Iscritto il: 04/01/2013, 16:20
MLB Team: SF Giants
NFL Team: SF 49ers
NBA Team: LA Lakers
2632
2502

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da PWillis52 » 21/08/2024, 9:53

Mr. Sloan ha scritto: 21/08/2024, 9:26
PWillis52 ha scritto: 21/08/2024, 8:39

Ma che immagine dovrebbe ricostruirsi? Ieri sera ho sentito solo commenti del genere "ammiro ancora di più questo ragazzo per aver ottenuto risultati pur avendo un fardello simile"
in Italia.
Nel resto del mondo sono in giro con i forconi.
Timing sfortunato proprio prima degli US Open, diciamo che l'atmosfera sarà frizzantina a New York. Tanti colleghi non sembrano averla presa bene, per non parlare del pubblico che darà del suo peggio. Io la certezza che sia stata una contaminazione accidentale non ce l'ho, con tutto il bene che voglio a Giannik, in ogni caso di sicuro ha pestato un merdone bello grosso. Poi tra sei mesi ci saremo dimenticati tutto, ci sono stupratori di dodicenni alle olimpiadi e gente che mena la moglie in finale agli slam, figurati se per una pomatina Sinner si rovina la carriera.

Il mio discorso era riferito al fatto che in Italia ora può fare quello che gli pare e sarà sempre e comunque protetto. 
Salta l'Olimpiade: chi si è permesso di contestarne la scelta subito zittito. 
È stato così anche per Valentino(evasione fiscale) e altri prima di lui.
Puro, Perfetto ed Intoccabile.
​​​​​​

Avatar utente
Granchio
Pro
Pro
Messaggi: 8160
Iscritto il: 07/04/2003, 19:04
NFL Team: New Orleans Saints
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Pescara
3768
3818

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Granchio » 21/08/2024, 10:08

PerKobe ha scritto: 21/08/2024, 9:51
frog ha scritto: 21/08/2024, 9:47

Guarda, che sia stato usato un occhio di riguardo l'ho scritto pure io che la cosa è antipatica, infatti ti avevo risposto scrivendo, "lasciando perdere tutto il resto" il fatto però che dopo aver vissuto l'era della DDR e la dinastia di Armstrong al Tour, mi dica che lo sport è morto per qualche miliardesimo di grammo di sostanza di Sinner, scusa se te lo dico, ma lo trovo piuttosto ridicolo.

Per me lo scandalo è che, pur avendo accertato la responsabilità di un componente del suo staff, non ci sia stato neanche un giorno di squalifica.
Crei un precedente pericolosissimo secondo cui, in caso di positività al doping, potrai sempre dare la colpa ad un membro del tuo staff il quale, ovviamente, si sacrificherà per salvarti.
Tutto qui.

 

Beh ma devi comunque contestualizzare 
Qui il processo è stato sicuramente: “oh cazzo, Sinner positivo, che cazzo facciamo? Aspettiamo a farla uscire…”
Avranno parlato con il giocatore e con il team che ha messo in piedi questa spiegazione (vera o meno adesso è relativo)
Dopodiche’ si sono potuti permettere di chiuderla senza sospensione, senza squalifica, tutti amici come prima, perché parliamo di dosi rintracciate infinitesimali che non hanno spostato nulla a livello prestazionale
Un altro sarebbe stato sospeso e squalificato? Certamente…ed è questa la cosa che fa incazzare i colleghi di Sinner, poi c’è chi lo scrive su X e chi sta zitto, ma in linea di massima immagino che il sentiment sia questo

PerKobe
Rookie
Rookie
Messaggi: 297
Iscritto il: 12/10/2020, 9:20
NFL Team: Brady
NBA Team: LA Lakers
22
89

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da PerKobe » 21/08/2024, 10:13

Granchio ha scritto: 21/08/2024, 10:08
PerKobe ha scritto: 21/08/2024, 9:51

Per me lo scandalo è che, pur avendo accertato la responsabilità di un componente del suo staff, non ci sia stato neanche un giorno di squalifica.
Crei un precedente pericolosissimo secondo cui, in caso di positività al doping, potrai sempre dare la colpa ad un membro del tuo staff il quale, ovviamente, si sacrificherà per salvarti.
Tutto qui.

 

Beh ma devi comunque contestualizzare 
Qui il processo è stato sicuramente: “oh cazzo, Sinner positivo, che cazzo facciamo? Aspettiamo a farla uscire…”
Avranno parlato con il giocatore e con il team che ha messo in piedi questa spiegazione (vera o meno adesso è relativo)
Dopodiche’ si sono potuti permettere di chiuderla senza sospensione, senza squalifica, tutti amici come prima, perché parliamo di dosi rintracciate infinitesimali che non hanno spostato nulla a livello prestazionale
Un altro sarebbe stato sospeso e squalificato? Certamente…ed è questa la cosa che fa incazzare i colleghi di Sinner, poi c’è chi lo scrive su X e chi sta zitto, ma in linea di massima immagino che il sentiment sia questo

Posso anche essere d'accordo al 100% con te, ma questa parte qui che scrivi tu "Un altro sarebbe stato sospeso e squalificato? Certamente…" (cit) non è una roba scandalosa che fa perdere credibilità allo sport e, in questo caso, al tennis?
Fermo restando che con Alcaraz al posto di Sinner sarebbe accaduta la stessa identica cosa


Avatar utente
Granchio
Pro
Pro
Messaggi: 8160
Iscritto il: 07/04/2003, 19:04
NFL Team: New Orleans Saints
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Pescara
3768
3818

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Granchio » 21/08/2024, 10:14

rodmanalbe82 ha scritto: 21/08/2024, 8:07 Per me, non c'è dubbio che Jannik non si sia dopato volontariamente. 

Così come non c'è dubbio che:
- sia assurdo come il tutto sia stato insabbiato temporaneamente dall'ATP
- che il protocollo sia stato modificato per un top-3
- che il PR team di Sinner meriti un aumento
- sia assurdo che Jannik abbia performato in questo modo in questi mesi
- che se fosse stato Djoko, Alcaraz o, apriti cielo, Zverev, chissà i commenti
- può essere che Kyrgios abbia un minimo di ragione, ma non ci son dubbi che non abbia approfondito nemmeno mezza riga 
- conspiracy theory: che il protocollo sia stato modificato altrimenti da un regno di 3/4 diventava un monopolio di Alcaraz :forza: 

Personalmente, il testo più interessante che ho letto è questo

Adesso è una bella curva per ricostruire l'immagine, ma se l'ha fatto Kobe (o altri in passato) per cose nettamente più serie...

Rod concordo praticamente su tutto con te…
Aggiungo che poteva buttarla in caciara e visto che marzo/aprile è più o meno il periodo nel quale ha iniziato a frequentare la Kalinskaya, poteva imbastire una Borriello Move e tirare in ballo qualcosa di simile alla crema vaginale di Belen…noi che siamo anziani non dimentichiamo certe perle

marat77
Pro
Pro
Messaggi: 3005
Iscritto il: 10/12/2011, 17:03
MLB Team: Boston RedSox
NFL Team: Oakland Raiders
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: Boston Bruins
449
477

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da marat77 » 21/08/2024, 10:17

PerKobe ha scritto: 1724226665[/url] user_id=18822]
frog ha scritto: 1724226448[/url] user_id=55]


Guarda, che sia stato usato un occhio di riguardo l'ho scritto pure io che la cosa è antipatica, infatti ti avevo risposto scrivendo, "lasciando perdere tutto il resto" il fatto però che dopo aver vissuto l'era della DDR e la dinastia di Armstrong al Tour, mi dica che lo sport è morto per qualche miliardesimo di grammo di sostanza di Sinner, scusa se te lo dico, ma lo trovo piuttosto ridicolo.

Per me lo scandalo è che, pur avendo accertato la responsabilità di un componente del suo staff, non ci sia stato neanche un giorno di squalifica.
Crei un precedente pericolosissimo secondo cui, in caso di positività al doping, potrai sempre dare la colpa ad un membro del tuo staff il quale, ovviamente, si sacrificherà per salvarti.
Tutto qui.

 

Preso direttamente da un Tweet(o post su X), dato che insisti sul perchè non è stato subito squalificato(il traduttore di X non funziona benissimo, ho corretto):

Dopo aver contattato l'ITIA questo pomeriggio, ho appena ricevuto una risposta via e-mail con un chiarimento in merito al caso di Jannik Sinner, in risposta alla mia domanda: se i risultati di un test antidoping vengono resi immediatamente pubblici?

"No, non è così. Le regole della WADA stabiliscono quando i casi diventano pubblici. Quando un giocatore viene trovato positivo, c'è un processo gestito con molta attenzione per confermare la scoperta, indagare e poi concordare i passi successivi.

Se un giocatore viene sospeso provvisoriamente, allora lo annunciamo. Una volta che un caso è concluso, lo annunciamo.
In questo caso, al giocatore è stata comminata una sospensione provvisoria per ciascuna delle violazioni riscontrate.

In entrambe le occasioni ha fatto ricorso con successo contro le sospensioni provvisorie a un arbitro indipendente. Una volta che un ricorso ha successo, rimane anonimo. Se il ricorso del giocatore fosse stato respinto, sarebbe stato annunciato.

Spero che questo sia chiaro."

Aggiungo solo che secondo me ci si dovrebbe documentare bene sulla sentenza, ci sono 33 pagine, che tutti dovrebbero leggere prima di scrivere e/o giudicare.
 

Avatar utente
Granchio
Pro
Pro
Messaggi: 8160
Iscritto il: 07/04/2003, 19:04
NFL Team: New Orleans Saints
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Pescara
3768
3818

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Granchio » 21/08/2024, 10:18

PerKobe ha scritto: 21/08/2024, 10:13
Granchio ha scritto: 21/08/2024, 10:08

Beh ma devi comunque contestualizzare 
Qui il processo è stato sicuramente: “oh cazzo, Sinner positivo, che cazzo facciamo? Aspettiamo a farla uscire…”
Avranno parlato con il giocatore e con il team che ha messo in piedi questa spiegazione (vera o meno adesso è relativo)
Dopodiche’ si sono potuti permettere di chiuderla senza sospensione, senza squalifica, tutti amici come prima, perché parliamo di dosi rintracciate infinitesimali che non hanno spostato nulla a livello prestazionale
Un altro sarebbe stato sospeso e squalificato? Certamente…ed è questa la cosa che fa incazzare i colleghi di Sinner, poi c’è chi lo scrive su X e chi sta zitto, ma in linea di massima immagino che il sentiment sia questo

Posso anche essere d'accordo al 100% con te, ma questa parte qui che scrivi tu "Un altro sarebbe stato sospeso e squalificato? Certamente…" (cit) non è una roba scandalosa che fa perdere credibilità allo sport e, in questo caso, al tennis?
Fermo restando che con Alcaraz al posto di Sinner sarebbe accaduta la stessa identica cosa

Fa perdere credibilità e’ un discorso ampio e non lo so, fa cagare ed è vergognosa certamente si, d’accordo con te senza dubbio
Ma ne siamo stupiti? Direi di no, che governino i soldi nello sport come in qualsiasi altro campo lo sappiamo da quando non portiamo più i pannolini…ed infatti come dici tu con Alcaraz sarebbe stato lo stesso 
 

PerKobe
Rookie
Rookie
Messaggi: 297
Iscritto il: 12/10/2020, 9:20
NFL Team: Brady
NBA Team: LA Lakers
22
89

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da PerKobe » 21/08/2024, 10:19

marat77 ha scritto: 21/08/2024, 10:17
PerKobe ha scritto: 1724226665[/url] user_id=18822]


Per me lo scandalo è che, pur avendo accertato la responsabilità di un componente del suo staff, non ci sia stato neanche un giorno di squalifica.
Crei un precedente pericolosissimo secondo cui, in caso di positività al doping, potrai sempre dare la colpa ad un membro del tuo staff il quale, ovviamente, si sacrificherà per salvarti.
Tutto qui.

 

Preso direttamente da un Tweet(o post su X), dato che insisti sul perchè non è stato subito squalificato(il traduttore di X non funziona benissimo, ho corretto):

Dopo aver contattato l'ITIA questo pomeriggio, ho appena ricevuto una risposta via e-mail con un chiarimento in merito al caso di Jannik Sinner, in risposta alla mia domanda: se i risultati di un test antidoping vengono resi immediatamente pubblici?

"No, non è così. Le regole della WADA stabiliscono quando i casi diventano pubblici. Quando un giocatore viene trovato positivo, c'è un processo gestito con molta attenzione per confermare la scoperta, indagare e poi concordare i passi successivi.

Se un giocatore viene sospeso provvisoriamente, allora lo annunciamo. Una volta che un caso è concluso, lo annunciamo.
In questo caso, al giocatore è stata comminata una sospensione provvisoria per ciascuna delle violazioni riscontrate.

In entrambe le occasioni ha fatto ricorso con successo contro le sospensioni provvisorie a un arbitro indipendente. Una volta che un ricorso ha successo, rimane anonimo. Se il ricorso del giocatore fosse stato respinto, sarebbe stato annunciato.

Spero che questo sia chiaro."

Aggiungo solo che secondo me ci si dovrebbe documentare bene sulla sentenza, ci sono 33 pagine, che tutti dovrebbero leggere prima di scrivere e/o giudicare.
 

Non insisto perché doveva essere subito squalificato, ma perché doveva essere sospeso fino a sentenza come tutti gli altri tennisti risultati positivi al doping negli ultimi anni: volenti o nolenti, ha sempre funzionato così sino al caso Sinner.
 

marat77
Pro
Pro
Messaggi: 3005
Iscritto il: 10/12/2011, 17:03
MLB Team: Boston RedSox
NFL Team: Oakland Raiders
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: Boston Bruins
449
477

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da marat77 » 21/08/2024, 10:20

Poi questo sistema funziona così per tutti, sulla possibilità di sospensione della sospensione(scusate il gioco di parole).
che tu sia Sinner o che tu sia Bortolotti o Battaglino.
 

marat77
Pro
Pro
Messaggi: 3005
Iscritto il: 10/12/2011, 17:03
MLB Team: Boston RedSox
NFL Team: Oakland Raiders
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: Boston Bruins
449
477

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da marat77 » 21/08/2024, 10:21

PerKobe ha scritto: 21/08/2024, 10:19
marat77 ha scritto: 21/08/2024, 10:17

Preso direttamente da un Tweet(o post su X), dato che insisti sul perchè non è stato subito squalificato(il traduttore di X non funziona benissimo, ho corretto):

Dopo aver contattato l'ITIA questo pomeriggio, ho appena ricevuto una risposta via e-mail con un chiarimento in merito al caso di Jannik Sinner, in risposta alla mia domanda: se i risultati di un test antidoping vengono resi immediatamente pubblici?

"No, non è così. Le regole della WADA stabiliscono quando i casi diventano pubblici. Quando un giocatore viene trovato positivo, c'è un processo gestito con molta attenzione per confermare la scoperta, indagare e poi concordare i passi successivi.

Se un giocatore viene sospeso provvisoriamente, allora lo annunciamo. Una volta che un caso è concluso, lo annunciamo.
In questo caso, al giocatore è stata comminata una sospensione provvisoria per ciascuna delle violazioni riscontrate.

In entrambe le occasioni ha fatto ricorso con successo contro le sospensioni provvisorie a un arbitro indipendente. Una volta che un ricorso ha successo, rimane anonimo. Se il ricorso del giocatore fosse stato respinto, sarebbe stato annunciato.

Spero che questo sia chiaro."

Aggiungo solo che secondo me ci si dovrebbe documentare bene sulla sentenza, ci sono 33 pagine, che tutti dovrebbero leggere prima di scrivere e/o giudicare.
 

Non insisto perché doveva essere subito squalificato, ma perché doveva essere sospeso fino a sentenza come tutti gli altri tennisti risultati positivi al doping negli ultimi anni: volenti o nolenti, ha sempre funzionato così sino al caso Sinner.
 

non è così mi spiace, documentati

Rispondi

Torna a “Sportmania”