Pagina 801 di 1619

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 30/05/2018, 10:01
da Dietto
doc G ha scritto: 30/05/2018, 9:58 Ps
Il giorno in cui lega e 5 stelle andassero al governo ci troveremmo in una situazione tipo quella greca

Chi l'ha detto?
Roberto Mancini nel 2018 parlando dei prossimi europei di calcio
Piero Angela nel 2016 parlando dei siti archeologici
Carlo Cracco nel 2017 parlando della moussaka
Paolo Savona nel 2015 parlando dei mercati finanziari internazionali

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Chiaramente Cracco

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 30/05/2018, 10:05
da Pozz4ever
ma quindi gigino si è accorto di aver fatto e detto un mucchio di cazzate (e di essersi fatto manovrare come una marionetta da salvini), va a chiedere il perdono a mattarella e chiede di ripartire?

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 30/05/2018, 10:09
da esba
A caldo ho criticato la scelta di Mattarella di domenica sera, non dal punto di vista costituzionale, anche perché le reminiscenze scolastiche rimaste in me non me lo permettono, ma certamente da quello politico....
Oggi, se dovessero riprovare con il governo giallo-verde, senza Savona ministro, non e' una vittoria ma un trionfo del PdR.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 30/05/2018, 10:14
da doc G
esba ha scritto:A caldo ho criticato la scelta di Mattarella di domenica sera, non dal punto di vista costituzionale, anche perché le reminiscenze scolastiche rimaste in me non me lo permettono, ma certamente da quello politico....
Oggi, se dovessero riprovare con il governo giallo-verde, senza Savona ministro, non e' una vittoria ma un trionfo del PdR.
Per Mattarella sarebbe una vittoria, e probabilmente anche per noi (Dipende dal ministro dell'economia, ci sono rischi tipo Tremonti o Brunetta, non più inventori di una economia fantasy come Bagnai), ma sarebbe anche il capro espiatorio ideale se le cose non andassero...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 30/05/2018, 10:27
da Angyair
doc G ha scritto: 30/05/2018, 10:14
esba ha scritto:A caldo ho criticato la scelta di Mattarella di domenica sera, non dal punto di vista costituzionale, anche perché le reminiscenze scolastiche rimaste in me non me lo permettono, ma certamente da quello politico....
Oggi, se dovessero riprovare con il governo giallo-verde, senza Savona ministro, non e' una vittoria ma un trionfo del PdR.
Per Mattarella sarebbe una vittoria, e probabilmente anche per noi (Dipende dal ministro dell'economia, ci sono rischi tipo Tremonti o Brunetta, non più inventori di una economia fantasy come Bagnai), ma sarebbe anche il capro espiatorio ideale se le cose non andassero...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Ma di che ti preoccupi doc? Tanto il capro espiatorio sarebbe sempre un altro rispetto a chi governa (con l'Europa candidato principale) :forza:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 30/05/2018, 10:29
da _marco_
esba ha scritto:A caldo ho criticato la scelta di Mattarella di domenica sera, non dal punto di vista costituzionale, anche perché le reminiscenze scolastiche rimaste in me non me lo permettono, ma certamente da quello politico....
Oggi, se dovessero riprovare con il governo giallo-verde, senza Savona ministro, non e' una vittoria ma un trionfo del PdR.
Mah dal mio punto di vista ne esce malissimo. Considerato che di Salvini e Di Maio la generale considerazione era quella di due leader di forze populiste (adesso ci attaccano pure sovraniste) sempre pronti allo scontro istituzionale e a cazzo duro non c'era da aspettarsi altro, anzi hanno seguito il copione (chissà magari Salvini ha pure ingannato giggino). Quello che per il ruolo che ricopre ha maggiori responsabilità e da 3 mesi non riesce a far tornare i conti, che si è visto rimbalzare anche una degna persona come Cottatelli e che non ha alternative a salvini e di Maio è il pdr. Le elezioni non sono un'alternativa, ritornerebbero e più forti di prima. Io al di là di criticare la scelta di Mattarella, sia a caldo che ora non ne capisco la strategia, sempre da quei due devi tornare, gli stessi che ti hanno sfanculato e minacciato. Cosa ci ha guadagnato? Anche avesse depennato Savona nella considerazione generale i due non hanno perso punti (forse giggino qualcosa ma quel qualcosa l'ha guadagnato Salvino) mentre il pdr per molti (incluso il sottoscritto) ne esce proprio male

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 30/05/2018, 10:44
da esba
_marco_ ha scritto: 30/05/2018, 10:29
esba ha scritto:A caldo ho criticato la scelta di Mattarella di domenica sera, non dal punto di vista costituzionale, anche perché le reminiscenze scolastiche rimaste in me non me lo permettono, ma certamente da quello politico....
Oggi, se dovessero riprovare con il governo giallo-verde, senza Savona ministro, non e' una vittoria ma un trionfo del PdR.
Mah dal mio punto di vista ne esce malissimo. Considerato che di Salvini e Di Maio la generale considerazione era quella di due leader di forze populiste (adesso ci attaccano pure sovraniste) sempre pronti allo scontro istituzionale e a cazzo duro non c'era da aspettarsi altro, anzi hanno seguito il copione (chissà magari Salvini ha pure ingannato giggino). Quello che per il ruolo che ricopre ha maggiori responsabilità e da 3 mesi non riesce a far tornare i conti, che si è visto rimbalzare anche una degna persona come Cottatelli e che non ha alternative a salvini e di Maio è il pdr. Le elezioni non sono un'alternativa, ritornerebbero e più forti di prima. Io al di là di criticare la scelta di Mattarella, sia a caldo che ora non ne capisco la strategia, sempre da quei due devi tornare, gli stessi che ti hanno sfanculato e minacciato. Cosa ci ha guadagnato? Anche avesse depennato Savona nella considerazione generale i due non hanno perso punti (forse giggino qualcosa ma quel qualcosa l'ha guadagnato Salvino) mentre il pdr per molti (incluso il sottoscritto) ne esce proprio male

Io la penso all'esatto contrario tuo, inceve, punti di vista ovviamente.
Mattarella se dovesse ridare l'incarico al dinamico duo, senza Savona proverebbe che:

- nessuno puo' imporre alla piu' alta istituzione nazionale niente, cosa non da poco.
- nessuno potra' dire che e' schiavo di Berlino ed ha, con un golpe bianco, cancellato la volonta' popolare, di 17 milioni di persone eh, non di tutti.
- con l'alleanza Di Maio-Salvini andremo incontro ad una parola che in questo paese, dal punto di vista politico e' merce rara....la stabilita', perché questi, e sono pronto ad essere smentito, non faranno gli scemi con le poltrone in mano perché sanno bene che sparirebbero peggio del PD, e lui passerebbe alla storia come il Presidente che ha permesso tutto questo.

Ora che uno come Di Maio faccia inversione ad U nel giro di mezza giornata non mi sorprende, eventualmente hanno capito che avevano pisciato fuori dal vaso col Quirinale, e che questo braccio di ferro non portava da nessuna parte.

In tutto questo, l'uomo che davvero e' sul divano con i pop corn e' Salvini che tanto sa bene che giocando su piu' tavoli, ha piu' possibilita' di arrivare dove vuole.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 30/05/2018, 10:48
da Whatarush
_marco_ ha scritto: 30/05/2018, 10:29 Io al di là di criticare la scelta di Mattarella, sia a caldo che ora non ne capisco la strategia, sempre da quei due devi tornare, gli stessi che ti hanno sfanculato e minacciato. Cosa ci ha guadagnato? Anche avesse depennato Savona nella considerazione generale i due non hanno perso punti (forse giggino qualcosa ma quel qualcosa l'ha guadagnato Salvino) mentre il pdr per molti (incluso il sottoscritto) ne esce proprio male

Ma perchè pensi che il Presidente, questo Presidente, abbia una strategia?
Il suo è un ruolo di garanzia, garanzia del rispetto della Costituzione e dei vincoli che essa pone, nonchè del rispetto dei trattati internazionali. Lui non deve guadagnarci, non sceglie per fini elettorali :nonsa:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 30/05/2018, 10:58
da BomberDede
Salvini dice no ad un nuovo tentativo m5s-lega ma no nvuole il voto a luglio (mica scemo)

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 30/05/2018, 11:07
da _marco_
Whatarush ha scritto:
_marco_ ha scritto: 30/05/2018, 10:29 Io al di là di criticare la scelta di Mattarella, sia a caldo che ora non ne capisco la strategia, sempre da quei due devi tornare, gli stessi che ti hanno sfanculato e minacciato. Cosa ci ha guadagnato? Anche avesse depennato Savona nella considerazione generale i due non hanno perso punti (forse giggino qualcosa ma quel qualcosa l'ha guadagnato Salvino) mentre il pdr per molti (incluso il sottoscritto) ne esce proprio male

Ma perchè pensi che il Presidente, questo Presidente, abbia una strategia?
Il suo è un ruolo di garanzia, garanzia del rispetto della Costituzione e dei vincoli che essa pone, nonchè del rispetto dei trattati internazionali. Lui non deve guadagnarci, non sceglie per fini elettorali :nonsa:
Tutto giusto, ma per mettete in atto il suo ruolo e non ridurci dopo 3 mesi dalle elezioni ad essere in mano a salvini e di Maio (senza alternative!) avrebbe dovuto avere una strategia, fin dall'inizio. Per strategia intendo un piano d'azione ben definito, capire quali erano le tempistiche e i limiti non solo del suo operato (per cv non dubito che su questo fosse sufficientemente lucido) non intendo niente di losco o di opportunistico, ci mancherebbe. Poi son punti di vista, per carità, anche rispetto a @esba la vediamo in modo differente

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 30/05/2018, 11:20
da Angyair
Michele Emiliano, la faccia come il c... :notworthy:

«Abbiamo specificato che la Regione Puglia è danneggiata dalla Xyella, perché qualcuno nell’Unione europea non ha ben controllato piante che venivano dal Sud America e queste piante sono arrivate nei nostri vivai. Quindi abbiamo titolo per chiedere un risarcimento». Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, parlando con i giornalisti, oggi a Bari, a margine di un incontro con i tecnici del Comitato fitosanitario dell’Unione europea, in Puglia per monitorare lo stato di avanzamento della Xylella.
«Ovviamente - ha precisato - ho fatto presente all’Unione europea che noi vogliamo regolare questa questione in modo amichevole». «E quindi - ha concluso - chiedere contributi per risarcire i danni che l’olivicoltura pugliese sta ricevendo, attraverso misure ordinarie di sostegno che possano sistemare questa vicenda senza la necessità di un contenzioso».

I COMPLIMENTI DELL'EUROPA - «Ci hanno fatto i complimenti per i 150mila esami di laboratorio che abbiamo fatto sui 300mila campioni che sono stati rilevati perché l’Arif, la Regione Puglia, sta facendo uno sforzo enorme per tenere sotto controllo la malattia. E in Europa non ci sono precedenti sul numero di monitoraggi e di analisi di laboratorio che sono state effettuate». ha spiegato emiliano Emiliano ed ha sottolineato che l’impegno della Regione nel contrasto alla Xylella «è anche il segno di un investimento enorme dal punto di vista finanziario». Infatti, ha concluso, «ci hanno dato atto che la Xyella fino ad oggi è stata combattuta solo con le forze e con i soldi della Regione Puglia».

ULIVI TAGLIATI ANCHE SENZA CONSENSO DEL PROPRIETARIO - «Vista l’urgenza di procedere, ho suggerito che anche l’Unione europea inserisca nella sua direttiva, dal punto di vista giuridico, la possibilità di fare tagli senza la previa individuazione dei proprietari». Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, parlando con i giornalisti, oggi a Bari, a margine di un incontro con i tecnici del Comitato fitosanitario dell’Unione europea, in Puglia per monitorare lo stato di avanzamento della Xylella.
«È un organo istruttorio - ha precisato Emiliano - è come se fossero i carabinieri mandati dalla Commissione che poi è il giudice finale. Non hanno capacità di dirci ciò che pensano e cosa deciderà la Commissione». «Abbiamo specificato - ha aggiunto il governatore - che purtroppo, nonostante le tante direttive contro la Xylella, una regola non c'è mai stata, e cioè quella di poter fare gli abbattimenti senza individuare il proprietario, lasciando questa fase al momento successivo al taglio». «Nell’ordinamento giuridico italiano - ha sottolineato - prevale la proprietà dell’albero rispetto all’esigenza di prevenire l’epidemia». «Questo - ha concluso - è un difetto che va immediatamente corretto, come abbiamo chiesto al governo italiano».

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 30/05/2018, 11:45
da dreamtim
Aldilà delle robe di emiliano (che era sempre quello che voleva un governo con loro)
resta un paese spaccato dove un terzo ce l'ha con mattarella a livello vilipendio, addirittura citando pertini a sproposito.
un altra è convinta di chissà quali manovre sovraniste e i grillini intellettuali che seguono travaglio che continua a spiegare che savona è buono come il pane e che biosgna scansarsi. A memoria invitava altri capi di stato a non firmare certe leggi, mi pare discreta capovolta.
un altro terzo che è lo stesso che si fa sempre venire mal di pancia alle elezioni continua a subire.
Io la capovolta ce la metterei proprio al posto delle stelle sul logo.
non sto a rimarcare tutte le dichiarazioni ritrattate in 8 ore (di battista finirebbe peggio di di maio)
quando hanno fatto campagna sulle virgole altrui e sulla coerenza.

intanto continuo a diventare più povero(idem i fan) ogni volta che aprono bocca o fanno cose e a perdere credibilità internazionale.
ma un paese che ricusa la costituzione per savona ma all'estero che devono pensare?
e noi che parlavamo di trump.

5 anni cosi (tanto alla elezioni siamo allo stesso livello, cambia solo la quota lega)
cominicio a rimpiangere berlusconi.
figuraccia per figuraccia almeno i suoi interessi era capace di farseli.
questi non sanno che cosa stanno facendo.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 30/05/2018, 11:50
da dreamtim
La raccolta firme per l'elezione diretta del Presidente della Repubblica non l'ho letta davvero giusto? Giusto??

dai è uno scherzo. ditemi che è uno scherzo.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 30/05/2018, 12:13
da BigSleepy
Quello ed Emiliano che da la colpa all'ue per la Xylella è un uno-due Tysoniano alla mia pazienza.

Li voglio tutti morti :laughing:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 30/05/2018, 12:19
da dreamtim
BigSleepy ha scritto: 30/05/2018, 12:13 Quello ed Emiliano che da la colpa all'ue per la Xylella è un uno-due Tysoniano alla ma pazienza.

Li voglio tutti morti :laughing:

Ma noi almeno lo abbiamo isolato.
Non gli possiamo portare via il posto.
Siamo agli spari sulla croce rossa.
E' li con la sua minoranza.