Pagina 81 di 98

Re: Nuoto

Inviato: 07/08/2015, 9:22
da PENNY
T-Time ha scritto:Pellegrini MOSTRUOSA in ultima frazione e arriva la prima storica medaglia ai Mondiali della 4x200 sl donne :forza:

Che roba, tutte brave, ma Federica mostruosa, una donna in mezzo alle bambine appena è entrata in vasca :notworthy:

Re: Nuoto

Inviato: 08/08/2015, 13:03
da Luca Var
Setterosa terzo vince "solo" il bronzo (Nessun posto per Rio - che cazzata)! ancora ai rigori. Il Settebello invece si gioca Rio, oltre al bronzo. Italia-Grecia alle 19:30. Alle 16:39 da seguire Marco Orsi a caccia del bronzo nei 50 sl (quarto tempo di ingresso in finale).

Siamo già a 13 medaglie: mai così tante nei mondiali del nuovo millennio.

Pellegrini illegale, ma l'impresa più grossa in assoluto fu, a mio parere, recuperare 4 secondi e mezzo alla svezia negli ultimi 200 (ed erano ancora 2"5 ai -50 metri) negli Europei 2014.

Segnalerei pure la Heemskerk: parte sempre a bomba nei primi 50-100 metri, va in crisi nella terza vasca e cola a picco negli ultimi 50 metri. Non è la prima volta che corre e finisce così, ergo è un po' "tonta" (per star leggeri)

Re: Nuoto

Inviato: 09/08/2015, 17:58
da Bonaz
Paltrinieri oro. Sun Però non si presenta alla partenza

Re: Nuoto

Inviato: 09/08/2015, 18:20
da Piro
Ho una domanda da profano assoluto.

La fase subacquea ha un limite in lunghezza?
Si va più veloce in subacquea o nuotando?

Re: Nuoto

Inviato: 09/08/2015, 21:09
da Paperone
Dato che sott'acqua puoi usare solo le gambe, in genere è più lento, ma dipende dallo stile

Re: Nuoto

Inviato: 09/08/2015, 22:40
da kobe 84
Paperone ha scritto:Dato che sott'acqua puoi usare solo le gambe, in genere è più lento, ma dipende dallo stile
Ho visto un video dove in una gara di 50 metri stile(almeno credo non so se era una vasca corta) il nuotatore che se l'è fatta tutta in subacquea ha dato la paga al resto dei concorrenti :forza:

Re: Nuoto

Inviato: 09/08/2015, 23:37
da John Doe
kobe 84 ha scritto:
Paperone ha scritto:Dato che sott'acqua puoi usare solo le gambe, in genere è più lento, ma dipende dallo stile
Ho visto un video dove in una gara di 50 metri stile(almeno credo non so se era una vasca corta) il nuotatore che se l'è fatta tutta in subacquea ha dato la paga al resto dei concorrenti :forza:
Su una vasca singola, solo col tuffo dalla pedana ci arrivo io a più di metà vasca, facile fare il subacqueo così :forza:

Nuoto

Inviato: 10/08/2015, 9:52
da Peyton_Manning18
Se non sbaglio, il massimo è 15 metri di subacquea. Dovrebbero esserci dei segni rossi che indicano la distanza massima
che si può fare sott'acqua.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: Nuoto

Inviato: 10/08/2015, 9:56
da Staralfur
Il massimo è 15 metri per la subacquea.

Re: Nuoto

Inviato: 10/08/2015, 10:13
da Spree
Staralfur ha scritto:Il massimo è 15 metri per la subacquea.

Dopo le virate. Ma anche dopo il tuffo?

Re: Nuoto

Inviato: 10/08/2015, 10:30
da Staralfur
Spree ha scritto:
Staralfur ha scritto:Il massimo è 15 metri per la subacquea.

Dopo le virate. Ma anche dopo il tuffo?
Sì, sia per il tuffo che per le virate.

Una parte qualsiasi del corpo del concorrente deve rompere la superficie dell’acqua per tutta la durata della
gara, con l’eccezione che, al concorrente stesso, sarà consentito rimanere in completa immersione nel corso della
virata e per una distanza non superiore a 15 metri dopo la partenza e dopo ogni virata. Da quel punto, la testa deve
avere rotto la superficie dell’acqua.


Questa norma vale per stile libero, dorso e farfalla.

Durante ogni ciclo completo una parte qualsiasi della testa del concorrente deve rompere la superficie
dell'acqua. Dopo la partenza e dopo ogni virata, lo stesso può eseguire una bracciata completa all’indietro fino alle
gambe. La testa deve rompere la superficie dell’acqua prima che le mani ruotino verso l’interno, al culmine della
parte più ampia della seconda bracciata. Fintanto ché il concorrente è completamente immerso gli è consentito un
singolo colpo di gambe a delfino verso il basso, seguito da un colpo di gambe a rana. A seguire, tutti i movimenti
delle gambe devono essere simultanei e nello stesso piano orizzontale, senza movimenti alternati.

Questa per la rana.

Re: Nuoto

Inviato: 10/08/2015, 12:08
da Spree
Staralfur ha scritto: Sì, sia per il tuffo che per le virate.

Una parte qualsiasi del corpo del concorrente deve rompere la superficie dell’acqua per tutta la durata della
gara, con l’eccezione che, al concorrente stesso, sarà consentito rimanere in completa immersione nel corso della
virata e per una distanza non superiore a 15 metri dopo la partenza e dopo ogni virata. Da quel punto, la testa deve
avere rotto la superficie dell’acqua.


Questa norma vale per stile libero, dorso e farfalla.

Durante ogni ciclo completo una parte qualsiasi della testa del concorrente deve rompere la superficie
dell'acqua. Dopo la partenza e dopo ogni virata, lo stesso può eseguire una bracciata completa all’indietro fino alle
gambe. La testa deve rompere la superficie dell’acqua prima che le mani ruotino verso l’interno, al culmine della
parte più ampia della seconda bracciata. Fintanto ché il concorrente è completamente immerso gli è consentito un
singolo colpo di gambe a delfino verso il basso, seguito da un colpo di gambe a rana. A seguire, tutti i movimenti
delle gambe devono essere simultanei e nello stesso piano orizzontale, senza movimenti alternati.

Questa per la rana.

Cheers.

Re: Nuoto

Inviato: 19/01/2016, 20:20
da Bonaz
Settebello già fuori agli Europei, 7-10 col Montenegro ai quarti! :thumbsdownsmileyanim:

Re: Nuoto

Inviato: 23/07/2017, 19:07
da Luca10
Inizio brutto di Mondiale di nuoto per l'Italia. Detti buon bronzo, ma tempo deludente e con i primi 200 normali poteva essere argento.

Molto male Martinenghi e la 4x100 maschile. Ma finalmente ci dovremmo essere levati dalle palle Magnini.

Re: Nuoto

Inviato: 23/07/2017, 20:35
da lelomb
Dovremo fare sacrifici di sangue prima che passi un nuovo Magnini su quella distanza. Costumoni o non costumoni