Pagina 81 di 130
Re: Bologna la "Grassa". A new hope.
Inviato: 27/08/2015, 19:29
da knaus
E invece forse con sto Mounier si passa al 4-3-3 (Brigata Zeman).
Re: Bologna la
Inviato: 27/08/2015, 19:35
da Porsche 928
knaus ha scritto:E invece forse con sto Mounier si passa al 4-3-3 (Brigata Zeman).
Secondo me una "piccola" in Italia fa fatica da bestia a usare il 4-3-3 (a meno che i 2 attaccanti esterni non siano androidi e votati al rientro sistematico con il centrale che pressa anche sua mamma, insomma piu un 4-3-2(larghi)-1).
Comunque Pantaleo sta facendo una bella squadretta (sulla carta) con un po di soldi sta tirando su SEMBRA qualcosa di buono.
Re: Bologna la "Grassa". A new hope.
Inviato: 27/08/2015, 22:05
da Paperone
Marios resta sicuramente: si è stirato
Out 2/3 settimane
O Ferrari centrale, o gioca Maietta
Re: Bologna la "Grassa". A new hope.
Inviato: 28/08/2015, 7:31
da knaus
Beh il ruolo di Ferrari è poi il centrale, sicuramente non il terzino perlomeno.
Re: Bologna la "Grassa". A new hope.
Inviato: 30/08/2015, 10:04
da knaus
Facciamo un bel respiro che la strada è lunga e passa anche da sti maroni qua.
Nel frattempo dentro anche Taider e Giaccherini, siamo quasi al completo.
Re: Bologna la "Grassa". A new hope.
Inviato: 31/08/2015, 22:38
da knaus
Corvino se ne va, mercato chiuso. Cacia rimane sul groppone anche quest'anno ("il mercato a zero euro di Fusco" cit.) ma almeno non dovremmo rivederlo mai più in rossoblu.
Formazione tipo (4-3-3):
Mirante
(Da Costa)
Masina Oikonomou Gastaldello Krafth
(Morleo) (Rossettini) (Ferrari) (Mbaye)
Donsah Crisetig Taider
(Pulgar) (Diawara) (Rizzo/Brighi)
Mounier Destro Giaccherini
(Falco) (Mancosu) (Brienza)
Il dato veramente impressionante sono i 30 milioni di uscite (+ gli esuberi) contro i ZERO di entrata. Spazio da extracomunitario tenuto per il prestito di Gerson. Dovremmo salvarci in qualche modo, anche se manca un cambio "vero" di Destro e/o una seconda punta/ala destra.
Nel frattempo Betancourt ci ha promesso Gastone gratis per l'anno prossimo (come se contasse qualcosa)
Re: Bologna la "Grassa". A new hope.
Inviato: 01/09/2015, 0:05
da Rakim
knaus ha scritto:Corvino se ne va, mercato chiuso. Cacia rimane sul groppone anche quest'anno ("il mercato a zero euro di Fusco" cit.) ma almeno non dovremmo rivederlo mai più in rossoblu.
Formazione tipo (4-3-3):
Mirante
(Da Costa)
Masina Oikonomou Gastaldello Krafth
(Morleo) (Rossettini) (Ferrari) (Mbaye)
Donsah Crisetig Taider
(Pulgar) (Diawara) (Rizzo/Brighi)
Mounier Destro Giaccherini
(Falco) (Mancosu) (Brienza)
Il dato veramente impressionante sono i 30 milioni di uscite (+ gli esuberi) contro i ZERO di entrata. Spazio da extracomunitario tenuto per il prestito di Gerson. Dovremmo salvarci in qualche modo, anche se manca un cambio "vero" di Destro e/o una seconda punta/ala destra.
Nel frattempo Betancourt ci ha promesso Gastone gratis per l'anno prossimo (come se contasse qualcosa)
Felicemente sorpreso da come abbiamo chiuso il mercato.
Non conosco Mounier ma ne ho letto pareri positivi, con Giaccherini rappresenta, per caratteristiche ed esperienza, un innesto necessario. Le prime partite, giocate senza mezzo organico, han dimostrato che i ragazzotti i colpi li hanno. La squadra l'ho trovata compatta e combattiva anche se un pò povera di idee. Contro il Sassuolo soprattutto abbiamo dimostrato di poter tenere bene il campo e di proporre un discreto calcio, ma in fase conclusiva siamo parsi veramente poveri. Alla fine anche quando avevamo in mano il pallino del gioco abbiamo fatto fatica a creare occasioni.
Per rendere è necessario che Crisetig, che a me è sempre piaciuto poco, faccia passi importanti in avanti, deve proporsi di più, deve dare il via alla manovra e dettarne i tempi. Il playmaker della squadra deve essere lui. Dirigenti, allenatori e addetti ai lavori ne han tessuto spesso le lodi, non ci resta che fidarci e sperare. In alternativa bisogna sperare in una crescita prodigiosa di Diawara e Pulgar, che qualche discreto lampo lo han gia fatto intravedere. Sul resto del centrocampo sono abbastanza tranquillo, Donsah ha colpi da giocatore di buon livello e Taider, per squadre di mezza classifica, è una valida garanzia. (attenti a Rizzo che potrebbe rivelarsi un discreto jolly)
Destro l'ho visto parecchio volenteroso, contro il Sassuolo ci ha dato parecchio, ma è chiaramente fuori condizione e resta un ragazzo con un QI, dentro e fuori dal campo, non proprio elevatissimo. Avrà bisogno di tempo e soprattutto di una squadra che lo metta in condizione di rendere bene.
A voler fare i pignoli mancano probabilmente un centrocampista di esperienza e soprattutto un centrale di difesa di livello globalmente un pò più alto rispetto ai nostri, ma capisco che se si è deciso di puntare forte su Oikonomou, e in parte su Ferrari, aveva poco senso imbottire ulteriormente il ruolo. Il reparto è indubbiamente quello, sulla carta, più debole. Rossettini e Gastaldello dovrebbero rappresentare le sicurezze, entrambi però mi paiono discrete spalle per un leader che manca. Masina è partito con le marce alte, ha fiducia e l'avrà per tutta la stagione, ma resta un 95 alla prima esperienza in Serie A. Mi aspetto passaggi a vuoto. Mbaye non lo voglio più vedere e temo di non essere l'unico, sulla fascia destra si punta tutto su Krafth, parlare se ne parla bene ma personalmente non l'ho mai visto. Dubito però sia peggio del senegalese anche se da qui ad essere un buon terzino ce ne passa.
Post pausa nazionali mi aspetto una squadra completamente nuova, non so se Delio Rossi sia o meno l'uomo giusto, ma con un organico del genere, e visto il livello delle dirette concorrenti, centrare la salvezza DEVE essere un obiettivo di facile realizzazione.
Re: Bologna la "Grassa". A new hope.
Inviato: 01/09/2015, 0:06
da RizzK8
Re: Bologna la "Grassa". A new hope.
Inviato: 01/09/2015, 1:47
da steve
Mah a me sta rosa del Bologna non sembra tanto migliore di quella del carpi... da qui a parlare di facile salvezza ce ne passa eh..
Re: Bologna la "Grassa". A new hope.
Inviato: 01/09/2015, 1:50
da Porsche 928
steve ha scritto:Mah a me sta rosa del Bologna non sembra tanto migliore di quella del carpi... da qui a parlare di facile salvezza ce ne passa eh..
No dai, non puoi essere serio.
Re: Bologna la "Grassa". A new hope.
Inviato: 01/09/2015, 8:02
da knaus
Rakim ha scritto:knaus ha scritto:Corvino se ne va, mercato chiuso. Cacia rimane sul groppone anche quest'anno ("il mercato a zero euro di Fusco" cit.) ma almeno non dovremmo rivederlo mai più in rossoblu.
Formazione tipo (4-3-3):
Mirante
(Da Costa)
Masina Oikonomou Gastaldello Krafth
(Morleo) (Rossettini) (Ferrari) (Mbaye)
Donsah Crisetig Taider
(Pulgar) (Diawara) (Rizzo/Brighi)
Mounier Destro Giaccherini
(Falco) (Mancosu) (Brienza)
Il dato veramente impressionante sono i 30 milioni di uscite (+ gli esuberi) contro i ZERO di entrata. Spazio da extracomunitario tenuto per il prestito di Gerson. Dovremmo salvarci in qualche modo, anche se manca un cambio "vero" di Destro e/o una seconda punta/ala destra.
Nel frattempo Betancourt ci ha promesso Gastone gratis per l'anno prossimo (come se contasse qualcosa)
Felicemente sorpreso da come abbiamo chiuso il mercato.
Non conosco Mounier ma ne ho letto pareri positivi, con Giaccherini rappresenta, per caratteristiche ed esperienza, un innesto necessario. Le prime partite, giocate senza mezzo organico, han dimostrato che i ragazzotti i colpi li hanno. La squadra l'ho trovata compatta e combattiva anche se un pò povera di idee. Contro il Sassuolo soprattutto abbiamo dimostrato di poter tenere bene il campo e di proporre un discreto calcio, ma in fase conclusiva siamo parsi veramente poveri. Alla fine anche quando avevamo in mano il pallino del gioco abbiamo fatto fatica a creare occasioni.
Per rendere è necessario che Crisetig, che a me è sempre piaciuto poco, faccia passi importanti in avanti, deve proporsi di più, deve dare il via alla manovra e dettarne i tempi. Il playmaker della squadra deve essere lui. Dirigenti, allenatori e addetti ai lavori ne han tessuto spesso le lodi, non ci resta che fidarci e sperare. In alternativa bisogna sperare in una crescita prodigiosa di Diawara e Pulgar, che qualche discreto lampo lo han gia fatto intravedere. Sul resto del centrocampo sono abbastanza tranquillo, Donsah ha colpi da giocatore di buon livello e Taider, per squadre di mezza classifica, è una valida garanzia. (attenti a Rizzo che potrebbe rivelarsi un discreto jolly)
Destro l'ho visto parecchio volenteroso, contro il Sassuolo ci ha dato parecchio, ma è chiaramente fuori condizione e resta un ragazzo con un QI, dentro e fuori dal campo, non proprio elevatissimo. Avrà bisogno di tempo e soprattutto di una squadra che lo metta in condizione di rendere bene.
A voler fare i pignoli mancano probabilmente un centrocampista di esperienza e soprattutto un centrale di difesa di livello globalmente un pò più alto rispetto ai nostri, ma capisco che se si è deciso di puntare forte su Oikonomou, e in parte su Ferrari, aveva poco senso imbottire ulteriormente il ruolo. Il reparto è indubbiamente quello, sulla carta, più debole. Rossettini e Gastaldello dovrebbero rappresentare le sicurezze, entrambi però mi paiono discrete spalle per un leader che manca. Masina è partito con le marce alte, ha fiducia e l'avrà per tutta la stagione, ma resta un 95 alla prima esperienza in Serie A. Mi aspetto passaggi a vuoto. Mbaye non lo voglio più vedere e temo di non essere l'unico, sulla fascia destra si punta tutto su Krafth, parlare se ne parla bene ma personalmente non l'ho mai visto. Dubito però sia peggio del senegalese anche se da qui ad essere un buon terzino ce ne passa.
Post pausa nazionali mi aspetto una squadra completamente nuova, non so se Delio Rossi sia o meno l'uomo giusto, ma con un organico del genere, e visto il livello delle dirette concorrenti, centrare la salvezza DEVE essere un obiettivo di facile realizzazione.
Il centrocampista di esperienza per me non è stato preso per evitare che che al terzo lancio sbagliato di Crisetig lo invocassimo, perché ai giovani a Bologna non perdoniamo nulla. Lo stesso discorso vale per Oikonomou.
Poi a me non entusiasmano nessuno dei due (Crisetig in particolare dovrebbe azzeccare un lancio ogni tanto) ma una stagione gliela possiamo anche concedere.
L'organico nel suo complesso è migliore di Carpi, Frosinone ed Empoli. La salvezza dovrebbe essere piuttosto tranquilla, anche perché se dovessimo soffrire più del previsto noi possiamo correggere la squadra a gennaio con soldi veri come il Sassuolo due anni fa, però ci sarà minimo un altro mese di rodaggio nel quale non bisogna andare in panico.
Delio Rossi è un problema, non tanto perché sia bollito quanto perché è evidente che ci sia rimasto sul groppone e non si possa far partire un progetto vero con un'anatra zoppa come mister. All'inizio pensavo che avremmo tenuto botta fino a fine anno per poter scegliere liberamente il sostituto, ma con sti chiari di luna delle prime giornate inizio ad avere dei dubbi.
Re: Bologna la "Grassa". A new hope.
Inviato: 01/09/2015, 8:57
da Paperone
Per me entro fine dell'anno Diawara titolare fisso, io nelle prime uscite l'ho visto veramente bene
Mbaye si è fatto fregare il posto da Ferrari, centrale prestato a terzino, penso che sia l'unico grosso errore di Corvino, il resto è buono, manca come già detto il cambio di Destro, o il trequarti per giocare col 4-3-1-2
A me il centrocampo piace molto, per me in potenza (2/3 anni) può diventare da top5 in Italia
Re: Bologna la "Grassa". A new hope.
Inviato: 01/09/2015, 9:12
da Paperone
E il sig. Cacia, per quanto mi riguarda, può passeggiare per il campo di Casteldebole fino a fine anno, ma in campo non ci mette più piede
Re: Bologna la "Grassa". A new hope.
Inviato: 01/09/2015, 15:54
da Leviathan
Le ripescate hanno il mercato aperto fino a metà settembre. Fate ancora in tempo a piazzare Cacia volendo
Re: Bologna la "Grassa". A new hope.
Inviato: 01/09/2015, 16:05
da Paperone
Leviathan ha scritto:Le ripescate hanno il mercato aperto fino a metà settembre. Fate ancora in tempo a piazzare Cacia volendo
Ce lo vedo ad andare ad Entella
