Re: Statistiche sabermetriche
Inviato: 03/10/2007, 3:04
.. ma alla fine Magglio si è normalizzato o no? :gazza: :lol2:
Il Forum degli Appassionati degli Sport Americani
https://forum.playitusa.com/
lephio ha scritto: .. ma alla fine Magglio si è normalizzato o no? :gazza: :lol2:
rene144 ha scritto: si, nettamente.
In definitiva, Ordonez non sarà in grado di continuare così a lungo termine. Probabilmente durante la seconda metà osserveremo un calo, se non un crollo, nelle sue prestazioni
E Ordonez (come d'altronde Posada) peggiorerà in maniera evidente
n ogni caso a fine stagione, accetto tranquillamente scommesse sul fatto che Ordonez peggiorerà rispetto ad adesso :)
Ordonez aveva statistiche periferiche che molto evidentemente dimostravano come avesse avuto fortuna. Qualsiasi buon sabermetrico se ne sarebbe accorto (Dayn Perry di Fox Sports si è preso una valanga di insulti dai tifosi dei Tigers per un’osservazione analoga). Da quel giorno, pur non peggiorando le periferiche, c’è stata una normalizzazione della fortuna stessa. Guardiamo i suoi splits pre e post All Star Game:
Pre: .367/.446/.604
Post: .279/.342/.456
Non siamo maghi e neanche scout professionisti, ma abbiamo usato il potere della sabermetrica. Ordonez non aveva un motivo reale per mantenersi su quelle cifre esagerate senza migliorare la qualità del gioco, ed ora si sta semplicemente normalizzando, pur continuando a giocare come prima.
Da allora ha battuto .331/.389/.585, con un crollo di 36 punti di media battuta, 57 punti di OBP e 19 punti di SLG. Sono cifre sempre rispettabili, ed infatti la sua stagione come dicevo nell'articolo è comunque ottima, ma non è neanche lontanamente simile a quello che stava facendo prima dell'ASG.
rene144 ha scritto: si, nettamente.
1. That's why they play the game.dicmod ha scritto: Però molto meno di quello che anche i Sabermetrici prospettavano:
joesox ha scritto: francamente pero' Rene' non devi preoccuparti.
se tu ed anche io (io diciamo al 90%) sappiamo che i risultati vengono perche' dietro ci sono numeri e preparazione perche' lamentarsi se il resto del mondo crede alla grinta. buon per loro.
kalle ha scritto: di baseball non ho esperienza diretta,
ma di basket (minors) si, e anche tanta.
beh, posso assicurarti/vi che l'esperienza e la grinta contano, eccome.
...
che per qualche giocatore la voglia che lui ha rispetto ad altri, sia la differenza fra un infield hit e un facile out e così via.
dicmod ha scritto: Però molto meno di quello che anche i Sabermetrici prospettavano:
...
Io credo ciecamente alla sabermetrica pur conoscendola poco apprezzo il modo di spiegare il baseball attraverso numeri o osservazioni dimostrabili. Da questa nel caso di Ordonez visto che ha pure migliorato le peripherals nella seconda metà, mi piacerebbe sentire le spiegazioni per un annata così particolare non tanto chiacchiere per dimostrare che, come avevano previsto, le stat sono calate se non addirittura crollate.
Assenzio ha scritto: Boh! Avrò capito male le tue previsioni. Non doveva tornare sui livelli delle stagioni precedenti...o più o meno?
Preferisco la seconda risposta di Renè a questa e alla prima data.MAX ha scritto: 1. That's why they play the game.
2. Nemmeno un'intera stagione è esente dalla variazione casuale.
3. That's why they play the game.
4. Con un uso molto semplice e veloce di un paio di statistiche Renè ha predetto un calo che c'è stato; ha sbagliato nell'entità. In quanti, basandosi su intangibles, grinta, e tutte le belle cose romantiche avevano pronosticato un calo di Ordonez.
5. That's why they play the game.
6. Baseball isn't statistics. Baseball is Joe DiMaggio rounding second.
7. That's why they play the game.
8. Statistics are like bikinis. They both show a lot of things, but not everything.
9. That's why they play the game!!!
kalle ha scritto: la mia opinione è questa, e la affido a voi per essere discussa,
utilizzando ancora una volta il basket, michael jordan non aveva certo le percentuali migliori dei chicago bulls, ma i tiri decisivi li prendeva sempre lui, perchè aveva le palle per metterli, ma anche le spalle larghe per sbagliarli (e state sicuri che se fate due cassette con gli ultimi tiri di jordan, quella con quelli segnati è lunga come quella di quelli sbagliati)
kalle ha scritto: i tiri li prendeva jordan perchè era il giocatore migliore.
non quello con i numeri migliori.
...
semplicemente per quelle situazioni, a dispetto dei numeri, jordan era il giocatore migliore (del mondo/di tutti i tempi).
kalle ha scritto: quello che non dice la sabermetrica è che una at bat non è divers da una altra.