Pagina 9 di 34
Re: Team USA ai Mondiali (in vacanza)
Inviato: 10/09/2023, 16:41
da frog
Facendo un bilancio a fine mondiale, decisamente deludente per team USA, sottolineerei che questi hanno avuto pure molto tempo rispetto al solito, avevano i 12 nomi definiti il 3 luglio, non hanno avuto particolari problemi di infortuni e nonostante tutto si sono afflosciati mano a mano che il livello saliva.
Quello che mi ha deluso maggiormente è stato Brandon Ingram che avrebbe potuto usare questo mondiale per alzare il suo status e invece si è presentato in ciabatte, con una faccia di chi trovi all'angolo della piazza del centro a chiederti spiccioli.
Più in generale non vedo al momento un vero leader che possa dare motivazioni credibili a questo gruppo, magari qualcuno verrà fuori, ma manca meno di un anno ai giochi Olimpici 2024, e li tutti i big in grado di deambulare vorranno esserci, se non si allacciano le scarpe, sarà dura mantenere lo scettro e pure allacciandosele, sarà dura lo stesso.

Re: Team USA ai Mondiali (in vacanza)
Inviato: 11/09/2023, 15:08
da nolian
ma per me, come detto c'è un evidente deficit di livello
esperienziale prima ancora che tecnico
guardo il roster
nome / età / esperienza nba / esperienza PO / serie PO vinte da protagonista / esperienza da protagonista trascinatore (qui metto n.a. a chi ha avuto una o più stagioni da go to guy ma senza PO)
Banchero / 20 / 1 / 0game / n.a. / n.a.
Bridges / 27 / 5 / 39game 7serie / NO
Brunson / 27 / 5 / 36game 6serie / SI ma solo per una stagione e 2 serie PO
Edwards / 22 / 3 / 11game 2serie / 0 / SI
Haliburton / 22 / 3 / 0game / n.a. / n.a.
Hart / 28 / 6 / 11game 2serie / 0 / NO
Ingram / 26 / 7 / 6game 1serie / 0 / SI
JarenJackson / 23 / 5 / 23game 4serie / 1 / NO
CameronJonson / 27 / 4 / 38game 7serie / 4 / NO
Kessler / 22 / 1 / 0game / n.a. / NO
Portis / 28 / 8 / 43game 8serie / 5 / NO
Reaves / 25 / 2 / 16game 3serie / 2 / NO
direi che c'è una inesperienza imbarazzante
età bassissima
esperienza PO minimale e con ruoli marginali: il più esperto è Bobby Portis, uno che non è mai stato unon starter stabile, dietro di lui vengono i due ex-Suns che giocavano "dietro" a CP, Booker e in parte anche Ayton, poi c'è Brunson (l'unico UNICO ad aver vinto una UNA misera serie PO da protagonista!), che però appena 12 mesi fa era ancora uno che stava nell'ombra di Doncic
se prendiamo il dream team, ciascun componente (Laettner escluso ovviamente) aveva nel 1992 più esperienza PO, più serie PO vinte da protagonista di tutto sto roster messo assieme!!!
ma anch se prendiamo un qualsiasi team usa di 10 o 20 anni fa, e facciamo sto confronto la differenza è tale che i "peggiori" 3-4 di allora mettono in imbarazzo tutto il roster attuale. Non parlo di talento, ma di esperienza in partite importanti e con ruoli importanti
aggiungo altre curiosità: in quel roster non ci sono 5 starter conclamati
Edwards, Bridges, Jackson, Ingram sono gli unici che sono starter da anni, poi?
Brunson lo è da un anno, forse uno e mezzo, Haliburton idem, Banchero è un rookie neanche 20enne...
questa dovrebbe essere una nazionale? ma secondo me una buona decina di team nba, una serie PO contro questi non la perde mai e poi mai...
magari tra 4 anni sto stesso roster è validissimo, è un dream team, ma oggi è come una nazionale fatta da collegiali
con la differenza che questi magari sarebbero anche più umili e affamati
Re: Team USA ai Mondiali (in vacanza)
Inviato: 11/09/2023, 15:34
da Hotel Supramonte
Sono già partite le voci sulla preparazione del Redeem Team per Parigi

Re: Team USA ai Mondiali (in vacanza)
Inviato: 11/09/2023, 15:43
da Ang88
ma che fossero inesperti e ""scarsi"" lo sapevamo tutti, ne parlavamo proprio qui in tempi non sospsetti, se non erro
Il risultato non era comunque scontato e secondo me il 4° posto gli ha fatto davvero rodere il culo. Soprattutto dopo aver visto andare in finale 2 squadre sulla carta più deboli e avendo perso anche contro il vicino e sbeffeggiato Canada
Infatti zero sorprese sul fatto che comincerà la solfa del Redeem Team; 2L di fila non so da quant'è che non le beccassero
Re: Team USA ai Mondiali (in vacanza)
Inviato: 11/09/2023, 15:44
da lelomb
Erano a 11L su 120 e rotti incontri. Non credo manco le abbiano mai fatte due L a fila prima di ora.
Re: Team USA ai Mondiali (in vacanza)
Inviato: 11/09/2023, 15:47
da nolian
nolian ha scritto: 11/09/2023, 15:08
Banchero / 20 / 1 / 0game / n.a. / n.a.
Bridges / 27 / 5 / 39game 7serie / NO
Brunson / 27 / 5 / 36game 6serie / SI ma solo per una stagione e 2 serie PO
Edwards / 22 / 3 / 11game 2serie / 0 / SI
Haliburton / 22 / 3 / 0game / n.a. / n.a.
Hart / 28 / 6 / 11game 2serie / 0 / NO
Ingram / 26 / 7 / 6game 1serie / 0 / SI
JarenJackson / 23 / 5 / 23game 4serie / 1 / NO
CameronJonson / 27 / 4 / 38game 7serie / 4 / NO
Kessler / 22 / 1 / 0game / n.a. / NO
Portis / 28 / 8 / 43game 8serie / 5 / NO
Reaves / 25 / 2 / 16game 3serie / 2 / NO
sommano 223 partite PO, per 40serie PO, 2 sole serie da protagonista
il solo MagicJohnson (che tra l'altro era fermo da un anno) e "figlio" di un periodo in cui nei PO si giocavano solo tre serie e quindi molte meno partite...
nel 1992 contava: 186 partite per 39 serie (distribuite in 12 stagioni!!!) e 32serie vinte da protagonista!!!
ma anche gente che ancora nel '92 non aveva fatto tanta strada...Malone (28enne) vantava comunque 4 serie PO vinte da protagonista, Barkley (anche luui 28enne) ne vantava 5 di cui almeno 3 da protagonista, e cosi via tutti gli altri...
Re: Team USA ai Mondiali (in vacanza)
Inviato: 11/09/2023, 15:50
da nolian
Ang88 ha scritto: 11/09/2023, 15:43
ma che fossero inesperti e ""scarsi"" lo sapevamo tutti, ne parlavamo proprio qui in tempi non sospsetti, se non erro
Il risultato non era comunque scontato e secondo me il 4° posto gli ha fatto davvero rodere il culo. Soprattutto dopo aver visto andare in finale 2 squadre sulla carta più deboli e avendo perso anche contro il vicino e sbeffeggiato Canada
Infatti zero sorprese sul fatto che comincerà la solfa del Redeem Team; 2L di fila non so da quant'è che non le beccassero
concordo, anche se per ragioni di tempo non ho seguito questo topic, ma sta cosa l'ho pensata da quando han pubblicato la lista ...
però ciò che mi sarei aspettato è che quello staff stellare di coach, almeno inculcasse umiltà e fame, che li facesse scendere dal piedistallo...
io invece nel poco che ho visto sono gli usa di sempre, con la loro "superiorità" e sufficienza nell'approccio
una cosa che ti puoi anche permettere se sei effettivamente forte e se sai come ribaltare le partite e vincerle
Questo team a malapena può definirsi fote, per tutto il resto vedi la questione esperienza di cui sopra
Re: Team USA ai Mondiali (in vacanza)
Inviato: 11/09/2023, 15:57
da Radiofreccia
A me la sensazione che lasciano sempre gli americani quando giocano i tornei FIBA è che hanno proprio poca conoscenza di chi andranno ad incontrare. Le stesse parole di Kerr post sconfitta vanno un po' in questa direzione: ci voleva un quarto posto ai mondiali per capire che lì fuori ci sono squadre molto buone? Ma anche il fatto che un bel po' di elementi del loro roster trasudavano svogliatezza ad ogni giocata, direi Ingram e Brunson su tutti.
E va detto che hanno fatto quarti nel mondiale in cui Spagna e Francia hanno complessivamente deluso.
Re: Team USA ai Mondiali (in vacanza)
Inviato: 11/09/2023, 16:33
da Arvydas73
vero pure d'altra parte che gli altri devono fare partitone assurdo per vincere se va bene di due punti o giù di li con le loro terze/quarte/quinte scelte comunque
Re: Team USA ai Mondiali (in vacanza)
Inviato: 11/09/2023, 16:53
da Pozz4ever
Hotel Supramonte ha scritto: 11/09/2023, 15:34
Sono già partite le voci sulla preparazione del Redeem Team per Parigi
ampiamente prevedibile, lebron avrebbe già fatto la chiamata alle armi verso curry, durant, davis, tatum e altri...
Re: Team USA ai Mondiali (in vacanza)
Inviato: 11/09/2023, 17:31
da nolian
Arvydas73 ha scritto: 11/09/2023, 16:33
vero pure d'altra parte che gli altri devono fare partitone assurdo per vincere se va bene di due punti o giù di li con le loro terze/quarte/quinte scelte comunque
vero anche le le altre che han fatto partitone per vincere, avevano pure i migliori fuori...Jokic, Murray, Wiggins tanto per dirne solo 3...
ah si, volete che lo faccio il calcolo di quante serie han vinto da protagonisti sti tre?
Re: Team USA ai Mondiali (in vacanza)
Inviato: 11/09/2023, 17:39
da PWillis52
Solo eviterei di giudicare Ingram dalla faccia: ha sempre avuto quella lì..da fattone.
Ce l'ha anche quando demolisce difese Nba giocando divinamente.
Re: Team USA ai Mondiali (in vacanza)
Inviato: 11/09/2023, 17:41
da Arvydas73
Pozz4ever ha scritto: 11/09/2023, 16:53
ampiamente prevedibile, lebron avrebbe già fatto la chiamata alle armi verso curry, durant, davis, tatum e altri...
beh ma per la legacy del capopopolo l'uscita di scena con la medaglia d'oro alle olimpiadi è il perfetto happy ending del kolossal. a chiudere sigletta that's all folks insieme a Bugs Bunny
Re: Team USA ai Mondiali (in vacanza)
Inviato: 11/09/2023, 17:43
da Arvydas73
nolian ha scritto: 11/09/2023, 17:31
Arvydas73 ha scritto: 11/09/2023, 16:33
vero pure d'altra parte che gli altri devono fare partitone assurdo per vincere se va bene di due punti o giù di li con le loro terze/quarte/quinte scelte comunque
vero anche le le altre che han fatto partitone per vincere, avevano pure i migliori fuori...Jokic, Murray, Wiggins tanto per dirne solo 3...
ah si, volete che lo faccio il calcolo di quante serie han vinto da protagonisti sti tre?
giusto, però gli altri ne aggiungono 1, se va bene 2 di assenti illustri, loro 7/8 in carrozza con tutto il curriculum vitae in bella mostra
Re: Team USA ai Mondiali (in vacanza)
Inviato: 12/09/2023, 8:21
da frog
PWillis52 ha scritto: 11/09/2023, 17:39
Solo eviterei di giudicare Ingram dalla faccia: ha sempre avuto quella lì..da fattone.
Ce l'ha anche quando demolisce difese Nba giocando divinamente.
E' verissimo, diciamo che ai mondiali dava l'impressione di essere li controvoglia anche come linguaggio del corpo, infatti ad un certo punto è pure sparito dalle rotazioni.