Pagina 9 di 11
Re: FA 2018/2019
Inviato: 18/09/2018, 16:44
da therussianrocket
ClaudeGiroux ha scritto: 18/09/2018, 16:36
Comunque se c'é una maggioranza facciamolo, per caritá. :)
Sent from my Mi MIX 2 using Tapatalk
Ecco, partirei da questo punto preliminare per chiedere una cosa: la decisione viene presa a maggioranza, corretto? Come ci si comporta con chi non esprime alcuna preferenza? Vale anche il voto del co-owner?
Chiarito questo aspetto, si può passare all'esame della questione (a mio avviso).
Re: FA 2018/2019
Inviato: 18/09/2018, 17:15
da Scaramanga
Direi una squadra = un voto.
Re: FA 2018/2019
Inviato: 18/09/2018, 21:10
da ClaudeGiroux
therussianrocket ha scritto: 18/09/2018, 16:44Ecco, partirei da questo punto preliminare per chiedere una cosa: la decisione viene presa a maggioranza, corretto? Come ci si comporta con chi non esprime alcuna preferenza? Vale anche il voto del co-owner?
Chiarito questo aspetto, si può passare all'esame della questione (a mio avviso).
No oh, che co-owner?
Un voto a squadra, e astenersi non e' mica reato.
Re: FA 2018/2019
Inviato: 18/09/2018, 21:44
da therussianrocket
ClaudeGiroux ha scritto: 18/09/2018, 21:10
therussianrocket ha scritto: 18/09/2018, 16:44Ecco, partirei da questo punto preliminare per chiedere una cosa: la decisione viene presa a maggioranza, corretto? Come ci si comporta con chi non esprime alcuna preferenza? Vale anche il voto del co-owner?
Chiarito questo aspetto, si può passare all'esame della questione (a mio avviso).
Un voto a squadra, e astenersi non e' mica reato.
Si,intendevo dire: l'astensione come la calcoliamo? Siamo in 16, se non votano in 6 la maggioranza è 6 vs 4? O servono comunque 9 voti favorevoli (cioè la metà +1)?
Re: FA 2018/2019
Inviato: 18/09/2018, 21:50
da therussianrocket
ps: preciso che trattandosi di decisioni che hanno un loro importanza dal punto di vista del regolamento, per me dovrebbero votare a favore (almeno) in 9, con un voto per squadra.
Re: FA 2018/2019
Inviato: 19/09/2018, 13:56
da bure
therussianrocket ha scritto: 18/09/2018, 21:50ps: preciso che trattandosi di decisioni che hanno un loro importanza dal punto di vista del regolamento, per me dovrebbero votare a favore (almeno) in 9, con un voto per squadra.
ma in questo modo praticamente chi si astiene finisce per contare come voto contro la modifica, no?
Re: FA 2018/2019
Inviato: 19/09/2018, 14:45
da Scaramanga
Concordo con Kach ed all3n, ottima base su cui lavorare.
Per quanto riguarda il quorum, siamo in 16 squadre dobbiamo puntare al 50%+1, quindi 9 voti. Credo che sia importante che tutti siano coinvolti in queste discussioni e nelle successive decisioni.
Se non ci diamo un minimo di struttura nel come prendere le decisioni poi rischiamo di rimanere soggetti agli umori del primo che si alza la mattina ed ha voglia di fare casino qui sopra.
Re: FA 2018/2019
Inviato: 19/09/2018, 15:09
da therussianrocket
bure ha scritto: 19/09/2018, 13:56
therussianrocket ha scritto: 18/09/2018, 21:50ps: preciso che trattandosi di decisioni che hanno un loro importanza dal punto di vista del regolamento, per me dovrebbero votare a favore (almeno) in 9, con un voto per squadra.
ma in questo modo praticamente chi si astiene finisce per contare come voto contro la modifica, no?
Si. Tieni però presente che se, ad esempio, per una determinata modifica votano a favore in 6 (con 4 no e 6 astenuti) si finisce per far prendere una decisione a 1/3 degli owner. Mi sembra un po' pochino. E soprattutto mi sembra che se uno si astiene è perché tutto sommato il giochino gli va bene così.
Re: FA 2018/2019
Inviato: 19/09/2018, 15:32
da bure
therussianrocket ha scritto: 19/09/2018, 15:09
bure ha scritto: 19/09/2018, 13:56
ma in questo modo praticamente chi si astiene finisce per contare come voto contro la modifica, no?
Si. Tieni però presente che se, ad esempio, per una determinata modifica votano a favore in 6 (con 4 no e 6 astenuti) si finisce per far prendere una decisione a 1/3 degli owner. Mi sembra un po' pochino. E soprattutto mi sembra che se uno si astiene è perché tutto sommato il giochino gli va bene così.
Se commenta nel topic e poi si astiene, può darsi. Ma per gli altri astensione di solito vuol dire che non se ne stanno curando. E anche qualora (nella migliore delle ipotesi) se ne stessero curando ma la modifica gli fosse indifferente, perché contarla come voto contro?
Sarebbe un problema se a prendere la decisione fosse 1/3 degli owner in tempi ristretti, ma se la cosa viene discussa con tempi ampi (in questo caso abbiamo a disposizione quanti mesi vogliamo) dando tutte le opportunità di intervento e comprensione della modifica, non vedo il problema sinceramente.
Re: FA 2018/2019
Inviato: 19/09/2018, 15:32
da Vicram
Mi sono perso qualcosa...dove si vota?
Re: FA 2018/2019
Inviato: 19/09/2018, 15:35
da bure
non c'è nulla da votare per ora
Re: FA 2018/2019
Inviato: 19/09/2018, 17:22
da therussianrocket
bure ha scritto: 19/09/2018, 15:32
therussianrocket ha scritto: 19/09/2018, 15:09Si. Tieni però presente che se, ad esempio, per una determinata modifica votano a favore in 6 (con 4 no e 6 astenuti) si finisce per far prendere una decisione a 1/3 degli owner. Mi sembra un po' pochino. E soprattutto mi sembra che se uno si astiene è perché tutto sommato il giochino gli va bene così.
Se commenta nel topic e poi si astiene, può darsi. Ma per gli altri astensione di solito vuol dire che non se ne stanno curando. E anche qualora (nella migliore delle ipotesi) se ne stessero curando ma la modifica gli fosse indifferente, perché contarla come voto contro?
Sarebbe un problema se a prendere la decisione fosse 1/3 degli owner in tempi ristretti, ma se la cosa viene discussa con tempi ampi (in questo caso abbiamo a disposizione quanti mesi vogliamo) dando tutte le opportunità di intervento e comprensione della modifica, non vedo il problema sinceramente.
Posso comprendere alcune delle perplessità che sollevi, ma se proprio dobbiamo optare per una maggioranza relativa, allora che si ponga un limite minimo al di sotto del quale una proposta NON può essere accolta (per quanto mi riguarda l'accoglimento di un proposta di modifica su cui sono d'accordo meno di 5-6 owner su 16 mi lascerebbe alquanto perplesso).
Certo, lo ribadisco, una decisione sul punto mi sembra preliminare a tutto il resto, per i motivi esposti da Scara e per evitare il far West.
Re: FA 2018/2019
Inviato: 19/09/2018, 17:59
da bure
kachlex ha scritto: 18/09/2018, 10:01Io penserei a una cosa più semplice, del tipo che ad ogni rilancio puoi rilanciare (1+ anni già offerti - anni offerti) * rilancio minimo.
In sostanza se offro + anni posso anche rilanciare in negativo...
es.
offerta attuale 3 x 8M -> posso rilanciare 1x8+0,6 o 2x8+0,4 o 3x8+0,2
offerta attuale 2 x 8M -> posso rilanciare 1x8+0,4 o 2x8+0,2 o 3x8+0,0
offerta attuale 1 x 8M -> posso rilanciare 1x8+0,2 o 2x8 o 3x8-0,2
Nelle ultime 12 ore aggiungerei 0,3 al rilancio minimo concesso (quindi se era -0,2 devo rilanciare +0,1)
ovviamente possiamo variare qualche numero, trovare una mediazione, ma non andrei a complicare troppo inserendo altri fattori che (seppur realistici) portano più difficoltà che vantaggi.
in teoria volendo rendere realistica la cosa bisognerebbe fare 3 formule di quel tipo distinte (cioè con valori diversi) in base all'età del giocatore...
tipo:
-- categoria 'Older' ( > 32y ? ) --
Rilancio minimo:
0.2 x [1 + 1.2 x (anni già offerti - anni offerti)]
fermo restando il vincolo dell'offerta minima di 0.5, quindi se qualcuno offre 0.5x1 a un 35enne il rilancio sarà 0.5x2 o 0.5x3, non a un salario + basso
-- categoria 'Prime' (26-32 o 2nd+ contract post ELC) --
0.2 x [1+ 0.8 x (anni già offerti - anni offerti)]
-- categoria 'Up & Coming' (1st post-ELC contract) --
0.2 x [1+ 0 x (anni già offerti - anni offerti)] = 0.2
infatti ci sono esempi di giovani giocatori che per il bridge contract cercano di tenerlo il più corto possibile per poter poi firmare al più presto il contrattone a condizioni più favorevoli
naturalmente x i coefficienti sono andato un po' a spanne, bisognerebbe fare un po' di prove
Penalizzare parecchio le offerte di minor durata a prescindere dall'età mi sembrerebbe sbagliato, teniamo presente che se poi tutti danno triennali non resta quasi niente da firmare per un paio di stagioni... e diventa più difficile ribaltare i rapporti di forza di anno in anno, il che temo farebbe perdere interesse alle squadre malandate...
Certo l'ipotesi 'unica' è + semplice, ma se si dà la precedenza alla semplicità mi sa che allora lascerei le cose come stanno.
Re: FA 2018/2019
Inviato: 19/09/2018, 18:01
da bure
therussianrocket ha scritto: 19/09/2018, 17:22
bure ha scritto: 19/09/2018, 15:32
Se commenta nel topic e poi si astiene, può darsi. Ma per gli altri astensione di solito vuol dire che non se ne stanno curando. E anche qualora (nella migliore delle ipotesi) se ne stessero curando ma la modifica gli fosse indifferente, perché contarla come voto contro?
Sarebbe un problema se a prendere la decisione fosse 1/3 degli owner in tempi ristretti, ma se la cosa viene discussa con tempi ampi (in questo caso abbiamo a disposizione quanti mesi vogliamo) dando tutte le opportunità di intervento e comprensione della modifica, non vedo il problema sinceramente.
Posso comprendere alcune delle perplessità che sollevi, ma se proprio dobbiamo optare per una maggioranza relativa, allora che si ponga un limite minimo al di sotto del quale una proposta NON può essere accolta (per quanto mi riguarda l'accoglimento di un proposta di modifica su cui sono d'accordo meno di 5-6 owner su 16 mi lascerebbe alquanto perplesso).
Ma sì, un quorum minimo ci sta, chiaro, ma non pari alla maggioranza assoluta secondo me.
Credo che avrebbe senso se fosse un numero simile a quello dei membri che compongono la League Commission
Re: FA 2018/2019
Inviato: 19/09/2018, 19:19
da kachlex
1 sui voti, su cose importanti andiamo a prendere la gente e facciamo votare più gente possibile. Risolto.
2 sulla formula, secondo me l obiettivo non è tanto rendere reale la cosa, se questo complica troppo le cose.
Gestire il rilancio minimo in quel modo (x me) è volto a limitare i rilanci dell ultima ora in cui uno mette +0.2 x 1 anno rischiando poco.
Ora se vorrà farlo dovrà metterci su il triplo e questo credo sia un disincentivo (soprattutto quando i soldi cominciano a mancare).
Dall altra parte offrire uno sconto per rilanciare più anni è comunque un rischio.
Non credo che in questo modo avremo molti più triennali. L obiettivo sarebbe limitare i casi sopracitati, con annuali a giocatori anche buoni ma che la gente decide di strapagare solo 1 anno. Rimarranno dei casi (i più clamorosi, ci sta) ma dovremmo arginare il fenomeno.
Se possibile rimarrei sul più semplice possibile, senza scomodare età etc