Pagina 9 di 27
Re: It's a great day for hockey - Regular season 2017/2018
Inviato: 06/11/2017, 8:30
da JS_53
kachlex ha scritto: 06/11/2017, 6:35
Parlando di robe "serie", duchene a ottawa, turris a nashville, pick e prospetti in colorado.
Opinioni?
Se non ha portato a casa Duchene quello buono Ottawa ha pagato abbastanza pur senza perdere prospetti di primo livello attualmente.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ma la differenza tra Turris e Duchene vale tutta quella roba? io mi chiedo solo questo.
Re: It's a great day for hockey - Regular season 2017/2018
Inviato: 06/11/2017, 12:25
da Sampras87
JS_53 ha scritto: 06/11/2017, 8:30
kachlex ha scritto: 06/11/2017, 6:35
Parlando di robe "serie", duchene a ottawa, turris a nashville, pick e prospetti in colorado.
Opinioni?
Se non ha portato a casa Duchene quello buono Ottawa ha pagato abbastanza pur senza perdere prospetti di primo livello attualmente.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ma la differenza tra Turris e Duchene vale tutta quella roba? io mi chiedo solo questo.
come giocatore assoluto io dico di si. Mi spiego: Duchene visto in campo internazionale è un giocatore che vorrei sempre avere nel mio lineup. Per quello che ha fatto nelle ultime 2 stagioni in NHL sono dubbioso come te JS...è anche vero che giocava in un gulag
Re: It's a great day for hockey - Regular season 2017/2018
Inviato: 06/11/2017, 12:43
da therussianrocket
Personalmente avrò visto giocare Colorado 3 volte (per fortuna) quindi non ho una opinione chiara su Duchene. Probabilmente come detto da Sampras il fatto che giocasse in un gulag non lo ha aiutato, fuori da quel contesto potrebbe tornare ad essere un giocatore da un punto a partita. Mi resta comunque il dubbio sul perchè cedere Turris, che mi pare un buonissimo giocatore.
Re: It's a great day for hockey - Regular season 2017/2018
Inviato: 06/11/2017, 12:54
da tuit24
Duchene non vale Turris + tutta quella roba dai.
Sakic che alla fine porta a casa un bel malloppo alla fine della fiera mi pare a primo impatto, poi sta trade secondo me va valutata tra 3-4 anni per decretare vincitori o perdenti (salvo vedere OTT o NSH con la coppa a giugno)
Re: It's a great day for hockey - Regular season 2017/2018
Inviato: 06/11/2017, 12:55
da tuit24
therussianrocket ha scritto: 06/11/2017, 12:43
Mi resta comunque il dubbio sul perchè cedere Turris, che mi pare un buonissimo giocatore.
Giravano voci su un suo poco interesse a prolungare con i Senators già a fine estate...mah
Re: It's a great day for hockey - Regular season 2017/2018
Inviato: 06/11/2017, 12:58
da therussianrocket
jovocop ha scritto: 31/10/2017, 13:13
sono riuscito a vederne poche quest'anno ma sono contento di aver scelto quella di ieri contro dallas.. partita dell'anno probabilmente!
piace Green, anche solo per il fatto che legge bene le partite dopo 3 anni di real good. abbiamo a mio parere dominato una squadra che ci è superiore e deve arrivare ai playoff. entrambi i portieri protagonisti.
bene la linea di sutter che ha un senso come shutdown. bene il minutaggio di pippe come megna, ahimè sostituto di broccolino. c'è voglia di giocare e di competere, che non si vedeva da due anni. non vedo l'ora che arrivi la deadline per levarci di torno vanek per un altro bel prospettino alla dahlen magari. speriamo continui a mettere punti sul tabellino, per ora sta a fa tanti danni quanti gol e assist.
C'è chi si vede Vancouver-Dallas e chi ha la forza di guardarsi ben 2 partite di fila di Florida, per la precisione Florida-Detroit e Florida-Tampa. Le abbiamo ovviamente prese in entrambe, la prima era l'inizio di una striscia di partite casalinghe il cui obiettivo dichiarato era di riportarci di poco sopra al 50% (cit.). Risultato: L all'OT con Detroit, L con Tampa, L con Columbus, L all'OT con New York.
E devo dire che la gara con Detroit era stata incoraggiante, ottima intensità sul ghiaccio e giocate offensive che mai avevo visto prima (Dadonov e Barkov su tutti). Ma a me questa versione offensiva puzza e non poco, soprattutto se hai una sola linea (e mezza, toh) per metterla in pratica. Il resto della squadra non è in grado di produrre niente di niente. Sono ufficialmente orfano di Gallant e vederlo primeggiare con una squadra che viene da un exspansion draft fa ancora più male.
Re: It's a great day for hockey - Regular season 2017/2018
Inviato: 06/11/2017, 15:21
da Biron 43
Adesso tutti che guardano le partite...pfff
Re: It's a great day for hockey - Regular season 2017/2018
Inviato: 06/11/2017, 22:37
da Vicram
Io sono in lutto.
Lo stesso Duchene palesa di voler lasciare Colorado dallo scorso Natale. Come ha detto Forsberg (quello forte di una volta) meglio perderlo che tenerlo contro voglia. Delle pick non ce ne facciamo niente. Abbiamo in lineup 3 first overall (MacKinnon, Johnson e Yakupov) una second overall (Landeskog) e aevavmo pure una third overall (Duchene), ma non siamo mai andati da nessuna parte. Vediamo se quei due prospetti valgono qualcosa. Ho sentito parlare bene di Shane Bowers ma solo voci, niente di concreto. Il portiere Hammond boh. Sicuro non vale Varly, sicuro è meglio di Bernier che anche domenica proprio non c'era.
Dispiace perchè ho sempre pensato sarebbe stata una bandiera per la franchigia e mi ero pure incazzato quando hanno dato a Landeskog la C e non a lui. Vabbè. Sono scelte. Noi ripartiamo da MacKinnon. O almeno io confido in lui.
Re: It's a great day for hockey - Regular season 2017/2018
Inviato: 06/11/2017, 22:52
da Vicram
Tra l'altro girando per la rete alla ricerca di una nuova jersey (passerò dal numero 9 al numero 29), mi sono imbattuto in questo articolo
http://www.thehockeynews.com/news/artic ... l-uniforms
A quanto pare nessuno team (per colpa della Adidas) quest'anno avrà la terza maglia (che solitamente era la più interessante tra tutte)

Re: It's a great day for hockey - Regular season 2017/2018
Inviato: 07/11/2017, 0:28
da BendItLikeBieksa
Biron 43 ha scritto: 06/11/2017, 15:21
Adesso tutti che guardano le partite...pfff
Il che non implica che tu debba cominciare bironcino, ci piaci così.
My two cents sulla Duchene trade.
Colorado ne esce benissimo, ovviamente muovendo dal fatto che il giocatore aveva da due anni il cartello vendesi e il rischio di essere spalle al muro e di uscirne male era alto. Specie visto che Sakic dietro la scrivania non ha dimostrato esattamente lo stesso talento di quando indossava i pattini.
Hammond lasciamo perdere, ma Girard è buono, i prospetti leggo anche e in più hai tre scelte che per una squadra in retool non sono da buttare.
Nashville vince, come sempre, la trade.
Dá via un buon giovane in un ruolo in cui sono profondissimi, porta a casa un centro 1B/2A e lo rifirma a cap accettabilissimo per i prossimi sei anni garantendosi una continuità notevole per quanto riguarda la top 6 offensiva.
Se avessero anche una difes... ah no, ce l'hanno.
Poile.
Veniamo alla posizione più vulnerabile, Ottawa.
Ovviamente hanno dato via tantissimo, per un giocatore che se è superiore a quello che hanno dato via, lo è di poco.
Il senso che io trovo risiede semplicemente in una questione anagrafica. Duchene è tre anni più giovane il che implica un ceiling maggiore, Turris chiedeva soldi ora ed ha già ampiamente raggiunto il proprio prime.
Il problema è che Duchene fra due anni lo devi rifirmare per dare un senso alla trade e se fa bene chiederà più dei 6 annui che Turris va a prendere a NSH, fra due anni però devi rifirmare anche il 65 quindi boh.
In più, i Senators sono senza scelte nei primi tre giri quest'anno e non sono così forti da potersi permettere di abbandonare totalmente il draft per entrare in modalità win now, anche se l'anno scorso sono andati ad una gara 7 dalla finale di Stanley Cup, va detto. Va anche detto che Karlsson era in delirio di onnipotenza, Capitals e Penguins si sono incontrate e quindi una è andata fuori ecc... Io continuo a vedere minimo un paio di squadre superiori ai Sens ad Est e Duchene non cambia le gerarchie, non il Duchene visto fin'ora.
La direzione presa da Dorion mi pare comunque inevitabilmente quella, visto che l'anno scorso hanno dato via uno dei migliori prospetti che avevano per prendere Burrows (

)
Re: It's a great day for hockey - Regular season 2017/2018
Inviato: 07/11/2017, 6:53
da kachlex
Alla fine Bouwers pptrebbe essere buono ma le prospettive eranno quelle di un 2/3c.
Ottawa non ha toccato quelli che ad ora sono i suoi top prospect (chabot, brown, white, e altri meno noti). In quest'ottica sono coperti x qualche anno e dorion quanto meno vuol far credere che ci credono.
Duchene > Turris? Se Duchene si è riposato x 2 anni potrebbe essere. Vedremo...
In generale Ottawa sembra non aver paura nel pagare e vedremo se pagherà!
Nashville nel mezzo forse quella che ci guadagna e completa un reparto dove mancava solo un c.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Re: It's a great day for hockey - Regular season 2017/2018
Inviato: 07/11/2017, 14:27
da jovocop
anche se duchene equivalesse turris, avere un giocatore di quel livello per due anni anzichè uno allungherebbe già il periodo per provare a vincere. i rinnovi sono un problema relativo, dovesse esserci volontà reciproca, e qui duchene...

il FO di ottawa si è esposto parecchio, ma se non ti esponi nel prime di karlsson..
colorado male. situazione intricata e difficile da affrontare, ma ne è uscita con prospetti di secondo livello. nell'immediato era difficile peggiorare e ci sono riusciti.
Re: It's a great day for hockey - Regular season 2017/2018
Inviato: 08/11/2017, 9:19
da JS_53
therussianrocket ha scritto: 06/11/2017, 12:58
C'è chi si vede Vancouver-Dallas e chi ha la forza di guardarsi ben 2 partite di fila di Florida, per la precisione Florida-Detroit e Florida-Tampa. Le abbiamo ovviamente prese in entrambe, la prima era l'inizio di una striscia di partite casalinghe il cui obiettivo dichiarato era di riportarci di poco sopra al 50% (cit.). Risultato: L all'OT con Detroit, L con Tampa, L con Columbus, L all'OT con New York.
E devo dire che la gara con Detroit era stata incoraggiante, ottima intensità sul ghiaccio e giocate offensive che mai avevo visto prima (Dadonov e Barkov su tutti). Ma a me questa versione offensiva puzza e non poco, soprattutto se hai una sola linea (e mezza, toh) per metterla in pratica. Il resto della squadra non è in grado di produrre niente di niente. Sono ufficialmente orfano di Gallant e vederlo primeggiare con una squadra che viene da un exspansion draft fa ancora più male.
Ammazza se fate schifo. Che poi l'altra mezza linea quale sarebbe?
Re: It's a great day for hockey - Regular season 2017/2018
Inviato: 08/11/2017, 9:36
da therussianrocket
JS_53 ha scritto: 08/11/2017, 9:19
therussianrocket ha scritto: 06/11/2017, 12:58
C'è chi si vede Vancouver-Dallas e chi ha la forza di guardarsi ben 2 partite di fila di Florida, per la precisione Florida-Detroit e Florida-Tampa. Le abbiamo ovviamente prese in entrambe, la prima era l'inizio di una striscia di partite casalinghe il cui obiettivo dichiarato era di riportarci di poco sopra al 50% (cit.). Risultato: L all'OT con Detroit, L con Tampa, L con Columbus, L all'OT con New York.
E devo dire che la gara con Detroit era stata incoraggiante, ottima intensità sul ghiaccio e giocate offensive che mai avevo visto prima (Dadonov e Barkov su tutti). Ma a me questa versione offensiva puzza e non poco, soprattutto se hai una sola linea (e mezza, toh) per metterla in pratica. Il resto della squadra non è in grado di produrre niente di niente. Sono ufficialmente orfano di Gallant e vederlo primeggiare con una squadra che viene da un exspansion draft fa ancora più male.
Ammazza se fate schifo. Che poi l'altra mezza linea quale sarebbe?
Trocheck
Re: It's a great day for hockey - Regular season 2017/2018
Inviato: 08/11/2017, 9:42
da JS_53
Ma hai visto con chi gioca in linea?