https://en.wikipedia.org/wiki/United_St ... Ohio,_2016
Nemmeno nel suo kingdom è riuscito a far vincere hillary!

FedeBoddah ha scritto:Dovrebbe venirmi voglia di arruolarmi nella marina o comprare un determinato prodotto?
Una storia molto triste, che forse sarebbe meglio dimenticare, non capisco perché ritirarla fuori oralebronpepps ha scritto:basti ricordare la nota storia di Ciavattini. qualcuno se lo ricorda più?
Il simbolo è qualcosa che nasce prima della parola. Proprio per questo ha un significato ancora più profondo e più radicato nelle nostre menti. Ora io non sono un grandissimo esperto di simbologia ma ti posso assicurare che la scelta della svastica, o della stella di davide o della squadra e compasso massonica non sono state affatto casuali ma frutto di studi e ricerca secolari.FedeBoddah ha scritto:Che poi, come detto da altri, se Lebron (o chi per esso) fa gesti di stampo massonico, cosa dovrebbe scatenare in un estraneo che non conosce il significato del gesto?
Dovrebbe venirmi voglia di arruolarmi nella marina o comprare un determinato prodotto?
Domanda seria perchè non capisco il collegamento.
Ribadisco che è proprio per quella "faciloneria" di cui tu parli che tali trasmissioni sono presenti nei nostri palinsesti. Come dicevo qualche post fa non fanno altro che misticizzare questi argomenti così alla fine chi è già informato si tiene la sua idea mentre quelli alla "lele_warriors" rimangono convinti che sia tutto un mare di cazzate.lebronpepps ha scritto:io comunque non sarei così duro con il servizio che fanno trasmissioni come Mistero o Voyager, ci provano perlomeno a squarciale il velo di omertà che c'è su queste questioni, poi incappano in errori di faciloneria, ma gli argomenti buttati lì sul tavolo sono lì da vedere, piuttosto faccio fatica a capire il motivo per il quale uno come Giacobbo che conta quel che conta in rete non dia più spazio a determinate cose sui palinsesti. ma del resto lo sappiamo che è facile vendersi l'anima per un tozzo di pane in certi contesti, basti ricordare la nota storia di Ciavattini. qualcuno se lo ricorda più?
Io vorrei farvi una domanda. Vi siete mai chiesti perchè le "teorie complottistiche" nascono solo in determinati casi? Tipo l'11 Settembre o il fatto che la Marijuana sia illegale in tutto il mondo?ghista ha scritto:Mi è toccato mettere like a lele warriors in sto Topic.... le teorie complottistiche toccano dei punti talmente ridicoli che anche le cose degne di essere analizzate perlomeno perdono qualunque credibilità a prescindere
Ciao FraQ, guarda siccome mi ci vuole un po' di tempo in settimana scriverò un post per far capire meglio il nesso che c'è tra le star dell'NBA e i burattinai globali.FraQ ha scritto:Ammetto di stentare a cogliere il nesso fra "burattinai globali" e i gesti dei giocatori in campo (non so se jayone si riserva di spiegarlo meglio in seguito): se James fa un gesto massonico, che solo gli adepti conoscono, o fa un gesto di una gang di portoricani o un qualunque altro gesto, che differenza fa per noi che non conosciamo quel linguaggio? E se, conoscendolo, ci accorgessimo dell'ammiccante segno di appartenenza ad una "casta", quali sono le conseguenze pratiche? Se anche i bambini imitano quel gesto, sia che sappiano cosa significa o no, che ripercussione sociale ha?
Se lo sventolare il ditone, nella tribù d'origine di Mutombo, è un segno apotropaico per scacciare gli spiriti maligni, per noi ha comunque assunto un nuovo significato (e, salvo credere all'esistenza di spiriti maligni congolesi, non ha conseguenze esoteriche...).
Ciò che non afferro è come l'emulare la gestualità di un linguaggio, soprattutto senza saperne il significato, possa "(as)servire" a chi usa "seriamente" quel linguaggio... non è paradossale che un linguaggio esoterico tragga giovamento dal venir "scimmiottato" inconsapevolmente delle masse? Insomma, non basta "fare le corna" ai concerti metal per essere davvero satanisti![]()
Se poi LeBron, nel suo tempo libero, frequenta il Bohemian Club, o un club di scambisti o va pesca con i figli, anche in questo caso non percepisco la pertinenza con il basket... avrebbe dovuto giocare per un'altra squadra? Cestisticamente parlando, è bello averlo in campo, a prescindere dalla maglia che veste (anche se capisco che non tutti i tifosi siano d'accordo con questa visione "aperta" dell'intrattenimento Nba).
A farla breve, nel mio piccolo, penso che seguire uno sport è come vedere un bel film: anche se ci sono effetti speciali, copioni già scritti e non tutto è come sembra, può risultare comunque un passatempo piacevole (salvo guardare allo sport come fonte di ispirazione per valori morali, come modello di vita o come sublimazione delle qualità umane... ma in questo caso, romanticismo a parte, non è "difettoso" lo sport, ma lo sguardo ingenuo che in lui cerca ciò che non può trovarci...).
Sostanzialmente anche se stai scherzando il punto è proprio questo.Mantis23 ha scritto: Il basket è morto anche per questo signori miei...perché sono tutti adepti dello spirito maligno e fanno i papponi dentro questo falso sistema di cose che controlla il mondo intero.