Alla fine è anche un problema di tempi per me.
LA FA è prima del draft quindi le trades al draft costano di più. Scommetto che se il draft fosse prima della FA, vedremmo trades più umane ma in compenso, più $ in FA per quelli che devono coprire i buchi last minute.
E i proprietari scommetto che preferiscono perdere scelte piuttosto che dollari veri
Cmq, tornando alla trade, io ci vedo 4 scenari possibili:
1. perdi Bradford a gratis, prendi Daniel e tutto l'orbe terraqueo sa che salirai per Goff/Wentz. Compreso chi vende che ti spenna di sicuro alla Redskins-RGIII.
2. tieni Bradford, non prendi Daniel e prendi un QB giovane: Bradford dubito forte che faccia crescere chi lo sostituirà, e l'anno dopo tutto il mondo sa che lo devi vendere, quindi lo svaluti comunque.
3. tieni Bradford e prendi Daniel senza un QB giovane: sposti il problema QB del futuro al 2017.
4. tieni Bradford, prendi Daniel e un QB giovane: svaluti il primo ma fai crescere col tutor il secondo. E magari recuperi un 5/6 giro da Sam.
Dei 4 scenari, quello accaduto mi sembra il migliore alla fine. Se i Browns avessero alzato troppo il prezzo, Metternich poteva spostare tutto al 2017, sapendo di avere due QB decenti a roster.
Avrebbe sprecato risorse, ovviamente, ma non avrebbe ceduto il famoso futuro della franchigia con un'acquisto folle.
Che poi è la stessa strategia di Chip lo scorso anno con Sanchez nei panni di Daniel.
Solo che lì i Titans non hanno voluto vendere o il prezzo chiesto era esorbitante (e lo era: 2-3 futuri primi giri è una mazzata).
Il problema lo scorso anno è stato anche che i Titans (come tutto il mondo) erano certi di poter mungere Chip, visto che lui per primo ha dichiarato il suo amore per Mariota.
Qui ai Browns un dubbio sarà pure venuto su fino a che punto si sarebbero spinti gli Eagles.