Pagina 9 di 255
Re: RE: Re: Netflix
Inviato: 26/01/2016, 16:12
da torrisone
Paperone ha scritto:torrisone ha scritto:...devo chiedervi delle cose su Netflix, se posso.
Stasera con una tastiera e non con lo smarcoso mentre lavoro.
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
No

Uffa. Duepunti faccina delusa Duepunti
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Re: Netflix
Inviato: 26/01/2016, 18:53
da torrisone
Allora, sarei più che propenso a sottoscrivere l'abbonamento.
(per Devil & Jessica Jones che mi mancano, più altre cose citate nelle ultime pagine, più l'archivio di oldies but goldies ecc.)
Domande
generiche
- i prodotti "nuovi" sono già in italiano? (ma questo
non è importante)
- i sub eng ci sono sempre per tutto? (questo è importante barra
fondamentale)
- il catalogo Netflix è un catalogo che cresce e crescerà o avete (nel caso) già notato che alcune cose vengono tolte / sono state tolte / è previsto che siano tolte ?
(per intenderci, tipo sezione On Demand di My Sky)
Nel caso, segnalano scadenze?
(Sons Of Anarchy disponibile fino al ---> sparo a caso ---> 31/12/2016)
Domande
specifiche
-
ipotizziamo che faccio abbonamento per i fatti miei.
Scelgo Premium.
Mail. E password.
E poi come prosegue?
(non sono andato avanti)
Info di pagamento (sceglierei conto corrente bancario), non so cosa altro, parte il mese gratuito. Vabbuò.
E si accede con mail e password. Okkei.
-
ipotizziamo che vado a fare il quarto socio di un abbonamento Premium
(con gente di 'sto thread che sta cercando, con persone al di fuori da questo thread, ecc.)
Come funziona?
Devo sempre registrarmi? (uhhhm...)
Oppure mi accordo con il titolare dell'abbonamento, gli faccio un bonifico e poi entro con le sue credenziali?
-----------------
Grazie in anticipo.

Re: RE: Re: Netflix
Inviato: 26/01/2016, 19:01
da John Doe
torrisone ha scritto:Allora, sarei più che propenso a sottoscrivere l'abbonamento.
(per Devil & Jessica Jones che mi mancano, più altre cose citate nelle ultime pagine, più l'archivio di oldies but goldies ecc.)
Domande
generiche
- i prodotti "nuovi" sono già in italiano? (ma questo
non è importante)
- i sub eng ci sono sempre per tutto? (questo è importante barra
fondamentale)
- il catalogo Netflix è un catalogo che cresce e crescerà o avete (nel caso) già notato che alcune cose vengono tolte / sono state tolte / è previsto che siano tolte ?
(per intenderci, tipo sezione On Demand di My Sky)
Nel caso, segnalano scadenze?
(Sons Of Anarchy disponibile fino al ---> sparo a caso ---> 31/12/2016)
Domande
specifiche
-
ipotizziamo che faccio abbonamento per i fatti miei.
Scelgo Premium.
Mail. E password.
E poi come prosegue?
(non sono andato avanti)
Info di pagamento (sceglierei conto corrente bancario), non so cosa altro, parte il mese gratuito. Vabbuò.
E si accede con mail e password. Okkei.
-
ipotizziamo che vado a fare il quarto socio di un abbonamento Premium
(con gente di 'sto thread che sta cercando, con persone al di fuori da questo thread, ecc.)
Come funziona?
Devo sempre registrarmi? (uhhhm...)
Oppure mi accordo con il titolare dell'abbonamento, gli faccio un bonifico e poi entro con le sue credenziali?
-----------------
Grazie in anticipo.

I programmi sono praticamente tutti in italiano, l'unico che ho trovato non doppiato in italiano era un documentario sul tour de france. Stessa cosa per i sub eng, dove è disponibile l'inglese ci sono pure i sub, quindi praticamente tutto.
Roba nuova ne aggiungono molta, da quando mi sono iscritto ad oggi hanno messo molta roba e non mi pare che venga tolto nulla(o almeno non viene scritto esplicitamente), comunque che io sappia i programmi non sono cancellati.
Io ho l'abbonamento Premium con altri 3, a nome di un mio amico a cui restituisco i soldi. Da ipad si apre la app, il primo accesso lo devi fare con mail e password di quello che si registra e poi solo scegliere il proprio profilo dei 4 disponibili. Da PC credo sia uguale
Re: Netflix
Inviato: 26/01/2016, 19:15
da Jakala
Aggiornamenti a quello che ha scritto John, esistono programmi solo in spagnolo (non mi ricordo l'inglese) e parecchi anime in giapponese; i sottotitoli sono sia in italiano sia in inglese.
Qualche programma mi hanno detto che è in scadenza, però non è facile capirlo.
Re: Netflix
Inviato: 26/01/2016, 19:22
da Cholo
Integrando quanto è stato scritto sopra:
Per tenere traccia delle aggiunte al catalogo, ci sono siti tipo
All Flicks e
Netflixlovers.it.
Per i contenuti in scadenza c'è questa pagina, anche se sono rari:
http://www.netflixlovers.it/contenuti-in-scadenza/
L'account è uno, coloro che condividono l'account possono farsi un profilo personale all'interno di questo. Al di là delle questione del pagamento (ci si può organizzare cambiando l'account paypal associato prima che scada il mese a turno, oppure dare i soldi a una persona che si prende l'incarico di pagare ogni volta), conviene farlo con persone di cui un minimo ti fidi. Se qualcuno presta l'account o lo fa usare a più persone, poi qualcuno dei titolari rischia di non riuscire ad entrare, sarebbe fastidioso.
Re: Netflix
Inviato: 26/01/2016, 19:42
da Gio
Per quanto riguarda il catalogo, premesso che per adesso in italia magari la cosa e` differente - visto il tempo, tutti i titoli (esclusi magari le produzioni netflix) son piu o meno temporanei, piu o meno ogni mese vengono aggiunti nuovi titoli (film e TV) e ne vengolno eliminati altri. alcuni sono praticamente eterni ma altri no, tutto dipende dagli accordi con la casa di produzione.
Re: Netflix
Inviato: 26/01/2016, 19:59
da torrisone
Grazie a tutti.
Cholo ha scritto:L'account è uno, coloro che condividono l'account possono farsi un profilo personale all'interno di questo. Al di là delle questione del pagamento (ci si può organizzare cambiando l'account paypal associato prima che scada il mese a turno, oppure dare i soldi a una persona che si prende l'incarico di pagare ogni volta), conviene farlo con persone di cui un minimo ti fidi. Se qualcuno presta l'account o lo fa usare a più persone, poi qualcuno dei titolari rischia di non riuscire ad entrare, sarebbe fastidioso.
Eh.
...io mi aspettavo una roba tipo (esempio) l'apertura di una lega di
fantasy (football basket baseball) su
yahoo.
Tralasciando che una lega di fantasy è gratis, seguitemi.
Il commissioner apre una lega e manda gli inviti.
E la gente entra.
Al numero di utenti previsti (8-10-12-14), si chiude.
Io apro un account Netflix Premium (con la mia mail) e pago 12 euro al mese.
Poi trovo uno, due tre soci (ci accordiamo sul pagamento) e li invito.
(gli mando una mail)
E loro entrano.
Non era meglio?
Ovvio che il fidarsi è un requisito ovvio.
Tra amici "veri" non è un problema (ho reso disponibile il mio account NFL Game Pass per tre anni), ma già dare la mia mail a qualcuno (o chiedere a qualcuno la sua mail) mi sembra 'na mezza cazzata.
Tenendo conto che Netflix è la prima a sapere che l'abbonamento Premium nel 99% dei casi verrà utilizzato proprio in condivisione tra utenti diversi...
Voglio dire, che se ne fa un "singolo utente medio" dell'accesso CONTEMPORANEO a 4 dispositivi?
(marito + moglie + figlio + figlia... ok... teoricamente è possibile... che famiglia de mmerda

)
Re: RE: Re: Netflix
Inviato: 26/01/2016, 20:04
da torrisone
John Doe ha scritto:
... il primo accesso lo devi fare con mail e password di quello che si registra e poi solo scegliere il proprio profilo dei 4 disponibili. Da PC credo sia uguale
...certo che se io mi mettessi a leggere tutto per bene prima di scrivere cazzate.
Quindi è solo "la prima volta" che io accedo con la mail del "titolare" ?
Oppure (caso contrario) i miei "soci" useranno la mia mail solo la prima volta?
Poi si fanno un profilo, mettono la loro mail e ognuno per la sua strada?
Re: RE: Re: RE: Re: Netflix
Inviato: 26/01/2016, 20:06
da John Doe
torrisone ha scritto:John Doe ha scritto:
... il primo accesso lo devi fare con mail e password di quello che si registra e poi solo scegliere il proprio profilo dei 4 disponibili. Da PC credo sia uguale
...certo che se leggessi tutto bene prima di scrivere cazzate.
Quindi è solo "la prima volta" che io accedo con la mail del "titolare" ?
Oppure (caso contrario) i miei "soci" useranno la mia mail solo la prima volta?
Poi si fanno un profilo, mettono la loro mail e ognuno per la sua strada?
No, poi resta salvata e non te la chiede più
Comunque è solo un indirizzo mail, se dai il tuo ad un amico per accedere non vedo il problema
Re: Netflix
Inviato: 26/01/2016, 20:08
da lelomb
si può sempre crearne uno per l'occasione
Re: Netflix
Inviato: 26/01/2016, 20:10
da torrisone
...ma assolutamente sì.
Sono io che certe volte non vedo aldilà del mio naso.
Thnxs
Re: Netflix
Inviato: 27/01/2016, 9:21
da Mr. Sloan
torrisone ha scritto:...ma assolutamente sì.
Sono io che certe volte non vedo aldilà del mio naso.
Thnxs
Ma poi, mica gli devi dare anche la password, immagino che i tuoi amici lo conoscano il tuo indirizzo email
Tua email + password di Netflix (che spero per te sia diversa da quella della mail

) e via andare
Re: Netflix
Inviato: 27/01/2016, 9:54
da Peyton_Manning18
Per ora in Italia dovrebbero aver cancellato solo tre titoli (tre cartoni animati). Il dettaglio della scadenza si vede da PC nella sezione dettagli del film/serie.
Se non è presente nessuna data vuol dire che il titolo rimarrà ancora per un bel po' di tempo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Netflix
Inviato: 27/01/2016, 11:03
da torrisone
...grazie a tutti. Non ho risposto subito perchè stavo differenziando le password.
(scherzo, scherzoooooo)
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Re: Netflix
Inviato: 27/01/2016, 19:31
da Pozz4ever
manco mia mamma si fa tutte ste paranoie.