Birdman ha scritto:E se vai a vedere come è venuto fuori il tema dell'Antico Testamento noterai che è stato tirato in ballo solo perché c'era frog che decantava la superiorità delle radici cristiane su quelle musulmane basandosi sul fatto che secondo lui le sacre scritture cristiane sono basate solo su un Dio che è morto "perché diceva che tutti gli uomini sono uguali".
Carissimo Birdman, mi ero perso questa tua sintesi quantomeno azzardata, perchi non si fosse preso la briga di leggere quanto da me scritto, che comunque è perfettamente rintracciabile nel topic della politica internazionale, io non ho mai palrato di superiorità, ma di differenze enormi tra le radici delle due religioni.
Poi quanto scritto da Safebet e Spree sull'argomento mi hanno aiutato ad inquadrare meglio il discorso e capire che probabilmente ho esagerato su certi aspetti, ma il tuo riassunto è decisamente sbrigativo e sostanzialmente errato.
Quanto volevo dire in sintesi è scritto in questo post, naturalmente le obiezioni e le precisazioni di Safebet sulla corretta interpretazione della religione islamica, le accetto, come accetto in parte le obiezioni di Spree, quando non si mette a sindacare sul sesso degli angeli.
frog ha scritto:
Comunque, lasciar massacrare, come chiudere un occhio per la pedofilia o per gli scandali dello Ior per quanto sia una cosa riprovevole, è un filino diverso dal fondare scuole dove predicare la jihad, se non si ammette questo, che è in fondo la cosa che vado scrivendo da 10 giorni a questa parte e mi sono pure rotto i coglioni di spiegarla, vuol dire che si ha un pregiudizio verso la chiesa, per motivi personali, che non vado a sindacare, ma mettendo in fila i fatti è difficile arrivare ad una conclusione diversa dalla mia.
Ribadisco il concetto, musulmani e cristiani hanno le loro frange estremiste, le loro pecche, le loro falle, attualmente nell'anno domini 2015, quelle islamiche, a mio parere, fanno più danni.
Poi sul discorso religione in se e per se, vorrei solo precisare una cosa, perchè da quanto detto in queste pagine, esce un ritratto del credente cattolico medio italiano piuttosto stereotipato.
Io nel mio vivere quotidiano ho a che fare con molte più persone non credenti, oppure credenti ma per nulla praticanti e manifestare la propria fede è spesso un atto di coraggio in quanto si va in contro come minimo al dileggio altrui oppure allo sguardo di commiserazione.
Vorrei comunque ricordare che i seguaci di Cristo, palesemente osteggiati, quando non perseguitati dagli ebrei come la storia di Paolo insegna, sono partiti in una sparuta pattuglia ed hanno portato la loro religione un po' in tutto il mondo conosciuto, con la consapevolezza di rischiare la morte per questo. Infatti gran parte, se non tutti gli apostoli sono stati uccisi. Per diversi secoli i cristiani venivano perseguitati e dovevano vivere in clandestinità per non rischiare di finire in pasto ai leoni.
Nonostante tutto questo, la religione Cristiana ha fatto il cammino che ha fatto, ora credere che tutto questo sia avvenuto solo per convenienza, oppure perchè alla base di tutto c'erano delle buone idee, paragonandolo al successo di Microsoft o di Facebook, mi sembra molto più miope come visione di quella della povera vecchietta che crede alla morte e resurrezione di Gesù Cristo.
Voglio dire che le cose a questo mondo si muovono molto di più per le forze di quello che sta dentro di noi, che non si vede, ma si sente, che non per quello che ci può dare un ragionamento razionale.
Il comunismo e l'illuminismo con la loro illusione e la loro grande disillusione, stanno li a dimostrare questo.