Angyair ha scritto:Vi piacciono lo statistiche? Credete nella bontà del QBR? (personalmente non mi piace molto)
In
questo articolo potete trovare molte cose interessanti...e magari scoprirete che tipo di QB ha la vostra squadra.

M'era sfuggito alla grande! Tra l'altro vedo che di recente lo hanno aggiornato (c'era un errore

) e che hanno messo a disposizione il tool per customizzare i confronti.
Io adoro la statistica e, seppur non creda che uno stimatore come il QBR possa definire interamente il valore assoluto di un QB, per lo meno, se si usa per confronto è democratico, ossia sbagli con tutti allo stesso modo.
Il set-up di questo esperimento mi piace: molto onesto nell'evidenziare i pregi e difetti e nell'uso della k-means per clusterizzare, anche se così facendo si tende sempre a scegliere k in modo da trovare una spiegazione "a posteriori" delle tipologie di cluster, diciamo.
Quello che non mi piace (a parte che si confrontano QB in momenti differenti della carriera, ma lo si dice) è che il numero di gare disputate dai QB ha un limite inferiore e non ne ha uno superiore. E per esperienza queste disomogeneità nella lunghezza del campione statistico, specie quando poi si usano i quantili (e quindi le code delle distribuzioni) per clusterizzare, possono inficiare notevolmente i risultati statistici e condurre a pessime interpretazioni.
Dopo tale pippone, ho provato a confrontare i QB scelti nel 2012 (quindi stesso punto in carriera): Luck e Wilson secondo nfl.com hanno le stesse presenze (wilson mi sembrava meno ma vabbè) e Foles ne ha 28 (non complete) e RGIII 37 (anche qui non complete).
Ecco l'immagine
Intanto è interessante vedere il differente comportamento di resa home ed away: Luck è decisamente più casalingo, Foles quello più affidabile in trasferta. Per gli altri 2, non c'è grande differenza di rendimento, anche se RGIII tende a rendere più fuori (un po' troppa pressione addosso per lui e Foles?).
Così ad occhio (non ci sono i numeri) la distribuzione delle performance di Wilson e RGIII è molto simile, ma con una grossa differenza: Wilson è "costante" tra QBR 45-85 (circa), RGIII tra 25-75. Non ci sono picchi di prestazione.
Viceversa Foles e Luck hanno un picco tra 65-75, con Luck che più spesso fa prestazioni di eccellenza attorno ai 70.
Insomma, per quello che ne traggo io, Wilson e RGIII hanno un range di prestazioni abbastanza uniformemente distribuito, con quello di Wilson spostato più verso l'alto rispetto a RGIII. Traduzione: Wilson rende costantemente di più di RGIII ma nessuno dei due ti ha fatto le prestazioni da leggenda.
Luck ha prestazioni alte molto frequenti, ma sopratutto in casa.
Foles ha un picco secondario attorno ai 30, che indica che la sua prestazione è più volatile (anche perchè il picco primario è dalle parti del QBR di Luck, quindi alto). Questo può dipendere in parte dal fatto il sample size è minore rispetto agli altri 3, in parte che non ha ancora deciso, nel suo processo di maturazione, se essere un buon QB o una mezza ciofeca (anche se il picco più alto verso QBR altini indica potenzialità buone).