Pagina 9 di 10

Re: Festival del Cinema di Venezia

Inviato: 14/09/2020, 10:06
da Bluto Blutarsky
Mereghetti è pur sempre quello che ha dato due stelle e mezza (su quattro) a C'era una volta in America. Di cosa stiamo parlando?

Qui ci starebbe bene un discorso più ampio sul valore del mestiere del critico cinematografico, che comincio a pensare sia vicino allo zero. In un contesto come quello di un festival, poi, è assolutamente zero: li vedo ogni anno questi ragazzi che, appena usciti dalla proiezione, devono correre a scrivere il pezzo in tempo utile, senza potersi neanche fermare un attimo a ragionare su quello che hanno visto.

In un mondo ideale il critico dovrebbe essere quello che mi aiuta a capire il film e quello che ci sta dietro, non quello che mi racconta cosa a lui è piaciuto o non è piaciuto del film che ha appena visto, di cui non mi può fregare di meno.

Re: Festival del Cinema di Venezia

Inviato: 14/09/2020, 10:26
da Noodles
Bluto Blutarsky ha scritto: 14/09/2020, 10:06 Mereghetti è pur sempre quello che ha dato due stelle e mezza (su quattro) a C'era una volta in America. Di cosa stiamo parlando?


''Sei sceneggiatori non sono stati in grado di scrivere un solo personaggio coerente”

prima o poi lo incontro  :shades:

Re: Festival del Cinema di Venezia

Inviato: 15/06/2022, 11:14
da Bluto Blutarsky
Noodles ha scritto: 14/09/2020, 10:26
Bluto Blutarsky ha scritto: 14/09/2020, 10:06 Mereghetti è pur sempre quello che ha dato due stelle e mezza (su quattro) a C'era una volta in America. Di cosa stiamo parlando?


''Sei sceneggiatori non sono stati in grado di scrivere un solo personaggio coerente”

prima o poi lo incontro  :shades:

Settimana scorsa, sulla linea 5 della metro milanese, sono capitato proprio accanto al buon Mereghetti, e mi è tornato alla mente questo post.

Ero fortemente tentato di chiedergli conto di quel voto (cosa che comunque prima o poi farà il Padreterno), ma è rimasto a bordo solo una fermata, da Porta Garibaldi al cimitero Monumentale, scendendo prima che mi decidessi a rivolgergli la parola. E io come uno stronzo rimasi lì a pensare "Ho perso una grande occasione".

Re: Festival del Cinema di Venezia

Inviato: 17/06/2022, 8:44
da Noodles
Bluto Blutarsky ha scritto: 15/06/2022, 11:14
Noodles ha scritto: 14/09/2020, 10:26

''Sei sceneggiatori non sono stati in grado di scrivere un solo personaggio coerente”

prima o poi lo incontro  :shades:

Settimana scorsa, sulla linea 5 della metro milanese, sono capitato proprio accanto al buon Mereghetti, e mi è tornato alla mente questo post.

Ero fortemente tentato di chiedergli conto di quel voto (cosa che comunque prima o poi farà il Padreterno), ma è rimasto a bordo solo una fermata, da Porta Garibaldi al cimitero Monumentale, scendendo prima che mi decidessi a rivolgergli la parola. E io come uno stronzo rimasi lì a pensare "Ho perso una grande occasione".

A che ora prende questo tram? :shades:

Re: Festival del Cinema di Venezia

Inviato: 03/09/2022, 23:22
da Bonaz
Niente male la Satta a Venezia :notworthy:

Re: Festival del Cinema di Venezia

Inviato: 05/09/2022, 19:56
da Bonaz
Bonaz ha scritto: 03/09/2022, 23:22 Niente male la Satta a Venezia :notworthy:

E Federica :notworthy: :notworthy:

Re: Festival del Cinema di Venezia

Inviato: 05/09/2022, 20:04
da The Patient
Bonaz ha scritto: 03/09/2022, 23:22 Niente male la Satta a Venezia :notworthy:

L'unico motivo per cui mi sono avvicinato alle teenagers alla ricerca di autografi per ammirarla meglio. :biggrin:

Re: Festival del Cinema di Venezia

Inviato: 07/09/2022, 11:39
da Bluto Blutarsky
Considerata l'interpretazione (straordinaria), il lavoro mimetico (è credibilissimo nei panni di un obeso) e la vicenda personale (la sua è una rentrée dopo un periodo buio e dopo essere stato messo ai margini dall'industria), sarei molto, molto, molto sorpreso se Brendan Fraser non vincesse l'Oscar.

Re: Festival del Cinema di Venezia

Inviato: 08/09/2022, 6:42
da ripper23
Bluto Blutarsky ha scritto:Considerata l'interpretazione (straordinaria), il lavoro mimetico (è credibilissimo nei panni di un obeso) e la vicenda personale (la sua è una rentrée dopo un periodo buio e dopo essere stato messo ai margini dall'industria), sarei molto, molto, molto sorpreso se Brendan Fraser non vincesse l'Oscar.
Ma il film com'è?

Re: Festival del Cinema di Venezia

Inviato: 08/09/2022, 10:17
da Bluto Blutarsky
ripper23 ha scritto: 08/09/2022, 6:42
Bluto Blutarsky ha scritto:Considerata l'interpretazione (straordinaria), il lavoro mimetico (è credibilissimo nei panni di un obeso) e la vicenda personale (la sua è una rentrée dopo un periodo buio e dopo essere stato messo ai margini dall'industria), sarei molto, molto, molto sorpreso se Brendan Fraser non vincesse l'Oscar.
Ma il film com'è?

Non male. Molto classico, si nota tanto che deriva da una pièce teatrale. Dimenticatevi i soliti deliri di Aronofsky, questa - al di là del personaggio principale, che è sicuramente molto "estremo" - è una storia abbastanza tradizionale, con un protagonista che tenta di riallacciare i rapporti della sua vita.

Però va detto che la storia commuove. A Venezia i critici erano abbastanza freddi, mentre il pubblico lo ha sostenuto (ho visto diversi occhi lucidi intorno a me), e di questo non si può non tenere conto.

Certo, la forza e l'originalità di Requiem for a dream o di The Wrestler (ma anche del Cigno nero) sono lontani.

Re: Festival del Cinema di Venezia

Inviato: 10/09/2022, 20:40
da Bonaz
Guadagnino miglior regia a Venezia
Cate Blanchett e Colin Farrell migliori attori
Il film vincente in realtà è un documentario :biggrin:

Re: Festival del Cinema di Venezia

Inviato: 11/09/2022, 10:18
da Bonaz
Consigliate Pietà di Kim Ki Duk?

Re: Festival del Cinema di Venezia

Inviato: 11/09/2022, 15:32
da Bluto Blutarsky
Bonaz ha scritto: 11/09/2022, 10:18 Consigliate Pietà di Kim Ki Duk?

Bellissimo.
(Anche un discreto pugno nello stomaco)

Re: Festival del Cinema di Venezia

Inviato: 11/09/2022, 15:38
da Bonaz
Bluto Blutarsky ha scritto: 11/09/2022, 15:32
Bonaz ha scritto: 11/09/2022, 10:18 Consigliate Pietà di Kim Ki Duk?

Bellissimo.
(Anche un discreto pugno nello stomaco)

Ottimo. Stile L'incendiaria? (Il pugno nello stomaco)

Re: Festival del Cinema di Venezia

Inviato: 13/09/2022, 10:49
da Noodles
Ci lascia un grandissimo del cinema francese: Jean Luc Godard

:notworthy: :notworthy: :notworthy: