Ciclismo
-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: IL CICLISMO 2013
Slagter vince il Down Under, che sia l'anno della svolta per lui? Ottimo attaccante, completo, già paragonato più volte a Purito Rodriguez. Vedremo, questo ciclismo è ancora come il calcio d'agosto. Troppi sono ancora giu' di condizione.
Per il resto Greipel domina anche l'ultima volta, ma non aveva praticamente rivali. Renshaw ha fatto una gran cosa spezzando il super treno della Lotto, ma non ha la velocità per impensierire il tedesco. Gli altri velocisti han totalmente dormito, tant'è che subito dietro sono arrivati uomini veloci ma non certo sprinter puri Come Boasson Hagen e Goss. Male i nostri. Anche Gerraint Thomas nelle prime posizioni.
In Argentina prima i talenti locali Diaz e Guevara, poi il Pistolero han dato spettacolo sulle salite. Gara ben più tecnica di quella australiana.
Per il resto Greipel domina anche l'ultima volta, ma non aveva praticamente rivali. Renshaw ha fatto una gran cosa spezzando il super treno della Lotto, ma non ha la velocità per impensierire il tedesco. Gli altri velocisti han totalmente dormito, tant'è che subito dietro sono arrivati uomini veloci ma non certo sprinter puri Come Boasson Hagen e Goss. Male i nostri. Anche Gerraint Thomas nelle prime posizioni.
In Argentina prima i talenti locali Diaz e Guevara, poi il Pistolero han dato spettacolo sulle salite. Gara ben più tecnica di quella australiana.
- SafeBet
- Global Moderator
- Messaggi: 7749
- Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
- Località: Chattanooga, Tennessee
- 829
- 1801
Re: IL CICLISMO 2013
Slagter molto solido però il down under come dici tu è una corsa dai contenuti tecnici molto relativi. In prospettiva effettivamente bene per le Ardenne ma forse anche per altre corse di una settimana.
San Luis ha fatto grandi miglioramenti, bella corsa. Aru è andato forte, in salita può essere competitivo fin da subito.
San Luis ha fatto grandi miglioramenti, bella corsa. Aru è andato forte, in salita può essere competitivo fin da subito.
- Peccio89
- Rookie
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 04/03/2007, 12:13
- Località: Crema
- 1
Re: IL CICLISMO 2013
Intanto ieri è iniziato in Spagna il processo contro il dottor Fuentes, il medico dell'operation Puerto. Tra le cose più rilevanti la conferma da parte di Fuentes che tra i suoi clienti c'erano non solo ciclisti, ma anche tennisti, calciatori e pugili.
Ora bisogna vedere se sarano difussi dal dottore tutti i nomi degli assistiti, e se verranno fatti dei test del dna per identificare tutte le persone coivolte.
Ora bisogna vedere se sarano difussi dal dottore tutti i nomi degli assistiti, e se verranno fatti dei test del dna per identificare tutte le persone coivolte.
- SafeBet
- Global Moderator
- Messaggi: 7749
- Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
- Località: Chattanooga, Tennessee
- 829
- 1801
Re: IL CICLISMO 2013
dubito parli.
pare che froome abbia detto di avere di nuovo la bilarzia
pare che froome abbia detto di avere di nuovo la bilarzia

- Gerry Donato
- Pro
- Messaggi: 7229
- Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
- Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
- 721
- 1857
Re: IL CICLISMO 2013
Io ho un altro dubbio, malpensante, alla luce delle precedenti gestioni giudiziarie della Spagna sul caso: dubito che lo lascino parlare. 

-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: IL CICLISMO 2013
ma si poi bisogna capire cosa potranno andare a fare. anzi, a proposito, stavolta sono io a chiedere qualcosa a Gerry, cosi lo facciamo lavorare un po'
La procedura spagnola in cosa differisce rispetto a quella italiana.
Es. la prescrizione come funziona? Se tramite le testimonianze del processo emergono dei reati a carico di cittadini non imputati in quel processo, si aprono delle inchieste parallele? Ecc.

La procedura spagnola in cosa differisce rispetto a quella italiana.
Es. la prescrizione come funziona? Se tramite le testimonianze del processo emergono dei reati a carico di cittadini non imputati in quel processo, si aprono delle inchieste parallele? Ecc.
- Gerry Donato
- Pro
- Messaggi: 7229
- Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
- Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
- 721
- 1857
Re: IL CICLISMO 2013
francilive ha scritto:ma si poi bisogna capire cosa potranno andare a fare. anzi, a proposito, stavolta sono io a chiedere qualcosa a Gerry, cosi lo facciamo lavorare un po'![]()
La procedura spagnola in cosa differisce rispetto a quella italiana.
Es. la prescrizione come funziona? Se tramite le testimonianze del processo emergono dei reati a carico di cittadini non imputati in quel processo, si aprono delle inchieste parallele? Ecc.
Sta passando sotto il nostro naso uno dei più grandi insabbiamenti della storia dello sport mondiale, grazie a cavilli di forma e soprattutto carenze della legislazione spagnola.
Intanto è ridicolo che siano passati 7 anni per entrare nel vero e proprio processo, che ad onor del vero poi in Spagna si svolge molto più rapidamente che da noi. Il calendario a Febbraio è fittissimo con varie perizie, se non sbaglio già a Marzo si dovrebbe arrivare alle conclusioni (non è troppo poco?

Ma la cosa veramente scandalosa della vicenda è che all'epoca dei fatti (2006) in Spagna non c'era una legge sul doping, praticamente unico paese avanzato (?) al mondo con questo vuoto legislativo. Già noi in Italia siamo arrivati con un ritardo mostruoso (ci si è mossi con Guariniello proprio per la vicenda della Juve, intanto c'è stato il mega insabbiamento della vicenda Conconi a Ferrara con Pescante e Carraro a rischio manette con la nuova normativa), ma ci siamo comunque arrivati nel 2000 circa.
Fuentes e gli altri medici/direttori coinvolti sono allora imputati per l'accusa generica di "attentato alla salute pubblica", che quindi non impone approfondimenti e specificità strettemente inerenti allo sport ma può sviare su un campo molto esteso di temi, analisi e perizie.
E quindi il tema non sono causa e scopo delle centinaie di sacche di sangue conservate da Fuentes e gang, ovvero tutta la vicenda strettamente inerente a EPO e doping, consegnato quando, dove, come ed a chi (e di sicuro in Spagna gli atleti non potranno mai essere coinvolti in inchieste parallele, perché il fatto non sussiste in assenza di legge all'epoca in cui si è consumato).
Ma il tema è più concentrato sul mezzo, ovvero sul lato strettamente medico-scientifico, sulle procedure di trattamento e conservazione, il tutto in relazione al concetto di lesione alla salute delle persone trattate.
In pillole: ai giudici frega un cazzo dei nomi, interessano i metodi.
Addirittura la linea (populista) della difesa è che questo processo sia una spesa inutile per il paese in tempo di crisi, visto che il sangue non può nemmeno essere considerato un medicamento (ma sappiamo che non è così semplice). Ed inutile dire che il popolo spagnolo, da un lato col terrore di vedere cadere i propri miti (Barca, Real, Nadal, etc), dall'altro senza avere reddito in tasca per la crisi, cavalca questa linea difensiva.
Un altro punto che affossa chiarezza e trasparenza è che il giudice spagnolo si rifiuta di permettere alla WADA di accedere al computer di Fuentes.
Ma non finisce qui, perché dal 2006 il giudice si rifiuta anche di consegnare alle mille organizzazioni che le hanno chieste le sacche di sangue che tengono segregate chissà dove (se non le hanno già accuratamente selezionate, magari travasando nel cesso quelle di Nadal e dei giocatori del Barca?

Mettiamoci un po' di minacce di morte ricevute da Fuentes quando sembrava intenzionato a parlare in un primo tempo ("Se parlo io, addio Mondiali ed Europei della Spagna") e soprattutto il fatto che in Spagna NESSUNO vuole che Fuentes parli per orgoglio nazionale (e quindi lui si può permettere certe sparate ed addirittura di provocare i giudici come sta facendo già in questi primi giorni)... ed abbiamo il quadro di una potenziale presa per i fondelli internazionale che andrebbe seguita dai quotidiani italiani sulle prime pagine con titoloni invece del silenzio attuale.
-
- Pro
- Messaggi: 9986
- Iscritto il: 02/07/2007, 8:19
- 735
- 1212
Re: IL CICLISMO 2013
Gerry Donato ha scritto:
Mettiamoci un po' di minacce di morte ricevute da Fuentes quando sembrava intenzionato a parlare in un primo tempo ("Se parlo io, addio Mondiali ed Europei della Spagna") e soprattutto il fatto che in Spagna NESSUNO vuole che Fuentes parli per orgoglio nazionale (e quindi lui si può permettere certe sparate ed addirittura di provocare i giudici come sta facendo già in questi primi giorni)... ed abbiamo il quadro di una potenziale presa per i fondelli internazionale che andrebbe seguita dai quotidiani italiani sulle prime pagine con titoloni invece del silenzio attuale.
E non solo dai quotidiani italiani, direi...
Il quadro è veramente nauseante, e solo chi segue diversi sport si può rendere conto di un'avanzata degli spagnoli a livello trasversale che certamente non si può spiegare solo con miglioramenti a livello organizzativo.
Purtroppo, senza prove(e senza la volontà di trovarle), non si possono avanzare che sospetti.
Sospetti talmente diffusi che fare un elenco risulterebbe noioso.
-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: IL CICLISMO 2013
Iniziato il Qatar con il successo di Bookwalter, americano della Bmc primo leader della corsa. Quinto Elia Viviani.
Ma l'attenzione è piu' che altro sul cross, dove si sta concludendo la stagione. Ai mondiali di Louisville gran colpo per Sven Nys, veteranissimo belga che ha regolato di 2 secondi il connazionale Vantournout. Terzo l'olandese Van Der Haar. Male il ceco Martin Bina, tra i favoritissimi alla vigilia. Solo decimo.
Il Belgio ha comunque dominato la gara dall'inizio alla fine.
Tra gli italiani il migliore è stato Enrico Franzoi, 14esimo. Male Fontana, staccato di oltre 4 minuti al traguardo, 26esimo mi pare.
Malissimo gli americani, che giocavano in casa. Il migliore, Tim Johnson è arrivato solo 19esimo.
Per Nys è il secondo iride in carriera. Tra gli atleti più interessanti appunto l'olandese Van Der Haar, ha solo 21 anni ed è praticamente alla prima stagione elite.
Tra le donne un altro successo per l'onnipotente Marianne Vos. Sesta la nostra Eva Lechner.
Il cross, come nel running, è una gran figata. Nel ciclismo oltretutto è un'occasione unica per vedere insieme sia stradisti che bikers su percorsi tecnici ma sempre molto veloci. Con tantissime variabili che possono incidere sull'esito delle gare.
Ma l'attenzione è piu' che altro sul cross, dove si sta concludendo la stagione. Ai mondiali di Louisville gran colpo per Sven Nys, veteranissimo belga che ha regolato di 2 secondi il connazionale Vantournout. Terzo l'olandese Van Der Haar. Male il ceco Martin Bina, tra i favoritissimi alla vigilia. Solo decimo.
Il Belgio ha comunque dominato la gara dall'inizio alla fine.
Tra gli italiani il migliore è stato Enrico Franzoi, 14esimo. Male Fontana, staccato di oltre 4 minuti al traguardo, 26esimo mi pare.
Malissimo gli americani, che giocavano in casa. Il migliore, Tim Johnson è arrivato solo 19esimo.
Per Nys è il secondo iride in carriera. Tra gli atleti più interessanti appunto l'olandese Van Der Haar, ha solo 21 anni ed è praticamente alla prima stagione elite.
Tra le donne un altro successo per l'onnipotente Marianne Vos. Sesta la nostra Eva Lechner.
Il cross, come nel running, è una gran figata. Nel ciclismo oltretutto è un'occasione unica per vedere insieme sia stradisti che bikers su percorsi tecnici ma sempre molto veloci. Con tantissime variabili che possono incidere sull'esito delle gare.
- Peccio89
- Rookie
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 04/03/2007, 12:13
- Località: Crema
- 1
Re: IL CICLISMO 2013
In Qatar è caduto Modolo durante la prima tappa e sembra che si sia rotto lo scafoide anche se deve fare ancora la risonanza . Un grande peccato per lui che incentrava la sua stagione sulla Sanremo
-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: IL CICLISMO 2013
Non sapevo della frattura. Sarebbe un vero peccato davvero. Perchè se devono immobilizzargli il polso, dovrà stare fermo per un po', potendo fare solo rulli e roba del genere. Alla Sanremo se non arrivi con i giorni gara giusti non hai speranza.Peccio89 ha scritto:In Qatar è caduto Modolo durante la prima tappa e sembra che si sia rotto lo scafoide anche se deve fare ancora la risonanza . Un grande peccato per lui che incentrava la sua stagione sulla Sanremo
Io comunque Sacha vorrei vederlo in forma al Giro. Secondo me quest'anno potrebbe fare bene.
- SafeBet
- Global Moderator
- Messaggi: 7749
- Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
- Località: Chattanooga, Tennessee
- 829
- 1801
Re: IL CICLISMO 2013
la notizia è confermata?
nel caso, che sfiga, proprio adesso che stava ingranando.
nel caso, che sfiga, proprio adesso che stava ingranando.
- Peccio89
- Rookie
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 04/03/2007, 12:13
- Località: Crema
- 1
Re: IL CICLISMO 2013
SafeBet ha scritto:la notizia è confermata?
nel caso, che sfiga, proprio adesso che stava ingranando.
Ufficiale: rotto lo scafoide destro, peccato veramente perchè aveva iniziato benissimo quest'anno.
-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: IL CICLISMO 2013
continua il Qatar. sempre leader Bookwalter, vincitore della prima tappa.
Nella terza tappa la volata ha visto il successo di Cav, facile su Markus e Kruopis. Ci si aspettava di più da Degenkolb, soltanto ottavo.
Tra i italiani nono Fortin e undicesimo il Guardia, che anche a sto giro non ha ingranato.
Breve recap del Mallorca Challenge con le tre gare in ordine cronologico invertito, da quella odierna alla prima.
Al Trofeo Deià successo autorevole di Valverde, che batte Henao e Gesink abbastanza agevolmente in volata, grazie anche all'aiuto del compagno Rui Costa, che ha chiuso il gruppo di quattro corridori che si è giocata la leadership finale. Tra gli azzurri, undicesimo Malori, dodicesimo Ulissi.
Volata finale anche per il Trofeo Migjorn, con arrivo a Mallorca.
A vincere è stato Leigh Howard, corridore che non conoscevo, della Orica-Green Edge, decisamente in forma dopo aver ben figurato già al San Luis.
Secondo Farrar, terzo Rojas. Solo sesto Ventoso. Miglior italiano Petacchi, settimo.
Sempre a Mallorca è andato in scena il trofeo Palma. Stesso cast del Migjorn.
Ha vinto il belga Kenny Dehaes della Lotto Belisol. Anche lui sinceramente non lo conoscevo.
Ancora secondo Farrar, terzo Swift, quarto Ale Jet.
Nella terza tappa la volata ha visto il successo di Cav, facile su Markus e Kruopis. Ci si aspettava di più da Degenkolb, soltanto ottavo.
Tra i italiani nono Fortin e undicesimo il Guardia, che anche a sto giro non ha ingranato.
Breve recap del Mallorca Challenge con le tre gare in ordine cronologico invertito, da quella odierna alla prima.
Al Trofeo Deià successo autorevole di Valverde, che batte Henao e Gesink abbastanza agevolmente in volata, grazie anche all'aiuto del compagno Rui Costa, che ha chiuso il gruppo di quattro corridori che si è giocata la leadership finale. Tra gli azzurri, undicesimo Malori, dodicesimo Ulissi.
Volata finale anche per il Trofeo Migjorn, con arrivo a Mallorca.
A vincere è stato Leigh Howard, corridore che non conoscevo, della Orica-Green Edge, decisamente in forma dopo aver ben figurato già al San Luis.
Secondo Farrar, terzo Rojas. Solo sesto Ventoso. Miglior italiano Petacchi, settimo.
Sempre a Mallorca è andato in scena il trofeo Palma. Stesso cast del Migjorn.
Ha vinto il belga Kenny Dehaes della Lotto Belisol. Anche lui sinceramente non lo conoscevo.
Ancora secondo Farrar, terzo Swift, quarto Ale Jet.
-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: IL CICLISMO 2013
Riguardo il caso Lance, il giudice americano che aveva archiviato la questione dal punto di vista penale, ha fatto sapere che "per il momento" non ha alcuna intenzione di riaprire il discorso anche dopo la confessione in cui Lance ha ammesso di aver mentito.