Pagina 9 di 15

Re: LONDON 2012 - COMBATTIMENTO E SCHERMA

Inviato: 05/08/2012, 11:14
da matt2354
Così come nel ciclismo su pista dove per esempio è stata tolta la storica corsa a punti, o anche la 100km ad inseguimento su strada, quest'anno manca il baseball che però quasi sicuramente ci sarà in Brasile.

Re: LONDON 2012 - COMBATTIMENTO E SCHERMA

Inviato: 05/08/2012, 11:27
da Luca10
matt2354 ha scritto:Così come nel ciclismo su pista dove per esempio è stata tolta la storica corsa a punti, o anche la 100km ad inseguimento su strada, quest'anno manca il baseball che però quasi sicuramente ci sarà in Brasile.

Invece in Brasile NON ci sarà sicuramente. E' in lizza per rientrare nel 2020, ma c'è un solo posto libero e diversa concorrenza (tra cui a occhio il favorito potrebbe essere il karate). Anzi, direi che se l'MLB non assicura di far andare i pro, il baseball non ha chance di rientrare.

Re: LONDON 2012 - COMBATTIMENTO E SCHERMA

Inviato: 05/08/2012, 11:31
da matt2354
Luca10 ha scritto:
matt2354 ha scritto:Così come nel ciclismo su pista dove per esempio è stata tolta la storica corsa a punti, o anche la 100km ad inseguimento su strada, quest'anno manca il baseball che però quasi sicuramente ci sarà in Brasile.

Invece in Brasile NON ci sarà sicuramente. E' in lizza per rientrare nel 2020, ma c'è un solo posto libero e diversa concorrenza (tra cui a occhio il favorito potrebbe essere il karate). Anzi, direi che se l'MLB non assicura di far andare i pro, il baseball non ha chance di rientrare.

Mi spiace, ero rimasto che aveva diverse possibilità di rientrare (anche grazie al fatto che si era in sudamerica)

Re: LONDON 2012 - COMBATTIMENTO E SCHERMA

Inviato: 05/08/2012, 11:50
da Luca10
Beh, ok che al CIO bevono forte (rotazione delle gare a squadre della scherma, mancanza dei 50 rana/dorso/farfalla, ecc.) ma togliere per una edizione e rimettere quella dopo non aveva davvero senso. Credo sia per regolamento che una "rimozione" o "aggiunta" di sport vale almeno per due edizioni. Anche perchè i tempi sono biblici come al solito, per il 2020 decideranno nel 2013 e quindi per il 2016 avrebbero dovuto decidere PRIMA che si disputasse l'edizione senza baseball. :biggrin:

Re: LONDON 2012 - COMBATTIMENTO E SCHERMA

Inviato: 05/08/2012, 11:58
da matt2354
Luca10 ha scritto:Beh, ok che al CIO bevono forte (rotazione delle gare a squadre della scherma, mancanza dei 50 rana/dorso/farfalla, ecc.) ma togliere per una edizione e rimettere quella dopo non aveva davvero senso. Credo sia per regolamento che una "rimozione" o "aggiunta" di sport vale almeno per due edizioni. Anche perchè i tempi sono biblici come al solito, per il 2020 decideranno nel 2013 e quindi per il 2016 avrebbero dovuto decidere PRIMA che si disputasse l'edizione senza baseball. :biggrin:

Ah si sono d'accordo anche se al CIO sono sempre capaci di tutto (soprattutto quando ci sono di mezzo i voti e i soldi), per uno sport sicuramente la decisione deve essere presa per tempo, per una specialità all'interno probabilmente meno.

Re: LONDON 2012 - COMBATTIMENTO E SCHERMA

Inviato: 05/08/2012, 15:19
da francilive
impressionante la semifinale del fioretto, dominata sugli americani dopo le tremende sofferenze della mattinata nei quarti.

si torna a sognare per l'oro. speriamo che i ragazzi bissino il successo delle colleghe, riscattando le cocenti delusioni dell'individuale.

Re: LONDON 2012 - COMBATTIMENTO E SCHERMA

Inviato: 05/08/2012, 17:54
da rene144
matt2354 ha scritto:Mi spiace, ero rimasto che aveva diverse possibilità di rientrare (anche grazie al fatto che si era in sudamerica)

In Sud America non è molto seguito. In Brasile non esiste neanche un vero stadio, ma solo dei campi su cui eventualmente mettere tribune provvisorie. Non sarebbe certamente l'edizione ideale per un eventuale rientro.

Comunque il baseball sta tranquillamente fuori. Al limite chi paga pegno è il softball (oltre alle federazioni di paesi che non hanno il baseball pro) che infatti voleva provare a rientrare autonomamente, ma poi si è riappacificato col baseball e per il 2020 proveranno di nuovo insieme. Ma i pro difficilmente andranno, quindi secondo me le possibilità sono poche, a meno che non si vada in America.

Re: LONDON 2012 - COMBATTIMENTO E SCHERMA

Inviato: 05/08/2012, 18:04
da matt2354
rene144 ha scritto:
matt2354 ha scritto:Mi spiace, ero rimasto che aveva diverse possibilità di rientrare (anche grazie al fatto che si era in sudamerica)

In Sud America non è molto seguito. In Brasile non esiste neanche un vero stadio, ma solo dei campi su cui eventualmente mettere tribune provvisorie. Non sarebbe certamente l'edizione ideale per un eventuale rientro.

Comunque il baseball sta tranquillamente fuori. Al limite chi paga pegno è il softball (oltre alle federazioni di paesi che non hanno il baseball pro) che infatti voleva provare a rientrare autonomamente, ma poi si è riappacificato col baseball e per il 2020 proveranno di nuovo insieme. Ma i pro difficilmente andranno, quindi secondo me le possibilità sono poche, a meno che non si vada in America.

Magari non direttamente (anche se il Venezuela per esempio) ma la popolarità che ha in centroamerica è indiscussa...avevo letto non ricordo dove una dichiarazione del presidente dell'IBAF che dichiarava come anche in Brasile l'attenzione per il baseball era in forte aumento e quindi la sua presenza alle Olimpiadi in Brasile sarebbe stato un successo...poi magari era solo una dichiarazione di circostanza, e si avevo anche letto che uno dei problemi era il fatto che baseball e softball si presentavano come due sport differenti...mah...

Re: LONDON 2012 - COMBATTIMENTO E SCHERMA

Inviato: 05/08/2012, 18:15
da rene144
matt2354 ha scritto:Magari non direttamente (anche se il Venezuela per esempio) ma la popolarità che ha in centroamerica è indiscussa...

Il centro America è diverso dal Sud America, dove appunto solo in Venezuela detta legge. In altri paesi è sostanzialmente inesistente, tanto che producono solo 1-2 giocatori l'anno se va bene. Solo dall'anno scorso l'MLB ha iniziato i propri programmi di sviluppo investendo in un'accademia di due settimane. C'è ancora poca partecipazione, ma in Brasile c'è giusto un minimo seguito dovuto agli emigrati giapponesi che vivono nel paese. Per il resto non sanno neanche cosa sia e quelle frasi sono decisamente fuori luogo. Non sarebbe stato seguito, non l'avrebbero filato ed avrebbe richiesto costi aggiuntivi per la costruzione di uno stadio apposito. In Europa, Australia e Sud Africa il baseball è MOLTO più seguito... e puoi immaginare che seguito abbia qui.

Lascia perdere il presidente...

Re: LONDON 2012 - COMBATTIMENTO E SCHERMA

Inviato: 05/08/2012, 18:21
da matt2354
rene144 ha scritto:
matt2354 ha scritto:Magari non direttamente (anche se il Venezuela per esempio) ma la popolarità che ha in centroamerica è indiscussa...

Il centro America è diverso dal Sud America, dove appunto solo in Venezuela detta legge. In altri paesi è sostanzialmente inesistente, tanto che producono solo 1-2 giocatori l'anno se va bene. Solo dall'anno scorso l'MLB ha iniziato i propri programmi di sviluppo investendo in un'accademia di due settimane. C'è ancora poca partecipazione, ma in Brasile c'è giusto un minimo seguito dovuto agli emigrati giapponesi che vivono nel paese. Per il resto non sanno neanche cosa sia e quelle frasi sono decisamente fuori luogo. Non sarebbe stato seguito, non l'avrebbero filato ed avrebbe richiesto costi aggiuntivi per la costruzione di uno stadio apposito. In Europa, Australia e Sud Africa il baseball è MOLTO più seguito... e puoi immaginare che seguito abbia qui.

Lascia perdere il presidente...

Ah beh se comunque è già stato tutto deciso cambia poco, ripeto mi spiace e pensavo che potesse avere più successo in Brasile che in Inghilterra (dove anche qui non mi pare che sia famosissimo), certo che se nel 2020 si dovesse andare in Giappone l'impegno per rientrare sarebbe ancora più forte.
Direi di chiudere qui l'OT e magari continuare in un altro topic.

Re: LONDON 2012 - COMBATTIMENTO E SCHERMA

Inviato: 05/08/2012, 19:23
da rene144
Punto italiano sulla lotta. Non ci vorrà molto... ci sono 7 categorie di peso nella greco-romana, 7 nella libera maschile, 4 nella libera femminile. Noi abbiamo iscritto un solo partecipante. Daigoro Timoncini nella greco-romana da 96 kg.

Questo fatto mi ha sconvolto. Lo so che i soldi sono pochi e la politica del CONI in alcuni sport è di portare solo gente con una qualche chance di medaglia (quindi mi aspetto che Timoncini abbia qualche possibilità), ma un solo partecipante su 18 categorie di peso è una roba imbarazzante. Anche ammesso che appunto abbiamo portato solo chi può ambire alla medaglia, per me è gravissimo che su 18 categorie possiamo ambire ad una sola medaglia. Ok che la lotta da noi non la fila nessuno, ma avevamo una discreta scuola (15° posto nel medagliere all-time di specialità). Stiamo veramente affondando in alcuni sport.

Re: LONDON 2012 - COMBATTIMENTO E SCHERMA

Inviato: 06/08/2012, 0:00
da FletcherLynd
grande clemente russo che la butta in rissa contro il solito gazzellone cubano, di 10 anni più giovane di lui, e si porta a casa una vittoria importantissima con un verdetto che a me è parso un furtarello: checché ne dicessero oliva e il commentatore di sky, ho visto tanta baruffa e pochissimi colpi puliti da parte sua, se qualcuno ha sentito mattioli sarei curioso di sapere com'è stato il loro commento.

ma va bene così, anche perché adesso gli altri tre pugili rimasti nel lotto svariano dal mediocre all'imbarazzante, quindi bando alle scaramanzie, quest'oro può perderlo soltanto lui.

Re: LONDON 2012 - COMBATTIMENTO E SCHERMA

Inviato: 06/08/2012, 0:04
da Frizzi
FletcherLynd ha scritto:grande clemente russo che la butta in rissa contro il solito gazzellone cubano, di 10 anni più giovane di lui, e si porta a casa una vittoria importantissima con un verdetto che a me è parso un furtarello: checché ne dicessero oliva e il commentatore di sky, ho visto tanta baruffa e pochissimi colpi puliti da parte sua, se qualcuno ha sentito mattioli sarei curioso di sapere com'è stato il loro commento.

ma va bene così, anche perché adesso gli altri tre pugili rimasti nel lotto svariano dal mediocre all'imbarazzante, quindi bando alle scaramanzie, quest'oro può perderlo soltanto lui.

Mattioli non c'ha capito molto mi sa :forza:

Re: LONDON 2012 - COMBATTIMENTO E SCHERMA

Inviato: 06/08/2012, 0:05
da francilive
mattioli stessa opinione di oliva. trovi tutto nel topic live...
ma secondo me sbagliano. russo boxa sempre in quel modo, inoltre ha portato a segno più colpi del cubano. è fuori discussione. il cubano ha tentato di piu', ma con percentuali relativamente basse.
meritatissimo successo di clemente questo.

attenzione comunque a sottovalutare i match in programma. le variabili sono tante. clemente è sicuramente più esperto e talentuoso di loro. ma dovrà dare il massimo in ogni caso.

domani speriamo in valentino e cammarelle, sono dei grandi anche loro.

sarebbe splendido ci regalassero tre ori (e occhio a mangiacapre...)

Re: LONDON 2012 - COMBATTIMENTO E SCHERMA

Inviato: 06/08/2012, 0:11
da PLATOON
francilive ha scritto:mattioli stessa opinione di oliva. trovi tutto nel topic live...
ma secondo me sbagliano. russo boxa sempre in quel modo, inoltre ha portato a segno più colpi del cubano. è fuori discussione. il cubano ha tentato di piu', ma con percentuali relativamente basse.
meritatissimo successo di clemente questo.

attenzione comunque a sottovalutare i match in programma. le variabili sono tante. clemente è sicuramente più esperto e talentuoso di loro. ma dovrà dare il massimo in ogni caso.

domani speriamo in valentino e cammarelle, sono dei grandi anche loro.

sarebbe splendido ci regalassero tre ori (e occhio a mangiacapre...)
Ma sbaglio o Mammadov è un pò la bestia nera di Russo? O cmq gli ha dato qualche brutta delusione