Mettiamo un po di ordine:
http://seattletimes.nwsource.com/html/n ... ves17.html
(Seattle Times e non fantomatici "giornali specializzati")
1. Si muove qualcosa e non è poco. C'è un progetto, c'è chiarezza da dove provengono i soldi. C'è meno chiarezza su chi siano i "soci" di Hansen.
$290 milioni vengono messi da Hansen e dai suoi soci. Rimangono gli altri $200 milioni.
Questi verranno ripagati dall'accordo con le squadre NBA ed NHL che si sposteranno a Seattle e dalle tasse già esistenti nell'area di Seattle. Per capirci, all'italiana e semplificandola di molto, Hansen pagherà l'ICI sul palazzone ed i soldi chiaramente vanno al comune.
Tutto bello...solo che i $200 vanno tirati fuori in anticipo. Chi li tira fuori? Il "comune" di Seattle e la "provincia". Come? Con dei bonds.
(quindi, girala come vuoi slevin ma qui c'ha ragione Winnipeg)
2. Non ci saranno nuove tasse per i cittadini di Seattle.
Su questo punto hanno battuto parecchio e tecnicamente è proprio così. Domani due teams arrivano a Seattle, firmano un accordo per 30 anni e di anno in anno ripagano quello che in soldoni è un "prestito nascosto" da parte dell'amministrazione. Hansen, e la proprietà dei due team, nel frattempo fanno cassa con tutti (dall'articolo sembrano proprio tutti) i ricavi della nuova arena...compresi gli skybox chiaramente.
Tutto bello anche qui...se non fosse che un accordo di 30 anni esisteva già per i Sonics e la Key Arena (e se non sbaglio è proprio quella questione Seattle-Bennet-OKC) e visto che il tutto è stato sciolto a 24 anni, chi è rimasto con le spese da pagare sono stati i contribuenti di Seattle (almeno, credo, fino al rimborso di Bennet).
Quindi, con queste operazioni edilizie, bisogna sempre andare cauti.
3. Hornets e Coyotes a Seattle?
Qui ha ragione slevin. Cioè, è vero che senza la nuova arena Stern non concederà mai un team a Seattle ma si parla di "progetto approvato" di nuova arena non di palazzo già bello e costruito. Per capirci: se il progetto procede in sede amministrativa si arriva ad un punto in cui il "comune" di Seattle dice "ci sto, a patto che Hansen abbia un team NBA (ed uno NHL)", mentre Stern dice "ti vendo questo team a patto che tu abbia già le concessioni per la nuova arena". A quel punto l'accordo c'è...facile a dirlo, in realtà situazione bella complicata.
(non mi pronuncio sui Coyotes, non ne so niente)
Ah...nel frattempo si gioca per almeno due anni alla Key Arena.
4. In definitiva?
Secondo me, il progetto può essere anche reale e non credo ci raccontino fuffa dicendoci che Stern si dice interessato e bla bla bla...
Quello che mi lascia perlpesso è l'arrivo del team. Hansen vuole comprare e, ad oggi, non sembra esserci nessuno che DAVVERO voglia vendere.
I Kings sono ancora all'inizio del percorso ma sembra che i Maloof remino a favore finalmente. Gli Hornets sono in bilico e sarebbero papabili ma, per quanto visto finora, a me pare che Stern cerchi in tutti i modi di restare a New Orleans. Il perchè lo faccia, economicamente può essere visto solo a livello di immagine: la NBA ha voluto fortemente ritornare a New Orleans dopo Katrina ed ancora vive di quello. Trovare un gruppo locale sarebbe in quel caso la soluzione migliore.
Teniamo anche conto che i proprietari aspettano con ansia il nuovo accordo televisivo che si dice portare bei dollaroni...in più sul piatto c'è la discussione sulla revenue sharing, altro tema interessante per chi decide di investire in questo momento.
Non so...ogni tanto mi vengono in mente Milwaukee e Memphis...