Pagina 9 di 68
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 29/05/2012, 19:02
da pinopao
In pratica le scosse sono avvenute in zone a rischio sismico medio/basso e non a rischio 0 come leggo in farneticanti post su twitter e facebook da parte di ignoranti a la Grillo and company...
che poi la scossa si propaghi anche in zone a rischio sismico molto basso è un altro paio di maniche, ma ste cose da parte di molti non vogliono essere capite...
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 29/05/2012, 19:07
da BruceSmith
pinopao ha scritto:
In pratica le scosse sono avvenute in zone a rischio sismico medio/basso e non a rischio 0 come leggo in farneticanti post su twitter e facebook da parte di ignoranti a la Grillo and company...
che poi la scossa si propaghi anche in zone a rischio sismico molto basso è un altro paio di maniche, ma ste cose da parte di molti non vogliono essere capite...
a proposito di previsione di terremoti, per chi non lo sapesse, è in corso questo scempio.
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Crona ... 67464.html
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 29/05/2012, 19:08
da Porsche 928
pinopao ha scritto:
In pratica le scosse sono avvenute in zone a rischio sismico medio/basso e non a rischio 0 come leggo in farneticanti post su twitter e facebook da parte di ignoranti a la Grillo and company...
che poi la scossa si propaghi anche in zone a rischio sismico molto basso è un altro paio di maniche, ma ste cose da parte di molti non vogliono essere capite...
Vado un po ot ma nemmeno tanto, bella questa immagine, stavo guardando dove volevano fare il ponte sullo stretto... bell'idea.
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 29/05/2012, 19:17
da pinopao
purtroppo l'immagine quando la posto mi viene tagliata e la legenda non è completa, comunque è intuitivo che il rischio massimo si ha nelle zone rosse e quello minimo nelle zone grigie
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 29/05/2012, 19:59
da jayone
Ma nessuno parla dello schifoso intervento del nostro premier?
Le avesse dette Berlusconi quelle parole se ne sarebbe parlato per minimo un mese.
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 29/05/2012, 20:12
da Toni Monroe
jayone ha scritto:Ma nessuno parla dello schifoso intervento del nostro premier?
Le avesse dette Berlusconi quelle parole se ne sarebbe parlato per minimo un mese.
Non cominciamo a mischiare le cose (politica e tragedie). Al limite mettici un link, così non stiamo a cercare ciascuno per i fatti suoi.
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 29/05/2012, 20:16
da Bonaz
Effettivamente il mar Adriatico nel tempo dovrebbe scomparire e l'Italia riattaccarsi alla ex-Jugoslavia. In più, la zona dell'attuale terremoto è una congiunzione tra spinte degli Appennini e delle Alpi perciò è normale che avvengano delle scosse. La cosa strana è la forza del magnitudo per la zona....
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 29/05/2012, 20:18
da jayone
Toni Monroe ha scritto:jayone ha scritto:Ma nessuno parla dello schifoso intervento del nostro premier?
Le avesse dette Berlusconi quelle parole se ne sarebbe parlato per minimo un mese.
Non cominciamo a mischiare le cose (politica e tragedie). Al limite mettici un link, così non stiamo a cercare ciascuno per i fatti suoi.
Scusa Toni non era mia intenzione.
Non volevo mischiare politica e tragedie ma le uscite del nostro premier quando è arrivato sul luogo stamani mi sono sembrate inopportune e irrispettose nei confronti di chi ha perso la casa o nel peggiore dei casi la vita.
Mi fermo qui
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 29/05/2012, 20:52
da Toni Monroe
Quali possono essere gli effetti della paura? Piccola premessa iniziale: non ho studiato la materia ma son cresciuto sentendo dire che in questa zona (Milano in particolare, forse Lombardia in generale? O tutta la pianura padana?) non c'è da temere i terremoti perché siamo a basso rischio (poi vedo che qui son state anche postate delle cartine che confermerebbero la cosa) e quindi ci si spaventa ma fino a un certo punto. Per dire, il terremoto di sabato notte mi ha svegliato ma non sono neanche andato in camera a vedere se l'avesse sentito pure mio padre, mi sono anzi riaddormentato. Beh, la scossa di stamattina gli impiegati della mia ditta l'hanno sentita molto bene. tanto da spaventarsi e uscire di corsa. Dice che ci sarebbero delle procedure d'emergenza, delle norme di sicurezza... niente, sono usciti. Loro. Nessun ha detto una sillaba a noi operai in officina. Niente di niente. Ecco, tra i prodi che sono scappati di corsa in cortile c'erano anche due fratelli che avevano in officina il cognato e il nipote. Li hanno avvisati? Almeno i parenti? Manco per il cazzo, se ne sono andati. Poi, rientrando, han chiesto se noi avessimo sentito qualcosa. Io ho fatto presente che avrei dovuto sentire una qualche segnalazione acustica che ci avvisasse di andare al punto di raccolta ma che non l'ho sentita. C'era forse una spiegazione? Il resto l'ho lasciato dire ai miei occhi.
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 29/05/2012, 21:15
da Paperone
rene144 ha scritto:Ma
questo è
terrorismo psicologico? Io sapevo che non si potessero prevedere, se n'è discusso molto negli ultimi anni dopo L'Aquila e Fukushima.
è già arrivato il terremoto al sud
http://www.rainews24.it/it/news.php?newsid=165696
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 29/05/2012, 21:21
da vikings11
Toni Monroe ha scritto:non ho studiato la materia ma son cresciuto sentendo dire che in questa zona (Milano in particolare, forse Lombardia in generale? O tutta la pianura padana?) non c'è da temere i terremoti perché siamo a basso rischio
Anch'io ho sempre sentito ciò, ma sinceramente la situazione comincia a farmi temere che come il mondo si è evoluto, anche la natura ha fatto il suo corso, e qualcosa, come dimostrato anche in altri ambiti, è cambiato. In Piemonte stamane non si è sentita, o meglio, io sentivo che ne parlavano ma personlamente non mi sono accorto di nulla, ma conscio dell'alluvione che ci ha fortemente colpito nel 1994 sono più che solidale con gli amici emiliani.
Leggo che Pap sta bene, spero anche tutti gli altri forumisti della zona.
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 29/05/2012, 21:23
da Paperone
pinopao ha scritto:
In pratica le scosse sono avvenute in zone a rischio sismico medio/basso e non a rischio 0 come leggo in farneticanti post su twitter e facebook da parte di ignoranti a la Grillo and company...
che poi la scossa si propaghi anche in zone a rischio sismico molto basso è un altro paio di maniche, ma ste cose da parte di molti non vogliono essere capite...
c'è la versione più dettagliata
sul sito dell'INGV dove si vede chiaramente che è rischio medio
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 29/05/2012, 23:30
da shilton
Ok le procedure di emergenza per mettersi in sicurezza, ma poi alla fine quanto tempo si ha per realizzare, agire e fuggire?
Io presumo molto ma molto poco, quindi è normale che alla fine non tutte le reazioni siano uguali.
Vero anche che la nostra preparazione in materia penso sia vicina allo zero, in questo senso educare al meglio la popolazione sarebbe buona cosa.
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 29/05/2012, 23:33
da Sberl
Ma tutte le scosse e scossette di assestamento che si leggono dai canali ufficiali sui terremoti, quanto vengono percepite? Scusate la domanda scema
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 30/05/2012, 0:09
da The King 86
Vivere perennemente con l'ansia delle continue scosse è una delle cose più traumatiche che ci possano essere. Ho vissuto in prima persona i terremoti del Molise (ho ancora ricordi di me appoggiato alle pareti in casa e delle evacuazioni a scuola) e dell'Aquila, e non furono periodi facili. Solidarietà a tutta l'Emilia che è una grande terra davvero.