Pagina 9 di 98

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Inviato: 28/02/2012, 1:04
da francilive
Porsche 928 ha scritto: Battleship :metal:
P.S. Ma "John Carter" rientra in questo topic, no perché tarro e` tarro!
battleship assolutamente da includere. si preannuncia una vaccata memorabile :forza:
john carter secondo me non ce la fa... ma sarei contento di essere smentito.

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Inviato: 28/02/2012, 9:35
da Jamal Crawford
Beh, io mi sono concesso qualche non tarro (x es. vedi Tower Heist)...quindi se volete fare un vostro hyperometro, non vedo perché escludere John Carter o altri..

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Inviato: 28/02/2012, 23:00
da Paperone
rientrato da poco a casa, mio padre sta guardando un film in tv
dopo un po' sento una voce
Immagine
Steven :notworthy: :notworthy: :notworthy:

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Inviato: 28/02/2012, 23:24
da Jamal Crawford
Paperone ha scritto:rientrato da poco a casa, mio padre sta guardando un film in tv
dopo un po' sento una voce
Immagine
Steven :notworthy: :notworthy: :notworthy:

Invece mio padre su sky stava guardando questo:

Immagine

Respect per i nostri padri. :truzzo:

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Inviato: 29/02/2012, 0:12
da SafeBet
ok, film che non ha niente a che vedere con il tarro e men che meno col ci picchiamo.
però asiatico. e il titolo del topic parla chiaro quindi ve lo puppate.

si chiama under the hawthorne tree, regia di zhang yimou, credo presentato al far east dell'anno scorso e mai distribuito (l'unica versione che ho trovato io è in mandarino con sottotitoli in inglese e cantonese).
praticamente una storia d'amore su due che non si baciano mai. racconta anche la rivoluzione culturale con un isto di ironia e nostalgia. lo sconsiglio a tutti, ma è un gran bel film.

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Inviato: 29/02/2012, 14:09
da francilive
KNOCKOUT (Haywire)
L'ultima fatica di Soderbergh, un autore da cui, se si eccettua qualche passo falso in stile Contagion, è sempre lecito attendersi qualcosa di intelligente.
L'idea di fondo è questa. Ho un bel budget, chiamo un po' di gente tosta, vediamo un po', si McGregor, ok, Fassbender, via, Tatum, alla grande, pure Michael Douglas (e potremmo andare avanti ancora per un bel pezzo), poi li faccio cartellare tutti dalla mitica Gina Carano
Il film è esteticamente perfetto, pulito, virtuoso, la fotografia desatura gli dona anche quel tocco vintage e glamour che non guasta mai.
La tecnica di regia è eccellente. Il girato è allo stato dell'arte.
Ma dopo ambiziose premesse, il tutto ricade nel piattume di una narrazione troppo scolastica, complice una sceneggiatura di una banalità sconcertante che si porta appresso il demerito di svelare a priori l'accaduto, procedendo a ritroso nella ricerca delle motivazioni.
La scena finale, gratuita e slegata, risolleva le sorti rispetto alla precedente ora e mezza di proiezione, trascorsa a chiedersi non tanto "cosa è successo a Barcellona", quanto piuttosto se fosse necessario procedere con gli sbadigli o se prima o poi sarebbe successo qualcosa di avvincente.
Roba da andare a chiedere indietro i soldi? Assolutamente no. Gina il prezzo del biglietto lo vale assolutamente.
Un po' di verve in più avrebbe comunque aiutato.
Consigliato, per gli amanti del genere e i fan di Soderbergh, il cui stile è sempre molto riconoscibile.

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Inviato: 05/03/2012, 1:41
da francilive
sapientemente citato nella hypelist di Jamallo...

COLOMBIANA

Luc Besson risponde a Steven Soderbergh in fatto di action al femminile. E ovviamente gli spacca il culo.
Dopo aver perso tempo in puttanate per bambini, Luc Besson pensa nuovamente a noi e torna a renderci felici.
Ha alzato la cornetta, ha chiamato Oliver Megaton e gli ha detto "Ehi Ollie, è parecchio che non ci divertiamo assieme, fai un salto da me che ti mostro una cosa".
Dopo Transporter 3 e prima dell'attesissimo Io Vi Troverò 2, Megaton dirige Zoe Saldana in questo action vecchia scuola, che fa dell'azione il proprio fulcro, nella migliore tradizione bessoniana.
Pur non aggiungendo nulla al genere, Luc ha messo tutti i pezzi al posto giusto in una sceneggiatura che, pur scontata, non annoia mai. Alla saldana accoppano tutta la famiglia, lei si incazza e si vendica. Volevate dell'altro per caso?
Se la Carano in Haywire aveva al suo cospetto la CIA, a Besson, si sa, piace esagerare, per cui la Saldana deve vedersela con l'FBI (i buoni) con il cartello colombiano (i cattivi) e con la CIA (i pezzi di merda). Trova ovviamente anche il tempo per qualche scopata con un pittore dai buoni sentimenti.
Non so se e quando uscirà in Italia. Negli states è uscito la scorsa estate. Si trova anche in home video tranquillamente su Amazon e affini.
Non aspettatevi Nikita. Mi insultereste, giustamente. L'unica garanzia che posso darvi è che Zoe ha tante armi con cui farvelo venire duro :forza:
Chetate gli ormoni. Cos'avete capito? :forza: Mi riferivo alla scena con il lanciamissili, con cui fa il proprio ingresso nella residenza del boss finale :naughty:
Consigliato, per un bel concentrato di azione ignorante.

Immagine

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Inviato: 05/03/2012, 17:56
da francilive
Stasera mi papperò House of the Rising Sun!!!
Batista Bomb a go go :gogogo: :gogogo: :gogogo:
A più tardi per il consueto recap :naughty:

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Inviato: 06/03/2012, 2:37
da francilive
ARENA DEATH GAMES

Film del cazzo con un finale eccellente.
Tanta estetica fine a se stessa. La prima mezzora è davvero dura, si fatica ad andare avanti, poi finalmente inizia a succedere qualcosa che non siano delle belle fighe e qualche inflazionatissima scemenza dell'inflazionatissimo sam l jackson, che per soldi ormai accetta veramente qualsiasi porcata che gli capiti a tiro.
La sceneggiatura è il più bieco dei polpettoni, con scopiazzature da ogni dove, da Spartacus a The Condemned.
Tecnicamente è realizzato molto bene. Il protagonista è kellan lutz, già visto non mi ricordo dove, niente di particolare, il film lo tengono su gli altri.
Il finale però è tutta un'altra storia. Quando si pensa che il tutto vada a scemare nell'ennesima banalità, il colpo di scena e un'ora e mezza di inutilità prende all'improvviso un senso.
Occasione sprecata da tanta, troppa superficialità.
Nota in merito per Katia Winter. Capirete il perchè.
Per il resto, evitabilissimo.

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Inviato: 06/03/2012, 2:50
da francilive
HOUSE OF THE RISING SUN

Batista is in da house!!!
Vestito fighetto, entra nel locale, casinò abusivo di bassa lega, facendo l'occhiolino alla prima troia che passa. Capisco subito che è il mio film.
Subito dopo, saluta Amy Smart :notworthy:
Poi esce dal locale e si rivolge ad un tipo che sta sboccando di fronte, dicendogli di allontanarsi, che quello è un posto di classe :notworthy: :notworthy: :notworthy:

Fatte queste premesse, si entra nel vivo.
A sorpresa, Batista si rivela un ottimo protagonista. Nessuna Batista Bomb, soltanto un po' di sano vecchio street fighting (vabbè, una spear gliela concedono :naughty: ). Non fa il figaccione, anzi, è ingenuo, cornuto e mazziato.
La sceneggiatura riprende il classico tema dell'accerchiato, incastrato e tradito da tutti, senza saperlo. Lui è un buono, ma in passato ha commesso degli errori, per cui non avrà mai pagato abbastanza.

Non ve la faccio lunga. Batista deve vedersela con un ottimo Dominic Purcell, che dopo quella porcata di Blade Trinity ha iniziato a fare sul serio, e conferma di saper fare il cattivone davvero bene. Sa farsi odiare il giusto. La Smart fa da cerniera tra i due. Splendida come sempre anche se l'ho trovata un po' meno ispirata rispetto ad altre volte (Crank :notworthy: ).

Il cast c'è (valido il cameo di Danny Trejo), il ritmo anche, la gnocca pure e non è mai gratuita. Ha sempre un prezzo.
La regia è colta ed alterna scene d'azione a parti più riflessive, ritmandole con perizia e mixandole con una grande colonna sonora.

Il finale è di tono inferiore, ma il lieto fine è soltanto parziale, illusorio. Il bene non trionfa, per il semplice fatto che, in tutta questa faccenda, non c'è mai stato.

Consigliatissimo.

:notworthy: :notworthy: :notworthy:
Immagine

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Inviato: 07/03/2012, 11:28
da Birdman
Infernal Affairs è abbastanza asiatico per parlarne in questo topic? (dato che in quanto a tarri e ci picchiamo non è messo molto bene)
Ho visto il film poco tempo fa e mi ha lasciato una sensazione strana, come di non averlo apprezzato fino in fondo. Cosa ne pensate del film?

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Inviato: 07/03/2012, 13:35
da Jamal Crawford
Birdman ha scritto:Infernal Affairs è abbastanza asiatico per parlarne in questo topic? (dato che in quanto a tarri e ci picchiamo non è messo molto bene)
Ho visto il film poco tempo fa e mi ha lasciato una sensazione strana, come di non averlo apprezzato fino in fondo. Cosa ne pensate del film?

Nel topic ci sta perfettamente. :)
Per me un gran film, anche se averlo visto dopo The Departed probabilmente mi ha tolto un pochino il gusto della sorpresa, per certi versi.

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Inviato: 07/03/2012, 15:41
da francilive
idem, ho saputo soltanto dopo, peraltro proprio da un post di safe, che the departed era stato un adattamento occidentale della sceneggiatura di infernal affairs.
il cast c'è, ovviamente il budget non è lo stesso.
devo comunque ancora vederlo. vedrò di colmare la lacuna al più presto.

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Inviato: 07/03/2012, 16:02
da Birdman
che scemo, ecco cos'era quella sensazione di deja vu :dohut0: non mi ero accorto che fosse il film copiato da the departed! :disgusto:

non so se mi stia facendo delle pippe mentali, ma quando ho scritto che avevo la sensazione di non aver colto a fondo il film mi riferivo ad alcune vicende secondarie alla trama del film che mi hanno lasciato spiazzato.
la relazione del protagonista con la psichiatra non la trovate strana? non è lasciata un po' per aria?
idem per quanto riguarda la ex del protagonista, dalla quale si intende che abbia anche avuto un figlio..

quello che mi chiedo è: il film è fatto così per motivi misteriosi o sono io che, abituato ai film "occidentali", non colgo qualcosa?

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Inviato: 07/03/2012, 18:34
da SafeBet
sei tu che non cogli qualcosa.
ma non demordere. dopo un centinaio di film asiatici comincerai a capire.