Pagina 9 di 53

Re: College Basketball 2011-2012

Inviato: 16/11/2011, 10:41
da Da Brawl
theref86 ha scritto: Qualcuno sa dirmi a che ora fanno la replica su ESPN America della partita delle 3? Lorenzo ti ho mandato ieri un sms ma non hai risposto...

Il classico Ora gli rispondo, ora gli rispondo e poi non l'ho fatto. :D
Comunque alle 11 c'è la replica di Duke-MSU e di seguito Kentucky-Kansas.

Re: College Basketball 2011-2012

Inviato: 16/11/2011, 10:50
da theref86
Da Brawl ha scritto:
theref86 ha scritto: Qualcuno sa dirmi a che ora fanno la replica su ESPN America della partita delle 3? Lorenzo ti ho mandato ieri un sms ma non hai risposto...

Il classico Ora gli rispondo, ora gli rispondo e poi non l'ho fatto. :D
Comunque alle 11 c'è la replica di Duke-MSU e di seguito Kentucky-Kansas.


Grazie...:-)

Re: College Basketball 2011-2012

Inviato: 16/11/2011, 11:12
da Teo
Cava ha scritto:Ne ho vista solo una parte, ma segnalo la seconda sconfitta di fila per UCLA, che questa volta cade per mano di Middle Tennessee; -20 il finale, in casa.
La cosa mi stupisce fino a un certo punto a dirla tutta, perchè di Middle Tennessee si dice gran bene e arrivava da due vittorie di fila contro squadre niente male; ma 20 punti in casa da una squadra della Sun Belt sono veramente tanti, inoltre pensavo a una reazione dopo la prima contro Loyola Marymount.
Il giocatore che aspettavo era Raymond Cintron, JUCO, classico portoricano tascabile da NCAA, che ha fatto registrare 11 punti in 18 minuti senza errori dal campo.

La stagione sta prendendo una piega ridicola. Credo una delle peggiori sconfitte e performance al PP ever.

Credo sia ora di pensare ad un cambiamento radicale (parlo anche di coach Howland), perchè UCLA non può avere il programma basket insieme con quello football in uno stato così pietoso.

Re: College Basketball 2011-2012

Inviato: 16/11/2011, 11:52
da tmc13
Solo io ho visto un gran bel play chiamato Kabongo ? Mi è piaciuto molto :applauso: :applauso:

Re: College Basketball 2011-2012

Inviato: 16/11/2011, 12:05
da theref86
Kabongo va a 1 velocità e confida troppo nell'abilità di battere sempre l'uomo..però bel vedere, puledro da sgrezzare. Devo valutare la capacità di colpire dalla distanza ma in contropiede ha due razzi al posto delle gambe, e poi ha degli istinti pazzeschi, appunto su cui talvolta fa troppo affidamento. Forse Barnes in questo senso non è l'allenatore ideale, ma parto prevenuto...

Re: College Basketball 2011-2012

Inviato: 16/11/2011, 12:19
da casper-21
Teo ha scritto: Credo una delle peggiori sconfitte e performance al PP ever.


Niente PP. Stan giocando alla LA Sports Arena.

Re: College Basketball 2011-2012

Inviato: 16/11/2011, 14:32
da theref86
VIsta la partita di UK in replica...il gruppo di quest'anno di Calipari mi lasciava perplesso per quanto concerne la gestione dei vari caratteri e di 4 recruiting 5 stelle..beh mi pare che invece la sfida sia stata superata alla grande. La squadra è profonda, ha talento ed il gruppo mi pare davvero unito e coeso. L'unico limite potrebbe essere l'assenza di un lungo di ruolo, ma l'atletismo di Jones e Davis compensa parzialmente questa lacuna. I wildcats possono mettere un'intensità pazzesca sul parquet e lo stile di gioco di Cal funziona molto bene in questo gruppo, che annovera anche delle discrete bocche da fuoco dalla distanza, Lamb su tutti (ottimo ieri).
Jones sta giocando col piglio del leader, cattivo, intenso fa sportellate sotto i tabelloni, si sta conquistando una posizione ai vertici del prossimo draft, la sua posizione è di PF, il cammino è lungo ma l'attitude sembra esserci tutta.
Vedere mettere palla a terra a Davis è spettacolo puro, per equilibrio del corpo e fluidità dei movimenti. E' un giaguaro di quasi 210 cm che corre il campo come una guardia, con un ball handling paragonabile. Reattività, atletismo, senso della stoppata...pazzesco. Le note dolenti ci sono pure per lui, mancano i rudimenti del gioco sotto le plance, ed il tiro (vedasi anche i liberi) non è quello della SF nè tantomento della guardia, inoltre specie in difesa vive più di tempismo e atletismo che di fondamentali e senso della posizione. Abbiamo per le mani un talento cristallino, con un potenziale immenso però con questa tipologia di giocatori il rischio tweener è sempre dietro l'angolo...
Teague mi è piaciuto ...ha tiro, atletismo, attacca molto bene il canestro e gioca con personalità. Rispetto a Kabongo poi ha un playmaking superiore, anche se la DDM di Calipari limita un pò certe eventuali carenze. In questo senso pur trattandosi di un playmaker davvero coi fiocchi credo che debba svilupparsi da quel punto di vista, anche se per me è materiale NBA senza se e senza ma...se ci gioca il fratello poi.....ovvio che deve limitare TO e confusione, e non stiamo parlando di un John Wall o di un Irving...però al momento è uno dei migliori nel ruolo.
Gilchrist si è visto poco così come Whitjer, ma credo sia una chiara scelta di gerarchie, semplicemente Cal ha scelto di lanciare i due newcomers più talentuosi e pronti, conservando ruoli importanti per Lamb e Jones, fondamentali in questa stagione...per il titolo ci sono anche loro..

Re: College Basketball 2011-2012

Inviato: 16/11/2011, 14:35
da Bruin88
Forse andrò controcorrente ma devo dire che Anthony Davis non mi ha particolarmente impressionato.
Certamente a livello atletico e fisico è potenzialmente devastante e in difesa ha grande tempismo per la stoppata, velocità di piedi e anche mani discretamente rapide per quanto ho visto, che probabilmente gli derivano dall'aver giocato esterno prima di ritrovarsi 20 cm in più...
Però in attacco non ha gioco in post, non può giocare esterno e non mi sembra neanche un gran bloccatore anche per via del fisico filiforme... Certo che quando gli butti la palla nelle vicinanze dell'anello con quell'atletismo e quelle braccia la prende ovunque...
Il potenziale è enorme senza dubbio ma è un diamante grezzo, mi sembra un pò un clone di Perry Jones di Baylor; possono essere dei crack anche al piano di sopra come dei flop incredibili...

Re: College Basketball 2011-2012

Inviato: 16/11/2011, 14:51
da theref86
Bruin88 ha scritto:Forse andrò controcorrente ma devo dire che Anthony Davis non mi ha particolarmente impressionato.
Certamente a livello atletico e fisico è potenzialmente devastante e in difesa ha grande tempismo per la stoppata, velocità di piedi e anche mani discretamente rapide per quanto ho visto, che probabilmente gli derivano dall'aver giocato esterno prima di ritrovarsi 20 cm in più...
Però in attacco non ha gioco in post, non può giocare esterno e non mi sembra neanche un gran bloccatore anche per via del fisico filiforme... Certo che quando gli butti la palla nelle vicinanze dell'anello con quell'atletismo e quelle braccia la prende ovunque...
Il potenziale è enorme senza dubbio ma è un diamante grezzo, mi sembra un pò un clone di Perry Jones di Baylor; possono essere dei crack anche al piano di sopra come dei flop incredibili...

Posizione simile alla mia...a me personalmente piace e ho fiducia, ma i dubbi son quelli...al momento preferisco Miller, meno coordinato e potente ma più tecnico e avanti nella comprensione del gioco e dei movimenti.

Re: College Basketball 2011-2012

Inviato: 16/11/2011, 15:00
da GecGreek
la cosa più accattivante di Davis è che al piano di sopra potrebbe fare la PF addirittura.. Quantomeno per mobilità ci saremmo! Una PF di 2e10 che sa mettere la palla per terra penso faccia gola.. Spero per lui che rimanga al College abbastanza per mettere su le basi di qualche movimento offensivo. Già adesso comunque se lo metti con un bel Play del piano di sopra potrebbe essere un gran rollante se capisce come muoversi negli spazi, e nella NBA il pick and roll piace

Re: College Basketball 2011-2012

Inviato: 16/11/2011, 15:06
da theref86
GecGreek ha scritto:la cosa più accattivante di Davis è che al piano di sopra potrebbe fare la PF addirittura.. Quantomeno per mobilità ci saremmo! Una PF di 2e10 che sa mettere la palla per terra penso faccia gola.. Spero per lui che rimanga al College abbastanza per mettere su le basi di qualche movimento offensivo. Già adesso comunque se lo metti con un bel Play del piano di sopra potrebbe essere un gran rollante se capisce come muoversi negli spazi, e nella NBA il pick and roll piace


Più che piacere è la prima, seconda e terza opzione ....con in mezzo magari qualche isolamento... :biggrin:

Re: College Basketball 2011-2012

Inviato: 16/11/2011, 15:07
da Marcomax
Bruin88 ha scritto:Il potenziale è enorme senza dubbio ma è un diamante grezzo, mi sembra un pò un clone di Perry Jones di Baylor; possono essere dei crack anche al piano di sopra come dei flop incredibili...

Perry Jones l'anno scorso non ha messo in mostra un centesimo dell'intesità messa sul campo da Antony Davis in queste 2 partite e non solo per questo motivo tra i 2 c'è un abisso dal punto di vista difensivo, naturalmente a favore del giocatore di UK.
Per l'insieme delle qualità fisiche e tecniche possono essere accomunati( e sotto questi aspetti in generale il giocatore di Baylor è anche superiore probabilmente), ma in virtù degli elementi suddetti le probabilità di essere un crack o un bust dei 2 sono molto diverse.

Re: College Basketball 2011-2012

Inviato: 16/11/2011, 15:35
da Marcomax
theref86 ha scritto: Gilchrist si è visto poco così come Whitjer, ma credo sia una chiara scelta di gerarchie, semplicemente Cal ha scelto di lanciare i due newcomers più talentuosi e pronti, conservando ruoli importanti per Lamb e Jones, fondamentali in questa stagione...per il titolo ci sono anche loro..


Gilchrist non mi pare si sia visto poco anzi secondo me è stato un collante fondamentale tra difesa e attacco. Tra l'altro statisticamente ha chiuso la partita guidando UK sia per quanto concerne i rimbalzi(9) sia negli assist serviti(4 alla pari di Miller).

Nella prima partita di Kentucky era stato il vero trascinatore della squadra fino a quando si è trattato di una partita più o meno vera.

Re: College Basketball 2011-2012

Inviato: 16/11/2011, 16:00
da theref86
Marcomax ha scritto:
theref86 ha scritto: Gilchrist si è visto poco così come Whitjer, ma credo sia una chiara scelta di gerarchie, semplicemente Cal ha scelto di lanciare i due newcomers più talentuosi e pronti, conservando ruoli importanti per Lamb e Jones, fondamentali in questa stagione...per il titolo ci sono anche loro..


Gilchrist non mi pare si sia visto poco anzi secondo me è stato un collante fondamentale tra difesa e attacco. Tra l'altro statisticamente ha chiuso la partita guidando UK sia per quanto concerne i rimbalzi(9) sia negli assist serviti(4 alla pari di Miller).

Nella prima partita di Kentucky era stato il vero trascinatore della squadra fino a quando si è trattato di una partita più o meno vera.

La prima non l'ho vista, in quella di ieri non sono rimasto particolarmente colpito invece, questione di opinioni. Le statistiche hanno un peso infatti, ha giocato 35 minuti su 40, segno che la considerazione di Cal c'è. Tuttavia mi ha colpito meno di altri, certo per farsi un'opinione meno viziata dalla visione di una sola partita dovrò ampliare il ventaglio, ma al momento questa mi pare la squadra di Jones, Davis, Teague e Lamb più che di Gilchrist, questo volevo dire. Probabilmente aver messo nella stessa frase il canadese è Gilchrist è stato fuorviante, considerando l'abissale differenza di impiego ed incisività, dovevo fare dei distinguo. Nel complesso resto dell'idea che per ora sia importante ma meno di altri.

Re: College Basketball 2011-2012

Inviato: 16/11/2011, 16:22
da Bruin88
Anche secondo me non sarà la sua squadra se la intendiamo a livello di responsabilità offensive ma a me Gilchrist è piaciuto abbastanza specialmente nella sua metàcampo si è fatto sentire, mi è sembrato uno che può marcare quasi senza problemi 3-4 ruoli e sotto canestro è stato una presenza, cosa che potrà essere utile vista la penuria di lunghi di Kentucky... Penso che nelle partite che contano sarà fondamentale, un pò come lo è stato Liggins la scorsa stagione... Poi se cominciasse a buttarla dentro con regolarità sarebbero dolori per gli altri...