Beetlebum ha scritto:
Io sono stra-d'accordo col discusso personaggio qui sopra...
Per me va benissimo, ma si solleva uno dei due problemi:
- Si possono "appioppare" comodissimi e convenientissimi contratti pluriennali al minimo senza che altri possano eventualmente intervenire, ad un giocatore emergente. Esempio? Josh Hamilton nel 2007, Ryan Dempster l'anno scorso. Gente libera che poteva essere presa con 0,5 - 0,5 - 0,5 senza che altri potessero dire o fare niente.
- Se vietiamo (dopo la conclusione delle aste pre-season) di offrire pluriennali (dunque attenendoci allo 0,5 per un anno, come per i sostituti di DL), sostanzialmente proibiamo la creazione di aste vere e proprie. Se durante la stagione dunque tagliamo qualcuno, poi siamo vincolati alla firma di qualcuno solo per il resto dell'anno. E' una limitazione non da poco.
Voi direte: ma se volevi qualcuno, lo firmavi prima della stagione! Si, e se il giocatore esce durante l'anno?
Ma se lo voglio, perchè non lo prendo direttamente? Perchè devo aspettare che qualcuno apra l'asta per poi rilanciare? Semplice, perchè magari per l'anno in corso sto bene, ma penso di poterlo prendere per i prossimi anni. Ad esempio, magari nel 2007 Hamilton non mi interessava ed in caso di offerta annuale, l'avrei lasciato andare, ma in caso di offerta pluriennale l'avrei rialzato perchè non volevo perderlo nel 2008 e nel 2009.
Abbiamo evitato l'apertura delle aste per i sostituti di DL proprio per evitare le speculazioni (e per evitare che qualcuno non faccia gli IP). Con 5 sostituti (come sarà dal 2009), è davvero difficile non fare gli IP o non avere un giocatore. Ora vogliamo evitare le aste per tutti? Permettiamo la speculazione completa su un giocatore emergente? Perchè di questo stiamo parlando.
Quindi secondo me se vogliamo evitare le aste, e prendere direttamente qualcuno, dobbiamo anche evitare la possibilità che sia con un pluriennale. Ma anche questo non lo trovo equo.