Pagina 798 di 1619
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 29/05/2018, 18:53
da Manu Ginobili
dreamtim ha scritto: 29/05/2018, 18:49
oddio non pensavo fosse sinceramente offensiva, mi pare solare manu.
un luogo comune trito, esattamente di quelli che usano loro.
ma ripeto, mi scuso se qualcuno la vede offensiva.
di tutto cuore.
ma no Timme, figurati :D
non ho proprio capito cosa intendessi dire!
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 29/05/2018, 18:53
da dreamtim
a mia parziale discolpa, linka a caso:
https://www.agoravox.it/La-truffa-del-g ... e-tre.html
a il gioco dei giochi, a Napoli, sui marciapiedi davanti alla stazione centrale, al Corso Garibaldi, sotto la Galleria o dovunque c’era un passaggio di persone frettolose. Era il gioco delle tre carte che mi affascinava quando, uscito dall’università, mi avviavo frettoloso verso il treno, pronto a perderlo pur di godermi quella favolosa sceneggiata. Mi fermavo a guardare, incantato non dalle carte ma dall’organizzazione perfetta finalizzata a truffare il passante di turno. Un panchetto pieghevole, tre carte da gioco e una “paranza”, piccola banda di 5 o 6 persone, ciascuno con il suo compito, uniti a crocchio intorno al "mastro di carte" che mischiava le tre carte e le faceva scivolare più volte sul ripiano del panchetto, aperto come un piccolo tavolo da gioco.
Vicino a lui due “compari-giocatori” facevano finta di non conoscersi tra di loro e puntavano accanitamente fior di 10.000 lire sulla carta "vincente", ma perdevano puntualmente perché sfilando i soldi dalla tasca fingevano di dover abbassare gli occhi e questo consentiva al manipolatore di spostare la carta vincente per farli perdere. Intorno, altri “compari assistenti" al gioco parteggiavano per i “giocatori” e a volte puntavano anch'essi.
tanto è vero è che nella mandrakata una della gag erano i 3 romani che si facevano fregare.
non si è offeso nessuno che io sappia.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 29/05/2018, 19:15
da Kratòs
dreamtim ha scritto: 29/05/2018, 18:43
Kratòs ha scritto: 29/05/2018, 18:33
Cottarelli? Alla fine si tratta più di una questione di forma che di sostanza, senza fiducia non ci salva neanche Gesù Cristo...
Il cotta a bruxelles lo vedono come io vedo la marceau considerato il resto degli interlocutori.
believe
Non lo metto in dubbio, il problema è che la fiducia non gliela possono votare a Bruxelles, quindi come ha anticipato lui stesso sarebbe semplicemente un traghettatore per posticipare le elezioni a dopo agosto, senza avere la possibilità di fare nulla che non possa fare pure il governo attuale.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 29/05/2018, 19:24
da PLATOON
Kratòs ha scritto: 29/05/2018, 19:15
dreamtim ha scritto: 29/05/2018, 18:43
Il cotta a bruxelles lo vedono come io vedo la marceau considerato il resto degli interlocutori.
believe
Non lo metto in dubbio, il problema è che la fiducia non gliela possono votare a Bruxelles, quindi come ha anticipato lui stesso sarebbe semplicemente un traghettatore per posticipare le elezioni a dopo agosto, senza avere la possibilità di fare nulla che non possa fare pure il governo attuale.
Un altro problema è che con lo smarcamento di Fi e Pd al senato rischierebbe di non mettere insieme neanche un voto. Ed a quel punto il problema non sarebbe più Cottarelli ma direttamente Mattarella per il quale si aprirebbero scenari pessimi.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 29/05/2018, 19:37
da Jakala
Tuttavia io non ho ancora visto un post dei grillini o della lega sulla questione euro, perché se la loro intenzione è uscire o minacciare di uscire (dal punto di vista pratico la stessa cosa) lo devono dire perché il giochino su Savona se serviva solo ad eliminare Di Maio è un conto altrimenti è un tema di cui parlare.
A margine vorrei vedere che ne pensa la base elettorale degli industriali piccoli e medi, con prestiti/mutui in euro che potrebbero avere seri problemi se si passa alla new lire.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 29/05/2018, 19:46
da dreamtim
aldilà delle mie pessime similitudini, io per la prima volta in 3 anni (non so voi, aiutatemi) non vedo lo spiraglietto.
prima una backdoor minima si vedeva da lontano.
non riesco a vedere uno scenario che da qua a luglio (cottarelli o meno) eviti di farci spolpare da mercati e clima di guerra fredda interna.
parte rilevante del paese è contro il presidente, clima che a sua volta sfavorisce i mercati.
il paese è nel peggior momento da inizio anni ottanta e a fare la parte del leone ci sono i populisti che non hanno l'esperienza necessaria.
sono fenomeni a prendere i voti di pancia, governare non so.
i primi di giugno c'è gente che manifesta a favore di mattarella e poi gente contro.
o i legastellati scendono di regime (se basta) o non so alle prossime rinunioni europee che gli raccontiamo.
sopratutto chi ci va?
e la bolla è scoppiata col contratto e post elezioni con le parole di grillo.
come sia possibile passare dal cambiamento ad un referendum si/no euro io non ho capito.
la mia unica speranza (vana tanto facile si perda) è che almeno a sinistra facciano fronte comune.
e magari passando per si euro, gradualmente si rosicchi qualche punto.
quando si diceva "occhio veniamo dal governo tecnico, è un attimo a riprecipitare" non è fregato niente a nessuno.
non abbiamo memoria storica capisco, ma quello che è successo il giorno prima...
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 29/05/2018, 19:54
da dreamtim
lui è peggio di me (cit.)
riproponendo le mie scuse doverose, scende in campo un sobrio travaglio.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 29/05/2018, 20:22
da Kratòs
PLATOON ha scritto: 29/05/2018, 19:24
Kratòs ha scritto: 29/05/2018, 19:15
Non lo metto in dubbio, il problema è che la fiducia non gliela possono votare a Bruxelles, quindi come ha anticipato lui stesso sarebbe semplicemente un traghettatore per posticipare le elezioni a dopo agosto, senza avere la possibilità di fare nulla che non possa fare pure il governo attuale.
Un altro problema è che con lo smarcamento di Fi e Pd al senato rischierebbe di non mettere insieme neanche un voto. Ed a quel punto il problema non sarebbe più Cottarelli ma direttamente Mattarella per il quale si aprirebbero scenari pessimi.
Per Mattarella al massimo poteva cambiare qualcosa se per miracolo Cottarelli avesse avuto i voti per arrivare al 2019. Non avendoli, che prenda quelli del PD (perché solo loro erano in dubbio, tutti gli altri era ovvio che votassero contro) o meno, la situazione è esattamente la stessa.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 29/05/2018, 20:23
da lebronpepps
Comunque in quelle dichiarazioni di Salvini non ci vedo uno scacco matto, anzi, ci vedo due partiti che hanno fatto un pezzo insieme e adesso tornano ad inseguire pezzi di elettorato, Salvini adesso deve accreditarsi come leader del centrodestra anche verso quelli più moderati che votano Berlusconi, il Movimento invece deve riscostruire la sua immagine di duri e puri dopo essersi sostanzialmente prostrati di fronte alla Lega pur di fare un governo, e dunque menano il can per l'aia con una battaglia che già sanno di non poter vincere (in primo luogo perché impeachment vorrebbe dire niente elezioni nel breve termine)
Con un Salvini che ringhia verso Mattarella si sarebbero sostanzialmente combattuti lo stesso bacino di voti, invece così possono ripresentarsi ancora più forti insieme, magari fingendo di darsi battaglia di nuovo in campagna elettorale
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 29/05/2018, 20:23
da Spree
E quindi in risposta
E' talmente disperato che ci starebbe la mossa Kansas CIty del PD. *Adesso* appoggiare un governo Di Maio, con 3-4 punti del contratto con la lega, magari uno aggiuntivo del M5S, e 2-3 del PD.
Secondo me ci starebbero.
lebronpepps ha scritto: 29/05/2018, 20:23
Comunque in quelle dichiarazioni di Salvini non ci vedo uno scacco matto, anzi, ci vedo due partiti che hanno fatto un pezzo insieme e adesso tornano ad inseguire pezzi di elettorato, Salvini adesso deve accreditarsi come leader del centrodestra anche verso quelli più moderati che votano Berlusconi, il Movimento invece deve riscostruire la sua immagine di duri e puri dopo essersi sostanzialmente prostrati di fronte alla Lega pur di fare un governo, e dunque menano il can per l'aia con una battaglia che già sanno di non poter vincere (in primo luogo perché impeachment vorrebbe dire niente elezioni nel breve termine)
Con un Salvini che ringhia verso Mattarella si sarebbero sostanzialmente combattuti lo stesso bacino di voti, invece così possono ripresentarsi ancora più forti insieme, magari fingendo di darsi battaglia di nuovo in campagna elettorale
MA perché mai Salvini dovrebbe voler governare con un partito al 30%, quando può farlo da capo di una coalizione in cui gli altri hanno il 10%?
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 29/05/2018, 20:24
da Brian_di_Nazareth
lebronpepps ha scritto: 29/05/2018, 20:23
Comunque in quelle dichiarazioni di Salvini non ci vedo uno scacco matto, anzi, ci vedo due partiti che hanno fatto un pezzo insieme e adesso tornano ad inseguire pezzi di elettorato, Salvini adesso deve accreditarsi come leader del centrodestra anche verso quelli più moderati che votano Berlusconi, il Movimento invece deve riscostruire la sua immagine di duri e puri dopo essersi sostanzialmente prostrati di fronte alla Lega pur di fare un governo, e dunque menano il can per l'aia con una battaglia che già sanno di non poter vincere (in primo luogo perché impeachment vorrebbe dire niente elezioni nel breve termine)
Con un Salvini che ringhia verso Mattarella si sarebbero sostanzialmente combattuti lo stesso bacino di voti, invece così possono ripresentarsi ancora più forti insieme, magari fingendo di darsi battaglia di nuovo in campagna elettorale
E' matto e Salvini si porta a casa pure il pallone:
"Prendo atto che Matteo Salvini non vuole fare l'impeachment e lì ci vuole la maggioranza", dice Luigi Di Maio a Napoli. "Spero che si vada al voto il prima possibile - aggiunge - ma siamo pronti a collaborare con Mattarella"
Un partito al 17% che porta a spasso uno al 33%.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 29/05/2018, 20:39
da lebronpepps
Chiedo scudo (cit.)
É che a forza di dire di non trattarli come degli scemi ci avevo creduto
Comunque si, rivolgendomi a Spree, è vero che non ha senso per Salvini allearsi con loro, ma il discorso sui bacini elettorali per me non é campato in aria, non mi stupirei di vedere un Salvini più moderato in questa campagna elettorale che si profila e un Movimento che ringhia (tanto più con Dibba di ritorno), per interessi propri e non di una futura coalizione post voto che per le ragioni che dici è improbabile
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 29/05/2018, 20:41
da dreamtim
Ora collaborano che mi sa han fatto 2 conti sullo spread.
Savona effimero quanto una boy band.
Tutto molto bello.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 29/05/2018, 20:49
da Brian_di_Nazareth
I tempi tecnici per indire le votazioni sono 60gg (italiani all'estero compresi).
Se vogliono andare alle urne il 29 luglio devono deciderlo domani.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 29/05/2018, 20:49
da albizup
Di Maio è stato portato a scuola da Salvini e le reazioni di domenica sera sono li a dimostrarlo. Ora se rinsavisce, dopo qualche giorno di bagarre, torna sull'idea che vuole fare un governo per noi non sarebbe male eh. Sarebbe poi la continuazione di quello che ha fatto fino a domenica alle 19.
Mi spiace che si sia bruciato cosi cottarelli, grave errore di Mattarella proporlo subito dopo il veto. Con la pressione esterna al massimo, e la voglia di questa parte del M5S di darsi un profilo più moderato, cottarelli tirato fuori tra qualche settimana, magari bruciando un nome minore e non simpatico al movimento, sarebbe potuto essere un nome su cui convergere.
Con la situazione attuale, e la reazione sbagliata, è gia più difficile.