Pagina 795 di 815
Re: Politica Internazionale
Inviato: 05/04/2025, 9:34
da negher
joesox ha scritto: 05/04/2025, 9:28
negher ha scritto: 05/04/2025, 9:23
...
Il problema è che gli americani consumano tanto, pensare di tagliarli fuori è impossibile.
...
dietro front
...
Certo, e dipende pure dal tipo di prodotto.
Far saltare Trump. Non dico in aria. Legalmente.
Io lavoro nel farmaceutico, se mettono dazi sui farmaci gli americani sono morti.
Sono i maggiori ipocondriaci del mondo e a livello manifatturiero hanno solo la parte finale delle catene produttive, tutto gli starting material e i reattivi sono fatti in Cina, e quando dico tutti intendo tutti, non esistono più fabbriche che fanno la molecola base degli antibiotici in Europa o usa, tutte chiuse da anni.
vedremo come si muoveranno, o sono dei geni e ci sfugge qualcosa o sono dei pazzi
Re: Politica Internazionale
Inviato: 05/04/2025, 10:29
da joesox
L’Europa “frega l’America” come dice Trump?
Difficile sostenerlo. Alla fine degli anni ‘90, Usa ed Europa avevano un reddito pro capite più o meno uguale. Oggi, quello americano è del 20 per cento più alto anche rispetto ai più avanzati paesi europei. Da anni, l’economia europea arranca. Quella lasciata in eredità a Trump da Biden viaggia con aumenti del 3 per cento l’anno del Pil, la disoccupazione è al 4 per cento, la Borsa è a livelli record. Una economia in piena salute.
E il deficit commerciale?
Se Trump smette di farsi ossessionare dalla Mercedes e pensa anche ad Amazon, vedrà che, nel 2024, gli Usa hanno avuto un disavanzo di 157 miliardi di euro per le merci, ma un avanzo di 115 miliardi per i servizi. Totale deficit, 30,5 miliardi di euro su un interscambio di 1.500 miliardi. Quei 30 miliardi sono lo 0,18 per cento del Pil della Ue lo 0,10 per cento di quello Usa. Briciole.
Re: Politica Internazionale
Inviato: 05/04/2025, 12:33
da mario61
tra l'altro ho sentito oggi citare un documento ufficiale del congresso americano pubblicato 3 giorni fa che calcola i dazi medi applicati sulle merci USA in tutte le aree dei pianeta, e il dazio medio applicato dalla UE e di poco inferiore al 5%. Se volevano fare i "dazi reciproci" ci avrebbero dovuto mettere un dazio aggiuntivo al 2%, non al 20%.
Re: Politica Internazionale
Inviato: 05/04/2025, 12:33
da mario61
di follia (Trump) in follia (Israele)
Re: Politica Internazionale
Inviato: 05/04/2025, 14:19
da PLATOON
Comunque i grandi capitani d'industria italiani già hanno trovato la strada..
Diversificare cercando altri mercati extra Ue? Troppa fatica e troppo lungo
Ampliare il mercato interno all'UE con 450 milioni di potenziali consumatori? E che si guadagna.....
Aiuti di stato, sussidi pubblici...questa è la strada.....
Altra strada per chi può, calarsi le braghe e portare produzione in america......
Giorgetti e la Lega ovviamente d'accordo...ed infatti il nemico è l'Ue che non allenta i vincoli del patto di stabilità (ancora non entrato in vigore effettivamente)......non annulla il Green deal....i dazi di Trump in fondo sono giusti....
L'Ue è sempre il male ma deve sempre cacciare i soldi per noi......
Temo che la Meloni si accoderà e questa diventerà la strada italiana...che ci porterà come sempre ad essere i servi di sempre......
Re: Politica Internazionale
Inviato: 05/04/2025, 17:19
da GecGreek
mario61 ha scritto: 05/04/2025, 12:33
di follia (Trump) in follia (Israele)
Stamattina svegliati con questo e Trumo che twitta tutto contento di aver vaporizzato con una bomba 100 gonzi che stavano in cerchio. Il candidato per la pace (cit.)
Re: Politica Internazionale
Inviato: 05/04/2025, 19:51
da PLATOON
mario61 ha scritto: 05/04/2025, 12:33
di follia (Trump) in follia (Israele)
Sono dei miserabili...eh ma non si può parlare di crimini di guerra, di pulizia etnica, di genocidio...
Volgari assassini ecco cosa sono
Re: Politica Internazionale
Inviato: 06/04/2025, 9:47
da nkola
negher ha scritto: 05/04/2025, 9:23
joesox ha scritto: 05/04/2025, 9:06
Non ho idea di quanto sia complicato costruire o spostare una torrefazione di caffè come Illy e quanto invece una fabbrica di automobili. Immagino molto diverso. Per tre anni ne vale la pena?
Illy ha detto che ci sta pensando.
Su San Marino, ovviamente, se l’export della RSM verso gli USA improvvisamente sale da 1 a 1000 certamente se ne accorgono…
Secondo me, aprire altri mercati sarebbe la risposta migliore. Non facile però è una strada da percorrere.
Il problema è che gli americani consumano tanto, pensare di tagliarli fuori è impossibile.
Non è che dici "non vendo il parmigiano o il caffè in USA e lo vendo in India" perché gli indiani son tanti ma non spendono un cazzo....
Purtrppo sono il mercato di riferimento prr i consumi a livello globale, ogni politica protezionistica comporterà necessariamente una flessione delle esportazioni verso USA e un aumento dei costi sl dettaglio negli USA.
C'è da sperare che si crei una crisi economica pesante a casa loro e che facciano rapidamente dietro front
Edit. Interessante vedere le reazioni ai controdazi cinesi la Cina è l'unico paese che ha tutta la filiera materie prime--> mercato al consumo per poter sfanculare gli USA e a livello di manifattura di base tengono praticamente per le palle tutto il pianeta.
Magari Europa, può prendere il posto dell USA x l import in Cina
Ma non so quanto sia..
Re: Politica Internazionale
Inviato: 07/04/2025, 8:59
da joesox
Quanto può rassicurare la frase “Ma a lungo termine funzionerà” detta da uno che mente continuamente?
Senza voler essere volgari… UN CAZZO!
E infatti i mercati del mondo crollano.
*che poi funzionerebbe per gli USA, forse.
Re: Politica Internazionale
Inviato: 07/04/2025, 9:39
da frog
joesox ha scritto: 07/04/2025, 8:59
Quanto può rassicurare la frase “Ma a lungo termine funzionerà” detta da uno che mente continuamente?
Senza voler essere volgari… UN CAZZO!
E infatti i mercati del mondo crollano.
*che poi funzionerebbe per gli USA, forse.
Ieri ho sentito parlare il patron delle bollicine Ferrari, la sua tesi è che il loro prodotto è insostituibile, quindi cazzi degli ammericani, lo pagheranno di più.
Per i brand famosi come quelli o le macchine omonime penso che il discorso regga, è un po' come alzano i prezzi delle sigarette, in tanti si lamentano, ma difficilmente smettono di fumare o cambiano marca per risparmiare.
Re: Politica Internazionale
Inviato: 07/04/2025, 11:09
da joesox
Trump ha venduto azioni per 2.3 miliardi di dollari la scorsa settimana. Tutto regolare, pure comunicato alla commissione. Oggi comprerà. Non lui, ovviamente, il suo blind trust. Come da leggi in vigore.
Re: Politica Internazionale
Inviato: 07/04/2025, 14:30
da mario61
joesox ha scritto: 07/04/2025, 11:09
Trump ha venduto azioni per 2.3 miliardi di dollari la scorsa settimana. Tutto regolare, pure comunicato alla commissione. Oggi comprerà. Non lui, ovviamente, il suo blind trust. Come da leggi in vigore.
secondo me compra tra qualche mese, non penso si fermi qui la caduta.
David Kelly di JP Morgan
"The trouble with tariffs, to be succinct, is that they raise prices, slow economic growth, cut profits, increase unemployment, worsen inequality, diminish productivity and increase global tensions. Other than that, they’re fine."
Re: Politica Internazionale
Inviato: 07/04/2025, 14:30
da DODO29186
mario61 ha scritto: 04/04/2025, 14:31
Leviathan ha scritto: 04/04/2025, 13:37
La Cina ha subito risposto. L'Europa al solito due tre parole dure e poi al solito immobile.
La migliore risposta sarebbe fare molto poco a livello di dazi. Un continente trasformatore come l'Europa, più dazi mette, peggio va. Piuttosto di dazi generalizzati meglio investire su una politica di sviluppo in altre aree, India, Mercosur, Canada, Messico, abbattimento delle barriere interne, abbassamento dei tassi,
misure a sostegno delle imprese e delle esportazioni.
Concordo su tutto, tranne il boldato. Questa parte mi puzza di sussidi e non c’è niente di peggio che si possa fare in questo frangente che sussidiare le imprese che esportano in USA per sostenere i volumi e ridurre i prezzi.
Re: Politica Internazionale
Inviato: 07/04/2025, 17:47
da Gio
negher ha scritto: 05/04/2025, 9:34
joesox ha scritto: 05/04/2025, 9:28
Certo, e dipende pure dal tipo di prodotto.
Far saltare Trump. Non dico in aria. Legalmente.
Io lavoro nel farmaceutico, se mettono dazi sui farmaci gli americani sono morti.
Sono i maggiori ipocondriaci del mondo e a livello manifatturiero hanno solo la parte finale delle catene produttive, tutto gli starting material e i reattivi sono fatti in Cina, e quando dico tutti intendo tutti, non esistono più fabbriche che fanno la molecola base degli antibiotici in Europa o usa, tutte chiuse da anni.
vedremo come si muoveranno, o sono dei geni e ci sfugge qualcosa o sono dei pazzi
Il farmaceutico e` il problema minore a questo punto, la cina avrebbe messo su un nuovo sistema per l'espotazione di alcuni metalli, che richiede approvazione governativa e altri passaggi burocratici non indifferenti. In pratica possono decidere sul momento a chi vendere o meno. Non e' un problema se non ti interessa che I tuoi magneti siano termo resistenti, ma se vuoi costruire una Tesla o il motore di un f22 inizi ad avere un po di problemi. Per non parlare del missile che vuoi far andare almeno dritto.
Re: Politica Internazionale
Inviato: 07/04/2025, 23:50
da joesox
Anno 2075: chi vuol esser miliardario, domanda finale, o indovini o perdi tutto. Cinquant’anni fa il presidente americano Trump a chi NON mise i dazi tra questi:
A. Canada
B. Russia
C. Pinguini
D. Svizzera
(cit.)