Lakers: l'insostenibile leggerezza di essere purple and gold
-
- Rookie
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 14/11/2011, 0:24
- 8
Re: Lakers: l'insostenibile leggerezza di essere purple and
Qualche considerazione sparsa:
1. Non posso che concordare sulla telecronaca in inglese, grandissima competenza tecnica specialmente i telecronisti di ESPN, Buffa e Tranquillo più che incensare i loro vari Gallinari, Rasheed ecc anche solo per come bevono il gatorade durante gli intervalli non fanno... Gli aneddoti di Buffa interessanti ma li sento più volentieri mentre non si sta giocando una partita...
2. Metta decisamente il migliore da inizio anno, oltre alla solita difesa sta dando il suo contributo anche nell'altra metà come mai in maglia gialloviola.
3. Sul discorso dei più grandi all-time non mi ci metto neanche tanto è ridicola la cosa: il basket di 10 anni fa non è quello di oggi, figuriamoci quello di 30-40... Il livello fisico, atletico, di organizzazione di squadra, scouting dell'avversario è cambiato in modo esponenziale ovviamente come succede in tutti gli sport di un certo livello, quindi paragonare giocatori di epoche diverse non ha nessun senso! In più credo che la maggior parte delle persone in questo forum non abbia mai visto giocare Chamberlain o Russel o West quindi non vedo come si possa giudicare un giocatore solo da cifre o highlights...
4. Sull'ultima azione dubito che Kobe stesse chiamando un blocco di Nash, voleva che venisse a prendersi la palla per gestire l'attacco, buon segno perchè vuol dire che si fida e durante i minuti decisivi non sarà più palla a me e ci penso io.
1. Non posso che concordare sulla telecronaca in inglese, grandissima competenza tecnica specialmente i telecronisti di ESPN, Buffa e Tranquillo più che incensare i loro vari Gallinari, Rasheed ecc anche solo per come bevono il gatorade durante gli intervalli non fanno... Gli aneddoti di Buffa interessanti ma li sento più volentieri mentre non si sta giocando una partita...
2. Metta decisamente il migliore da inizio anno, oltre alla solita difesa sta dando il suo contributo anche nell'altra metà come mai in maglia gialloviola.
3. Sul discorso dei più grandi all-time non mi ci metto neanche tanto è ridicola la cosa: il basket di 10 anni fa non è quello di oggi, figuriamoci quello di 30-40... Il livello fisico, atletico, di organizzazione di squadra, scouting dell'avversario è cambiato in modo esponenziale ovviamente come succede in tutti gli sport di un certo livello, quindi paragonare giocatori di epoche diverse non ha nessun senso! In più credo che la maggior parte delle persone in questo forum non abbia mai visto giocare Chamberlain o Russel o West quindi non vedo come si possa giudicare un giocatore solo da cifre o highlights...
4. Sull'ultima azione dubito che Kobe stesse chiamando un blocco di Nash, voleva che venisse a prendersi la palla per gestire l'attacco, buon segno perchè vuol dire che si fida e durante i minuti decisivi non sarà più palla a me e ci penso io.
-
- Hero Member
- Messaggi: 13503
- Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
- MLB Team: Texas Rangers
- NFL Team: Houston Texans
- NBA Team: Houston Rockets
- NHL Team: Dallas Stars
- 703
- 225
Re: Lakers: l'insostenibile leggerezza di essere purple and
Bruin88 ha scritto:Qualche considerazione sparsa:
1. Non posso che concordare sulla telecronaca in inglese, grandissima competenza tecnica specialmente i telecronisti di ESPN, Buffa e Tranquillo più che incensare i loro vari Gallinari, Rasheed ecc anche solo per come bevono il gatorade durante gli intervalli non fanno... Gli aneddoti di Buffa interessanti ma li sento più volentieri mentre non si sta giocando una partita...
...
V meritate tutti le telecronache messicane... una roba...

- Radiofreccia
- Hero Member
- Messaggi: 15285
- Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
- MLB Team: Los Angeles Dodgers
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Napoli
- 1935
- 1684
Re: Lakers: l'insostenibile leggerezza di essere purple and
Nonostante la partita sia stata chiusa dal quintetto con i due lunghi, continuo a pensare che i migliori Lakers nella metà campo offensivo per efficacia ed ordine siano quelli con Meeks e Kobe da 2/3, Metta da 4 e Gasol da 5. Howard è difficile da panchinare, soprattutto per la situazione contrattuale, ma perchè devi tradare un giocatore come Gasol per un giocatore come Howard che non ha mostrato interessanti miglioramenti fisici da inizio stagione? E' una scelta che non prenderei mai.
Importante vincere contro una squadra rodata ed on fire come i Knicks, ma la difesa non mi è piaciuta affatto. Grande difesa individuale su JR Smith e su 'Melo Anthony, pessima difesa su giocatori apparentemente '' di contorno '' come Chandler o Kidd. Genericamente è stata una vittoria meritata, ma ci sono una decina di punti clamorosamente mancati dagli avversari in situazioni in cui non è arrivato l'aiuto oppure è stata totalmente sbagliata la rotazione difensiva.
La partita del Christmas Day è stata uno spettacolo, per intensità e qualità di gioco espresso da entrambe le squadre. Intensità da PO.
Importante vincere contro una squadra rodata ed on fire come i Knicks, ma la difesa non mi è piaciuta affatto. Grande difesa individuale su JR Smith e su 'Melo Anthony, pessima difesa su giocatori apparentemente '' di contorno '' come Chandler o Kidd. Genericamente è stata una vittoria meritata, ma ci sono una decina di punti clamorosamente mancati dagli avversari in situazioni in cui non è arrivato l'aiuto oppure è stata totalmente sbagliata la rotazione difensiva.
La partita del Christmas Day è stata uno spettacolo, per intensità e qualità di gioco espresso da entrambe le squadre. Intensità da PO.
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
-
- Rookie
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 14/11/2011, 0:24
- 8
Re: Lakers: l'insostenibile leggerezza di essere purple and
Porsche 928 ha scritto:Bruin88 ha scritto:Qualche considerazione sparsa:
1. Non posso che concordare sulla telecronaca in inglese, grandissima competenza tecnica specialmente i telecronisti di ESPN, Buffa e Tranquillo più che incensare i loro vari Gallinari, Rasheed ecc anche solo per come bevono il gatorade durante gli intervalli non fanno... Gli aneddoti di Buffa interessanti ma li sento più volentieri mentre non si sta giocando una partita...
...
V meritate tutti le telecronache messicane... una roba...
Non dico che Tranquillo non sia competente... Qualche anno fa commentava la partita come nessuno, trasmettendo grandi emozioni e aggiungendo letture tecniche qua e là... Adesso se Gallinari effettua la rimessa dopo canestro subito potrei sentirgli dire che è uno dei migliori 5 passatori dell'NBA mentre Buffa racconterebbe di quando a Coney Island inventarono la rimessa da fondo una sera di dicembre mentre nevicava...
- Luca10
- Hero Member
- Messaggi: 13807
- Iscritto il: 19/07/2006, 21:51
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: New England Patriots
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Spoleto (PG)
- 3299
- 1290
- Contatta:
Re: Lakers: l'insostenibile leggerezza di essere purple and
theanswer74 ha scritto:Wilt C
Russell
Jordan
Magic
O. Robertson
[non in ordine, non ci riuscirei]
Beh, gente manco io vedo KB tra i primi cinque, ma ci può stare eh, senza dare addosso ad un fenomeno del gioco come Kobe.
Sulla partita di ieri: STEVEN JOHN NASH.
Dai, fai il bravo. Leva Russell e Robertson e metti Kareem e Kobe, su.

Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB (2013, 2018, 2019 Champions)
Dinasty NBA Champions 2016/2017 - Los Angeles Knights
-
- Senior
- Messaggi: 1309
- Iscritto il: 29/12/2009, 22:53
- 1
- 61
Re: Lakers: l'insostenibile leggerezza di essere purple and
No attenzione,io su Metta mi riferivo alla difesa sull uomo,come l'ha fatta nell ultimo quarto mettendo la museruola a Melo non gliela vedo fare tutte le sere,vuoi per motivazioni,e ieri erano parecchie,vuoi per avversario con cui ieri si è esaltato.Metta offensivamente è sicuramente in crescita,ieri anche nettamente rispetto ai suoi standard
- Jack The Sack
- Pro
- Messaggi: 4783
- Iscritto il: 03/07/2009, 10:25
- 1034
- 842
Re: Lakers: l'insostenibile leggerezza di essere purple and
Vedo che nessuno ha ancora commentato la partita a Denver.
Se qualche tifoso gialloviola non l'ha vista, eviti anche gli HL.
Nash prevedibilmente paga il rientro da poco e affianca una prestazione maiuscola al tiro (messi i primi 6 tiri) con errori non da lui.
Contro una squadra che fa 11-14 da 3 nel secondo tempo, si può perdere.
Fine delle scusanti.
Secondo tempo orribile.
Di solito non si difende, stavolta si è fatto di tutto, è mancato solo di tirare nel nostro canestro: anche Kobe, non solito per mollare presto, ha fatto dei regali enormi, almeno due, se non tre azioni da tre punti regalate, compreso un fallo su Gallinari su tiro da tre. Abbiamo concesso non so quanti secondi e qualche terzo tiro ad una squadra con un solo lungo. E tutto ciò nonostante Denver abbia spesso messo del suo buttando via palloni e prendendo alcuni pessimi tiri.
Totale assenza mentale.
Incredibile anche il fatto che ogni volta che mettevamo 6 o 7 punti, immediatamente ne concedevamo altrettanti, lasciando Denver in vantaggio in doppia cifra e senza pressione. Se vi volete male, guardate cosa siamo riusciti a fare nell'ultimo minuto del terzo quarto, per grazia di Kobe e Duhon (perché Duhon, perché?)
L'attacco, dove pure abbiamo segnato 114 punti, è stata una conseguenza.
Se qualche tifoso gialloviola non l'ha vista, eviti anche gli HL.
Nash prevedibilmente paga il rientro da poco e affianca una prestazione maiuscola al tiro (messi i primi 6 tiri) con errori non da lui.
Contro una squadra che fa 11-14 da 3 nel secondo tempo, si può perdere.
Fine delle scusanti.
Secondo tempo orribile.
Di solito non si difende, stavolta si è fatto di tutto, è mancato solo di tirare nel nostro canestro: anche Kobe, non solito per mollare presto, ha fatto dei regali enormi, almeno due, se non tre azioni da tre punti regalate, compreso un fallo su Gallinari su tiro da tre. Abbiamo concesso non so quanti secondi e qualche terzo tiro ad una squadra con un solo lungo. E tutto ciò nonostante Denver abbia spesso messo del suo buttando via palloni e prendendo alcuni pessimi tiri.
Totale assenza mentale.
Incredibile anche il fatto che ogni volta che mettevamo 6 o 7 punti, immediatamente ne concedevamo altrettanti, lasciando Denver in vantaggio in doppia cifra e senza pressione. Se vi volete male, guardate cosa siamo riusciti a fare nell'ultimo minuto del terzo quarto, per grazia di Kobe e Duhon (perché Duhon, perché?)
L'attacco, dove pure abbiamo segnato 114 punti, è stata una conseguenza.
-
- Hero Member
- Messaggi: 27530
- Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: St. Louis Rams
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Brianza
- 13867
- 9861
Re: Lakers: l'insostenibile leggerezza di essere purple and
Hai commentato una telecronaca che non hai seguito riferendoti a 5 minuti scarsi su 6 ore di diretta. Io della partita di stanotte non parlo, perchè non l'ho vista. Avresti potuto fare altrettanto, invece di dire cavolate, visto che le decine(!!!) di lavagne che analizzano i giochi ABC le fa in 5 o 6 telecronache(forse). Ed è quello che aiuta a capire il gioco, mica il sentire alla nausea "banks it in" e le altre 4-5 frasi che usano i cronisti americani.Jack The Sack ha scritto:
New York Knicks @ Los Angeles Lakers
su ABC
Ho letto di migliori 5 all time e di trade di Howard, stupidaggini piuttosto delle quali sky farebbe meglio mandare la pubblicità
Se si vuole gustare un po' la pallacanestro, magari essere aiutati a capire qualcosa di più, consiglio le telecronache originali. Poi per le stupidaggini c'è Magic all'intervallo.
Ma lasciamo perdere queste sciocchezze.
Se poi Buffa e Tranquillo ti hanno rubato la bicicletta qualche anno fa, non è colpa mia.

- Birdman
- Pro
- Messaggi: 5401
- Iscritto il: 01/03/2009, 13:19
- NBA Team: Miami Heat
- Località: Parcheggio del Millerntor-Stadion
- 3301
- 2137
Re: Lakers: l'insostenibile leggerezza di essere purple and
Concordo abbastanza con Wolviesix.
A natale ho visto Nets-Celtics e Heat-Thunder con la telecronaca originale, mentre Lakers-Knicks in italiano. Nonostante anche a parere mio una volta le telecronache del duo fossero migliori (meno esagerate), rimangono di un livello decisamente alto, superiore a quelle americane.
Edit: abbastanza pessimo invece il tipo che faceva le domande in studio.
A natale ho visto Nets-Celtics e Heat-Thunder con la telecronaca originale, mentre Lakers-Knicks in italiano. Nonostante anche a parere mio una volta le telecronache del duo fossero migliori (meno esagerate), rimangono di un livello decisamente alto, superiore a quelle americane.
Edit: abbastanza pessimo invece il tipo che faceva le domande in studio.
-
- Rookie
- Messaggi: 340
- Iscritto il: 06/02/2008, 3:00
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: New York Giants
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Napoli/Brescia
- 64
- 23
Re: Lakers: l'insostenibile leggerezza di essere purple and
Wolviesix ha scritto:.... Ed è quello che aiuta a capire il gioco, mica il sentire alla nausea "banks it in" e le altre 4-5 frasi che usano i cronisti americani.Jack The Sack ha scritto:
Ma lasciamo perdere queste sciocchezze.
Se poi Buffa e Tranquillo ti hanno rubato la bicicletta qualche anno fa, non è colpa mia.
Un attimo eh.. banks it in, puts it in e tutto quello che vogliamo..negli USA il basket è sport nazionale come in Italia non lo sarà mai..voi ci vedete Caressa o Marianella a dare un imprinting paideutico alle loro telecronache calcistiche?
No, perchè rivolgendosi ad una platea già satura di conoscenza calcistica risulterebbe superfluo..allo stesso modo Mike Breen, ma anche Kevin Harlan e il grande Marv Albert, per citare i più blasonati commentatori d'oltreoceano, forniscono un commento maggiormente di tipo agonistico che esplicativo del gioco, come è giusto che sia, dato il pubblico cui sono rivolti..poi francamente che le loro opinioni vengano condivise o meno, anche le voci di Jeff Van Gundy, storicamente Mark Jackson, Hubie Brown ecc mi sembrano di un livello qualitativo superiore, non fossaltro per la natura di "insider" del gioco che i nostri non avranno mai
Buffa e Tranquillo sono ottimi telecronisti, il meglio possibile francamente per uno sport come la NBA, conosciuta si, ma non troppo in Italia.e vanno rispettati in questo senso..ma spesso e malvolentieri i due si ergono anche a profeti della telecronaca e dell'opinionismo, il che ci può anche stare visti i competitor credibili nel settore (aka: nessuno), ma che a volte scogliona un pò viste alcune ossessioni che ci rifilano routinariamente tra dantonismo, spursismo ecc..
tutto sommato in Italia almeno su questo non ci si può lamentare, in fondo Buffa è un raccontastorie di prima classe e Flavione un ottimo "tecnico", ma a volte infastidiscono i due, almeno personalmente
Onestamente vado tutta la vita con le telecronache originali
Altra atmosfera, e maggiore immedesimazione nell'aria che si respira durante la partita
E soprattutto quando BREEN fa "bbbang", non ce n'è per nessuno


"Maybe I’m the one with the problem, maybe it is right to have multiple alphas, maybe I’m the weaker one, the selfish one. Maybe, just maybe …"
Kobe
- Radiofreccia
- Hero Member
- Messaggi: 15285
- Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
- MLB Team: Los Angeles Dodgers
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Napoli
- 1935
- 1684
Re: Lakers: l'insostenibile leggerezza di essere purple and
Ha vinto l'intesità di Denver, squadra che a me piace sempre più per questa '' cazzimma '' agonistica che mostra ad ogni partita.
In più aggiungiamo la grande prestazione di Brewer, n-esimo giocatore che contro di noi fa la partita della vita.
Oggettivamente i miglioramenti rispetto ad 1 mese fa ci sono anche stati, ma la situazione difensiva appare tragicomica.
Ad ora, non andiamo da nessuna parte. E considerando che questa squadra è stata costruita per vincere subito, io vedo un fallimento all'orizzonte.
In più aggiungiamo la grande prestazione di Brewer, n-esimo giocatore che contro di noi fa la partita della vita.
Oggettivamente i miglioramenti rispetto ad 1 mese fa ci sono anche stati, ma la situazione difensiva appare tragicomica.
Ad ora, non andiamo da nessuna parte. E considerando che questa squadra è stata costruita per vincere subito, io vedo un fallimento all'orizzonte.
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
- N3lLo
- Moderator
- Messaggi: 8095
- Iscritto il: 01/08/2006, 16:40
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: NaPoLi
- 9
- 620
Re: Lakers: l'insostenibile leggerezza di essere purple and
Beh, sconfitta fisiologica per me, nei primi due quarti abbiamo giocato una discreta pallacanestro abbiamo sofferto pesantemente Faried che ha un livello di attività spaziale, manco tanto male in difesa all'inizio con qualche buona rotazione e single coverage spinto che ha funzionato fino a che DH ha mosso i piedi sulle penetrazioni.
Per me ieri c'è stata la dimostrazione che anche così al 70% DH difensivamente è fondamentale, dopo l'espulsione di DH Lawson una volta battuto Nash ha preso quegli altri 1-2mt all'interno dell'area che facevano collassare la nostra difesa e aprivano la scatola ai tiratori, nel terzo quarto tra Brewer, Gallinari e Iguodala c'è stato un bombardamento e non è certo dovuto alle loro qualità di shooter ma al fatto che i tiri erano tutti puliti e non contestati, un pò perchè i nostri ruotavano male un pò perchè è inevitabile che per non farti spaccare da Lawson decidi di lasciargli il tiro a percentuale più bassa.
DH anche così ruota, chiude le penetrazioni e cambia le parabole, non è decisivo con tutti al momento, ma inevitabilmente da un'altra tranquillità alla difesa perimetrale e di PNR.
A margine, un giocatore come Faried fino a che DH non sta bene ci farà malissimo sempre, per struttura DEN è fatta per farci soffrire, ha 3 7'' che ruotano su DH (McGee, Kofous, Mozgof) un giocatore in grado di tenere Kobe come Iguo e una PG che spacca le nostre, a tal proposito ma più Morris e meno Duhon è possibile?
Per me ieri c'è stata la dimostrazione che anche così al 70% DH difensivamente è fondamentale, dopo l'espulsione di DH Lawson una volta battuto Nash ha preso quegli altri 1-2mt all'interno dell'area che facevano collassare la nostra difesa e aprivano la scatola ai tiratori, nel terzo quarto tra Brewer, Gallinari e Iguodala c'è stato un bombardamento e non è certo dovuto alle loro qualità di shooter ma al fatto che i tiri erano tutti puliti e non contestati, un pò perchè i nostri ruotavano male un pò perchè è inevitabile che per non farti spaccare da Lawson decidi di lasciargli il tiro a percentuale più bassa.
DH anche così ruota, chiude le penetrazioni e cambia le parabole, non è decisivo con tutti al momento, ma inevitabilmente da un'altra tranquillità alla difesa perimetrale e di PNR.
A margine, un giocatore come Faried fino a che DH non sta bene ci farà malissimo sempre, per struttura DEN è fatta per farci soffrire, ha 3 7'' che ruotano su DH (McGee, Kofous, Mozgof) un giocatore in grado di tenere Kobe come Iguo e una PG che spacca le nostre, a tal proposito ma più Morris e meno Duhon è possibile?
- Toni Monroe
- Moderator
- Messaggi: 6769
- Iscritto il: 15/06/2008, 17:58
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Milano
- 1743
- 615
- Contatta:
Re: Lakers: l'insostenibile leggerezza di essere purple and
Ma la leggendaria preparazione fisica di Kobe (che davvero si prepara fisicamente come un ossesso) non potrebbe impiegarla per difendere (decentemente) e attaccare per 25 minuti a partita, invece di usarla per attaccare per 44? Domanda senza senso, lo so..
-
- Hero Member
- Messaggi: 27530
- Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: St. Louis Rams
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Brianza
- 13867
- 9861
Re: Lakers: l'insostenibile leggerezza di essere purple and
Anch'io sono discretamente un purista e sul resto del post sono d'accordo, ma su questo punto no(e va contro anche a quanto dice Jack, ovvero che in originale si impara di più sul gioco). Appunto perchè ti rivolgi a una platea con una conoscenza buona del gioco, dovresti cercare di approfondire e sviscerare gli aspetti più tecnici e interessanti che a prima vista possono sfuggire(e quindi innalzare ulteriormente il livello di comprensione di chi sta a casa), non limitarti a un mero "raccontare" la partita. Cosa che a Natale su SKY è stata fatta molto bene.guglielmo ha scritto:
No, perchè rivolgendosi ad una platea già satura di conoscenza calcistica risulterebbe superfluo..allo stesso modo Mike Breen, ma anche Kevin Harlan e il grande Marv Albert, per citare i più blasonati commentatori d'oltreoceano, forniscono un commento maggiormente di tipo agonistico che esplicativo del gioco, come è giusto che sia, dato il pubblico cui sono rivolti..poi francamente che le loro opinioni vengano condivise o meno, anche le voci di Jeff Van Gundy, storicamente Mark Jackson, Hubie Brown ecc mi sembrano di un livello qualitativo superiore, non fossaltro per la natura di "insider" del gioco che i nostri non avranno mai
Che poi è quello che imputo anche ai cronisti NFL, ormai in alcuni frangenti riesco anche a prevedere cosa diranno, mentre mi interessa molto quando fanno vedere una certa azione dall'alto evidenziando i movimenti di attacco/difesa.
Vabbè, ho detto la mia, torniamo a parlare di Lakers.
Secondo i conti fatti tempo fa da Fazz e che ho tenuto aggiornati, dovremmo fare 35-19 da qui a fine stagione per arrivare ai PO. Allegria.

-
- Rookie
- Messaggi: 340
- Iscritto il: 06/02/2008, 3:00
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: New York Giants
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Napoli/Brescia
- 64
- 23
Re: Lakers: l'insostenibile leggerezza di essere purple and
io mi lamenterei della difesa degli altri più che per quella di Kobe..
per inciso mi fa incazzare che faccia spesso il casellante, perchè se difendesse sempre con intensità reagirebbero diversamente i compagni:ma lui vive di attacco, quello è il suo gioco e quella è la sua testa..cambiarlo a 34 anni la vedo duretta.. perlomeno in fase offensiva il suo lo fa e anche piuttosto decentemente: lo sforzo in più in difesa piuttosto, dovrebbero farlo gli altri..ma altro che Lakersland, questa è psycholand..rassegniamoci a capire
comunque in back to back, ancora 44 minuti di utilizzo..
Mike COY
per inciso mi fa incazzare che faccia spesso il casellante, perchè se difendesse sempre con intensità reagirebbero diversamente i compagni:ma lui vive di attacco, quello è il suo gioco e quella è la sua testa..cambiarlo a 34 anni la vedo duretta.. perlomeno in fase offensiva il suo lo fa e anche piuttosto decentemente: lo sforzo in più in difesa piuttosto, dovrebbero farlo gli altri..ma altro che Lakersland, questa è psycholand..rassegniamoci a capire

comunque in back to back, ancora 44 minuti di utilizzo..
Mike COY


"Maybe I’m the one with the problem, maybe it is right to have multiple alphas, maybe I’m the weaker one, the selfish one. Maybe, just maybe …"
Kobe