Messaggio
da francilive » 07/03/2021, 16:57
UFC 259 si prospettava una delle migliori card di sempre. E così è stato.
SANTOS (2) vs RAKIC (4) - MASSIMI LEGGERI
match molto tattico, che Rakic ha vinto grazie ad una maggior precisione. Giusta la decisione unanime. Santos è parso un po' bollito sinceramente, a dispetto di quel rank #2 che ancora occupava.
Nel post match con Rogan, Rakic chiede una chance per il titolo. La merita tutta, a prescindere da come vada a finire.
MAKACHEV (14) vs DOBER (16) - LEGGERI
Tutto quello che tocca Khabib diventa oro. L'amico del cuore e fido sparring Makhachev, strafavorito, non ha problemi a regolare Drew Dober. Come sempre ha gestito grazie al wrestling fino alla distrazione fatale di Dober, che gli consente la submission al terzo round. Match molto corretto. In attesa di vederlo contro atleti più forti, una ulteriore conferma del valore del russo. Bravo Dober, di cuore, a dare un senso al match ma tecnicamente tra i due c'era un abisso. Inevitabile che andasse a finire cosi.
YAN (C) vs STERLING (1) - GALLO
Match molto atteso, anche grazie al nutrito trash talking che lo ha preceduto. Yan chiamato alla prima difesa dopo aver sotrattto il titolo al mitico Jose Aldo. Il giamaicano aveva tutto per metterlo in difficoltà grazie alla sua esplosività, e l'ha dimostrato. Ginocchiata in testa al primo round, per fortuna del russo poco precisa. Yan ricambia con un takedown. Prima di prendersi un'altra ginocchiata. Non si capisce come sia rimasto su. Double leg takedown di Sterling! Yan si rialza subito e controlla per rifiatare. Ritmi pazzeschi. Gran destro di Yan, Sterling va giù, ma Yan lo lascia rialzare senza rischiare in ground and pound. Altro takedown di Yan. Sterling inizia ad accusare i low kick di YAn che mette a segno un altro takedown micidiale. Tutto questo solo nel primo round! Bellissimo!
Più controllato e tattico il secondo round, Sterling insegue a lungo il takedown che alla fine riesce a Yan, bravo Sterling ad evitare la ghigliottina. Idem il terzo round, Yan è bravo a resistere i takedown e piu' preciso nei colpi. Sterling va spesso giu (di proposito, per difesa) ma Yan rifiuta sempre il confronto a terra, dove teme il wrestling del giamaicano. Anche il terzo attribuibile a Yan, che si porta sicuramente in vantaggio nello score dei giudici a questo punto del match.
Nel quarto succede il patatrac. Non si capisce come, in una fase di controllo, Yan spara senza senso una ginocchiata illegale a Sterling, chiaramente a terra. L'arbitro sospende chiede la pausa di cinque minuti. Senza controllo medico. Sterling rimane a terra, lo sguardo pare sinceramente perso. Entra il medico. Difficile capire se sia commedia o meno, ma pare proprio di no, il colpo subito è stato tremendo (il collo ha un movimento all'indietro molto brusco). Arbitro e medico si parlano. Squalifica per Petr Yan. Giusta. Sterling nuovo campione dei pesi Gallo. Yan si scusa, ma non ci sono scuse possibili per questo verdetto.
Sterling piange e rifiuta la cintura. C'è già aria di rematch.
Fino all'incredibile errore del russo (dovuto forse ad un errore di comunicazione con il suo angolo, che lo incitava a colpire), il match era avviato verso una split decision, probabilmente favorevole a Yan.
NUNES (C) vs ANDERSON - PIUMA DONNE
Nessun problema per la neo-mamma brasiliana contro megan anderson, submission con sbadigli al primo round. Nessuna chance per l'australiana. Non ha colpe. La Nunes non ha proprio rivali. La leonessa è sempre più GOAT. La Nunes dice che con la figlioletta al suo fianco si sente ancora più forte. Auguri alle prossime rivali. Bello il suo messaggio di cordoglio alle vittime brasiliane del Covid.
BLACHOWICZ (C) vs ADESANYA - MASSIMI LEGGERI
Grande show per Isreal, con grande commedia, pizza alla mano e mistero sulla bilancia. In cui ha registrato 91kg scarsi. Nessun dubbio per il polacco: 93kg. 38 anni per il campione contro 31 del kiwi nigeriano. Potenza pura contro gran tecnica, velocità e agilità. In palio ovviamente solo la cintura dei massimi leggeri.
Primo match molto tattico ed equilibrato. Non succede praticamente nulla di rilevante. Il polacco prova qualche affondo ma Israel non si lascia mai sorprendere e mettere a segno qualche timido colpo. 10-9 per lui credo.
Secondo round, il ritmo sale. Blachowicz centra Israel con un middlekick al fegato dei suoi. Adesanya agile ma non può nulla nel tentare un takedown contro un atleta fisicamente evidentemente più forte di lui, quindi si distingue per una ditata all'occhio e un calcio basso in piena conchiglia, entrambi palesemente involontari e senza conseguenze. Molto sportivo Blachowicz. 10-9 per il polacco, piu' preciso, ma grande equilibrio anche nel 2. Molti via twitter dicono 20-18 per Israel. Per me 19-19.
Terzo round, colpo duro e tentativo di sub al collo per il polacco, grandissima reazione di isreal che la riporta subito sullo striking. Grande equilibrio. Forse 10-9 Israel (29-28 nel caso).
Nel quarto round subito un bel takedown di Blachowicz che prova a controllare a terra, Israel spalle a terra. Fatica contro la maggior forza fisica naturale del rivale, molto intelligente nel cercare solo di vincere il round. 10-9 per lui. Primo round dall'esito netto del match. Sono più o meno pari... una vera lotteria!
Quinto e decisivo round. Per il match e per i cartellini dei giudici. Mezzo round in totale equilibrio poi altro takedown di Blachowicz, replica del quarto round. 3 takedown su 5. Isreal veniva da un 89% di resistenza al takedown in carriera. Qua ha subito il 60%!
Si va al verdetto. Decisione unanime. Herb Dean assegna il match a Blachowicz. Dana assegna la cintura.
due 49-45 e un 49-46. In ogni caso il polacco era in vantaggio per tutti i giudici anche prima del quarto e quinto round. Che ha vinto nettamente.
Pazzesca la serietà e la professionalità di Blachowicz. Grande sportività di Israel nel riconoscere la sconfitta: rispedito a proseguire la sua legacy nei medi. I massimi leggeri forse sono troppo per lui senza un peso naturale. Ma con una migliore preparazione potrebbe in realtà dire la sua eccome. Bravo a mettersi in discussione. Gli è andata male. Ma questo è quello che piace allo spettacolo. Perde l'imbattibilità a testa alta.
Like
1
Share