Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

UFC - Mixed Martial Arts

Tutti gli sport, dal curling alla pesca sportiva
Rispondi
francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: UFC - Mixed Martial Arts

Messaggio da francilive » 21/02/2021, 20:46

RizzK8 ha scritto: 21/02/2021, 17:55 Ma in pratica sarà Bones...

Certo, c’è sempre l’incognita di Adesanya, ma ripeto che credo (e spero) il polacco gli chiuda la bocca.
sicuramente dopo il match di adesanya si capiranno meglio tante cose. ma a Bones, come ti dicevo in privato qualche giorno fa, converrebbe farsi un giro contro il Lewis di turno per capire come funzionano i pesi massimi. Secondo me vince facile perché contro gente con un decimo (ad esagerare) della sua tecnica e del suo cardio, può facilmente portarla ai punti gestendo i vari round, ma lo sparring non basta, una castagna come quella che blaydes deve ancora capire cosa gli sia successo, in allenamento non ti succede.
Adesanya nei m.leggeri secondo me può trovare duro per il fatto che c'è gente comunque con una buona base tecnica. I massimi tecnicamente sono mediamente molto piu' scarsi, ma tirano di certe cannonate che bones nella categoria inferiore non ha di sicuro mai preso.
 

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: UFC - Mixed Martial Arts

Messaggio da francilive » 21/02/2021, 20:57

per inciso, a Dana interessa far firmare qualcosa a Bones, che vuole piu' soldi per essere il piu' pagato, in virtu del fatto che è il migliore pound per pound.
a Dana non interessare pagare di piu' Bones per il fatto che a suo dire vende meno di un Masvidal o un Adesanya.
Quindi se Adesanya vince, Bones potrebbe sfruttare il lavoro di trash talking già intrapreso con il kiwi e tornare nei massimi leggeri dopo un consistente taglio di peso. Anche se rischia seriamente di perdere. Sarebbe un potenziale match dell'anno, al netto di gara 3 tra Poirier e Conor, che sicuramente avrà un grande seguito grazie alla popolarità del cazzaro irlandese, che si giocherà il residuo di credibilità che gli rimane in questo sport.
Nei massimi dipende da chi vince, ma se si confermasse Miocic non avrebbe piu' molti avversari, per cui l'ipotesi Bones sarebbe sicuramente molto stuzzicante. Dovesse vincere Ngannou le cose si farebbero forse meno interessanti, per cui un Ngannou vs Lewis andrebbe pure bene.

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: UFC - Mixed Martial Arts

Messaggio da francilive » 28/02/2021, 5:06

Fight Night Rozenstruik vs Gane.
Visto solo il buon successo di Ankalaev e il main event.
Match molto tattico, come di rado si vede nei massimi. Gane sempre molto elegante e bello da vedere, personalmente mi piace perchè uno dei pochi massimi che non vive di solo striking infatti si aggiudica il primo round grazie ad un takedown negli ultimi secondi. Idem nel secondo. In vantaggio di due round in cui non è successo nulla di particolarmente significativo, nessun colpo degno di nota.
Nel terzo round non succede assolutamente nulla. Idem nel quarto. Entrambi vinti da Gane.
A Rozenstruik non rimane che vincere per ko nel 5 round. Ma non succede perchè è costantemente più lento del francese, che difende benissimo controllando sistematicamente il centro dell'ottagono, oltre a non prendersi rischi bloccando l'avversario contro la rete, con un takedown per consolidare il punteggio.
Decisione ovviamente unanime per un match dominato nel puntaggio, con 5 round su 5 per 10-9, da Gane.

A dispetto dei 30 anni suonati, Gane è ancora giovanissimo nelle MMA, che pratica soltanto da tre anni. Sorprende per la facilità con cui gestisce i match, è difficile colpirlo e non si scompone quasi mai. Rozenstruik era un ottimo test e l'ha superato alla perfezione, non concedendogli praticamente niente in cinque round.
Deve stare più attento al regolamento. Nello scorso match ha vinto grazie ad un colpo alla nuca piuttosto evidente, laddove l'arbitro lo ha graziato. Idem contro Rozenstruik, due colpi a mano aperta nell'occhio e un evidente ginocchiata bassa. Credo tutti involontari, ma ha rischiato il richiamo ufficiale.
Gane è ormai nelle zone piu' alte della ladder dei pesi massimi. Potrebbe bastargli vincere il prossimo match per avere un'opzione per il titolo.

Avatar utente
RizzK8
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 26680
Iscritto il: 17/10/2011, 20:27
NBA Team: Los Angeles Lakers
Squadra di calcio: Juventus
Località: Vicenza
5506
6290

Re: UFC - Mixed Martial Arts

Messaggio da RizzK8 » 02/03/2021, 21:37

Azzo Chimaev...
Never Underestimate the Heart of a Champion

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: UFC - Mixed Martial Arts

Messaggio da francilive » 03/03/2021, 4:48

Vedremo. Deve innanzitutto guarire dal covid. Poi si vedrà. Ha un manager molto potente. E lo stesso Dana lo vuole dentro... Al punto da offrirgli uno staff medico di supporto.

Avatar utente
RizzK8
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 26680
Iscritto il: 17/10/2011, 20:27
NBA Team: Los Angeles Lakers
Squadra di calcio: Juventus
Località: Vicenza
5506
6290

Re: UFC - Mixed Martial Arts

Messaggio da RizzK8 » 03/03/2021, 11:51

francilive ha scritto: 03/03/2021, 4:48 Vedremo. Deve innanzitutto guarire dal covid. Poi si vedrà. Ha un manager molto potente. E lo stesso Dana lo vuole dentro... Al punto da offrirgli uno staff medico di supporto.

Si, ma ha proprio annunciato il ritiro...
Never Underestimate the Heart of a Champion

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: UFC - Mixed Martial Arts

Messaggio da francilive » 04/03/2021, 19:08

Per forza Rizz, al momento la priorità è quella di tornare ad avere una vita normale. A salire sul ring, se mai, ci ripenserà in seguito.
Dico solo che, nel caso in cui ciò accadesse, non avrà problemi a trovare opportunità.
Io non sapevo peraltro niente di sta sua cosa del Covid, mi era sfuggita su tutta la linea. ero già pronto per il suo imminente match a marzo.

Avatar utente
RizzK8
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 26680
Iscritto il: 17/10/2011, 20:27
NBA Team: Los Angeles Lakers
Squadra di calcio: Juventus
Località: Vicenza
5506
6290

Re: UFC - Mixed Martial Arts

Messaggio da RizzK8 » 04/03/2021, 19:40

No io lo sapevo, per il discorso del Match già più volte rinviato con Edwards
Never Underestimate the Heart of a Champion

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: UFC - Mixed Martial Arts

Messaggio da francilive » 07/03/2021, 16:57

UFC 259 si prospettava una delle migliori card di sempre. E così è stato.

SANTOS (2) vs RAKIC (4) - MASSIMI LEGGERI
match molto tattico, che Rakic ha vinto grazie ad una maggior precisione. Giusta la decisione unanime. Santos è parso un po' bollito sinceramente, a dispetto di quel rank #2 che ancora occupava.
Nel post match con Rogan, Rakic chiede una chance per il titolo. La merita tutta, a prescindere da come vada a finire.

MAKACHEV (14) vs DOBER (16) - LEGGERI
Tutto quello che tocca Khabib diventa oro. L'amico del cuore e fido sparring Makhachev, strafavorito, non ha problemi a regolare Drew Dober. Come sempre ha gestito grazie al wrestling fino alla distrazione fatale di Dober, che gli consente la submission al terzo round. Match molto corretto. In attesa di vederlo contro atleti più forti, una ulteriore conferma del valore del russo. Bravo Dober, di cuore, a dare un senso al match ma tecnicamente tra i due c'era un abisso. Inevitabile che andasse a finire cosi.

YAN (C) vs STERLING (1) - GALLO
Match molto atteso, anche grazie al nutrito trash talking che lo ha preceduto. Yan chiamato alla prima difesa dopo aver sotrattto il titolo al mitico Jose Aldo. Il giamaicano aveva tutto per metterlo in difficoltà grazie alla sua esplosività, e l'ha dimostrato. Ginocchiata in testa al primo round, per fortuna del russo poco precisa. Yan ricambia con un takedown. Prima di prendersi un'altra ginocchiata. Non si capisce come sia rimasto su. Double leg takedown di Sterling! Yan si rialza subito e controlla per rifiatare. Ritmi pazzeschi. Gran destro di Yan, Sterling va giù, ma Yan lo lascia rialzare senza rischiare in ground and pound. Altro takedown di Yan. Sterling inizia ad accusare i low kick di YAn che mette a segno un altro takedown micidiale. Tutto questo solo nel primo round! Bellissimo!
Più controllato e tattico il secondo round, Sterling insegue a lungo il takedown che alla fine riesce a Yan, bravo Sterling ad evitare la ghigliottina. Idem il terzo round, Yan è bravo a resistere i takedown e piu' preciso nei colpi. Sterling va spesso giu (di proposito, per difesa) ma Yan rifiuta sempre il confronto a terra, dove teme il wrestling del giamaicano. Anche il terzo attribuibile a Yan, che si porta sicuramente in vantaggio nello score dei giudici a questo punto del match.
Nel quarto succede il patatrac. Non si capisce come, in una fase di controllo, Yan spara senza senso una ginocchiata illegale a Sterling, chiaramente a terra. L'arbitro sospende chiede la pausa di cinque minuti. Senza controllo medico. Sterling rimane a terra, lo sguardo pare sinceramente perso. Entra il medico. Difficile capire se sia commedia o meno, ma pare proprio di no, il colpo subito è stato tremendo (il collo ha un movimento all'indietro molto brusco). Arbitro e medico si parlano. Squalifica per Petr Yan. Giusta. Sterling nuovo campione dei pesi Gallo. Yan si scusa, ma non ci sono scuse possibili per questo verdetto.
Sterling piange e rifiuta la cintura. C'è già aria di rematch.
Fino all'incredibile errore del russo (dovuto forse ad un errore di comunicazione con il suo angolo, che lo incitava a colpire), il match era avviato verso una split decision, probabilmente favorevole a Yan.

NUNES (C) vs ANDERSON - PIUMA DONNE
Nessun problema per la neo-mamma brasiliana contro megan anderson, submission con sbadigli al primo round. Nessuna chance per l'australiana. Non ha colpe. La Nunes non ha proprio rivali. La leonessa è sempre più GOAT. La Nunes dice che con la figlioletta al suo fianco si sente ancora più forte. Auguri alle prossime rivali. Bello il suo messaggio di cordoglio alle vittime brasiliane del Covid.

BLACHOWICZ (C) vs ADESANYA - MASSIMI LEGGERI
Grande show per Isreal, con grande commedia, pizza alla mano e mistero sulla bilancia. In cui ha registrato 91kg scarsi. Nessun dubbio per il polacco: 93kg. 38 anni per il campione contro 31 del kiwi nigeriano. Potenza pura contro gran tecnica, velocità e agilità. In palio ovviamente solo la cintura dei massimi leggeri.
Primo match molto tattico ed equilibrato. Non succede praticamente nulla di rilevante. Il polacco prova qualche affondo ma Israel non si lascia mai sorprendere e mettere a segno qualche timido colpo. 10-9 per lui credo.
Secondo round, il ritmo sale. Blachowicz centra Israel con un middlekick al fegato dei suoi. Adesanya agile ma non può nulla nel tentare un takedown contro un atleta fisicamente evidentemente più forte di lui, quindi si distingue per una ditata all'occhio e un calcio basso in piena conchiglia, entrambi palesemente involontari e senza conseguenze. Molto sportivo Blachowicz. 10-9 per il polacco, piu' preciso, ma grande equilibrio anche nel 2. Molti via twitter dicono 20-18 per Israel. Per me 19-19.
Terzo round, colpo duro e tentativo di sub al collo per il polacco, grandissima reazione di isreal che la riporta subito sullo striking. Grande equilibrio. Forse 10-9 Israel (29-28 nel caso).
Nel quarto round subito un bel takedown di Blachowicz che prova a controllare a terra, Israel spalle a terra. Fatica contro la maggior forza fisica naturale del rivale, molto intelligente nel cercare solo di vincere il round. 10-9 per lui. Primo round dall'esito netto del match. Sono più o meno pari... una vera lotteria!
Quinto e decisivo round. Per il match e per i cartellini dei giudici. Mezzo round in totale equilibrio poi altro takedown di Blachowicz, replica del quarto round. 3 takedown su 5. Isreal veniva da un 89% di resistenza al takedown in carriera. Qua ha subito il 60%!
Si va al verdetto. Decisione unanime. Herb Dean assegna il match a Blachowicz. Dana assegna la cintura.
due 49-45 e un 49-46. In ogni caso il polacco era in vantaggio per tutti i giudici anche prima del quarto e quinto round. Che ha vinto nettamente.
Pazzesca la serietà e la professionalità di Blachowicz. Grande sportività di Israel nel riconoscere la sconfitta: rispedito a proseguire la sua legacy nei medi. I massimi leggeri forse sono troppo per lui senza un peso naturale. Ma con una migliore preparazione potrebbe in realtà dire la sua eccome. Bravo a mettersi in discussione. Gli è andata male. Ma questo è quello che piace allo spettacolo. Perde l'imbattibilità a testa alta.
 

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: UFC - Mixed Martial Arts

Messaggio da francilive » 14/03/2021, 4:35

FIGHT NIGHT - EDWARDS (3) VS MUHAMMAD (13)
Serata in teoria con poco hype che si è rivelata invece piuttosto pregevole dal punto di vista tecnico. Meglio di altre Fight Night sulla carta più interessanti, anche se il main event è stato piuttosto grottesco nella sua conclusione.
Il match che doveva lanciare Chimaev verso i piani alti della categoria welter, diventa una soluzione di ripiego, che ha visto il bistrattato Edwards oggetto di una serie di rifiuti eccellenti, fino a quando, per salvare la card, non gli hanno trovato Muhammad: un buon atleta, che veniva da una bella striscia vincente, utile a raggiungere il n. 13 del ranking.
Edwards parte meglio grazie ad un ottimo high kick e una serie di colpi da cui Muhammad si salva con fatica, ma si complica la vita per una ditata nell'occhio che gli costa il richiamo ufficiale di Herb Dean. 10-9 comunque per lui. Inizio secondo match, altra ditata netta di Edwards nell'occhio destro di Muhammad, che piange e si dispera, il danno è evidente, l'occhio è vistosamente ferito. Dean fa entrare il medico che dà immediatamente parere negativo. Match finito. NO Decision. Quindi no contest. Non viene data la squalifica a Edwards, cui viene riconosciuta l'involontarietà. Secondo il mio umile parere non voleva ferirlo in quel modo ma la mano era nettamente aperta. Gli estremi per una squalifica c'erano tutti.
Degna conclusione per un match partito sfigato e finito peggio.

Dei match precedenti, ho visto i seguenti.
Kape e Nicolau si sono battuti in un match molto equilibrato, deciso con una split a favore del brasiliano. Kape piuttosto polemico sul verdetto, ma francamente poteva vincere chiunque dei due. La prossima volta sarà più fortunato.

Il primo round tra Martinez e Grant è stato basato sullo striking ed ha visto andare a segno un micidiale gancio sinistro di Martinez, che ha tirato giù il rivale, salvatosi soprattutto grazie al gong. Grant si è però riscattato con gli interessi nel secondo round, ricambiando il favore: gancio sinistro devastante e tko, grazie al rapido intervento arbitrale per evitargli una dura punizione in ground and pound. Decisione giusta e bel successo per l'inglese, che partiva sfavorito. Lo stesso Dana White si è complimentato con lui a fine match. Non lo conoscevo. Molto simpatico nell'intervista con Cormier.

Ige (9) vs Tucker. match sulla carta interessante nei pesi piuma, con due bjj black belt di notevole esperienza. I pronostici vedevano l'americano leggermente favorito rispetto al canadese per via del ranking, in un contesto comunque molto equilbrato. Bene, il match dura 22 secondi, perchè Ige trova subito il ko con un micidiale gancio destro. Molto sicuro di sè, non esulta nemmeno. Neanche il bisogno di fare la doccia. Avanti il prossimo.

Saliamo di tonnellaggio, ancora Canada vs USA, con un match tra due atleti ranked nei massimi leggeri: Cirkunov (11) vs Spann (13). Più solido il primo, più esplosivo l'afroamericano, che subisce subito un calcio basso involontario, per fortuna senza conseguenze. Tempo di riprendere e Spann piazza subito un destro micidiale sulla mascella di Cirkunov che va già nettamente. Si salva in qualche modo da una raffica di martellate in ground and pound, ma è palesemente in difficoltà ed un sinistro alla tempia di Spann da il via ad una seconda raffica di martellate a terra, che costringe l'arbitro a fermare un match già ampiamente deciso. A 29 anni Spann si prospetta come una soluzione interessante anche per traguardi più ambiziosi. Brutta battuta d'arresto per Cirkunov.

Ci vediamo next week per Brunson vs Holland, in teoria con un'altra card un po' sottotono (un paio di match interessanti ho visto che li han messi nei prelims, boh...), sperando sia un buon aperitivo in attesa del favoloso UFC 260 che ci aspetta per l'ultimo weekend di marzo.

Avatar utente
RizzK8
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 26680
Iscritto il: 17/10/2011, 20:27
NBA Team: Los Angeles Lakers
Squadra di calcio: Juventus
Località: Vicenza
5506
6290

Re: UFC - Mixed Martial Arts

Messaggio da RizzK8 » 14/03/2021, 15:33

C’é da dire anche che, tolto l’evento numerato, i prossimi 3 ME sono tutti dei pesi medi... Ció fa capire abbastanza la competitività della divisione attualmente.
Never Underestimate the Heart of a Champion

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: UFC - Mixed Martial Arts

Messaggio da francilive » 14/03/2021, 16:03

RizzK8 ha scritto: 14/03/2021, 15:33 C’é da dire anche che, tolto l’evento numerato, i prossimi 3 ME sono tutti dei pesi medi... Ció fa capire abbastanza la competitività della divisione attualmente.
Vero. competitività e fermento, nel senso che ci sono tante possibilità di risalire la ladder avvicinandosi nei pressi di Adesanya, che ora tornerà stabilmente nella sua legacy in questa divisione di peso.
 

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: UFC - Mixed Martial Arts

Messaggio da francilive » 21/03/2021, 14:54

FIGHT NIGHT BRUNSON (7) vs HOLLAND (10)
Ho visto soltanto il main event, altro bel match dei medi, che precede quello pasquale che vedrà impegnato il nostro Vettori contro Till, per capire quali saranno un po' le gerarchie degli sfidanti di Adesanya.
Match a senso unico per quattro round, dove Holland subisce i takedown di Brunson senza trovare una difesa adeguata. Ha però molto cardio (Brunson del resto ha 40 anni...) e al quinto riesce finalmente a dare un senso tecnico al suo match, dominando il suo rivale che però si salva, mette a segno l'ennesimo takedown e vince meritatamente per decisione unanime.
Che dire? Holland è tanto simpatico, un vero showman, ma è altrettanto spettacolare a perdere dei match per non saperli assolutamente gestire. Per adesso è ottimo nei videogame della EA, ma nell'ottagono per i mezzi che ha, nonostante arrivasse da una bella striscia, sta deludendo parecchio rispetto al suo potenziale.
Holland si ritrova a dover risalire. Per Brunson una buona ministriscia che lo avvicina al record di match vinti nei medi in UFC(ora è la meno 3 da Bisping). Vediamo come si giocherà l'ultima parte della carriera. A 38 anni è atleticamente ancora valido. Non è ovviamente roba per Adesanya, che lo ha già battuto per KOT, ma si sta meritando alla grande ciò che sta ottenendo.

Intanto UFC 160, nonostante Miocic vs Ngannou 2 sia un ottimo main event, perde un match di grande interesse come l'altro mondiale tra Volkanovski e Ortega. Rimane buona buona card, con Woodley, O'Malley ecc. ma il programma ne esce sicuramente un bel po' ridimensionato.

Avatar utente
RizzK8
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 26680
Iscritto il: 17/10/2011, 20:27
NBA Team: Los Angeles Lakers
Squadra di calcio: Juventus
Località: Vicenza
5506
6290

Re: UFC - Mixed Martial Arts

Messaggio da RizzK8 » 21/03/2021, 17:00

Volkanovski fuori per il covid.
E salta anche l’altra “semifinale” dei medi tra Whittaker e Costa, col brasiliano anche lui vittima di covid ma che non si è ancora ripreso. Lo sostituisce a sorpresa Gastelum, che ha una grossissima opportunità di ri-girare la sua carriera, anche se vedo l’australiano nettamente favorito.
Never Underestimate the Heart of a Champion

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: UFC - Mixed Martial Arts

Messaggio da francilive » 21/03/2021, 18:58

RizzK8 ha scritto: 21/03/2021, 17:00 Volkanovski fuori per il covid.
E salta anche l’altra “semifinale” dei medi tra Whittaker e Costa, col brasiliano anche lui vittima di covid ma che non si è ancora ripreso. Lo sostituisce a sorpresa Gastelum, che ha una grossissima opportunità di ri-girare la sua carriera, anche se vedo l’australiano nettamente favorito.
Si contro Costa potrebbe andare a seguire proprio Brunson.
Salvo sorprese clamorose Gastelum non vedo come possa vincere contro Whittaker, che si è già ampiamente rilanciato contro Till e Cannonier, ritrovando sicurezza dopo la brutta sconfitta per KO con Adesanya, che gli è costata il titolo. Tra lui e Gastelum c'è un abisso.
Davvero una bellissima categoria quella dei pesi medi, con tantissimo talento ed un dominatore che potrebbe aver trovato motivazioni ulteriori dopo il fallimento nella categoria superiore.
 

Rispondi

Torna a “Sportmania”