Pagina 789 di 790
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 04/07/2025, 9:03
da The Patient
LucaP ha scritto: 04/07/2025, 8:26
Mad Max Fury Road
Ho limiti di comprendonio sicuramente, ma non riesco tuttora a capire il significato rispetto al mondo attuale di sto film qua.
Avete modo di aiutarmi nell'analizzare sto
capolavoro del nuovo secolo?
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 04/07/2025, 10:27
da BruceSmith
casper-21 ha scritto: 25/06/2025, 12:10
Perchè è l'originale ed è fatto da dio, soprattutto il primo e il terzo sono straordinari. The Departed è un signor film, ma rimane pur sempre un rifacimento, di un film che già di suo è fantastico. Non riesco a trovare un singolo motivo per non mettere l'originale.
Posso capire quando un rifacimento supera di gran lunga l'originale, come Reservoir Dogs rispetto a City On Fire, ma se non è così scelgo sempre l'originale.
è passato l'altra sera su Rai4.
non pensavo che The Departed fosse
così uguale.
però ho preferito la copia di Scorsese (probabilmente, come scrivevate prima, l'ordine di visione ha la sua importanza)
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 04/07/2025, 10:28
da Bluto Blutarsky
The Patient ha scritto: 04/07/2025, 9:03
Ho limiti di comprendonio sicuramente, ma non riesco tuttora a capire il significato rispetto al mondo attuale di sto film qua.
Avete modo di aiutarmi nell'analizzare sto
capolavoro del nuovo secolo?
Ombre rosse ti piace? O meglio, pensi di capire
il significato rispetto a un secolo fa di quel film, cioè quello che ha rappresentato in termini di spettacolo cinematografico, originalità della messa in scena, mitologia dell'eroe?
Mad Max: Fury Road è
Ombre rosse applicato al cinema del nuovo millennio.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 04/07/2025, 10:45
da lebronpepps
ecco su Mad Max pure io non riesco a cogliere tutto ciò, ma è sicuramente un limite mio
probabilmente mi influenza anche il fatto di non averlo visto al cinema, però davvero non mi ha lasciato nulla (e ricordo di averlo visto sulla scorta dei commenti entusiastici letti sul forum), non ricordo praticamente nulla del film, ma ripeto è una questione di gusto personale e di limite mio con questo tipo di film, sicuramente ne riconosco il valore, se tante persone con cui spesso concordo, trovano sia un capolavoro, ma non è
la mia tazza di tè
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 04/07/2025, 10:54
da casper-21
Sono un altro che dopo aver visto Mad Max Fury Road è uscito insoddisfatto.
Con l'aggravante che 1) l'ho visto al cinema 2) è pure la mia cup of tea
Eppure mi ha profondamente annoiato, e proprio durante alcune delle scene d'azione. E per un film del genere per me non c'è peccato peggiore.
Non è chiaramente una questione di sceneggiatura o altro. Oh, io continuo ad essere un sostenitore dell'immensità della portata di The Protector nell'evoluzione del genere action (e della mitologia che si porta dietro), nonostante sia un film "ridicolo" a livello di sceneggiatura e sviluppo. Quindi non è che cercassi qualcosa di diverso. Ma proprio la magnificenza in questo caso non è riuscita a prendermi.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 04/07/2025, 11:27
da PENNY
Io appartengo alla schiera degli entusiasti invece, 2 ore di precisione millimetrica e ritmo forsennato che non annoiano un secondo, riuscendo a evolversi e migliorare trovando nuove idee in un crescendo rossiniano di spettacolo cinematografico come non si era praticamente mai visto su uno schermo.
Nella sua immensa spettacolarità e un film essenziale ai limite del semplicistico, la trama la puoi scrivere su un fazzoletto, ed evolve unicamente grazie all’azione, un moto perpetuo che non ha bisogno di dialoghi, spiegazioni, storie di background… ti fa salire sulla giostra e quello che c’è da capire te lo comunica tra un esplosione e l’altra.
Per me uno di quei film che ti conciliano con il Cinema.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 04/07/2025, 13:15
da BruceSmith
lebronpepps ha scritto: 04/07/2025, 10:45
ecco su Mad Max pure io non riesco a cogliere tutto ciò, ma è sicuramente un limite mio
questo giochino delle liste personalmente mi diverte un sacco, anche perchè saltano fuori tanti nuovi suggerimenti su film che mi sono perso.. ma alla fine ognuno ha i suoi gusti e il suo livello di competenza (vedi il saggio Bluto, per dire).
fosse solo Mad Max..
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 04/07/2025, 13:50
da Bluto Blutarsky
PENNY ha scritto: 04/07/2025, 11:27
Io appartengo alla schiera degli entusiasti invece, 2 ore di precisione millimetrica e ritmo forsennato che non annoiano un secondo, riuscendo a evolversi e migliorare trovando nuove idee in un crescendo rossiniano di spettacolo cinematografico come non si era praticamente mai visto su uno schermo.
Nella sua immensa spettacolarità e un film essenziale ai limite del semplicistico, la trama la puoi scrivere su un fazzoletto, ed evolve unicamente grazie all’azione, un moto perpetuo che non ha bisogno di dialoghi, spiegazioni, storie di background… ti fa salire sulla giostra e quello che c’è da capire te lo comunica tra un esplosione e l’altra.
Per me uno di quei film che ti conciliano con il Cinema.
Ma poi la debordante fantasia visiva nella rappresentazione di quel mondo distopico.
È una rappresentazione precisissima nella descrizione (scenario post-atomico, mancanza di risorse e chi le controlla è un semi-dio, gente che si uccide per una goccia d'acqua, le donne ridotte a fattrici se belle o a nutrici se brutte, il caldo implacabile dell'outback australiano che ormai è quasi indistinguibile dalla pianura padana) e incredibile nella messa in scena. Quante invenzioni ci sono a livello di costumi, scenografie, personaggi, immaginari? Pensate solo ai Figli della Guerra e alla loro mitologia, o ai figli di Immortan Joe che si commuovono al pensiero della nascita di un fratellino nato senza malformazioni, o allo straordinario personaggio di Furiosa, o alla scena nella palude Stigia, che dura dieci secondi e che mi ricorderò finché campo.
Poi a me è piaciuto molto anche
Furiosa, che non ha avuto lo stesso successo, forse perché c'era
troppa trama.
BruceSmith ha scritto: 04/07/2025, 13:15
(vedi il saggio Bluto, per dire)
Respingo con forza questo aggettivo.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 04/07/2025, 14:06
da ride_the_lightning
Michael Madsen.

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 04/07/2025, 15:37
da LucaP
The Patient ha scritto: 04/07/2025, 9:03
LucaP ha scritto: 04/07/2025, 8:26
Mad Max Fury Road
Ho limiti di comprendonio sicuramente, ma non riesco tuttora a capire il significato rispetto al mondo attuale di sto film qua.
Avete modo di aiutarmi nell'analizzare sto
capolavoro del nuovo secolo?
Sottoscrivo quanto detto da Penny, si tratta di una delle esperienze filmiche visivamente più appaganti che mi sia capitato di vedere, uno dei vertici dei film d'azione. Raramente sono uscito così entusiasta dal cinema.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 04/07/2025, 16:52
da BruceSmith
Bluto Blutarsky ha scritto: 04/07/2025, 13:50
Respingo con forza questo aggettivo.
Spiace, ma se metti in piedi una
analogia tra mad max e ombre rosse.. è il minimo sindacale.

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 04/07/2025, 19:45
da torrisone
"Ombre rosseee per teee, ho guardato staseraaa"
Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 08/07/2025, 17:59
da BruceSmith
e comunque a volte cerco di alzare il livello per non sfigurare nel topic.
del tipo che l'altra sera ho visto Challengers.
però mi sono accorto di essere andato in fissa su Zendaya dal minuto 1 fino al minuto 125.
Recensione: Grazie Zendaya, mi hai fatto (ri)sentire un quattordicenne tutto ormoni.
Per me uno di quei film che ti conciliano con il Cinema. (cit.)
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 08/07/2025, 18:00
da lebronpepps
BruceSmith ha scritto: 08/07/2025, 17:59
e comunque a volte cerco di alzare il livello per non sfigurare nel topic.
del tipo che l'altra sera ho visto Challengers.
però mi sono accorto di essere andato in fissa su Zendaya dal minuto 1 fino al minuto 125.
Recensione:
Grazie Zendaya, mi hai fatto (ri)sentire un
quattordicenne tutto ormoni.
Per me uno di quei film che ti conciliano con il Cinema. (cit.)
ma il montaggio com'era? piaciuto?
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 08/07/2025, 18:01
da BruceSmith
lebronpepps ha scritto: 08/07/2025, 18:00
ma il montaggio com'era? piaciuto?
