acp ha scritto: 17/04/2021, 13:17
Brian_di_Nazareth ha scritto: 17/04/2021, 12:56
Certo, io mi sto divertendo da matti in questa situazione. Era il mio obiettivo fin da piccolo arrivare a non avere una vita sociale e ad avere parenti in TI più di là che di qua.
converrai che l'approccio tutto chiuso ormai è pura follia e chi continua a propinarlo è totalmente sconnesso dalla realtà.
No non convengo.
Anzi, è passata sottotraccia una dichiarazione di Fauci che ho trovato veritiera: in Europa il virus è mutato in modo così aggressivo in termini di diffusione che i lockdown potrebbero pure essere inefficaci.
Della serie: sbrigatevi a vaccinare o lasciate che il virus faccia selezione naturale.
Io dico solo due cose: la prima è che da quello che ho capito (gli esperti mi smentiranno) le campagne vaccinali efficaci andrebbero fatte quando il virus è meno diffuso nella popolazione in modo da non selezionare le varianti più resistenti; la seconda è che il Brasile ci mostra cosa succede con un sistema sanitario al collasso: ti intubano da sveglio. Non è bello, credimi.
Quindi no, non penso sia follia essere prudenti.
Esiste anche una situazione dove le possibili misure per "mettere in sicurezza" un ristorante (ad esempio) semplicemente non sussistono ed esiste anche una situazione dove se prima certi numeri erano indicatori di situazione sotto controllo, con una mutazione peggiorativa non lo siano più.
Lo dico per il coglione (non tu) che si riempie la bocca con la parola scienza "che da e toglie" senza sapere di che minchia parla.
Va bene che si testava meno, ma lo scorso anno abbiamo riaperto a inizio maggio con meno di 2000 casi al giorno.
Poi boh...come dicevo un rischio calcolato può essere anche calcolato male.
Preferivo l'approccio "rischio minore" non quello "rischio calcolato" che sono due cose ben diverse.