Pagina 782 di 926
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 12/04/2021, 22:20
da Dietto
John Doe ha scritto: 12/04/2021, 20:45
Dietto ha scritto:
Discorso che avrebbe senso e ragione se avessero effettivamente erogato qualcosa di minimamente comparabile a quanto fatturato.
Ma siccome tanto anche a chi ha fatturato settordici milioni hanno dato 15 euro di ristori, cambia poco.
Beh, in realtà a chi fatturava più di 5 milioni (10 nell'ultimo DL) non è toccato proprio nulla

In teoria dovrebbero dare qualcosa nel prossimo pure a soggetti più grandi, pare.
Comunque si può discutere se i ristori siano adeguati o no alle perdite, che siano stati versati più a caso che altro e che ci siano effettivamente tante aziende in difficoltà, in particolare quelle di dimensioni piccolissime, quelle familiari e i professionisti. Tutto giustissimo. Però c'è anche la realtà.
Solo l'ultimo decreto, che sulla carta era relativo a gennaio e febbraio, ha versato 10 miliardi di euro. I precedenti cifre anche più alte. Si parla comunque di decine di miliardi. In uno stato che già pre pandemia era uno con il rapporto debito/PIl più alto e che tra 2020 e 2021 lo ha aumentato ancora di una percentuale che ho paura a cercare (leggevo 35% solo quest'anno ed è una previsione) con la poca stima di quello che c'era prima e anche con quella maggiore in Draghi, ma quanti soldi potevano tirar fuori? Sul singolo le cifre sono basse, ma il totale è un numero astronomico da tirare fuori (con soldi presi in prestito, per di più)
Il discorso è che quel rapporto, come tutti i rapporti, è fatto da due componenti. Debito (e nel singolo anno deficit) e PIL.
In questo momento, se non aumenti il primo, di quanto diminuisce il secondo?
Se chiudono Nmila esercizi, e il PIL crolla, ti pentirai di non aver fatto più deficit (e debito)
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 12/04/2021, 23:23
da John Doe
Dietto ha scritto:John Doe ha scritto: 12/04/2021, 20:45
Beh, in realtà a chi fatturava più di 5 milioni (10 nell'ultimo DL) non è toccato proprio nulla

In teoria dovrebbero dare qualcosa nel prossimo pure a soggetti più grandi, pare.
Comunque si può discutere se i ristori siano adeguati o no alle perdite, che siano stati versati più a caso che altro e che ci siano effettivamente tante aziende in difficoltà, in particolare quelle di dimensioni piccolissime, quelle familiari e i professionisti. Tutto giustissimo. Però c'è anche la realtà.
Solo l'ultimo decreto, che sulla carta era relativo a gennaio e febbraio, ha versato 10 miliardi di euro. I precedenti cifre anche più alte. Si parla comunque di decine di miliardi. In uno stato che già pre pandemia era uno con il rapporto debito/PIl più alto e che tra 2020 e 2021 lo ha aumentato ancora di una percentuale che ho paura a cercare (leggevo 35% solo quest'anno ed è una previsione) con la poca stima di quello che c'era prima e anche con quella maggiore in Draghi, ma quanti soldi potevano tirar fuori? Sul singolo le cifre sono basse, ma il totale è un numero astronomico da tirare fuori (con soldi presi in prestito, per di più)
Il discorso è che quel rapporto, come tutti i rapporti, è fatto da due componenti. Debito (e nel singolo anno deficit) e PIL.
In questo momento, se non aumenti il primo, di quanto diminuisce il secondo?
Se chiudono Nmila esercizi, e il PIL crolla, ti pentirai di non aver fatto più deficit (e debito)
Se devo coprire il PIL perso con debito l'effetto è lo stesso però.
I problemi in ogni caso sono due:
- trovare un bilanciamento tra il non fare morire di fame la gente e non creare un debito talmente enorme che diventi un fardello insormontabile per le prossime 10 generazioni di italiani;
- trovare tutti questi soldi per una manovra che per quanto necessaria, il PIL, se sei fortunato, te lo riporta vicino a quello pre covid (ma comunque più basso) nel brevissimo periodo ma non ti porta nessun vantaggio in termini di crescita futura, che è quello che serve per ripagare quel debito. O almeno mantenerlo stabile.
- trovare qualcuno che, oltre a volerteli prestare, disponga anche della liquidità necessaria per fornirli in un periodo brevissimo.
L'unica risposta è l'Europa, e lo scostamento che è stato fatto è stato fatto al limite massimo di quanto chi ti presta soldi è disposto a farlo per una manovra del genere.
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 14/04/2021, 12:40
da Leviathan
La Danimarca ha deciso di rinunciare definitivamente all'AZ.
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 14/04/2021, 12:48
da BruceSmith
e se apri il link leggi
Covid, Franceschini:"Se riaprono gli stadi per il calcio, anche per i concerti"
è una questione di priorità, di priorità, di priorità
o una formalità
non ricordo più bene.
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 14/04/2021, 12:56
da BruceSmith
e dicevano che saremmo usciti migliori dalla pandemia. io sono esponenzialmente peggiorato.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 14/04/2021, 12:59
da ripper23
La Danimarca testa anche l'8% della popolazione ogni giorno.
BruceSmith ha scritto: 14/04/2021, 12:48
è una questione di priorità, di priorità, di priorità
o una formalità
non ricordo più bene.
Bruce che cita i CCCP, ormai si vede di tutto. Il Bruce ventenne ti sputerebbe in un occhio, zecca

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 14/04/2021, 13:03
da lebronpepps
BruceSmith ha scritto: 14/04/2021, 12:48
e se apri il link leggi
Covid, Franceschini:"Se riaprono gli stadi per il calcio, anche per i concerti"
è una questione di priorità, di priorità, di priorità
o una formalità
non ricordo più bene.
pensavo andassi con la canzone di Willy Peyote

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 14/04/2021, 13:06
da Bhemont
Pensavo: ma se Astrazeneca non si può fare under60 (e forse lo stesso sarà per J&J) e qua ora si vaccina solo per fasce d'età, vuol dire che quando tutti gli over60 saranno vaccinati (diciamo a inizio estate ipoteticamente) AZ e J&J saranno inutilizzabili (a parte che per i richiami)
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 14/04/2021, 13:07
da BruceSmith
lebronpepps ha scritto: 14/04/2021, 13:03
pensavo andassi con la canzone di Willy Peyote
OT. non dimenticare che ho una certa età. necessito di link.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 15/04/2021, 0:23
da albizup
Se siete persone non ottimiste, non leggete il thread.
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 15/04/2021, 8:18
da frog
albizup ha scritto: 15/04/2021, 0:23
Se siete persone non ottimiste, non leggete il thread.
Dimentichi che qui è pieno, oltre che di ricchioni, anche di vecchi di merda, quindi non per tutti è una cattiva notizia.
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 15/04/2021, 9:05
da Mr. Sloan
in Brasile quelli con più di 40 anni son già morti

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 15/04/2021, 9:20
da BomberDede
Brasile
0-14 anni: 21,89% (maschi 23.310.437 /femmine 22.414.551)
15-24 anni: 16,29% (maschi 17.254.084 /femmine 16.758.140)
25-54 anni: 43,86% (maschi 45.449.158 /femmine 46.151.759)
55-64 anni: 9,35% (maschi 9.229.665 /femmine 10.296.824)
65 anni ed eccedenza: 8,61% (maschi 7.666.845 /femmine 10.315.429) (2018 est.)
Italia
0-14 anni: 13,6% (maschi 4.326.862 /femmine 4.136.562)
15-24 anni: 9,61% (maschi 2.994.651 /femmine 2.984.172)
25-54 anni: 41,82% (maschi 12.845.442 /femmine 13.183.240)
55-64 anni: 13,29% (maschi 4.012.640 /femmine 4.261.956)
65 anni ed eccedenza: 21,69% (maschi 5.817.819 /femmine 7.683.330) (2018 est.)
mi sembra piuttosto ovvio che la loro età medi di contagi sia più bassa della nostra.
Sul resto del thread: detto ciò, sarò cinico, ma c'è anche poco da fare. Se il covid mutasse e "bucasse" immunità naturale e vaccinale che si fa? si aggiornano i vaccini e ci si inocula quelli.
purtroppo su quello non possiamo farci niente ed è anche inutile ansiarsi. Quello che possiamo fare è far funzionare bene la campagna vaccinale, il contact tracing, i controlli etc.
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 15/04/2021, 9:28
da lebronpepps
sarebbe pure interessante ma ha quel tono da "ti spiego io il mondo" ed adopera termini come
italietta delle tivvù e dei giornali che me lo rende insopportabile

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 15/04/2021, 9:32
da Mike
lebronpepps ha scritto: 15/04/2021, 9:28
sarebbe pure interessante ma ha quel tono da "ti spiego io il mondo" ed adopera termini come
italietta delle tivvù e dei giornali che me lo rende insopportabile
sì ma non fare il solito terrone che "italietta me lo posso dire io, ma se me lo dice qualcun altro mi inchezzo".