Asia, Tarri, Ci Picchiamo.
-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.
Boh, Scott l'ultima volta l'ho visto in Doctor Strange, dove ovviamente non dice una parola ma tira un po' di mazzate a Cumberbatch, prima di capitolare come un babbeo. Da protagonista mi manca all'appello da parecchio.
- Jamal Crawford
- Senior
- Messaggi: 1719
- Iscritto il: 23/02/2004, 18:14
- 9
- 45
Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.
Da protagonista in effetti forse è qualche anno che non fa niente di particolarmente esaltante.
Io ho visto "Close Range" ma non mi ha colpito.
Dicono che "Senza Tregua 2" non sia malaccio per un DTV, però sto aspettando un prezzo ben più abbordabile per dargli una chance.
Se non altro, ormai dovrebbe uscire anche "Boyka: Undisputed 4", che è il suo personaggio cult.
Io ho visto "Close Range" ma non mi ha colpito.
Dicono che "Senza Tregua 2" non sia malaccio per un DTV, però sto aspettando un prezzo ben più abbordabile per dargli una chance.
Se non altro, ormai dovrebbe uscire anche "Boyka: Undisputed 4", che è il suo personaggio cult.

- Jamal Crawford
- Senior
- Messaggi: 1719
- Iscritto il: 23/02/2004, 18:14
- 9
- 45
Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.
Vorrei spendere due parole su un film che ho finalmente guardato dopo averci messo gli occhi sopra da un po'.

Momentum
Già il fatto di avere Olga Kurylenko è un bell'inizio, anche stavolta l'ho trovata magnetica.
Ma quel che discosta questo film dal budget contenuto da altri film DTV o comunque non blockbuster, secondo me, è la qualità di chi ci ha lavorato e del regista, che tra l'altro leggo essere al suo primo film da regista, ma con una lunga esperienza come operatore di camera in film molto noti, ad esempio svariati tra quelli diretti da Clint Eastwood (Flags of our fathers, lettere da Iwo Jima, Gran Torino, ecc..).
In due parole, il film si basa su una rapina, le sue conseguenze e spionaggio, non una storia particolarmente originale in sè.
Il film non è perfetto e, come avevo già letto prima di guardarlo, non ha un vero e proprio finale, anche se lo paragonerei al finale di una stagione di una serie TV, nel senso che c'è un senso di chiusura su alcuni eventi, ma se ne aprono altri. Forse avevano in mente di fare un sequel, non saprei..
Nonostante questo, però, mi è piaciuto e mi ha fatto piacere notare la cura delle scene d'azione (anche gli effetti sonori quando combattono aiutano) e qualche piccolo dettaglio in alcune scene.
Insomma, secondo me è un film che avrebbe avuto il potenziale per poter essere un gioiello, ma resta comunque un buon film anche con i suoi difetti. Probabilmente non tutti la penserebbero come me, quindi è giusto sottolineare che, come sempre, ma forse anche di più, la mia valutazione è molto soggettiva. :)

Momentum
Già il fatto di avere Olga Kurylenko è un bell'inizio, anche stavolta l'ho trovata magnetica.
Ma quel che discosta questo film dal budget contenuto da altri film DTV o comunque non blockbuster, secondo me, è la qualità di chi ci ha lavorato e del regista, che tra l'altro leggo essere al suo primo film da regista, ma con una lunga esperienza come operatore di camera in film molto noti, ad esempio svariati tra quelli diretti da Clint Eastwood (Flags of our fathers, lettere da Iwo Jima, Gran Torino, ecc..).
In due parole, il film si basa su una rapina, le sue conseguenze e spionaggio, non una storia particolarmente originale in sè.
Il film non è perfetto e, come avevo già letto prima di guardarlo, non ha un vero e proprio finale, anche se lo paragonerei al finale di una stagione di una serie TV, nel senso che c'è un senso di chiusura su alcuni eventi, ma se ne aprono altri. Forse avevano in mente di fare un sequel, non saprei..
Nonostante questo, però, mi è piaciuto e mi ha fatto piacere notare la cura delle scene d'azione (anche gli effetti sonori quando combattono aiutano) e qualche piccolo dettaglio in alcune scene.
Insomma, secondo me è un film che avrebbe avuto il potenziale per poter essere un gioiello, ma resta comunque un buon film anche con i suoi difetti. Probabilmente non tutti la penserebbero come me, quindi è giusto sottolineare che, come sempre, ma forse anche di più, la mia valutazione è molto soggettiva. :)
- SafeBet
- Global Moderator
- Messaggi: 7749
- Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
- Località: Chattanooga, Tennessee
- 829
- 1801
Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.
Su ip man confermo l'opinione di Franci. Eviterei di andare oltre il primo episodio, che resta di un altro livello.
- Jamal Crawford
- Senior
- Messaggi: 1719
- Iscritto il: 23/02/2004, 18:14
- 9
- 45
Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Skin Trade
Onesto film USA/Thai dal budget contenuto ma con 3 colossi come Tony Jaa, Dolph Lundgren e Michael Jai White, con i primi due protagonisti.
Il tema del traffico di persone è senz'altro toccante di per sè, e ci sono un paio di scene che lasciano il segno riguardo al tema, ma il film è nettamente più sbilanciato sul lato action, quindi è bene avvicinarsi consci di ciò, perchè dal lato della recitazione non andiamo proprio benissimo, anche considerando che Tony in inglese si vedeva che si era preparato giusto quelle poche frasi.
Ci sono alcuni difetti evidenti, compresa una trama che non è propriamente Inception, imho anche qualche inquadratura sbagliata o tagliata/montata con una tempistica rivedibile, ma anche dei bei combattimenti, diverse altre inquadrature che funzionano bene, e momenti che motivano lo spettatore a voler vedere i cattivi presi a randellate.
Secondo me un buon film da guardare con le giuste aspettative. :)
-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.
KICKBOXER
Reboot di una delle più grandi icone del cinema di arti marziali. Difficilmente si sarebbe potuto far di peggio, con quella licenza e sopratutto con quel cast a disposizione.
Van Damme, idolo come sempre, è l'unica ragione per cui può avere un senso vedere un film altrimenti stupido e nemmeno così valido dal punto di vista delle coreografie. Sai, è difficile fare un film di combattimento quando hai a disposizione solo Alain Moussi, Batista, GSP, Fabricio Verdum e Cain Velasquez. Oltre a decine di stuntman tra cui figurano diversi dei migliori sulla piazza.
Ho oltretutto visto il film su una edizione blu-ray che credevo difettosa, perché mancano evidentemente delle scene. Oltre ai buchi di sceneggiatura d'ordinanza. Mi sono confrontato con jamallo per capire se anche la versione ITunes avesse quel tipo di problema. Ebbene si, quindi temo sia il risultato di un montaggio vergognoso.
Un consiglio, il doppiaggio in italiano, eccezion fatta per Van Damme, fa letteralmente pietà. Se proprio dovete, se proprio non avete un cazzo da fare... Almeno guardatelo in inglese sottotitolato.
Evitabilissimo, ma è impossibile resistere alla tentazione.
Reboot di una delle più grandi icone del cinema di arti marziali. Difficilmente si sarebbe potuto far di peggio, con quella licenza e sopratutto con quel cast a disposizione.
Van Damme, idolo come sempre, è l'unica ragione per cui può avere un senso vedere un film altrimenti stupido e nemmeno così valido dal punto di vista delle coreografie. Sai, è difficile fare un film di combattimento quando hai a disposizione solo Alain Moussi, Batista, GSP, Fabricio Verdum e Cain Velasquez. Oltre a decine di stuntman tra cui figurano diversi dei migliori sulla piazza.
Ho oltretutto visto il film su una edizione blu-ray che credevo difettosa, perché mancano evidentemente delle scene. Oltre ai buchi di sceneggiatura d'ordinanza. Mi sono confrontato con jamallo per capire se anche la versione ITunes avesse quel tipo di problema. Ebbene si, quindi temo sia il risultato di un montaggio vergognoso.
Un consiglio, il doppiaggio in italiano, eccezion fatta per Van Damme, fa letteralmente pietà. Se proprio dovete, se proprio non avete un cazzo da fare... Almeno guardatelo in inglese sottotitolato.
Evitabilissimo, ma è impossibile resistere alla tentazione.
Ultima modifica di francilive il 06/03/2017, 6:02, modificato 1 volta in totale.
-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.
Ho peraltro da poco appreso che è in preproduzione IP Man 4, sempre con Donnie. Uscita prevista 2018. Vedremo...SafeBet ha scritto:Su ip man confermo l'opinione di Franci. Eviterei di andare oltre il primo episodio, che resta di un altro livello.
- Jamal Crawford
- Senior
- Messaggi: 1719
- Iscritto il: 23/02/2004, 18:14
- 9
- 45
Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.
Due parole sulle ultime visioni.

13 Hours - The secret soldiers of Benghazi
Che vi piaccia o no Michael Bay, questo film pare sia piaciuto anche ad alcuni suoi detrattori, quindi già è un bel punto di partenza.
Personalmente mi è piaciuto, l'ho trovato intenso e coinvolgente, visivamente ha i suoi momenti, ma anche alcune fasi un po' confuse. C'era uno scontro in strada in cui francamente non capivo la disposizione delle persone coinvolte, eppure sembrava tutto in uno spazio abbastanza contenuto.
Non ho avuto il coinvolgimento emotivo ai livelli di altri film, ma nemmeno sono rimasto indifferente.
Nel complesso direi piuttosto bene.

Tartarughe Ninja - Fuori dall'ombra
Mi sono lasciato tentare dal calo di prezzo su iTunes, quando fin lì il film non l'avevo preso in considerazione.
E ho fatto benone a lasciarmi tentare!
Non ricordo bene il primo episodio delle Tartarughe moderne, ma mi pare non mi avesse esaltato. Beh, questo invece l'ho trovato molto divertente, con diversi momenti esilaranti (manco a dirlo, specie per via di Michelangelo) e sul lato action abbastanza ispirato, pur con l'ovvia presenza massiccia di CGI.
Mi è un po' calato nella parte finale, come molti film dal grandissimo budget, perchè la scala diventa enorme e lì la CGI pacchiana prende troppo il sopravvento, a mio avviso.
Ma comunque l'ho trovato molto piacevole.
Operation Chromite
Film coreano con ospiti americani capitanati da Liam Neeson, riguardo lo sbarco a Incheon del Generale MacArthur (Neeson, appunto) durante la guerra di Corea. O meglio, il film in realtà si concentra sui preparativi per lo sbarco, in particolare dal lato del piccolo team Coreano che prende in carico la missione.
Di fatto, buona parte del film è più di spionaggio.
Il regista, John H. Lee, mi aveva impressionato per l'esaltante "71 Into the Fire", altro film sulla guerra di Corea, quindi le mie aspettative erano abbastanza alte.
Il film ha diviso molto sui pareri, a me è decisamente piaciuto, ma capisco un po' entrambe le parti. E' vero che sembrano mancargli alcuni pezzi, la CGI di alcune parti non era troppo convincente, e secondo me i personaggi sono stati introdotti troppo tardi e troppo brevemente, tant'è che non ci si affeziona più di tanto.
Ma di buono ci ho trovato l'intensità della parte di spionaggio, le parti action, il livello generale tolte le cose sopracitate e, tutto sommato, alla fine i personaggi mi hanno trasmesso comunque.
Secondo me è un signor film nel complesso, alcuni di quei difetti non mi hanno toccato molto, ma altri sicuramente l'hanno tenuto un po' più indietro rispetto ad altri capolavori del cinema Coreano sul tema della guerra.

Ghost in the shell
Quello di cui vi parlo è l'originale del 1995, che non avevo mai visto.
Posso capire perchè è così ben considerato, e d'altro canto anche a me è garbato.
Mi hanno affascinato tantissimo i disegni, le locations e in generale visivamente mi ha dato grandi soddisfazioni. E la storia è molto interessante, con spunti e riflessioni importanti.
Notevole.

13 Hours - The secret soldiers of Benghazi
Che vi piaccia o no Michael Bay, questo film pare sia piaciuto anche ad alcuni suoi detrattori, quindi già è un bel punto di partenza.
Personalmente mi è piaciuto, l'ho trovato intenso e coinvolgente, visivamente ha i suoi momenti, ma anche alcune fasi un po' confuse. C'era uno scontro in strada in cui francamente non capivo la disposizione delle persone coinvolte, eppure sembrava tutto in uno spazio abbastanza contenuto.
Non ho avuto il coinvolgimento emotivo ai livelli di altri film, ma nemmeno sono rimasto indifferente.
Nel complesso direi piuttosto bene.

Tartarughe Ninja - Fuori dall'ombra
Mi sono lasciato tentare dal calo di prezzo su iTunes, quando fin lì il film non l'avevo preso in considerazione.
E ho fatto benone a lasciarmi tentare!
Non ricordo bene il primo episodio delle Tartarughe moderne, ma mi pare non mi avesse esaltato. Beh, questo invece l'ho trovato molto divertente, con diversi momenti esilaranti (manco a dirlo, specie per via di Michelangelo) e sul lato action abbastanza ispirato, pur con l'ovvia presenza massiccia di CGI.
Mi è un po' calato nella parte finale, come molti film dal grandissimo budget, perchè la scala diventa enorme e lì la CGI pacchiana prende troppo il sopravvento, a mio avviso.
Ma comunque l'ho trovato molto piacevole.

Operation Chromite
Film coreano con ospiti americani capitanati da Liam Neeson, riguardo lo sbarco a Incheon del Generale MacArthur (Neeson, appunto) durante la guerra di Corea. O meglio, il film in realtà si concentra sui preparativi per lo sbarco, in particolare dal lato del piccolo team Coreano che prende in carico la missione.
Di fatto, buona parte del film è più di spionaggio.
Il regista, John H. Lee, mi aveva impressionato per l'esaltante "71 Into the Fire", altro film sulla guerra di Corea, quindi le mie aspettative erano abbastanza alte.
Il film ha diviso molto sui pareri, a me è decisamente piaciuto, ma capisco un po' entrambe le parti. E' vero che sembrano mancargli alcuni pezzi, la CGI di alcune parti non era troppo convincente, e secondo me i personaggi sono stati introdotti troppo tardi e troppo brevemente, tant'è che non ci si affeziona più di tanto.
Ma di buono ci ho trovato l'intensità della parte di spionaggio, le parti action, il livello generale tolte le cose sopracitate e, tutto sommato, alla fine i personaggi mi hanno trasmesso comunque.
Secondo me è un signor film nel complesso, alcuni di quei difetti non mi hanno toccato molto, ma altri sicuramente l'hanno tenuto un po' più indietro rispetto ad altri capolavori del cinema Coreano sul tema della guerra.

Ghost in the shell
Quello di cui vi parlo è l'originale del 1995, che non avevo mai visto.
Posso capire perchè è così ben considerato, e d'altro canto anche a me è garbato.
Mi hanno affascinato tantissimo i disegni, le locations e in generale visivamente mi ha dato grandi soddisfazioni. E la storia è molto interessante, con spunti e riflessioni importanti.
Notevole.
-
- Pro
- Messaggi: 4399
- Iscritto il: 18/10/2011, 14:48
- 423
- 757
Re: RE: Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.
Edit. doppio
Ultima modifica di Staralfur il 12/03/2017, 12:48, modificato 2 volte in totale.
-
- Pro
- Messaggi: 4399
- Iscritto il: 18/10/2011, 14:48
- 423
- 757
Re: RE: Re: RE: Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.
Ghost in the Shell è un must dell'animazione giapponese. Per me capolavoro sci-fi.Jamal Crawford ha scritto:
Ghost in the shell
Quello di cui vi parlo è l'originale del 1995, che non avevo mai visto.
Posso capire perchè è così ben considerato, e d'altro canto anche a me è garbato.
Mi hanno affascinato tantissimo i disegni, le locations e in generale visivamente mi ha dato grandi soddisfazioni. E la storia è molto interessante, con spunti e riflessioni importanti.
Notevole.
Nei prossimi mesi uscirà anche il film live action hollywoodiano con protagonista Scarlett Johansson. Speriamo bene.
Tornando all'anime ti consiglio anche Ghost in the Shell 2 Innocence sempre di Oshii. Altro anime notevolissimo.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Staralfur il 12/03/2017, 21:26, modificato 1 volta in totale.
- Jamal Crawford
- Senior
- Messaggi: 1719
- Iscritto il: 23/02/2004, 18:14
- 9
- 45
Re: RE: Re: RE: Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.
Staralfur ha scritto: Ghost in the Shell è un must dell'animazione giapponese. Per me capolavoro sci-fi.
Nei prossimi mesi uscirà anche il film live action hollywoodiano con protagonista Scarlett Johansson. Speriamo bene.
Tornando all'anime ti consiglio anche Ghost in the Shell 2 Innocence sempre di Oshii. Altro anime notevolissimo.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Premetto che ero io a scrivere, visto che nel quote hai scritto francilive.

Eh visto il successo con il primo, e che già mi ispiravano Stand Alone Complex ed Arise, forse a questo punto li guarderò tutti. :D
Il trailer di Innocence mi è sembrato un po' più surreale e questo mi ha un po' frenato, però tutto sommato penso che potrei dare una chance anche a quello.
E in effetti il film con Scarlett ha dato lo scossone per il fatto che sicuramente per via di quel film, è stata ributtata fuori una versione Blu-ray/DVD di quello del 1995 dalla Dynit, appunto la versione che ho guardato io.
Tra l'altro capiti a fagiolo perchè volevo ringraziarti per il consiglio su Wolf Children.
Poco tempo fa me ne sono ricordato e l'ho comprato con grande fiducia, poi oggi mi è saltato un impegno all'ultimo momento e ho pensato che fosse ormai giunta l'ora di guardarlo.
Come gli altri di Hosoda, mi ha affascinato sia visivamente che per la toccante storia, tant'è che vorrei descrivere la sensazione un po' meglio, ma toccante rende bene l'idea, è solo che è un livello di "toccante" più alto di vari altri film. Insomma, senza dubbio un altro filmone! Ottimo consiglio, grazie!

-
- Pro
- Messaggi: 4399
- Iscritto il: 18/10/2011, 14:48
- 423
- 757
Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.
Ho fatto macello con i quote dal cellulare, sorry.
Mi fa piacere ti sia piaciuto Wolf Children.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Mi fa piacere ti sia piaciuto Wolf Children.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
- RizzK8
- Hero Member
- Messaggi: 26676
- Iscritto il: 17/10/2011, 20:27
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Squadra di calcio: Juventus
- Località: Vicenza
- 5505
- 6288
Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.
Franciiiiiiii... Seguito di Escape Plan, con Batista




Never Underestimate the Heart of a Champion
-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.
Si ho letto. Ultimamente Batista lo infilano un po' ovunque 

- Jamal Crawford
- Senior
- Messaggi: 1719
- Iscritto il: 23/02/2004, 18:14
- 9
- 45
Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.
Haha è vero, oggi ho letto che Batista, insieme tra l'altro a Tony Jaa e Michelle Yeoh, sarà anche nello spin-off di Ip Man 3 (titolo "Cheung Tin Chi", con Max Zhang, cioè l'avversario di punta di Ip Man 3). 
