Pagina 79 di 100
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Inviato: 18/03/2010, 11:24
da PENNY
Hank Luisetti ha scritto:
Muccino??...Merda. Period.
Beccatevi questo:
Fenomenale!! :lol2:
Neanche De Niro in Taxi DriverÂ
Cammellaio Patto ha scritto:
pensavo fosse risaputo che Kitano è Dio.
Dio ancora no, ma siam sulla buona strada.Diciamo semi-Dio per adesso :D
Per quanto riguarda Muccino, ricordo che vidi "Lultimo bacio" e lo trovai quantomeno passabile, poi ad un festival mi son beccato "La ricerca della felicità" e stavo per andarmene dopo 20 minuti, peccato fosse un isoletta e non ci si potesse allontanare più di tanto  :disgusto:
La cosa triste è sentirne parlare in giro come "il regista che tiene alta la bandiera italiana negli Stati Uniti..."Â :sbadat:
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Inviato: 18/03/2010, 11:57
da Luke#31
Sette Anime è l'unico film di Muccino che ho visto quindi non credo di poterlo giudicare come regista in maniera competente, ma posso dire che il film mi è piaciuto abbastanza. Non tanto da spingermi a guardare le altre sue
opere ma (da quel che ricordo)è un buon film.
PENNY ha scritto:
La cosa triste è sentirne parlare in giro come "il regista che tiene alta la bandiera italiana negli Stati Uniti..."Â :sbadat:
Questo è effettivamente esagerato :D
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Inviato: 18/03/2010, 12:08
da Emmanuelle
PENNY ha scritto:
Per quanto riguarda Muccino, ricordo che vidi "Lultimo bacio" e lo trovai quantomeno passabile, poi ad un festival mi son beccato "La ricerca della felicità" e stavo per andarmene dopo 20 minuti, peccato fosse un isoletta e non ci si potesse allontanare più di tanto  :disgusto:
La cosa triste è sentirne parlare in giro come "il regista che tiene alta la bandiera italiana negli Stati Uniti..."Â :sbadat:
Io non ho mai apprezzato Muccino, pur avendo visto solo i primi due lavori (che mi sono piaciuti così tanto che del secondo non ricordo nemmeno il titolo!!). Certo che eleggerlo a cineasta rappresentativo del cinema italiano in America è davvero desolante. Le storie che racconta (badate bene, mi riferisco alla primissima produzione) sono di una banalità sconcertante. La sua opera (ecco, sono andata a cercare il titolo,
Ricordati di me) fu osannata come una "spaventosa radiografia della nostra attuale società", ma a me è parso che di spaventoso non avesse proprio nulla. Banale, sì, a partire dai ruoli affidati ai singoli protagonisti, così stereotipati da risultare persino finti.
Insomma, direi che nella cineteca di Emmanuelle non si troverà mai nulla di Muccino.
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Inviato: 18/03/2010, 22:42
da Robyus
Emmanuelle ha scritto:
Io non ho mai apprezzato Muccino, pur avendo visto solo i primi due lavori (che mi sono piaciuti così tanto che del secondo non ricordo nemmeno il titolo!!). Certo che eleggerlo a cineasta rappresentativo del cinema italiano in America è davvero desolante. Le storie che racconta (badate bene, mi riferisco alla primissima produzione) sono di una banalità sconcertante. La sua opera (ecco, sono andata a cercare il titolo, Ricordati di me) fu osannata come una "spaventosa radiografia della nostra attuale società", ma a me è parso che di spaventoso non avesse proprio nulla. Banale, sì, a partire dai ruoli affidati ai singoli protagonisti, così stereotipati da risultare persino finti.
Insomma, direi che nella cineteca di Emmanuelle non si troverà mai nulla di Muccino.
ecco, io ho visto Sette anime ieri ed era il primo film di Muccino che vedevo (infatti da me la discussione è partita). Quello che posso dire - senza voler giudicare il regista, di cui mi son promesso di vedere altri suoi film - è che l'ho trovato un film presuntuoso, inverosimile, ed eccessivo per molti versi. Specialmente il personaggio di Will Smith (che ancora adesso ogni volta che lo vedo recitare non riesco a levargli di dosso l'immagine del principe di Bel air) che decide chi si merita e chi no di continuare a vivere, che decide arbitrariamente della vita altrui con una presunzione e una forza di volontà così stolta che di umano mi pare abbia ben poco, l'ho trovato semplicemente assurdo.
Poi gli stereotipi non mancano: il manager tutto lavoro e carriera che torna sempre tardi per cena e fa arrabbiare la moglie e che ne causa la morte perchè stava leggendo un sms di lavoro alla guida. Il ritratto del cinico manager egoista che si redime e decide di pensare finalmente agli altri. No, non ci siamo proprio.
Ripeto, l'unica cosa che mi ha convinto sono le labbra di Rosario Dawson.
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Inviato: 18/03/2010, 22:59
da Sheeeeeed
Visti ieri sera:
The Informant: storia carina, ben congeniata. Film godibile...
L'uomo che fissa le capre: non mi ha entusiasmato tantissimo!
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Inviato: 19/03/2010, 0:30
da francilive
ragazzi, oggi esce IL PROFETA
pochi cazzi. va visto.
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Inviato: 19/03/2010, 10:43
da Emmanuelle
Robyus ha scritto:
ecco, io ho visto Sette anime ieri ed era il primo film di Muccino che vedevo (infatti da me la discussione è partita). Quello che posso dire - senza voler giudicare il regista, di cui mi son promesso di vedere altri suoi film - è che l'ho trovato un film presuntuoso, inverosimile, ed eccessivo per molti versi. Specialmente il personaggio di Will Smith (che ancora adesso ogni volta che lo vedo recitare non riesco a levargli di dosso l'immagine del principe di Bel air) che decide chi si merita e chi no di continuare a vivere, che decide arbitrariamente della vita altrui con una presunzione e una forza di volontà così stolta che di umano mi pare abbia ben poco, l'ho trovato semplicemente assurdo.
Poi gli stereotipi non mancano: il manager tutto lavoro e carriera che torna sempre tardi per cena e fa arrabbiare la moglie e che ne causa la morte perchè stava leggendo un sms di lavoro alla guida. Il ritratto del cinico manager egoista che si redime e decide di pensare finalmente agli altri. No, non ci siamo proprio.
Ripeto, l'unica cosa che mi ha convinto sono le labbra di Rosario Dawson.
Ti consiglio due film da vedere: uno con Will Smith,
Sei gradi di separazione. Il film è molto interessante e mi ricordo che l'interpretazione di Smith era stata ben accolta dalla critica, cosa che gli aveva permesso di scollarsi di dosso il ruolo di Principe di Bel Air!
Per la bellissima Rosario, a parte
La 25ma ora di Lee, ti consiglio di guardarla nel godibilissimo
I marciapiedi di New York, di Edward Burns. Tra l'altro il cast è molto interessante.
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Inviato: 19/03/2010, 11:01
da nefastto
Qualcuno di voi ha mai visto Stalingrad? Vorrei sapere come lo considerate
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Inviato: 19/03/2010, 12:58
da Robyus
Emmanuelle ha scritto:
Ti consiglio due film da vedere: uno con Will Smith, Sei gradi di separazione. Il film è molto interessante e mi ricordo che l'interpretazione di Smith era stata ben accolta dalla critica, cosa che gli aveva permesso di scollarsi di dosso il ruolo di Principe di Bel Air!
Per la bellissima Rosario, a parte La 25ma ora di Lee, ti consiglio di guardarla nel godibilissimo I marciapiedi di New York, di Edward Burns. Tra l'altro il cast è molto interessante.
mmm...però mi son spiegato male per quanto riguarda Will Smith. Non lo trovo malvagio come attore, solo che mi sembra poco adatto per certi ruoli. Il paragone col principe di Bel air era ovviamente un'esagerazione :D.
A ogni modo seguirò i tuoi consigli, e la 25a ora tra l'altro è un film che non vedo da troppo tempo ormai <_<
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Inviato: 19/03/2010, 18:08
da Mr. Clutch
Shutter Island fa mica paura?
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Inviato: 19/03/2010, 18:16
da lleo
No, è al limite un po' inquietante ma non fa granché paura. Anzi, secondo me se uno va a vederlo aspettando di impaurirsi può rimanere un po' deluso, mentre invece è un proprio un bel film.
Se vai a vederlo ti dico di godertelo e di prestare molta attenzione a tutto.
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Inviato: 19/03/2010, 18:20
da Mr. Clutch
lleo ha scritto:
No, è al limite un po' inquietante ma non fa granché paura. Anzi, secondo me se uno va a vederlo aspettando di impaurirsi può rimanere un po' deluso, mentre invece è un proprio un bel film.
Se vai a vederlo ti dico di godertelo e di prestare molta attenzione a tutto.
No no, benissimo così :D
Thanks, stasera vado a vederlo.
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Inviato: 19/03/2010, 18:32
da andreaR
per l'anniversario la mia metà mi ha regalato crank e crank high voltageÂ

quando c'è l'amore c'è tuttoÂ

Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Inviato: 19/03/2010, 18:35
da PENNY
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Inviato: 19/03/2010, 18:39
da andreaR
ormai dopo 4 anni ho smesso di nascondere il tamarro che c'è in me, posso tranquillamente permettermi un lunedì sera firmato italia 1 senza dover fare il finto intellettuale :lol2: