Pagina 773 di 790

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 16/11/2024, 1:26
da BruceSmith
ho visto dune2 nella granitica convinzione che fosse la conclusione della saga.
in pratica gli ultimi 5 minuti sono diventati un plot twist clamoroso.

tutto bello eh, ma adesso sono nervoso.



 

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 19/11/2024, 8:33
da The Patient
Bluto Blutarsky ha scritto: 19/10/2024, 16:24 Le intenzioni sono anche buone: smontare il mito del primo film. In questo è interessante, molto meta-cinematografico. C'è tutto il tema del rapporto di Arthur con il suo doppio assassino, e una riflessione critica del suo rapporto con i fan (infatti non stupisce che non stia avendo successo).
Citando un amico
"Folie a Deux è un film che non diverte...se ne frega del pubblico e che al pubblico strappa delle mani l’unica cosa che si aspettava: un Joker trionfante."
Si trova da qualche giorno in alcuni lidi (al cinema mi sarei ampiamente rotto). :naughty: @Bonaz

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 19/11/2024, 10:35
da Bluto Blutarsky
Clint :notworthy: :notworthy: :notworthy:

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 20/11/2024, 13:32
da GecGreek
BruceSmith ha scritto: 16/11/2024, 1:26 ho visto dune2 nella granitica convinzione che fosse la conclusione della saga.
in pratica gli ultimi 5 minuti sono diventati un plot twist clamoroso.

tutto bello eh, ma adesso sono nervoso.



 
:laughing: hanno annunciato la data di uscita del 3 un paio di mesi fa, Brus

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 20/11/2024, 18:11
da BruceSmith
GecGreek ha scritto: 20/11/2024, 13:32
:laughing: hanno annunciato la data di uscita del 3 un paio di mesi fa, Brus

ovviamente è 'colpa' mia.
sono entrato un po' troppo in modalità no spoiler.
 

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 22/11/2024, 10:46
da frog
Buon compleanno

Immagine

Immagine

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 22/11/2024, 10:49
da The Patient
Mi mancava questa combo fregnosa del 22 Novembre :notworthy:

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 24/11/2024, 23:45
da nkola
Visto il Gladiatore II
La Storia in generale mi è piaciuta, nche perché avevo rimosso quasi tutto del gladiatore I.
Avendo letto molta storia di Roma nell ultimo anno, tra cui la decadenza e caduta dell'impero Romano, mi sarebbe piaciuto più realismo... ma comunque si capisce la necessità di creare spettacolo...

Una commento
Considerando l'attuale stato storico... un "Make Rome Great Again" ...glielo avrei fatto dire a qualcuno.. e a seconda delle preferenze...
O al protagonista nel discorso finale
O al imperatore pazzo durante la sua ascesa..

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 25/11/2024, 10:26
da Bluto Blutarsky
Anora bellissimo.
Giurato numero 2 bellissimo.
The Apprentice molto interessante.
Saturday Night divertente e toccante.
Parthenope che ve lo dico a ffa'.

Non un brutto momento per le visioni in sala.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 25/11/2024, 10:41
da The Patient
Bluto Blutarsky ha scritto: 25/11/2024, 10:26 Giurato numero 2 bellissimo
Io di Clint non mi fido più, ma sembra che non sia il suo classico film.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 26/11/2024, 11:13
da Bluto Blutarsky
The Patient ha scritto: 25/11/2024, 10:41
Bluto Blutarsky ha scritto: 25/11/2024, 10:26 Giurato numero 2 bellissimo
Io di Clint non mi fido più, ma sembra che non sia il suo classico film.

È il "solito" Clint nello stile: classico, asciutto, senza fronzoli. Ma è un legal thriller che funziona perfettamente, e che costringe lo spettatore a interrogare la propria coscienza continuamente, a chiedersi per due ore "Io cosa avrei fatto al suo posto?", "Questo è giusto o sbagliato?", "Che senso ha la giustizia?".
A 94 anni, scusate se è poco.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 26/11/2024, 11:35
da PENNY
Bluto Blutarsky ha scritto: 25/11/2024, 10:26 Anora bellissimo.
Giurato numero 2 bellissimo.
The Apprentice molto interessante.
Saturday Night divertente e toccante.
Parthenope che ve lo dico a ffa'.

Non un brutto momento per le visioni in sala.

Madonna non entro in una sala da più di un anno. Anno in cui ho visto meno film in tutta la mia vita. La watchlist su Letterboxd ormai è ridicolmente lunga e campo di ciò che offrono le piattaforme per sporadici recuperi ogni morte di papa. 
Che mestizia incredibile.

Su Anora ho letto solo ottime cose in effetti, mentre sull'ultimo Sorrentino sento pareri molto più tiepidi, soprattutto rispetto al precedente lavoro napoletano. è il classico film intermezzo tipo Youth, che piace ai sorrentiniani irriducibili e lascia più tiepidi gli altri?

Tra le altre cose in sala ci sono anche: l'horror del momento The Substance, l'ultimo Salvatores tratto da una sceneggiatura di Fellini, l'ultimo Kore'eda e Emilia Perez che ha vinto il premio della giuria a Cannes e di cui ho letto alcuni commenti entusiastici.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 26/11/2024, 12:24
da Bluto Blutarsky
PENNY ha scritto: 26/11/2024, 11:35 Madonna non entro in una sala da più di un anno. Anno in cui ho visto meno film in tutta la mia vita. La watchlist su Letterboxd ormai è ridicolmente lunga e campo di ciò che offrono le piattaforme per sporadici recuperi ogni morte di papa. 

:piango: :piango: :piango:
"Che ti è successo, Penny? Una volta eri una persona meglio" (cit)

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 26/11/2024, 12:34
da esba
Bluto Blutarsky ha scritto: 26/11/2024, 12:24
PENNY ha scritto: 26/11/2024, 11:35 Madonna non entro in una sala da più di un anno. Anno in cui ho visto meno film in tutta la mia vita. La watchlist su Letterboxd ormai è ridicolmente lunga e campo di ciò che offrono le piattaforme per sporadici recuperi ogni morte di papa. 

:piango: :piango: :piango:
"Che ti è successo, Penny? Una volta eri una persona meglio" (cit)

Ha scoperto la figa.... :thumbup:

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 26/11/2024, 12:45
da PENNY
Procreare ha comportato un lieve stravolgimento della mia routine quotidiana e del conseguente tempo che avevo sempre dedicato alle cose davvero fondamentali della vita, leggere romanzi e guardare film.