Pagina 78 di 199
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 07/11/2017, 19:14
da Gio
Lele tutto dipende da come e` fatta la doccia precedente, non e` tanto questione di misure (cioe` anche perche poi devi trovare il box di quelle dimensioni) ma anche di quale piatto doccia hai, se permette di incollarci sopra un box nuovo e quale .... se vuoi cambiare solo i vetri/perni devi trovare se ci sono i pezzi di ricambio per quel modello (difficile) altrimenti devi installare un nuovo box/accrocco completo .... se sei fortunato e i buchi per le viti coincidono lo puoi fare da solo (con una siringona di silicone) in meno di un ora ..... e il resto della notte per far asciugare il silicone .....
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 07/11/2017, 19:19
da RizzK8
Dai lele, dalle tue parti dovresti trovare se no
un paio di slavi che ti fanno il lavoro

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 07/11/2017, 19:49
da Bonaz
Per le marche dei sanitari direi come già detto da altri Duravit e le più fighe Catalano e Pozzi Ginori. Ideal Standard marca media a prezzi medi.
Il peggio: Scala. Ma costa un cazzo!
Per Lele: piatto doccia rimane, il box lo trovi di qualsiasi materiale e prezzo. Se vuoi risparmiare e ti fidi di te stesso, prendi due misure e prenditelo all'Obi. Poi per installarlo considera un paio di ore, circa 50/60 euro.
Se invece ne vuoi uno decente, spendi, con la manodopera, sui 300/350
Quelli belli costano dai 400 in su, manodopera esclusa
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 07/11/2017, 20:12
da PENNY
Qualcuno usa stufe elettriche?
Non ho riscaldamento centralizzato, ne termosifoni installati o pompe di calore.
Per quest'anno mi devo arrangiare con una stufa a gas, ma è abbastanza ingombrante e volevo integrarla con qualcosa di più pratico per utilizzi specifici, tipo scaldare il bagno appena alzati la mattina e cosa simili.
Qualcuno ha qualche marca\modello da consigliare? Che non ciucci energia elettrica come una navigata pornostar, anche se mi rendo conto che sia difficile
Ho visto che esitono con piastre in ceramica e in fibra di carbonio, ma son totalmente digiuno del campo
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 07/11/2017, 20:20
da Bonaz
Stufette elettriche consumano più o meno quello che producono. Non spenderei grosse cifre, soprattutto se la usi per scaldare il bagno quando ci entri
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 07/11/2017, 20:51
da PENNY
Bonaz ha scritto: 07/11/2017, 20:20
Stufette elettriche consumano più o meno quello che producono. Non spenderei grosse cifre, soprattutto se la usi per scaldare il bagno quando ci entri
No no vorrei stare sotto i 100 infatti, volevo giusto capire se esistesse un modello migliore di un altro. Sarà un inverno freddo per il fisico e dispendioso per le mie tasche, volevo limitare i danni

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 07/11/2017, 21:35
da Paperone
lele_warriors ha scritto: 07/11/2017, 18:42
grazie a entrambi.
non è assolutamente enorme, a spanne saranno 70-80 cm max per lato, anche se forse uno potrebbe essere leggermente più lungo.
montarlo da solo non ho idea, ma magari trovo qualcuno che me lo fa per non tanti soldi. penso sia il lavoro di 1-2 orette max (intendo solo i vetri)...
Il mio idraulico si è raccomandato di non prendere quelli base di Leroy Merlin e similari, perché montarli è uno sbatto e ti viene a costare di più che prenderne uno buono
Io ho avuto la bazza che c'è una promo di una qualche marca (non trovo più il preventivo), e pago un 70x120 in cristallo poco più di 250€
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 07/11/2017, 22:44
da maxmicio
Mr. Sloan ha scritto: 07/11/2017, 17:50
maxmicio ha scritto: 07/11/2017, 17:05
Duravit è tedesca
Design badkamermeubels en sanitair voor thuis
Vero, anche Geberit (che infatti si trova e se non ricordo male è la marca del cesso che mi installeranno nel bagno nuovo).
Questo? 
L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 08/11/2017, 1:29
da Tim-D
PENNY ha scritto:Qualcuno usa stufe elettriche?
Non ho riscaldamento centralizzato, ne termosifoni installati o pompe di calore.
Per quest'anno mi devo arrangiare con una stufa a gas, ma è abbastanza ingombrante e volevo integrarla con qualcosa di più pratico per utilizzi specifici, tipo scaldare il bagno appena alzati la mattina e cosa simili.
Qualcuno ha qualche marca\modello da consigliare? Che non ciucci energia elettrica come una navigata pornostar, anche se mi rendo conto che sia difficile
Ho visto che esitono con piastre in ceramica e in fibra di carbonio, ma son totalmente digiuno del campo
Radiatori elettrici svedesi. Non costano spicci tipo le stufette (mai nella vita), tipo sui 200€ per modelli per un 14/16 mq, consumano poco e se ci spendi qualcosina prima in più, te li gestisci via telefono easy (per dire puoi farli partire mentre stai tornando a casa per dare una botta e avere il locale già scaldato ). Arrivano subito a temperatura e staccano , sono gradevoli come estetica e scaldano bene, sono trasportabili agevolmente e poco ingombranti . Poi dipende dal locale che vuoi scaldare , più grande è e più potente serve e quindi modelli che salgono di prezzo. sonk ricorso più volte a questa soluzione con soddisfazione per scaldare stanze senza il nulla cosmico e ambienti veramente che tenevano zero la temperatura interna e nonostante ciò non stanno accesi a manetta anzi.
Inviato dal mio Tim-Dfonino
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 08/11/2017, 6:00
da Mr. Sloan
maxmicio ha scritto: 07/11/2017, 22:44
Mr. Sloan ha scritto: 07/11/2017, 17:50
Vero, anche Geberit (che infatti si trova e se non ricordo male è la marca del cesso che mi installeranno nel bagno nuovo).
Questo?
Non ho ancora firmato l'ordine,faccio in tempo a scegliere quello, grazie del suggerimento

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 08/11/2017, 10:51
da PENNY
Tim-D ha scritto: 08/11/2017, 1:29
Radiatori elettrici svedesi. Non costano spicci tipo le stufette (mai nella vita), tipo sui 200€ per modelli per un 14/16 mq, consumano poco e se ci spendi qualcosina prima in più, te li gestisci via telefono easy (per dire puoi farli partire mentre stai tornando a casa per dare una botta e avere il locale già scaldato ). Arrivano subito a temperatura e staccano , sono gradevoli come estetica e scaldano bene, sono trasportabili agevolmente e poco ingombranti . Poi dipende dal locale che vuoi scaldare , più grande è e più potente serve e quindi modelli che salgono di prezzo. sonk ricorso più volte a questa soluzione con soddisfazione per scaldare stanze senza il nulla cosmico e ambienti veramente che tenevano zero la temperatura interna e nonostante ciò non stanno accesi a manetta anzi.
Inviato dal mio Tim-Dfonino
Ecco molto molto interessante, non conoscevo, grazie mille Tim
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 08/11/2017, 11:57
da rowiz
Ho rifatto il cesso l'anno scorso. Ho messo un piatto doccia in resina da pochi millimetri e un box da 120. Una goduria pazzesca.
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 08/11/2017, 12:07
da BruceSmith
rowiz ha scritto: 08/11/2017, 11:57
Ho rifatto il cesso l'anno scorso. Ho messo un piatto doccia in resina da pochi millimetri e un
box da 120.
si chiama TromboDoccia.
brighella.
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 08/11/2017, 12:08
da rowiz
BruceSmith ha scritto: 08/11/2017, 12:07
rowiz ha scritto: 08/11/2017, 11:57
Ho rifatto il cesso l'anno scorso. Ho messo un piatto doccia in resina da pochi millimetri e un
box da 120.
si
chiama si sarebbe potuta chiamare TromboDoccia.
brighella.

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 08/11/2017, 12:15
da BruceSmith
rowiz ha scritto: 08/11/2017, 12:08
Lorenzo, tieni 'sti 50 euri e porta tua sorella a mangiare il gelato (cit.)