Re: Athletic Club
Inviato: 01/09/2016, 13:36
Finale di mercato movimentato
con le cessioni di Sola e Viguera, rimaniamo in 25 come è giusto che sia.
In porta sono rimasti tutti e 3, credevo che Kepa l'avrebbero mandato a giocare, Valverde ha detto che ci sarà spazio per tutti, se mi devo sbilanciare dico che Herrerin, oltre a rimanere portiere titolare in EL, giocherà qualche gara in campionato al posto di Iraizoz, mentre a Kepa toccherà la Copa del Rey, almeno nei primi turni semplici. Di certo mandarlo col Bilbao Athletic dopo la retrocessione non avrebbe alcun senso.
In difesa, Valverde nelle prime due ha scelto di affiancare Boveda a Laporte anziché Etxeita, non so se Xabi avesse qualche problemino fisico, comunque sono loro i 3 centrali che prenderanno la maggior parte dei minuti nel ruolo e chiaramente le condizioni di Laporte e Raul Garcia sono la migliore notizia di questo inizio di stagione. In caso di necessità spero si dia spazio a Yeray anziché ripiegare sul mediocre Elustondo.
I terzini restano ovviamente De Marcos e Balenziaga, con Boveda spostato al centro aumenterà ancora il minutaggio di Lekue, che assieme a Sabin è chiamato a mostrare ulteriori miglioramenti dopo una ottima stagione d'esordio. Saborit è rimasto a roster per completare la difesa ma non ce lo vedo a prendere minuti fin da subito, salvo emergenze.
Davanti la difesa si riparte da San José e Benat, coppia che ha trovato una grande intesa e dato equilibrio alla squadra. Ci sarà spazio per tutti e quindi anche per Iturraspe, davvero assurdo per noi avere un giocatore così che parte dalla panca, la cosa fondamentale è che ritrovi continuità a livello fisico, poi sarà un giocatore fondamentale per noi. Nel mentre Valverde ha fatto esordire Mikel Vesga, mediano classe '93 di 1.91 cm, per caratteristiche potrebbe essere il backup di San José, vedremo se continuerà a trovare spazio anche col rientro di Mikel Rico (che è comunque giocatore diverso), che al momento è ai box per infortunio. Anche qui spero che Elustondo sia l'ultima delle alternative.
Davanti in entrambe le gare è partito titolare Susaeta anziché Muniain, in ogni caso con loro due, Williams e Sabin abbiamo 4 esterni molto forti, Williams e Sabin a questo punto verranno provati anche come vice-Aduriz, visto che non ci sono letteralmente altri attaccanti in panchina.
Il trequartista centrale titolare è chiaramente Raul Garcia, Eraso il suo backup, Eraso che secondo me dovrebbe evolvere più come erede di Mikel Rico come cc box to box, ma Valverde lì vuole un giocatore di quel tipo, a me invece sulla trequarti piacerebbe vedere Aketxe, che con noi fece vedere belle cose già due anni fa, prima di essere retrocesso nella squadra B per riprendersi da un infortunio, comunque al momento è di nuovo rotto e quindi se ne riparlerà più avanti.

In porta sono rimasti tutti e 3, credevo che Kepa l'avrebbero mandato a giocare, Valverde ha detto che ci sarà spazio per tutti, se mi devo sbilanciare dico che Herrerin, oltre a rimanere portiere titolare in EL, giocherà qualche gara in campionato al posto di Iraizoz, mentre a Kepa toccherà la Copa del Rey, almeno nei primi turni semplici. Di certo mandarlo col Bilbao Athletic dopo la retrocessione non avrebbe alcun senso.
In difesa, Valverde nelle prime due ha scelto di affiancare Boveda a Laporte anziché Etxeita, non so se Xabi avesse qualche problemino fisico, comunque sono loro i 3 centrali che prenderanno la maggior parte dei minuti nel ruolo e chiaramente le condizioni di Laporte e Raul Garcia sono la migliore notizia di questo inizio di stagione. In caso di necessità spero si dia spazio a Yeray anziché ripiegare sul mediocre Elustondo.
I terzini restano ovviamente De Marcos e Balenziaga, con Boveda spostato al centro aumenterà ancora il minutaggio di Lekue, che assieme a Sabin è chiamato a mostrare ulteriori miglioramenti dopo una ottima stagione d'esordio. Saborit è rimasto a roster per completare la difesa ma non ce lo vedo a prendere minuti fin da subito, salvo emergenze.
Davanti la difesa si riparte da San José e Benat, coppia che ha trovato una grande intesa e dato equilibrio alla squadra. Ci sarà spazio per tutti e quindi anche per Iturraspe, davvero assurdo per noi avere un giocatore così che parte dalla panca, la cosa fondamentale è che ritrovi continuità a livello fisico, poi sarà un giocatore fondamentale per noi. Nel mentre Valverde ha fatto esordire Mikel Vesga, mediano classe '93 di 1.91 cm, per caratteristiche potrebbe essere il backup di San José, vedremo se continuerà a trovare spazio anche col rientro di Mikel Rico (che è comunque giocatore diverso), che al momento è ai box per infortunio. Anche qui spero che Elustondo sia l'ultima delle alternative.
Davanti in entrambe le gare è partito titolare Susaeta anziché Muniain, in ogni caso con loro due, Williams e Sabin abbiamo 4 esterni molto forti, Williams e Sabin a questo punto verranno provati anche come vice-Aduriz, visto che non ci sono letteralmente altri attaccanti in panchina.
Il trequartista centrale titolare è chiaramente Raul Garcia, Eraso il suo backup, Eraso che secondo me dovrebbe evolvere più come erede di Mikel Rico come cc box to box, ma Valverde lì vuole un giocatore di quel tipo, a me invece sulla trequarti piacerebbe vedere Aketxe, che con noi fece vedere belle cose già due anni fa, prima di essere retrocesso nella squadra B per riprendersi da un infortunio, comunque al momento è di nuovo rotto e quindi se ne riparlerà più avanti.