Pagina 765 di 790

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 10/04/2024, 15:52
da pgm
PENNY ha scritto: 08/04/2024, 16:53 2 mesì fa ho approfittato della promozione "3 mesi di MUBI a 1 €", non so se rinnoverò alla scadenza, visto che andrebbe a sommarsi ad altre millemila cose che pesano sul budget mensile, quindi sto tentando di esaurire il catalogo in questo tempo ristretto in pratica  :forza:

Che bellezza però, davvero tanti bei film, tra nuova proposte e roba del passato, finora bene o male son sempre cascato benissimo, anche andando abbastanza alla cieca e affidandomi solo ai trailer.
Se qualcuno ha consigli specifici scriva pure, io per ora ho visto:

Belli
Shiva Baby
Sick of Myself
Aftersun
Ninjababy
Unrest
Anatomy of a Fall
Sexy Beast
Azor
Festen
Los colonos
Gloria

di 3/4 di questi non ne conoscevo l'esistenza prima di beccarli nel catalogo


Carini
Pleasure
Sibyl
Babysitter
The Wolfpack

Ne avrei fatto a meno
Lamb
Che film eccezionale Festen. Lo vidi per caso tantissimi anni fa su SKY (forse era ancora Tele+) e l'ho rivisto almeno altre due volte. L'anno scorso lo si trovava anche in versione integrale sul tubo
EDIT: c'è ancora sul tubo (sottotitoli in inglese)

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 22/04/2024, 18:28
da BruceSmith
Noodles ha scritto: 22/04/2024, 17:17
sempre a questo film pensi... 💓


perchè non si poteva non tifare disperatamente Carlito contro ogni possibilità
e perchè qui tutto è semplicemente perfetto.


Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 22/04/2024, 18:32
da Noodles
BruceSmith ha scritto: 22/04/2024, 18:28
Noodles ha scritto: 22/04/2024, 17:17
sempre a questo film pensi... 💓


perchè non si poteva non tifare disperatamente Carlito contro ogni possibilità
e perchè qui tutto è semplicemente perfetto.



ogni volta che rivedo il film spero sempre che riesca a scappare...maledetto trae young  :disgusto:

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 22/04/2024, 18:52
da PENNY
Finale che la prima volta che lo vidi odiai profondamente, perché era chiaro dal minuto uno che sarebbe finita così. Non so per quanto tempo non volli più vedere quel film per quanto mi faceva soffrire quella conclusione.
Se la gioca con il pre-finale di "Heat", lì non c'è il primo piano, ma c'è Bob che in pochi secondi decide che a certi principi non si rinuncia, fa una smorfia e sterza all'improvviso per prendere l'uscita dall'autostrada sapendo di stare mandando a puttane l'unica possibilità di vita felice che gli è rimasta.
Poco dopo Al scende ringalluzzito e felice le scale dell'ospedale per andarlo a prendere, nonostante la figliastra stia lottando tra la vita e la morte poche stanze più in là, perché è la sua natura di cacciatore
Dio che film, in questo caso invece non posso non riguardarlo almeno 1 volta all'anno.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 22/04/2024, 20:21
da torrisone
Sospirone doppio.

Entrambi nella mia top ten ma comodi comodi.

Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk


Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 23/04/2024, 8:33
da Noodles
PENNY ha scritto: 22/04/2024, 18:52 Finale che la prima volta che lo vidi odiai profondamente, perché era chiaro dal minuto uno che sarebbe finita così. Non so per quanto tempo non volli più vedere quel film per quanto mi faceva soffrire quella conclusione.
Se la gioca con il pre-finale di "Heat", lì non c'è il primo piano, ma c'è Bob che in pochi secondi decide che a certi principi non si rinuncia, fa una smorfia e sterza all'improvviso per prendere l'uscita dall'autostrada sapendo di stare mandando a puttane l'unica possibilità di vita felice che gli è rimasta.
Poco dopo Al scende ringalluzzito e felice le scale dell'ospedale per andarlo a prendere, nonostante la figliastra stia lottando tra la vita e la morte poche stanze più in là, perché è la sua natura di cacciatore
Dio che film, in questo caso invece non posso non riguardarlo almeno 1 volta all'anno.

il finale di The Heat non l'ho mai digerito, gran bel film fino alla scena che hai citato...

ecco caro Michael Picchio Mann...un punto a testa non faceva male a nessuno, fifty/fifty...per noi era un punto d'onore (cit.) 

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 26/04/2024, 12:10
da Bonaz
Visto Povere creature. Molto interessante. Atmosfere eccezionali. Attori sublimi. Forse dopo The lobster il suo miglior film.
Vedendo tutte queste scene di sesso mi son sempre chiesto come mai le fanno tranquillamente attrici poco dotate di seno (Stone, Gainsbourg) e mai Daddario & Co. Esclusa la Sweeney ovviamente.
Peccato.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 26/04/2024, 12:18
da The Patient
Bonaz ha scritto: 26/04/2024, 12:10 Vedendo tutte queste scene di sesso mi son sempre chiesto come mai le fanno tranquillamente attrici poco dotate di seno (Stone, Gainsbourg) e mai Daddario & Co. Esclusa la Sweeney ovviamente.
Peccato.
Quale è il parere dei guru Bluto e Noodles a riguardo? :lmao:

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 26/04/2024, 12:21
da The Patient
Bonaz ha scritto: 26/04/2024, 12:10 Forse dopo The lobster il suo miglior film.

Lobster uno dei film meno stimolanti a cui abbia assistito al cinema. Tra quelli di Lanthimos questo Poor Things! lo metto tra Kynodontas e The Favourite.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 26/04/2024, 12:29
da esba
Bonaz ha scritto: 26/04/2024, 12:10 Visto Povere creature. Molto interessante. Atmosfere eccezionali. Attori sublimi. Forse dopo The lobster il suo miglior film.
Vedendo tutte queste scene di sesso mi son sempre chiesto come mai le fanno tranquillamente attrici poco dotate di seno (Stone, Gainsbourg) e mai Daddario & Co. Esclusa la Sweeney ovviamente.
Peccato.

Per me ci sono 20 minuti di girato di troppo e 3/4 delle scene spinte, non hanno senso.
Film molto ma molto particolare, ovviamente non per tutti, che tocca in chiave fantasy dei temi oltremodo recenti e scottanti.
Emma si conferma il top di gamma in circolazione.
Scenografie e costumi con statuette meritate e' dir poco.
Non riesco a definirlo un capolavoro, ma ripeto, non e' un film semplice.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 26/04/2024, 13:09
da Bonaz
The Patient ha scritto: 26/04/2024, 12:21
Bonaz ha scritto: 26/04/2024, 12:10 Forse dopo The lobster il suo miglior film.

Lobster uno dei film meno stimolanti a cui abbia assistito al cinema. Tra quelli di Lanthimos questo Poor Things! lo metto tra Kynodontas e The Favourite.

Se Kynodontas è Dogtooth l’ho trovato molto disturbante. Il film in sé però non mi è piaciuto molto. La Favorita invece molto ben fatto, forse uno dei più “normali” insieme al Sacrificio del Cervo sacro

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 26/04/2024, 19:54
da GecGreek
Bonaz ha scritto: 26/04/2024, 12:10 Visto Povere creature. Molto interessante. Atmosfere eccezionali. Attori sublimi. Forse dopo The lobster il suo miglior film.
Vedendo tutte queste scene di sesso mi son sempre chiesto come mai le fanno tranquillamente attrici poco dotate di seno (Stone, Gainsbourg) e mai Daddario & Co. Esclusa la Sweeney ovviamente.
Peccato.
fenomeno diffuso proprio tra tutte le donne. Quelle che vanno in giro senza reggiseno e in topless non sono quasi mai delle zinnone

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 26/04/2024, 19:59
da The Patient
GecGreek ha scritto: 26/04/2024, 19:54 fenomeno diffuso proprio tra tutte le donne. Quelle che vanno in giro senza reggiseno e in topless non sono quasi mai delle zinnone

Chissà come mai, eh?! :thumbup:

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 30/04/2024, 12:33
da Bluto Blutarsky
Civil War
Da vedere.

Il tema non è nuovissimo (l'adrenalina che si prova in guerra, questa volta dal punto di vista dei fotoreporter), ma la messa in scena è tanta roba, e l'idea di ambientarlo durante un'ipotetica guerra civile che dilania gli Stati Uniti rende il tutto ancora più suggestivo.

Naturalmente non si può non pensare a Capitol Hill e alle spaccature dell'attuale società americana, ma il regista Alex Garland (quello di Ex Machina e di Annientamento) ha la buona idea di lasciare fuori qualunque riferimento diretto all'attualità e a farne un racconto più universale (non sono nemmeno veramente spiegate le cause della guerra civile).

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 01/05/2024, 20:47
da The Patient
https://www.facebook.com/cinematographe.it/posts/pfbid02cs35KUiM3mca5W6jHB3aSdG8TFuu3hpiEB3uYJeyfu2fWxAGuZUp1Y7cU2dTh7DFl
E' possibile non schierarsi in tali vicende? O hanno paura di fare la fine del fu Enes Kanter?