Premesso che come detto da Lele quando c'è di mezzo Allegri Gerry diventa meno attendibile e intellettualmente onesto di Sconcerti
a qualche punto non posso non rispondere:
Gerry Donato ha scritto:Non concordo, ma anche facendo finta di starci secondo me c'è un elemento che fa sballare la tua tesi: se non è nei top 3, perché sta massacrando in un colpo solo gli unici possibili candidati ad essere il numero 1, il numero 2, il numero 3 ed il numero 6 (Pep, Mou, Klopp, Pochettino, scegliete voi l'ordine e collocate a piacimento Ancelotti e Simeone)?

Gerry Donato ha scritto:DROGBA86 ha scritto:Sarri, Allegri e Montella sono peggio di Pochettino?
Ma io non metterei mai Pochettino al momento nei primi 10, sia chiaro.
Andavo dietro una certa vulgata fighetta che vede in lui il nuovo profeta del calcio moderno e spettacolare. Detto che è fuori discussione che il suo Tottenham sia interessantissimo tatticamente e piacevole da vedere.
Mettiamoci pure Allegri, ma poiché si parlava del posizionamento di Conte non credo ci sia allenatore al mondo che abbia preso una sculacciata peggiore di quella subita dal Vernacoliere contro Trapiantino. Quindi resta inalterato il problema di come possa essere Conte così lontano dal podio.

Ancelotti, Guardiola e Simeone in rigoroso ordine hanno dimostrato 5 volte quello che ha dimostrato Conte. Quindi non esiste nemmeno discussione, è oggettivo.
Mourinho idem, anche se sembra essere in fase calante.
Allegri, Emery e tutto sommato Klopp (anche se a me piace sempre meno) vengono appena dietro. SanPaoli ha fatto bene solo col Cile, quindi per ora non è annoverabile tra questi, aspettiamo un paio di anni.
Come detto da altri il giudizio su un allenatore non può prescindere dal rendimento in Champions (ed i Milanisti battono su questo tasto più di tutti) quindi si può avere una ottima, grande opinione di Conte, ma ad oggi è monca.
Simeone più di tutti è l'allenatore simile per caratteristiche a Conte, ha l'unica incognita di aver fatto quello che ha fatto in una sola squadra, ma con rose di buon/medio livello niente di più, ha vinto la Liga davanti a Barcellona e Real e fatto 2 finali di Champions.
Gerry Donato ha scritto:Sentire l'amico ghista dire che "Allegri grossomodo con la stessa squadra in Europa ha fatto decisamente meglio di Conte" vuol dire avere parametri del tutto distorti nel giudizio rispetto ai miei. Che non vuol dire sicuramente che i miei siano più giusti, si badi bene.

Sottolineo che proprio Gerry ha sempre parlato del concetto "non c'è un allenatore migliore di un'altro in assoluto, ma c'è allenatore nel posto giusto nel momento giusto" ecco bene.
Allegri non sarebbe stato in grado di fare quello che ha fatto Conte 6 anni fa.
Conte non sarebbe stato in grado di fare quello che ha fatto Allegri dopo.
Costruire è difficilissimo e richiede certe doti, continuare a vincere ed anzi fare di più è difficilissimo e richiede altre doti.
Il 3° ed ultimo anno di Conte la Juve in Champions è stata semplicemente fallimentare, 1 sola vittoria nel girone in casa con i Danesi
In EL abbiamo affrontato squadre imbarazzanti e siamo riusciti ad uscire facendo 0 tiri in porta contro un Benfica a dir poco mediocre.
La rosa l'anno successivo è stata migliorata con 1 solo giocatore titolare, Morata, che però è stato portato a quel livello proprio da Allegri perchè i primi mesi non giocava e quando lo faceva convinceva poco, e si è arrivati in finale di Champions, non c'è stata una differenza tra quelle due campagne europpe, ma un abisso.
Ed aldilà dei risultati era l'atteggiamento il problema, con Conte in Europa sempre poco convinto, quasi fosse un peso o un qualcosa di più grande di noi, tanto che Allegri ha più volte detto che ha ereditato una squadra "che puntava a passare il girone di Champions"
P.S. Sto con Bruce, dei 102 non me n'è mai fregato un cazzo di niente e già allora mi arrabbiai molto per la gestione degli uomini insensata
Ma visto che sta storia dei 102 punti continua a saltar fuori come se fosse l'unico record degno di nota, faccio presente che non solo Allegri ne ha battuti vari altri più di Conte (non ultimo la doppia combo Campionato-Coppa Italia che Conte appunto si è sognato) ma anche che i punti fatti nell'anno solare 2016 sono pressochè identici a quel valore.
E l'anno dei 102 punti il divario tra la rosa della Juve e quello delle altre era almeno pari a quello attuale