Pagina 77 di 119

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 24/11/2017, 21:59
da BruceSmith
rowiz ha scritto: 24/11/2017, 21:45 anzi...a parte Lisbona che ha il capolinea di una linea della metro all'aereoporto, e spero e immagino qualche altra città

se parliamo di città europee importanti, immagino che non sia così raro.
(e comunque è assurdo che, a milano, non si sia fatta arrivare la metro a Linate).

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 24/11/2017, 23:08
da La Grande T
Leonardo Express i 15€ (o quello che erano) meglio spesi dalla mia azienda :biggrin:
Treni puliti, in orarissimo, con musica rilassante a bordo e controllori chiaramente addestrati ad avere a che fare con turisti stranieri. Mi sembrava di essere sul treno ad Amsterdam da Schipol alla stazione centrale. TOP

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 24/11/2017, 23:34
da jay jay okocha
rowiz ha scritto: Sul Leonardo Express: qualcuno l'ha mai preso? Il prezzo è almeno giustificato da un servizio superiore, per qualità del viaggio e puntualità? Perché alla fine, nelle altre capitali non è che lo regalano il viaggio dall'aereoporto, anzi...a parte Lisbona che ha il capolinea di una linea della metro all'aereoporto, e spero e immagino qualche altra città


A Madrid arriva la metropolitana, a Londra Heathrow idem (ma è in zona 6 e il viaggio è comunque lunghetto), a Berlino arriva la S-Bahn. Tutti biglietti normali del trasporto pubblico, comunque inferiori agli 8 euro che vengono chiesti per arrivare a Fiumicino con il trenino regionale stipato. Soprattutto, trattandosi di metro non si deve aspettare la partenza ogni 20 minuti.

Leonardo Express l'ho preso solo una volta, fregatura cosmica perchè partì con circa 15 minuti di ritardo, di fatto vanificando la spesa extra che avevo fatto per risparmiare tempo prezioso. Parere mio, 15 euro resta un prezzo folle, se si considera che è un normalissimo treno delle Frecce adibito a fare la tratta diretta e impiega comunque 30 minuti, non proprio un'inezia. Tenete conto che di solito prendo il regionale a Nomentana e ci metto 50 minuti, ma lo pago la metà e la stazione di partenza è comunque più vicina di Termini.

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 25/11/2017, 1:57
da lelomb
BruceSmith ha scritto: 24/11/2017, 21:59
rowiz ha scritto: 24/11/2017, 21:45 anzi...a parte Lisbona che ha il capolinea di una linea della metro all'aereoporto, e spero e immagino qualche altra città

se parliamo di città europee importanti, immagino che non sia così raro.
(e comunque è assurdo che, a milano, non si sia fatta arrivare la metro a Linate).

Son almeno dieci anni, ma forse anche quindici, che i lavori della linea4 sono in ballo. Nel mentre han completato un'altra linea e forse per il 2020 la metro arriverà a linate.
Altre citta europea con aereoporto servito da ibrido treno metro è barcellona.

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 25/11/2017, 8:13
da Karamazov
lelomb ha scritto: 25/11/2017, 1:57
BruceSmith ha scritto: 24/11/2017, 21:59

se parliamo di città europee importanti, immagino che non sia così raro.
(e comunque è assurdo che, a milano, non si sia fatta arrivare la metro a Linate).

Son almeno dieci anni, ma forse anche quindici, che i lavori della linea4 sono in ballo. Nel mentre han completato un'altra linea e forse per il 2020 la metro arriverà a linate.
Altre citta europea con aereoporto servito da ibrido treno metro è barcellona.

Anche Valencia, in 15 minuti sei già in centro.
Comunque per Milano il 2020 è troppo presto, è stato tutto rimandato al 2022 che di conseguenza diventerà minimo 2023

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 25/11/2017, 10:55
da Tim-D
jay jay okocha ha scritto: 24/11/2017, 18:10
lele_warriors ha scritto: 24/11/2017, 15:36 una coppia di miei amici è andata a farsi un weekend a roma,appena arrivato immagino alla metro dell'aereoporto mi dice che:
- ticket automatico del metro fuori uso
- fila infinita allo sportello
- bisogna pigliare il numeretto tipo posta/banca
veramente quarto mondo porca troia. non mi riferisco a 5stelle e similari, perchè di ste cose qui immagino ne accadono a decine da anni.

Seeeee, magari ci fosse la metropolitana che arriva a Fiumicino/Ciampino, saremmo già un passo avanti.
Da Ciampino ci sono solo navette, immagino che i tuoi amici facciano riferimento al trenino che arriva a Termini o a quello regionale che collega l'aeroporto con varie stazioni locali. Ne parte uno ogni 20 minuti circa, se salta la corsa o arriva in ritardo si crea una baraonda generale e spesso effettivamente non si riesce a prendere il biglietto. Sottolineo inoltre che il costo del collegamento da Fiumicino a Roma è di un minimo di 8 euro fino a 15 euro, per massimo 45 minuti di tratta e spesso in condizioni da pendolare.

L'FL1 funziona piuttosto bene invece,non è cosi frequente che salti le corse, al massimo slitta di una manciata di minuti e a parte alcuni orari, se ti fai Trastevere FCO ci arrivi senza particolari problemi e ci metti un tempo onesto (sui 30/40 minuti dipende dalla pendolarità). Alla fin fine è un servizio buono. Il biglietto di 8€, se consideri la tratta ci sta, l'inculata è semmai che paghi 8€ giusto perchè l'ultima fermata è FCO per il resto quella linea rimane comodissima per spostarsi intra Roma a 1€, raggiungendo Tiburtina, Ostiense dove ci arrivano oramai un fottio di treni.
Per Ciampino, il bus shuttle è comodissimo, ti porta diretto a Termini e ne partono a iosa. Il problema reale è che si fa l'Appia e a certi orari il traffico i uccide il tempo sennò arrivi in centro senza troppe menate (per dire sarebbe equiparabile a Stansted, dove per quest'ultimo paghi molto di più e traffico ne trovi a manetta come a Roma). Difficilmente poi ha problemi di scioperi e menate varie, proprio grazie all'aeroporto.
Il vero problema dell'FL1 è d'estate, ogni giorno parte un incendio sulla tratta che lo mette in ginocchio.

Per chi si stupisce che non ci sia una metro che li collega, ricordo che Ciampinoe ra un aeroporto militare, semmai sarebbe più intelligente creare e rinforzare un servizio navetta non CIA-TER bensi CIA-Anagnina dove ci sta il capolinea della metro A, senza dover prendere un bus di linea, utile specie poi per i voli notturni che se atterri alle 23, manco i taxi trovi laggiù, ma di lupi e pinguini quanti ne vuoi.
Per FCO invece non ha senso fare la metro avendo la ferrovia già presente, semmai anche qui sarebbe il caso potenziare e far partire qualche treno in più non ogni 15'/20' (25'/30' nei festivi), bensì ogni 10' cosi da smaltire meglio nelle fasce pendolari e se anche ne perdi uno, riprendi il successivo subito.


rowiz ha scritto: 24/11/2017, 21:45 Sul Leonardo Express: qualcuno l'ha mai preso? Il prezzo è almeno giustificato da un servizio superiore, per qualità del viaggio e puntualità? Perché alla fine, nelle altre capitali non è che lo regalano il viaggio dall'aereoporto, anzi...a parte Lisbona che ha il capolinea di una linea della metro all'aereoporto, e spero e immagino qualche altra città

Bello e mica male, ma troppo caro se pensi che con la metà del prezzo ma con tempistica simile, uno arriva diretto a termini e l'altro a tiburtina, cioè due fermate di metro B, che in pratica è la stessa cosa. I tempi di attesa poi, sono pressochè simili a livello reale e non schedulato.

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 25/11/2017, 11:24
da Gerry Donato
doc G ha scritto: 24/11/2017, 21:30 Ovviamente la candidatura forte era Milano, immagino anche Gerry concordi.

Talmente lapalissiano che Sala e Maroni erano già volati a Londra col benestare di Renzi e Lorenzin, mentre Raggi era nel pieno della campagna elettorale per il ballottaggio e si era insidiata 3 giorni prima degli eventi di cui stiamo parlando. :thumbup:

Sulla politica estera M5S la garanzia che dovrebbe inchiodarli alla linea attuale dovrebbe essere stando a loro il programma votato in primavera, quindi confronto e dialogo con tutti (me co... me complimento), via dall'Afghanistan, via sanzioni Russia, no a trattati commerciali, ridiscussione trattati EURO e potere di fare riforme in deficit, autodeterminazione dei popoli, riformare NATO e presenza Italia meramente difensiva, Dublino, tutte quelle menate lì insomma.

Personalmente è fuffa e sinceramente dubito molto che la politica estera avrà un ruolo rilevante nella prossima campagna elettorale, se pensiamo che alla Farnesina c'è Alfano e che Salvini e Berlusconi sono su due galassie opposte in materia, e quindi non conviene a nessuno parlarne troppo.
Appuntamento sull'altro topic nei prossimi mesi. :forza:

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 25/11/2017, 12:50
da doc G
Gerry Donato ha scritto:
doc G ha scritto: 24/11/2017, 21:30 Ovviamente la candidatura forte era Milano, immagino anche Gerry concordi.

Talmente lapalissiano che Sala e Maroni erano già volati a Londra col benestare di Renzi e Lorenzin, mentre Raggi era nel pieno della campagna elettorale per il ballottaggio e si era insidiata 3 giorni prima degli eventi di cui stiamo parlando. Immagine

Sulla politica estera M5S la garanzia che dovrebbe inchiodarli alla linea attuale dovrebbe essere stando a loro il programma votato in primavera, quindi confronto e dialogo con tutti (me co... me complimento), via dall'Afghanistan, via sanzioni Russia, no a trattati commerciali, ridiscussione trattati EURO e potere di fare riforme in deficit, autodeterminazione dei popoli, riformare NATO e presenza Italia meramente difensiva, Dublino, tutte quelle menate lì insomma.

Personalmente è fuffa e sinceramente dubito molto che la politica estera avrà un ruolo rilevante nella prossima campagna elettorale, se pensiamo che alla Farnesina c'è Alfano e che Salvini e Berlusconi sono su due galassie opposte in materia, e quindi non conviene a nessuno parlarne troppo.
Appuntamento sull'altro topic nei prossimi mesi. :forza:
Concordo su tutto, specie sul fatto che sia fuffa e che non se ne parlerà molto (anche se Silvio sta menandola molto col ritrovato rapporto con la Merkel) e sul fatto che ne parleremo altrove...

Inviato dal mio SAMSUNG-SM-G935A utilizzando Tapatalk


Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 25/11/2017, 13:16
da lebronpepps
Il servizio che collega Anagnina a Ciampino è presente, servizio regionale, costa pochissimo il biglietto pure

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 25/11/2017, 13:32
da BruceSmith
lelomb ha scritto: 25/11/2017, 1:57 Son almeno dieci anni, ma forse anche quindici, che i lavori della linea4 sono in ballo. Nel mentre han completato un'altra linea e forse per il 2020 la metro arriverà a linate.

2021 linate-forlanini fs, 3 fermate su 21.
ma per il salto di qualità, bisognerà aspettare che arrivi ad incrociare un'altra linea metro (a san babila)

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 25/11/2017, 13:36
da Dietto
Il problema atavico dei lavori di questa città è la totale incompetenza nel calcolo dei costi e nell'uso delle risorse. Sulla Tiburtina hanno finito i soldi due volte e non sono forse neanche a metà dei lavori. Ci sono i cantieri lasciati là a marcire, i lavoratori non pagati che manifestano, e ogni giorno un casino su tutta la tratta, roba che a volte ci vuole mezz'ora per scendere la rampa del raccordo

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 25/11/2017, 13:47
da Gerry Donato
Magari fosse "solo" incompetenza e bastasse mettere uno competente per risolvere il problema...

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 25/11/2017, 14:11
da Tim-D
lebronpepps ha scritto: 25/11/2017, 13:16 Il servizio che collega Anagnina a Ciampino è presente, servizio regionale, costa pochissimo il biglietto pure

Fa abbastanza cagare e non viene spinto come dovrebbe. Per i locali è un conto, i turisti non ne hanno nemmeno la più pallida idea. Migliorare la presentabilità dell'Anagnina, poi, aiuterebbe comunque.

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 25/11/2017, 17:37
da Luca10
Ma prendete le auto a noleggio, che ormai costano una cazzata, e non rompete con i trasporti pubblici. :laughing: :forza:

Scherzo, ovviamente. Ma nemmeno troppo in fin dei conti.

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 25/11/2017, 18:35
da rowiz
Luca10 ha scritto: 25/11/2017, 17:37 Ma prendete le auto a noleggio, che ormai costano una cazzata, e non rompete con i trasporti pubblici. :laughing: :forza:

Scherzo, ovviamente. Ma nemmeno troppo in fin dei conti.


Ma perché vuoi mettere in croce dei poracci a prendere una macchina da Termini per guidare fino a Ciampino?