jay jay okocha ha scritto: 24/11/2017, 18:10
lele_warriors ha scritto: 24/11/2017, 15:36
una coppia di miei amici è andata a farsi un weekend a roma,appena arrivato immagino
alla metro dell'aereoporto mi dice che:
- ticket automatico del metro fuori uso
- fila infinita allo sportello
- bisogna pigliare il numeretto tipo posta/banca
veramente quarto mondo porca troia. non mi riferisco a 5stelle e similari, perchè di ste cose qui immagino ne accadono a decine da anni.
Seeeee, magari ci fosse la metropolitana che arriva a Fiumicino/Ciampino, saremmo già un passo avanti.
Da Ciampino ci sono solo navette, immagino che i tuoi amici facciano riferimento al trenino che arriva a Termini o a quello regionale che collega l'aeroporto con varie stazioni locali. Ne parte uno ogni 20 minuti circa, se salta la corsa o arriva in ritardo si crea una baraonda generale e spesso effettivamente non si riesce a prendere il biglietto. Sottolineo inoltre che il costo del collegamento da Fiumicino a Roma è di un minimo di 8 euro fino a 15 euro, per massimo 45 minuti di tratta e spesso in condizioni da pendolare.
L'FL1 funziona piuttosto bene invece,non è cosi frequente che salti le corse, al massimo slitta di una manciata di minuti e a parte alcuni orari, se ti fai Trastevere FCO ci arrivi senza particolari problemi e ci metti un tempo onesto (sui 30/40 minuti dipende dalla pendolarità). Alla fin fine è un servizio buono. Il biglietto di 8€, se consideri la tratta ci sta, l'inculata è semmai che paghi 8€ giusto perchè l'ultima fermata è FCO per il resto quella linea rimane comodissima per spostarsi intra Roma a 1€, raggiungendo Tiburtina, Ostiense dove ci arrivano oramai un fottio di treni.
Per Ciampino, il bus shuttle è comodissimo, ti porta diretto a Termini e ne partono a iosa. Il problema reale è che si fa l'Appia e a certi orari il traffico i uccide il tempo sennò arrivi in centro senza troppe menate (per dire sarebbe equiparabile a Stansted, dove per quest'ultimo paghi molto di più e traffico ne trovi a manetta come a Roma). Difficilmente poi ha problemi di scioperi e menate varie, proprio grazie all'aeroporto.
Il vero problema dell'FL1 è d'estate, ogni giorno parte un incendio sulla tratta che lo mette in ginocchio.
Per chi si stupisce che non ci sia una metro che li collega, ricordo che Ciampinoe ra un aeroporto militare, semmai sarebbe più intelligente creare e rinforzare un servizio navetta non CIA-TER bensi CIA-Anagnina dove ci sta il capolinea della metro A, senza dover prendere un bus di linea, utile specie poi per i voli notturni che se atterri alle 23, manco i taxi trovi laggiù, ma di lupi e pinguini quanti ne vuoi.
Per FCO invece non ha senso fare la metro avendo la ferrovia già presente, semmai anche qui sarebbe il caso potenziare e far partire qualche treno in più non ogni 15'/20' (25'/30' nei festivi), bensì ogni 10' cosi da smaltire meglio nelle fasce pendolari e se anche ne perdi uno, riprendi il successivo subito.
rowiz ha scritto: 24/11/2017, 21:45
Sul Leonardo Express: qualcuno l'ha mai preso? Il prezzo è almeno giustificato da un servizio superiore, per qualità del viaggio e puntualità? Perché alla fine, nelle altre capitali non è che lo regalano il viaggio dall'aereoporto, anzi...a parte Lisbona che ha il capolinea di una linea della metro all'aereoporto, e spero e immagino qualche altra città
Bello e mica male, ma troppo caro se pensi che con la metà del prezzo ma con tempistica simile, uno arriva diretto a termini e l'altro a tiburtina, cioè due fermate di metro B, che in pratica è la stessa cosa. I tempi di attesa poi, sono pressochè simili a livello reale e non schedulato.