Pagina 760 di 790
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 19/03/2024, 9:57
da DOMA
considerazioni random
DUNE 2 è molto ben fatto. Giusto equilibrio tra autoriale e giocattolone. Villeneuve ci mette tutto quello che può - solo io ho avuto la sensazione a tratti di vedere un mad max con la spezia al posto delle anfetamine?
FERRARI è un film di Mann, non riuscitissimo - ormai il nostro forse ha perso un po' il tocco. Ma avercene di film così non riuscitissimi
LA ZONA D'INTERESSE è il film politico più importante di boh 20anni a sta parte?! scelte stilistiche (inquadrature, (non)montaggio, racconto per immagini) funzionali alla narrazione e simbologie traslabili alla quotidianità. Film sull'indifferenza, le scelte, le possibilità, lo sguardo del cinema
l'occhio della madre
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 19/03/2024, 10:11
da LucaP
Che meraviglia "La zona d'interesse", veramente bello.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 19/03/2024, 10:27
da casper-21
Ecco, su La Zona di Interesse un po' mi vergogno.
Nel senso. Fantastica l'idea. Fantastica la realizzazione. Fantastiche le "metafore". Eppure non posso negare di essermi annoiato mentre lo guardavo.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 19/03/2024, 11:02
da esba
Ieri sera ho fatto vedere Casino' alle mie figlie, stiamo iniziando Scorsese, va beh non sto neanche a riscrivere le magnifica laus sulla pellicola, loro hanno apprezzato molto, come per Good Fellas ovviamente.
In me poi, durante il marlborino in balconata della buona notte e' sorto un dubbio....ma se fosse questo il suo film che piu' mi piace?
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 19/03/2024, 11:13
da torrisone
esba ha scritto:Ieri sera ho fatto vedere Casino' alle mie figlie, stiamo iniziando Scorsese, va beh non sto neanche a riscrivere le magnifica laus sulla pellicola, loro hanno apprezzato molto, come per Good Fellas ovviamente.
In me poi, durante il marlborino in balconata della buona notte e' sorto un dubbio....ma se fosse questo il suo film che piu' mi piace?
L'inizio è il mio preferito di sempre suo e forse in assoluto. Sulla lunga distanza forse si perde un pò nella seconda parte.
Ma dalla prima scena all'arrivo della Stone è ancora adesso il mio apice cinematografico.
Potrei rivederlo all'infinito. Segandomi come la prima volta.
Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 19/03/2024, 11:16
da esba
torrisone ha scritto: 19/03/2024, 11:13
"esba" ha scritto:Ieri sera ho fatto vedere Casino' alle mie figlie, stiamo iniziando Scorsese, va beh non sto neanche a riscrivere le magnifica laus sulla pellicola, loro hanno apprezzato molto, come per Good Fellas ovviamente.
In me poi, durante il marlborino in balconata della buona notte e' sorto un dubbio....ma se fosse questo il suo film che piu' mi piace?
L'inizio è il mio preferito di sempre suo e forse in assoluto. Sulla lunga distanza forse si perde un pò nella seconda parte.
Ma dalla prima scena all'arrivo della Stone è ancora adesso il mio apice cinematografico.
Potrei rivederlo all'infinito. Segandomi come la prima volta.
Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk
Chapeau.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 19/03/2024, 11:20
da torrisone
P.S. - l'avevo visto postumo al cinema in una proiezione al massimo per i frequentatori di quell'anno del corso di cinema all'università popolare di Torino.
Anno 199x non ricordo.
Quell'anno il corso era monografico Scorsese e Coppola.
Cioè banale dirlo ma è il mio inizio preferito ever e non l'ho visto su Sky o RAI o Mediaset, l'ho visto al cinema.
E quella sera veramente dopo 10' stavo infartando di gioia per quel che vedevo e sentivo.
Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 19/03/2024, 12:19
da lebronpepps
cioè? ti segavi nel cinema?

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 19/03/2024, 12:47
da torrisone
Applaudire o scrivere una bella recensione se il film ti è piaciuto son capaci tutti.
Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 19/03/2024, 13:23
da DOMA
L'uomo che applaudiva con le mani in tasca
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 19/03/2024, 14:51
da GecGreek
Attenzione, con Dune 2 sta partendo un effetto Starship Troopers di gente che ha fermato l'analisi critica a Viva il messia/leader carismatico e la Jihad intergalattica
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 19/03/2024, 15:42
da The Patient
GecGreek ha scritto: 19/03/2024, 14:51
Attenzione, con Dune 2 sta partendo un effetto Starship Troopers di gente che ha fermato l'analisi critica a Viva il messia/leader carismatico e la Jihad intergalattica
Cambia lidi, torna verso l'eroina.

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 19/03/2024, 16:17
da GecGreek
The Patient ha scritto: 19/03/2024, 15:42
GecGreek ha scritto: 19/03/2024, 14:51
Attenzione, con Dune 2 sta partendo un effetto Starship Troopers di gente che ha fermato l'analisi critica a Viva il messia/leader carismatico e la Jihad intergalattica
Cambia lidi, torna verso l'eroina.
scherzi? Il fatto che mi fosse piaciuta tanto una cosa così mainstream quasi mi preoccupava

. Il fatto che in tanti non ci han capito una mazza mi rincuora molto
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 19/03/2024, 16:43
da Bluto Blutarsky
Vabbè dai, la storia del cinema è praticamente sovrapponibile con la storia di come i film vengono fraintesi, in tutto o in parte
Gli esempi sono tanti. Parla con lei, C'era un volta in America, Joker, Amici miei, la saga del Padrino, Il secondo tragico Fantozzi, Arancia meccanica, The Wolf of Wall Street i primi che mi vengono in mente.
È l'effetto collaterale di quando realizzi un'opera e la lasci libera di andare nel mondo: ci sarà sempre chi la interpreta a suo modo, magari secondo quello che gli fa più comodo in quel momento.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 19/03/2024, 17:31
da GecGreek
Bluto Blutarsky ha scritto: 19/03/2024, 16:43
Vabbè dai, la storia del cinema è praticamente sovrapponibile con la storia di come i film vengono fraintesi, in tutto o in parte
Gli esempi sono tanti. Parla con lei, C'era un volta in America, Joker, Amici miei, la saga del Padrino, Il secondo tragico Fantozzi, Arancia meccanica, The Wolf of Wall Street i primi che mi vengono in mente.
È l'effetto collaterale di quando realizzi un'opera e la lasci libera di andare nel mondo: ci sarà sempre chi la interpreta a suo modo, magari secondo quello che gli fa più comodo in quel momento.
un certo grado di interpretabilità e universalità dei temi è anche un pregio di un film spesso. Amici miei come venne malinterpretato? Gli altri è abbastanza chiaro, di questo invece ho 0 memoria