Messaggio
da Noodles » 09/12/2022, 9:30
alcune news e rumors degli ultimi giorni:
- il nome di Marotta è tornato a circolare con parecchia insistenza, non so se sia una operazione davvero fattibile, ma per quanto mi riguarda è un sì incondizionato.
- il 15 dicembre la corte di giustizia si pronuncerà sulla posizione di monopolio della UEFA nel mondo del calcio.
il parere non è vincolante e pertanto non avrà alcun effetto immediato, tuttavia in caso di esito negativo sancirà la morte definitiva del progetto Superlega. Se invece dovesse pronunciarsi in favore, potrebbe causare un nuovo scossone all'interno del mondo calcio.
- fronte infortuni: di maria ovviamente per problemi muscolari salta gli ottavi e tenta il recupero per i quarti.
Pogba sembra cominciare a fare qualche timido passettino in avanti, Ggguadrado invece è abbastanza a pezzi ed è tuttora a riposo (e ce credo, insieme a kostic è il giocatore più utilizzato della prima parte di stagione)
- facendo un giro di tutti gli esperti di diritto sportivo che si sono pronunciati fino ad oggi, la Juve oggi rischia una penalizzazione in termini di punti, per alcuni di entità forte da mettere a rischio la permanenza della categoria per altri (la maggioranza) di minore impatto.
L'art. che verrà contestato, in termini di bilanci e stipendi in nero, è il n.31 che è di una indeterminatezza unica perchè non indica fattispecie ma lascia spazi interpretativi ampli.
sul piano penale invece i risvolti sono davvero infiniti, perchè la procura ha messo in atto tutta una serie di operazioni di indagine che aprono diversi punti di interesse legale. Leggendo vari pareri sembra che i pm abbiano allungato il più possibile i tempi di indagine per arrivare al processo con maggiori elementi possibili. Questo ha creato un malcontento all'interno del ministero della giustizia che non ha gradito l'ingente quantità di soldi investiti in questa operazione. Lo stesso Gip firmando l'ordinanza ha parlato di alcune zone chiaroscure dell'inchiesta. Fatto sta che se i pm riusciranno a provare che le operazioni in essere avessero il fine di alterare i mercati ottenendo la condanna per agiotaggio (capo d'accusa principale), avranno fatto il massimo possibile. Per quanto riguarda evasione, false informazioni e falso in bilancio, seppur provate, avranno conseguenze penali di rilievo inferiore.
Like
1
Share