Noodles ha scritto: 20/12/2021, 10:19
Giulay27 ha scritto: 20/12/2021, 10:13
È attivo perché la palla, Cristante o meno, va verso di lui e non lo sfiora o lo prende proprio perché c'è il centrocampista della Roma che lo "anticipa".
E si, questo, unito al contrasto con il braccio, fa si che il gol sia da annullare.
Se questo gol deve essere considerato, dopo mille valutazioni peraltro, gol buono, allora togliamolo sto fuorigioco come propone ciclicamente Van Basten mi pare e bona li.
Ovviamente manco sto li a dire che Zapata TOCCA la palla con il braccio.
Sto dettaglio sfugge, mentre con Mkhitaryan in Juve - Roma, nell'occasione del gol annullato/rigore, la cosa era stata sottolineata e rimarcata più volte...
non so se Zapata tocca la palla (situazione al limite) ma il gol non è stato annullato per questo.
il problema è la valutazione dell'anticipo di Cristante.
Cristante non anticipa Palomino, gli sbatte la palla addosso.
non ha il tempo di pensare una giocata, non la fa.
non è quindi condizionato/influenzato da nessuno.
è una rocambola, in meno di un secondo.
se non ci fosse stato Palomino dietro, la dinamica sarebbe stata identica, ossia autogol di Cristante.
poi mi si vuole dire che a norma di regolamento Palomino prende comunque parte all'azione e lo si deve annullare per forza e ok fate pure.
ma la realtà è che palomino non ha alcun tipo di influenza nello svolgimento di quest'azione.
1. Il gol non è stato annullato per quello, ma con la review sarebbe stato un altro dei motivi per farlo
2. Chiariamo: la giocata c'è pure se involontaria, figlia di una carambola e quello che ti pare. Ed è forzata proprio da Palomino che sta li dietro, contrasta Cristante che sente di avere l'avversario dietro di lui, in questo caso in fuorigioco.
3. Se non ci fosse stato Palomino è un discorso che non deve rientrare nella valutazione
4. Si che prende parte all'azione: è li contrasta Cristante, lo influenza, è li li per toccare la palla. Diventa decisivo perché la palla entri proprio per la sua presenza. Facendo il tuo ragionamento al contrario, potrei dirti che senza Cristante Palomino è ancor più decisivo perché Zapata da solo non fa gol.
Il fatto che gli episodi di Milano e Bergamo siano rocamboleschi, ricchi di rimpalli e quello che vi pare, non deve influenzare la valutazione e non deve farne subentrare di cervellotiche.
La palla va verso il giocatore in fuorigioco che, volente o nolente, diventa parte attiva, vuoi perché in traiettoria, vuoi perché contrasta, in maniera volontaria o meno, il difendente.
Ripeto: se la mettiamo sul punto che va valutato ogni aspetto e ogni intenzione, quest'ultimo aspetto poi come può essere soggetto a valutazione non si sa, allora togliamolo sto fuorigioco o rivediamo la regola in maniera pesante.