lebronpepps ha scritto: 09/11/2023, 14:26
io ho visto il trailer della Cortellesi e mi pareva una parodia, anche la presenza della Fanelli acuiva questa sensazione, invece ho letto grandi cose
visto sabato sera.
piu che altro incuriosito dai commenti entusiastici di tanti.
devo dire che supera di gran lunga le mie aspettative, ottimo film.
è una storia delicata, anche il tema della violenza domestica è trattato con la giusta accortezza, quasi come non si voglia usare le solite dure scene per impietosire il pubblico. Ma soprattutto è un bianco e nero che spacca lo schermo, gran bella fotografia.
certo è un film
d'esordio un pò tra virgolette (8 milioni di costi di produzione non li ha nessun esordiente al mondo in italia...ma nemmeno la metà

) , ma ci sono tutti gli elementi sociali e storici che ritmano la storia.
tra le differenza di borgata, i rapporti familiari e le grandi speranze per una nuova italia postfascista.
se devo trovargli un difetto, è un filino troppo maschiofobico
(il ragazzo che prima è tutte attenzioni e gentilezza verso la sua fidanzata e due giorni dopo all'improvviso dopo la proposta di matrimonio diventa possessivo e violento anche no, mi è parsa una forzatura ) e sul fronte elezioni universali e avvento della democrazia ci si sofferma troppo poco, perchè è un pò la chiave a cui gira attorno la storia ma che per un motivo o l'altro ci arriva il giusto.
detto questo, solo complimenti alla Cortellesi, sia per l'interpretazione che per la regia.
