Tennis Mon Amour - Part VII

Tutti gli sport, dal curling alla pesca sportiva
Rispondi
Avatar utente
T-Time
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13560
Iscritto il: 24/02/2008, 17:53
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Southampton
Località: Milano
3008
3388

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da T-Time » 15/05/2024, 20:57

In compenso nel femminile torneo di livello assoluto
Sono arrivate in semifinale 4 delle 5 giocatrici piú forti al mondo imo
Manca solo Rybakina, ma Collins e questa Gauff certo non sfigurano
06-01-2021
I scan my timeline and keep seeing the word “embarrassing”. I’m not embarrassed, I’m not surprised, or shocked even. Embarrassed would mean that I feel a sense of shame by what is going on. I have no such feeling. These people do not come close to being a representation of me.

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 23682
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12428
3348

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Bonaz » 15/05/2024, 21:58

Riporto:

Signore e signori, con la sconfitta prematura di Novak Djokovic agli Internazionali di Roma è ufficiale: Jannik Sinner partirà al Roland Garros da N.1 al mondo. Attenzione, spiego meglio. Al momento Djokovic ha circa 1000 punti di vantaggio su Jannik ma ne perderà 2000 in virtù della vittoria dello scorso anno a Parigi. Dall’altro lato, invece, lo scarto sarà di pochissimi punti perché nel 2023 Sinner perse subito contro Altmaier. Detta in altre parole, all’inizio del torneo il 20 maggio, Jannik sarà virtualmente N.1 e per confermare la posizione gli basterà fare anche solo una vittoria in più di Novak. E no, il rischio superamento non potrà arrivare neanche da una vittoria di Alcaraz perché lo scarto a inizio torneo tra i due sarà superiore a 2000 punti. Insomma, basta solo vincere più partite possibili a Parigi, anche senza vincere lo Slam, e Jannik sarà il nuovo N.1 al mondo.
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Avatar utente
rodmanalbe82
Pro
Pro
Messaggi: 9378
Iscritto il: 28/07/2003, 18:31
1899
2649
Contatta:

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da rodmanalbe82 » 15/05/2024, 22:21

Ma sbaglio o è una minchiata epocale e che si sapeva già da tempo? 
Never underestimate the heart of a champion.

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13409
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
3536
3663

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da frog » 16/05/2024, 8:42

Granchio ha scritto: 15/05/2024, 17:23
Grossmann ha scritto: 15/05/2024, 10:13 Penso che il livello delle semifinali a Roma sia tra i più bassi di sempre (almeno negli ultimi anni). Roland Garros apertissimo, direi che era dal 2004 che non era così incerto, vediamo chi vincerà questo giro. 
comunque @Granchio possiamo dire che almeno rispetto a 10 anni fa e a quella top 10 il livello si sia abbassato? 
Ho fatto di recente il confronto tra i giocatori uno ad uno (eccezion fatta per Djokovic) e proprio non c'è storia se consideri il picco di rendimento.

Mah io sono sempre scettico su questo tipo di paragoni, il tennis è sempre lo stesso ma il gioco cambia e negli ultimi 10 anni c’è stato un ulteriore passo in avanti
Poi credo che la possibilità di confronti ma anche il nostro percepito, siano irrimediabilmente falsati dal fatto che una generazione come quella di quei 3+1 sia quanto di più vicino ad un unicum sportivo: un numero di giocatori così ristretto che si spartisce i titoli più importanti per 20 anni e’ difficilmente replicabile. In aggiunta a questo, uno di loro continua (almeno fino allo scorso anno) a mietere successi con una longevità competitiva che non esiste nel tennis ed ha pochi eguali nello sport in generale 

Tolti quei 4 e Wawrinka (che è stato comunque un tennista generazionale), il resto non è memorabile. C’è Nishikori, buon giocatore, fragile fisicamente, non memorabile. C’è Berdych che io personalmente ho adorato anche perché era quello un po’ matto e partiva sempre sfavorito contro i top, bellissimo da vedere ma anche per lui tante lacune. 
Raonic e Cilic per motivi diversi giocatori mai del tutto compiuti, specialmente il primo. Cilic ha raccolto qualcosa nei suoi momenti di picco che però sono stati rari. C’è Ferrer, per me giocatore noiosissimo, probabilmente esempio più fulgido del gioco che cambia: oggi uno con quel tennis probabilmente stazionerebbe tra il 20esimo ed il 30esimo posto

Avevo fatto una analisi qui sopra qualche mese fa rispetto a 10/30/30 anni fa e la penso ancora così 

Oggi l’età media della top 10 (ma diciamo pure 15) e’ nettamente più bassa e questo per me è un aspetto interessante. Inoltre continuo a pensare che ok, il livello di quei 4 e’ irraggiungibile, ma il livello medio attuale sia più alto. Ti faccio l’esempio di Tabilo: questo esattamente un anno fa stava giocando il Challenger di Francavilla al Mare (75.000$). Ho visto un paio di sue partite dal vivo, finale vittoriosa compresa. Aveva al seguito solo l’allenatore ed era fuori dai 100. Ma si vedeva che era uno che aveva il tennis per stare più in alto. Tra l’altro io lo ricordavo contro Berrettini ad Indian Wells credo 2021, e fece anche lì una signora partita. 
Con là semi di Roma credo entrerà in top 20 o giù di lì. Come lui ce ne sono altri. Poi possiamo vederla in 2 modi: uno che l’anno scorso era fuori dai 100 10/20/30 anni fa non sarebbe riuscito in un’impresa del genere perché il livello era più alto o viceversa si può pensare che come lui, attrezzati per stare top 50 ce ne siano tanti anche fuori dai 200, e si apre un mondo. Io seguo abbastanza il circuito Chellenger ed ITF e davvero, la gestione dei punti (e dei soldi) ATP rende davvero difficilissimo per questi ragazzi mantenersi e provarci



 

Talmente poco memorabili che hai dimenticato Del Potro :forza:

Avatar utente
Granchio
Pro
Pro
Messaggi: 7419
Iscritto il: 07/04/2003, 19:04
NFL Team: New Orleans Saints
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Pescara
3478
3126

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Granchio » 16/05/2024, 9:40

frog ha scritto: 16/05/2024, 8:42
Granchio ha scritto: 15/05/2024, 17:23

Mah io sono sempre scettico su questo tipo di paragoni, il tennis è sempre lo stesso ma il gioco cambia e negli ultimi 10 anni c’è stato un ulteriore passo in avanti
Poi credo che la possibilità di confronti ma anche il nostro percepito, siano irrimediabilmente falsati dal fatto che una generazione come quella di quei 3+1 sia quanto di più vicino ad un unicum sportivo: un numero di giocatori così ristretto che si spartisce i titoli più importanti per 20 anni e’ difficilmente replicabile. In aggiunta a questo, uno di loro continua (almeno fino allo scorso anno) a mietere successi con una longevità competitiva che non esiste nel tennis ed ha pochi eguali nello sport in generale 

Tolti quei 4 e Wawrinka (che è stato comunque un tennista generazionale), il resto non è memorabile. C’è Nishikori, buon giocatore, fragile fisicamente, non memorabile. C’è Berdych che io personalmente ho adorato anche perché era quello un po’ matto e partiva sempre sfavorito contro i top, bellissimo da vedere ma anche per lui tante lacune. 
Raonic e Cilic per motivi diversi giocatori mai del tutto compiuti, specialmente il primo. Cilic ha raccolto qualcosa nei suoi momenti di picco che però sono stati rari. C’è Ferrer, per me giocatore noiosissimo, probabilmente esempio più fulgido del gioco che cambia: oggi uno con quel tennis probabilmente stazionerebbe tra il 20esimo ed il 30esimo posto

Avevo fatto una analisi qui sopra qualche mese fa rispetto a 10/30/30 anni fa e la penso ancora così 

Oggi l’età media della top 10 (ma diciamo pure 15) e’ nettamente più bassa e questo per me è un aspetto interessante. Inoltre continuo a pensare che ok, il livello di quei 4 e’ irraggiungibile, ma il livello medio attuale sia più alto. Ti faccio l’esempio di Tabilo: questo esattamente un anno fa stava giocando il Challenger di Francavilla al Mare (75.000$). Ho visto un paio di sue partite dal vivo, finale vittoriosa compresa. Aveva al seguito solo l’allenatore ed era fuori dai 100. Ma si vedeva che era uno che aveva il tennis per stare più in alto. Tra l’altro io lo ricordavo contro Berrettini ad Indian Wells credo 2021, e fece anche lì una signora partita. 
Con là semi di Roma credo entrerà in top 20 o giù di lì. Come lui ce ne sono altri. Poi possiamo vederla in 2 modi: uno che l’anno scorso era fuori dai 100 10/20/30 anni fa non sarebbe riuscito in un’impresa del genere perché il livello era più alto o viceversa si può pensare che come lui, attrezzati per stare top 50 ce ne siano tanti anche fuori dai 200, e si apre un mondo. Io seguo abbastanza il circuito Chellenger ed ITF e davvero, la gestione dei punti (e dei soldi) ATP rende davvero difficilissimo per questi ragazzi mantenersi e provarci



 

Talmente poco memorabili che hai dimenticato Del Potro :forza:

No no, Del Potro uno dei più grandi “what if” del tennis, ma nel 2014 interruppe l’attività a Febbraio credo, si operò e non gioco’ mai quell’anno 

Grossmann
Rookie
Rookie
Messaggi: 184
Iscritto il: 28/01/2022, 20:32
2
37

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Grossmann » 16/05/2024, 16:08

Che il livello medio si sia alzato credo sia innegabile. Ma si parla sempre di livello medio mi par di capire. 

È vero che oggi tra i 50 e i 150 trovi giocatori molto solidi che possono metterti in difficoltà su quasi tutte le superfici. Io parlavo di top 10 e in senso assoluto come picco di rendimento. Poi giusta anche l'osservazione che riguarda l'età, magari Rune a fine carriera chiude con 5 slam questo al momento non lo sappiamo. 
Allo stesso tempo giocatori come FAA hanno come best ranking un sesto posto che per me nel tennis di 10 anni fa era impossibile. 

Il talento si è spalmato oserei dire. In più si tira molto più forte e il servizio è diventato un colpo ancor più imprescindibile. L'altra sera guardando Zverev Darderi c'erano i dati sulla velocità media di prime ed erano impressionanti. 

Son curioso di vedere il torneo olimpico, per me ci saranno grosse sorprese. Djokovic fai fatica a darlo per morto però già la sconfitta con Nardi mi sembrava un segnale allarmante, questa ultima a Roma ancora più drammatica. 

Che sia un momento spartiacque nella storia di questo sport lo dicono i numeri stessi, questi però non sono dati necessariamente qualitativi. 
Se Alcaraz e Sinner dovessero presentare problemi fisici in continuazione si aprirebbero spiragli per tutti gli altri e potremmo assistere ad un'era di equilibrio. Parigi in tal senso sarà un gustoso antipasto

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13409
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
3536
3663

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da frog » 16/05/2024, 16:43

Grossmann ha scritto: 15/05/2024, 10:13 Penso che il livello delle semifinali a Roma sia tra i più bassi di sempre (almeno negli ultimi anni).

Fai presto a fare il conto, dal 2005 al 2022 uno tra Nadal e Djokovic è sempre arrivato almeno in finale, e l'anno scorso la finale è stata comunque Medvedev Rune.

Avatar utente
T-Time
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13560
Iscritto il: 24/02/2008, 17:53
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Southampton
Località: Milano
3008
3388

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da T-Time » 16/05/2024, 21:52

Greco a casa  :yahoo:
Godo, grande Jarry

Zverev a parte, dei semifinalisti a dir poco improbabili 

Avatar utente
Pove
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15598
Iscritto il: 02/11/2005, 10:00
MLB Team: Minnesota Twins
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: Detroit Pistons
NHL Team: Detroit Red Wings
Squadra di calcio: Juventus
266
1715

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Pove » 16/05/2024, 22:25

Sembra il torneo di Santiago più che quello di Roma.
Mi emoziona anche solo leggerla una parola che inizia con la J di Juventus. (G.Agnelli)

Come si può rifondare questa Inter?.Servirebbe una nuova Calciopoli ma senza la Telecom sarà dura. (L.Moggi)

The King 86
Pro
Pro
Messaggi: 7896
Iscritto il: 26/11/2011, 10:53
Squadra di calcio: Juventus
Località: Vasto (CH, e non stiamo parlando della Svizzera)
1500
1185

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da The King 86 » 18/05/2024, 0:30

Zverev a un passo dall'eliminazione la ribalta con Tabilo. Dall'altra parte Jerry batte Paul!
Campione d'Italia Dinasty Fantacalcio 2017/2018, 2018/2019 e 2019/2020

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 23682
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12428
3348

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Bonaz » 19/05/2024, 19:30

Se lo meritava Zverev :appl:
Rivince un Mille dopo tre anni e dopo l’infortunio :metal:

Errani e Paolini vincono il doppio :notworthy:
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Avatar utente
Granchio
Pro
Pro
Messaggi: 7419
Iscritto il: 07/04/2003, 19:04
NFL Team: New Orleans Saints
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Pescara
3478
3126

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Granchio » 19/05/2024, 20:02

Bonaz ha scritto: 19/05/2024, 19:30 Se lo meritava Zverev :appl:
Rivince un Mille dopo tre anni e dopo l’infortunio :metal:

Errani e Paolini vincono il doppio :notworthy:

Anche per me meritava di tornare a vincere un torneo importante 
Quando si è fatto male stava giocando un gran tennis, ha perso quasi completamente un anno, con fatica nel secondo e’ tornato ad ottimi livelli
Il coraggio nei momenti decisivi probabilmente non lo avrà mai ma resta un gran bel giocatore….e quel rovescio, tra quelli bimani, non sarà il più efficace ma per pulizia tecnica non ha eguali 

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 23682
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12428
3348

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Bonaz » 19/05/2024, 20:55

Comunque premiazioni divertenti, dai
Iga con il tiramisù nella coppa e Zverev che inizia dicendo "mi chiamo Jannik"  :notworthy:
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Avatar utente
T-Time
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13560
Iscritto il: 24/02/2008, 17:53
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Southampton
Località: Milano
3008
3388

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da T-Time » 21/05/2024, 22:06

Cobolli già era idolo, oggi ha battuto Shelton a Ginevra recuperando da un set e un break sotto.
Idolissimo  :notworthy:

Avanza anche Darderi a Lione
Sonego alla frutta invece 
06-01-2021
I scan my timeline and keep seeing the word “embarrassing”. I’m not embarrassed, I’m not surprised, or shocked even. Embarrassed would mean that I feel a sense of shame by what is going on. I have no such feeling. These people do not come close to being a representation of me.

Avatar utente
GoPats
Pro
Pro
Messaggi: 5129
Iscritto il: 07/01/2007, 17:20
NFL Team: New England Patriots
NHL Team: Boston Bruins
Località: Ciociaria
157
693

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da GoPats » 22/05/2024, 14:49

ma ques
T-Time ha scritto: 21/05/2024, 22:06 Cobolli già era idolo, oggi ha battuto Shelton a Ginevra recuperando da un set e un break sotto.
Idolissimo  :notworthy:

Avanza anche Darderi a Lione
Sonego alla frutta invece 

ma c'è un modo per vedere queste partite? super tennis fa solo i challenger?

Rispondi

Torna a “Sportmania”