Pagina 742 di 763

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 11/05/2024, 16:31
da Pove
Gli italiani che non ti aspetti, dopo Passaro avanza anche Napolitano..

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 11/05/2024, 17:35
da Bonaz
The Big Ticket ha scritto: 11/05/2024, 14:07 Sembra che Camila Giorgi sia fuggita all'estero per sfuggire al fisco italiano. Beh, se è vero, complimenti... what a way to end a career!

Già

https://www.gazzetta.it/Tennis/WTA/11-0 ... diti.shtml

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 11/05/2024, 23:19
da T-Time
Curioso di leggere l'analisi sul posto di @Granchio 

Per me buonissima partita di Nardi, servizio a parte.
A sentire invece le 2 comari Pero-Bertolucci pare esser stato un massacro. Mah 
200 partite ATP vs 20 eh, io stasera tendo a vedere il bicchiere mezzo pieno 

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 12/05/2024, 16:21
da Grossmann
Certo che vedere Rafa e Nole uscire in questo modo qua fa veramente male al cuore

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 12/05/2024, 20:21
da Bonaz
Grossmann ha scritto: 12/05/2024, 16:21 Certo che vedere Rafa e Nole uscire in questo modo qua fa veramente male al cuore

Aspettiamo a dare per morto Nole

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 12/05/2024, 20:37
da PWillis52
Sinner, Alcaraz e Berrettini non hanno partecipato.
Nole e Rafa fuori nel primo weekend.
Do gran lunga il 1000 più insulso dell'anno, ad oggi.
Gli organizzatori mi sa che saranno molto felici.

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 12/05/2024, 21:28
da Granchio
T-Time ha scritto: 11/05/2024, 23:19 Curioso di leggere l'analisi sul posto di @Granchio 

Per me buonissima partita di Nardi, servizio a parte.
A sentire invece le 2 comari Pero-Bertolucci pare esser stato un massacro. Mah 
200 partite ATP vs 20 eh, io stasera tendo a vedere il bicchiere mezzo pieno 

Il posto è bellissimo, l’organizzazione è la solita merda, roba che ti fa veramente vergognare di essere italiano, considerando poi che è pieno di stranieri
Le partite iniziano alle 11, alle 12 i bagni sono allagati. La gestione degli accessi ai vari campi è improvvisata. I punti di ristoro sono pochi e tutti uguali….in compenso una 0,25 di birra costa 8€, un panino di plastica 10€, un Cornetto Algida 4€….va bene che bisogna guadagnarci, ma c’è un limite alla decenza.
Da salvare i ragazzi che fanno accoglienza agli ingressi e dentro il Centrale, tutti mediamente gentilissimi (ed immagino che prenderanno 2 lire per stare sotto al sole in giacca e cravatta)….ma niente di nuovo, vado ogni anno ed ogni anno e’ così…peccato perché la location è spettacolare.

Ma d’altronde per capire l’organizzazione all’italiana basta dire che oggi alle 12.30 c’era Lazio-Empoli…ora io dico, i parcheggi in zona Foro Italico/Stadio Olimpico sono già normalmente un delirio, possibile che non si è riusciti a trovare un accordo per un orario alternativo di una partita che non ha nemmeno un’importanza capitale? Sapendo della cosa con mesi di anticipo….alle 10 in zona c’era l’Africa….ho visto gente che ha inventato parcheggi dal nulla (letteralmente macchine lasciate a cavallo della linea di mezzeria in strade a doppio senso di marcia….creatività italiana)

Venendo al tennis giocato, Rune abbastanza impressionante ieri, così come Djokovic ma in senso negativo: aldilà dei gratuiti, aldilà che sembrava non averne voglia, nello scambio la sua palla non camminava, dal vivo è ancora più palese, il dritto in particolare modo era lentissimo 

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 12/05/2024, 21:33
da T-Time
La mia pazienza nei confronti della coppia Pero-Bertolucci sta finendo, audio tolto 
Darderi va sotto 15-30 contro Zverev, uno direi fortino, e subito iniziano a criticarlo perché non varia 
Coi tennisti italiani hanno settato lo standard su "prime Sinner", non si sa perché 

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 13/05/2024, 17:58
da Grossmann
T-Time ha scritto: 12/05/2024, 21:33 La mia pazienza nei confronti della coppia Pero-Bertolucci sta finendo, audio tolto 
Darderi va sotto 15-30 contro Zverev, uno direi fortino, e subito iniziano a criticarlo perché non varia 
Coi tennisti italiani hanno settato lo standard su "prime Sinner", non si sa perché 
tra l'altro Zverev per portarla ha casa ha dovuto giocare una gran partita, praticamente perfetto al servizio e anche a rete ha fatto delle volee che non sempre mette a segno. Direi che il favorito va cercato tra lui e il greco.

Oh non ho detto che nole sia finito però le partite che ha perso quest'anno con quel numero di gratuiti nemmeno quando giocava juniores

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 13/05/2024, 22:10
da T-Time
Oltre a un valoroso Napolitano, oggi salutano Roma sia Rublev sia Rune (spiaze)
Livello degli ottavi al maschile: meh
Si fa interessante invece il tabellone femminile, dove sostanzialmente ci sono tutte le top tranne Rybakina

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 14/05/2024, 18:37
da Pove
.Immagine

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 15/05/2024, 10:13
da Grossmann
Penso che il livello delle semifinali a Roma sia tra i più bassi di sempre (almeno negli ultimi anni). Roland Garros apertissimo, direi che era dal 2004 che non era così incerto, vediamo chi vincerà questo giro. 
comunque @Granchio possiamo dire che almeno rispetto a 10 anni fa e a quella top 10 il livello si sia abbassato? 
Ho fatto di recente il confronto tra i giocatori uno ad uno (eccezion fatta per Djokovic) e proprio non c'è storia se consideri il picco di rendimento.

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 15/05/2024, 10:36
da The King 86
Sono stato ieri a Roma e - ad eccezione del sole da ferragosto e di un caldo clamoroso - è stata davvero una bella giornata, al netto di partite non certo indimenticabili. Sul centrale si vede davvero alla grande anche in alto e il colpo d'occhio è pazzesco. Fritz e Dimitrov hanno dato vita a un bel secondo set, per il resto il bulgaro molto al di sotto delle aspettative, specie al servizio dove ha fatto un numero di doppi falli impressionante.

Ottima impressione la Swiatek, meritatamente numero 1. Sul Pietrangeli ho visto la parte finale del doppio Vavassori-Bolelli nella rivincita della finale degli AO. Gran tifo e gente molto calorosa... Ci fosse stato Jannik a Roma non oso immaginare.

Organizzazione rivedibile, però posto davvero strepitoso. Certo, una copertura sul centrale non sarebbe male eh

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 15/05/2024, 13:51
da Dark062
[tweet][/tweet]

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 15/05/2024, 17:23
da Granchio
Grossmann ha scritto: 15/05/2024, 10:13 Penso che il livello delle semifinali a Roma sia tra i più bassi di sempre (almeno negli ultimi anni). Roland Garros apertissimo, direi che era dal 2004 che non era così incerto, vediamo chi vincerà questo giro. 
comunque @Granchio possiamo dire che almeno rispetto a 10 anni fa e a quella top 10 il livello si sia abbassato? 
Ho fatto di recente il confronto tra i giocatori uno ad uno (eccezion fatta per Djokovic) e proprio non c'è storia se consideri il picco di rendimento.

Mah io sono sempre scettico su questo tipo di paragoni, il tennis è sempre lo stesso ma il gioco cambia e negli ultimi 10 anni c’è stato un ulteriore passo in avanti
Poi credo che la possibilità di confronti ma anche il nostro percepito, siano irrimediabilmente falsati dal fatto che una generazione come quella di quei 3+1 sia quanto di più vicino ad un unicum sportivo: un numero di giocatori così ristretto che si spartisce i titoli più importanti per 20 anni e’ difficilmente replicabile. In aggiunta a questo, uno di loro continua (almeno fino allo scorso anno) a mietere successi con una longevità competitiva che non esiste nel tennis ed ha pochi eguali nello sport in generale 

Tolti quei 4 e Wawrinka (che è stato comunque un tennista generazionale), il resto non è memorabile. C’è Nishikori, buon giocatore, fragile fisicamente, non memorabile. C’è Berdych che io personalmente ho adorato anche perché era quello un po’ matto e partiva sempre sfavorito contro i top, bellissimo da vedere ma anche per lui tante lacune. 
Raonic e Cilic per motivi diversi giocatori mai del tutto compiuti, specialmente il primo. Cilic ha raccolto qualcosa nei suoi momenti di picco che però sono stati rari. C’è Ferrer, per me giocatore noiosissimo, probabilmente esempio più fulgido del gioco che cambia: oggi uno con quel tennis probabilmente stazionerebbe tra il 20esimo ed il 30esimo posto

Avevo fatto una analisi qui sopra qualche mese fa rispetto a 10/30/30 anni fa e la penso ancora così 

Oggi l’età media della top 10 (ma diciamo pure 15) e’ nettamente più bassa e questo per me è un aspetto interessante. Inoltre continuo a pensare che ok, il livello di quei 4 e’ irraggiungibile, ma il livello medio attuale sia più alto. Ti faccio l’esempio di Tabilo: questo esattamente un anno fa stava giocando il Challenger di Francavilla al Mare (75.000$). Ho visto un paio di sue partite dal vivo, finale vittoriosa compresa. Aveva al seguito solo l’allenatore ed era fuori dai 100. Ma si vedeva che era uno che aveva il tennis per stare più in alto. Tra l’altro io lo ricordavo contro Berrettini ad Indian Wells credo 2021, e fece anche lì una signora partita. 
Con là semi di Roma credo entrerà in top 20 o giù di lì. Come lui ce ne sono altri. Poi possiamo vederla in 2 modi: uno che l’anno scorso era fuori dai 100 10/20/30 anni fa non sarebbe riuscito in un’impresa del genere perché il livello era più alto o viceversa si può pensare che come lui, attrezzati per stare top 50 ce ne siano tanti anche fuori dai 200, e si apre un mondo. Io seguo abbastanza il circuito Chellenger ed ITF e davvero, la gestione dei punti (e dei soldi) ATP rende davvero difficilissimo per questi ragazzi mantenersi e provarci