Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Champions League 2016-2017 - Road to the Millennium Stadium

La gente vuole solo il goal
Rispondi
Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Champions League 2016-2017 - Road to the Millennium Stadium

Messaggio da Gerry Donato » 19/04/2017, 12:05

Bravi carissimi, bravi, così mi piacete. :laughing: :forza:

A titolo sparso:

MODIFICHE STRUTTURALI
1. Tempo effettivo: due tempi da 30 minuti, con conseguente abolizione del concetto di recupero.

SQUALIFICHE
38. Abolizione della diffida.
39. Power play sul cartellino giallo: tre minuti al primo, cinque minuti al secondo, fine partita al terzo. Nessuna conseguenza sulle partite successive.
40. In caso di espulsione dell'allenatore, la squadra deve togliere per x minuti un giocatore dal campo; l'allenatore non subisce squalifica ma devolve lo stipendio per una settimana.
41. Introduzione di un codice sanzionatorio tassativo per cui ad ogni tipo di infrazione X corrisponde una specifica squalifica Y.
42. Espulsione diretta e squalifica prevista solo per condotta violenta o grave fallo di gioco (da vagliare i casi specifici: articolo precedente) e per un minimo di 3 giornate, in aggiunta alla sospensione dello stipendio per tutto il periodo della squalifica.
42.1 Previsione di sole tre soglie per le squalifiche per condotta violenta o grave fallo di gioco (es: 3, 5, 10), con applicazione tassativa di quel numero di giornate previsto senza possibili graduazioni di attenuanti ed aggravanti.
43. Requisito della totale assenza di contesa del pallone per rilevare gli estremi della condotta violenta.
44. Abrogazione di tutti gli altri casi di squalifica (quelli attuali inferiori alle 3 giornate) e sostituzione con la sola sospensione dello stipendio di una settimana (lotta contro sindacato giocatori)
45. Introduzione dell'indipendente Codice Flopping per le simulazioni con sanzioni che incidono sullo stipendio del giocatore.
46. Superamento dei rapporti dell'arbitro come "prova piena" (art.35.1.1 CDS) per l'applicazione della prova tv, con conseguente possibilità del giudice sportivo di valutare i comportamenti a prescindere dalla valutazione in campo degli ufficiali.

FALLI E SANZIONI
47. Abolizione della discriminante di sanzioni tra gioco fermo e palla in gioco.
48. Solo il capitano può comunicare con un direttore di gara; chi si avvicina o si rivolge (applausi, gesti, parole) ad un direttore di gara senza essere capitano o autorizzato riceve cartellino giallo.
49. Abolizione del cartellino giallo per perdita di tempo.
50. Abolizione del cartellino giallo per esultanze dopo il gol.
51. Abolizione del cartellino giallo per bestemmie in campo.
52. Divieto di buttare fuori il pallone deliberatamente per infortunio di qualsiasi giocatore e di restituirlo deliberatamente agli avversari sulla rimessa; l'autore è sanzionato da cartellino giallo.
53. Cartellino giallo per chi chiede il cartellino giallo ad un avversario.
54. Introduzione del fallo di sfondamento cestistico al posto dell'ostruzione del difensore.
55. Introduzione delle bombolette spray per i calci di punizioni (punto di battuta e barriera) e cartellino giallo per mancato rispetto.

RIGORE
56. Rigore previsto solo per i casi di condotta gravemente sleale (impedire evidente occasione da gol, vedesi norme AIA). In tutti gli altri casi, calcio di punizione.
57. Esclusi i casi di condotta gravemente sleale previsti dal precedente articolo e che portano alla sanzione del calcio di rigore, la palla toccata col braccio in area dal difendente comporta sempre e solo calcio di punizione.
58. Abolizione di qualsiasi caso di rigore ed espulsione contemporanei.
59. Abolizione della ripetizione del calcio di rigore per ingresso anticipato in area in tutti i casi in cui il rigorista segna.
60. In caso di errore sul calcio di rigore, se l'invasione anticipata è stata di un difensore si assegna calcio di punizione, altrimenti si decreta punizione per la squadra in difesa.

MOVIOLA IN CAMPO
61. Predisposizione preventiva di un numero minimo di telecamere utilizzabili per ogni campo dello stesso campionato alla pari.
62. Le fattispecie per cui si può accedere alla moviola in campo sono solo 4:
A-gol (fantasma o assegnato nonostante scorrettezza)
B-fuorigioco
C-rigore
D-condotta violenta
63. L'arbitro deve sempre esprimere la propria decisione nello specifico evento e non può accedere alla moviola in campo a sua discrezione.
64. Si può accedere alla moviola in campo in due modi:
-d'ufficio, nel particolare caso previsto per il fuorigioco (ved. FUORIGIOCO)
-di parte, per richiesta di una delle due squadre in campo (ved. CHALLENGE)

CHALLENGE
65. Ogni squadra ha due possibilità di richiesta di moviola in campo a partita e deve dichiarare espressamente per quale delle 4 fattispecie la richiede nello specifico evento.
66. Il Challenge deve essere richiesto entro 60 secondi dall'evento solo dal capitano o dall'addetto agli arbitri in panchina e l'accesso alle immagini avviene alla prima sospensione immediatamente successiva del gioco.
67. Se il Challenge va a buon fine e quindi la squadra ha avuto ragione nel richiederlo, le viene restituito nel conteggio globale.
68. Se il Challenge va a buon fine e quindi la situazione di gioco deve essere sanata, anche il tempo viene riportato alla situazione precedente.

FUORIGIOCO
69. Introduzione di due altri guardalinee, nei quarti di campo scoperti.
70. Si ferma il gioco e si fischia fuorigioco se e solo se entrambi i guardalinee alzano la bandierina. Se solo uno dei due l'alza, si applica la disciplina dell'articolo successivo.
71. Moviola in campo d'ufficio: oltre all'ipotesi in cui uno alza la bandierina e l'altro no, ciascun guardalinee può tenere la bandierina in una posizione intermedia per indicare il dubbio che l'azione possa essere viziata da fuorigioco. L'azione prosegue e si valuta quello che succede finché la palla non entra nel possesso pieno (articolo successivo) della squadra che difende:
-se prima di quel momento non avviene uno dei tre episodi invasivi (gol, rigore, espulsione), il guardalinee torna in posizione naturale ed il gioco va avanti come se nulla fosse successo.
-se invece accade uno di quei tre avvenimenti, il direttore di gara ha l'obbligo di verificare la regolarità della precedente posizione dubbia tramite moviola.
71.1. Per avere il possesso pieno ai fini dell'articolo precedente, devono ricorrere i seguenti requisiti:
-il difendente tocca la palla con la facoltà di controllarla
-il difendente non è pressato da giocatori avversari alla distanza inferiore di un metro

Avatar utente
ghista
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11889
Iscritto il: 02/06/2008, 20:59
MLB Team: New York Mets
NBA Team: Orlando Magic
4522
1272

Re: Champions League 2016-2017 - Road to the Millennium Stadium

Messaggio da ghista » 19/04/2017, 12:09

Bluto Blutarsky ha scritto: 19/04/2017, 11:02 Ne parlavo giusto ieri con il dott. Kerouac (che, a scanso di equivoci, la pensava diversamente). Secondo me va superata anche l'espulsione, o comunque pensare a una soluzione intermedia (a tempo?). A certi livelli, è un provvedimento troppo penalizzante. Guardate il doppio confronto Bayern-Real: basta un'espulsione (che in un caso c'era, nell'altro no) e la partita smette di essere tale (e equilibrata, e bella) e diventa a senso unico.
Cosa ne pensate voi?

Io la abolirei. Terrei la squalifica per la gara successiva e naturalmente il giocatore espulso deve essere obbligatoriamente sostituito

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9909
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3701
3829

Re: Champions League 2016-2017 - Road to the Millennium Stadium

Messaggio da PENNY » 19/04/2017, 12:15

ghista ha scritto: 19/04/2017, 12:09 Io la abolirei. Terrei la squalifica per la gara successiva e naturalmente il giocatore espulso verrebbe sostituito

L'idea della sostituzione è ottima, ma si sposa male con il limite dei cambi. Dopo aver esaurito i miei 3 potrei chiedere a un mio giocatore di farsi espellere se ho necessità di mettere qualcuno dalla panchina urgentemente, e se siamo in finale o all'ultima di campionato me frego che poi l'espulso mi salta quella successiva.

Avatar utente
ghista
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11889
Iscritto il: 02/06/2008, 20:59
MLB Team: New York Mets
NBA Team: Orlando Magic
4522
1272

Re: Champions League 2016-2017 - Road to the Millennium Stadium

Messaggio da ghista » 19/04/2017, 12:16

PENNY ha scritto: 19/04/2017, 12:15
ghista ha scritto: 19/04/2017, 12:09 Io la abolirei. Terrei la squalifica per la gara successiva e naturalmente il giocatore espulso verrebbe sostituito

L'idea della sostituzione è ottima, ma si sposa male con il limite dei cambi. Dopo aver esaurito i miei 3 potrei chiedere a un mio giocatore di farsi espellere se ho necessità di mettere qualcuno dalla panchina urgentemente, e se siamo in finale o all'ultima di campionato me frego che poi l'espulso mi salta quella successiva.

Io alzerei il numero di cambi a 5 per squadra visto l'elevato numero di partite. Naturalmente se hai finito i cambi rimani in 10

Avatar utente
ilmago
Pro
Pro
Messaggi: 7322
Iscritto il: 09/06/2012, 12:27
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Sacramento Kings
NHL Team: Kings/Maple Leafs
1202
2507

Re: Champions League 2016-2017 - Road to the Millennium Stadium

Messaggio da ilmago » 19/04/2017, 12:16

PENNY ha scritto: 19/04/2017, 12:15
ghista ha scritto: 19/04/2017, 12:09 Io la abolirei. Terrei la squalifica per la gara successiva e naturalmente il giocatore espulso verrebbe sostituito

L'idea della sostituzione è ottima, ma si sposa male con il limite dei cambi. Dopo aver esaurito i miei 3 potrei chiedere a un mio giocatore di farsi espellere se ho necessità di mettere qualcuno dalla panchina urgentemente, e se siamo in finale o all'ultima di campionato me frego che poi l'espulso mi salta quella successiva.

Penso che in questi casi (dopo le 3 sost già fatte), si giochi in 10 per l'espulsione.

Oh, per me andrebbe bene :stressato:
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Champions League 2016-2017 - Road to the Millennium Stadium

Messaggio da Gerry Donato » 19/04/2017, 12:22

ghista ha scritto: 19/04/2017, 12:09
Bluto Blutarsky ha scritto: 19/04/2017, 11:02 Ne parlavo giusto ieri con il dott. Kerouac (che, a scanso di equivoci, la pensava diversamente). Secondo me va superata anche l'espulsione, o comunque pensare a una soluzione intermedia (a tempo?). A certi livelli, è un provvedimento troppo penalizzante. Guardate il doppio confronto Bayern-Real: basta un'espulsione (che in un caso c'era, nell'altro no) e la partita smette di essere tale (e equilibrata, e bella) e diventa a senso unico.
Cosa ne pensate voi?

Io la abolirei. Terrei la squalifica per la gara successiva e naturalmente il giocatore espulso verrebbe sostituito

Ma così ci scappa pure che dai un vantaggio alla squadra del giocatore che commette una scorrettezza, mettendo un giocatore fresco. E' sproporzionata nell'altro senso, troppo comodo.

Il tema chiave per me è invece la proporzione tra evento e sanzione.
Utilizzando il power play crescente (3 minuti al primo giallo, 5 al secondo, fine gara al terzo) si va a colpire la reiterazione di comportamenti o falli gravi ma non gravissimi, ricreando una compensazione favorevole a chi li subisce ed un'equilibrata penalizzazione a chi li commette.

Altra cosa ovviamente è se dai un pugno a qualcuno, ma così facendo la gravità della sanzione anche del giallo rende molto più facile distinguere tra giallo e rosso, perché il secondo entrerebbe in gioco solo per casi clamorosi e mai per contesa del pallone, tipo quelle situazioni in cui il difensore prova il tutto per tutto per prendere la palla, sapendo di correre il rischio di colpire l'avversario ma senza volerlo fare.

L'arbitro avrebbe decisamente più alleggerito il compito di dover arrampicarsi tra mille interpretazioni, perché si allarga decisamente la forbice tra giallo vs non giallo e tra giallo vs rosso, ovvero si riduce la casistica del rosso e del non giallo ed aumenta quella del giallo, semplificandogli la decisione che diverrebbe pilotata.

E soprattutto, vedi caso Nedved, si toglie quell'odioso concetto per cui un comportamento sleale contro una certa squadra non dà alcun vantaggio a quella squadra che lo subisce ma bensì viene procrastinato a favore della successiva avversaria.

DROGBA86
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16623
Iscritto il: 13/12/2006, 22:15
642
869

Re: Champions League 2016-2017 - Road to the Millennium Stadium

Messaggio da DROGBA86 » 19/04/2017, 12:26

Sull'abolizione dell'espulsione non sono per niente d'accordo. Il calcio non è il basket, pallavolo o football americano. Ci sono attimi dove non vedi palla e non puoi permettere di picchiare come fabbri senza essere puniti. Nel basket e football americano ci sono sempre momenti dove tu attacchi e gli altri difendono, anche facendo schifo, e sei padrone della tua gara.
Ecco, il calcio è molto più simile all'hockey. Sarei più favorevole al powerplay. Parecchi minuti in 11 vs 10.

Avatar utente
pinopao
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 18391
Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
MLB Team: Toronto Blue Jays
NBA Team: Toronto Raptors
1637
2574

Re: Champions League 2016-2017 - Road to the Millennium Stadium

Messaggio da pinopao » 19/04/2017, 12:51

si parla di possibile utilizzo della VAR in finale di Coppa Italia, ma ci vuole il benestare di Fifa e Ifab

The King 86
Pro
Pro
Messaggi: 7925
Iscritto il: 26/11/2011, 10:53
Squadra di calcio: Juventus
Località: Vasto (CH, e non stiamo parlando della Svizzera)
1513
1194

Re: Champions League 2016-2017 - Road to the Millennium Stadium

Messaggio da The King 86 » 19/04/2017, 13:06

L'abolizione dell'espulsione sarebbe pura follia. Già ora i giocatori più forti vengono massacrati di falli, immaginatevi senza un provvedimento disciplinare come l'espulsione.

Per il resto, moviola in campo subito. Anche domani.
Campione d'Italia Dinasty Fantacalcio 2017/2018, 2018/2019 e 2019/2020

Avatar utente
DODO29186
Pro
Pro
Messaggi: 5022
Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
1182
993

Re: Champions League 2016-2017 - Road to the Millennium Stadium

Messaggio da DODO29186 » 19/04/2017, 14:10

kobe 84 ha scritto: 19/04/2017, 10:58 Mi potete trovare le statistiche dei tiri? Perchè ho letto di 5 tiri(presumo in porta) del Bayern in 210 minuti, questo insieme a Kassai certo spiegherebbe il risultato finale

ANDATA:

Bayern: tiri totali 13, in porta 3, grandi opportunità 1

Madrid: tiri totali 23, in porta 12, grandi opportunità 4

RITORNO:

Madrid: tiri totali 30, in porta 11, grandi occasioni 3

Bayern: tiri totali 20, in porta 2, grandi occasioni 3


Ma a quanto pare sono numeri che non interessano a nessuno.

Avatar utente
BomberDede
Pro
Pro
Messaggi: 6135
Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
NBA Team: LA Lakers
432
2620

Re: Champions League 2016-2017 - Road to the Millennium Stadium

Messaggio da BomberDede » 19/04/2017, 14:31

A maggior ragione invece. avete avuto23 tiri in porta vs 5 e per passare avete avuto bisogno di essere 1 in più per 75 minuti ( di cui i primi 45, asmmetto, giustamente) e 2 gol regalati

Avatar utente
Leviathan
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 22225
Iscritto il: 30/12/2004, 19:35
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Squadra di calcio: Real Madrid
Località: Brianza
1375
3473

Re: Champions League 2016-2017 - Road to the Millennium Stadium

Messaggio da Leviathan » 19/04/2017, 14:33

Neuer comunque nell'intervento sul 3-2 si è rotto il piede. Eroico ad aver finito la partita ma ovviamente stagione finita.

Avatar utente
Ang88
Pro
Pro
Messaggi: 3229
Iscritto il: 23/11/2015, 10:16
NBA Team: LAL
738
875

Re: Champions League 2016-2017 - Road to the Millennium Stadium

Messaggio da Ang88 » 19/04/2017, 14:48

l'espulsione per me va bene così. Giocare in 10 non lo trovo particolarmente penalizzante nel calcio dove spesso 2 o 3 giocatori non sono "nel vivo" delle azioni.
Poi non è come il basket che ogni fallo si cumula: il giallo viene già dato poco, il rosso alle volte ci si mette 30 anni per aver il coraggio di tirarlo fuori

edit: anche il powerplay per 3, 5 minuti. Potrei fare melina e tenere palla senza alcun problema e, appena ristabilita la parità, ricominciare a menare

Avatar utente
DODO29186
Pro
Pro
Messaggi: 5022
Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
1182
993

Re: Champions League 2016-2017 - Road to the Millennium Stadium

Messaggio da DODO29186 » 19/04/2017, 15:21

BomberDede ha scritto: 19/04/2017, 14:31 A maggior ragione invece. avete avuto23 tiri in porta vs 5 e per passare avete avuto bisogno di essere 1 in più per 75 minuti ( di cui i primi 45, asmmetto, giustamente) e 2 gol regalati

E voi avete avuto bisogno di due rigori e un autogol per segnare due reti. Essendo entrambi discorsi del cazzo possiamo anche finirla qui visto che le statistiche quelle sono e quelle rimangono.

La terna arbitrale non è stata all'altezza della gara e l'ha indubbiamente condizionata in diverse occasioni chiave. Ma se vogliamo sezionare la partita da questo punto di vista, per quanto non serva assolutamente a niente, facciamolo almeno in maniera completa:

- 5': Entrata violenta e pericolosa di Vidal a gamba tesa da dietro sulla caviglia di Isco senza alcuna possibilità di giocare il pallone.
Da regolamento: espulsione diretta
Decisione arbitrale: ammonizione
- 47': Entrata impetuosa e fuoritempo di Vidal su Casemiro senza possibilità di giocare il pallone.
Da regolamento: ammonizione
Decisione arbitrale: punizione
- 53': Entrata fuoritempo di Casemiro sul piede di Robben in area con possibilità di giocare il pallone.
Da regolamento: rigore
Decisione: rigore
- 78': Sponda di petto per Lewandowski in fuorigioco di poco e difficile da vedere che porta all'autogol di Ramos.
Da regolamento: fuorigioco, ma nel dubbio è corretto lasciar proseguire l'azione.
Decisione arbitrale: lasciar proseguire l'azione
- 79': Enrata impetuosa e fuoritempo di Casemiro su Robben con possibilità di giocare il pallone.
Da regolamento: ammonizione
Decisione: punizione
- 84': Entrata impetuosa con giusto tempismo di Vidal su Asensio toccando prima il pallone.
Da regolamento: lasciar proseguire l'azione
Decisione: ammonizione
- 105': Gol di Cristiano Ronaldo che prima riceve in netto fuorigioco il pallone da Ramos
Da regolamento: fuorigioco
Decisione arbitrale: lasciar correre l'azione
- 109': Passaggio di Marcelo per il gol di Cristiano Ronaldo in fuorigioco di poco e difficile da vere.
Da regolamento: fuorigioco, ma nel dubbio è corretto lasciar proseguire l'azione
Decisione arbitrale: lasciar proseguire l'azione

Ora, se gradite, immaginatevi pure come sarebbe finita la partita con il VAR a fare chiarezza sugli episodi condizionanti.

Avatar utente
pinopao
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 18391
Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
MLB Team: Toronto Blue Jays
NBA Team: Toronto Raptors
1637
2574

Re: Champions League 2016-2017 - Road to the Millennium Stadium

Messaggio da pinopao » 19/04/2017, 15:24

Immagine

Arturo :laughing:

Rispondi

Torna a “Calcio”